Shazam annuncia Shazam for Brands e promette di rendere obsoleti i codici QR

20 Aprile 2016 9

Shazam ha da poco annunciato una nuova iniziativa che potrebbe avere un impatto importante nel mondo della pubblicità. Il suo nome è Shazam for Brands e, sfruttando gran parte del know how acquisito nella realizzazione dell'algoritmo di riconoscimento sonoro di Shazam, permette di identificare qualsiasi prodotto appartenente ad un determinato brand semplicemente inquadrandolo con la fotocamera del proprio dispositivo.

Al momento l'iniziativa è in una fase sperimentale ed è legata a pochi, ma famosi, brand, tuttavia il suo sviluppo futuro potrebbe influenzare in maniera molto importante il mondo della pubblicità e potrebbe rendere obsoleto l'utilizzo di codici QR. Grazie al nuovo algoritmo di riconoscimento, infatti, Shazam for Brands permette di trasformare qualsiasi confezione, senza dover intervenire in maniera invasiva sul packaging del prodotto, in un oggetto interattivo.

Un esempio di ciò è dato dalla collaborazione con Coca Cola, la quale permette di accedere ad esperienze virtuali interattive, come la possibilità di realizzare video con il testo della canzone presente sulla confezione, attraverso la scansione di una delle classiche bottiglie.



9

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
glukosio

#megliognow

BiggishTuba558

#megliocortana

Desmond Hume

Flop colossali perché forse tutta questa richiesta di questo tipo di app non è?

Francesco

#megliosoundhound

Simtopia23

Ahahahah difficile renderli obsoleti, impossibile per Shazam.

In Asia sono utilissimi per le registrazioni, e link utili aggirando il problema della lingua. Negli e-commerce tipo Aliexpress, Taobao,... vedi QR ovunque perché se compri da mobile hai sconti vari.

Anche nei biglietti da visita o annunci, è molto più simpatico e comodo mettere il QR anziché scrivere un link.

Simtopia23

o anche Firefly di Amazon... tutti flop colossali.

EmEr

Ma cosa significa "rendere obsoleto il codice QR"?
Mica viene usato solo ed esclusivamente in presenza di grandi marchi! Anzi.
Il loro utilizzo su cartellonistica e volantini legati a piccoli-medi eventi è sempre più comune.
L'unica possibilità di sostituire il QR sarebbe quella di dare accesso al database di Shazam e permettere di inserire un logo o simbolo a scelta dell'utente.

Max

probabilmente si, ma se shazan userà le stesse politiche di multi piattaforma e di facilità d'uso vincerà.

matteventu

Niente di diverso da Google Goggless e dall'app di realtà aumentata di Nokia per Symbian di anni ed anni fa...

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città