
04 Maggio 2016
La cinese ZTE ha annunciato oggi un nuovo phablet di fascia alta dalle caratteristiche tecniche ed estetiche piuttosto interessanti.
V7 Max è infatti un dispositivo interamente realizzato in metallo unibody dotato di scanner delle impronte digitali FPC1145 sul bordo laterale destro (medesima posizione in cui è situato il sensore del Sony Xperia Z5) e di un display Full HD AMOLED da 5.5 pollici con curvature 2.5D sui lati.
Non mancano poi il processore octa-core realizzato da MediaTek, 3GB/4GB di RAM, 32GB di memoria interna espandibili fino ad ulteriori 128GB, una fotocamera anteriore da 8 megapixel, una posteriore da 16 megapixel con phase detection auto focus ed una batteria da 3000mAh.
Per quanto riguarda il prezzo, ZTE V7 Max sarà disponibile a 1799 Yuan (circa 245 euro) per la versione 3GB di RAM, mentre il modello dotato di 4GB di RAM potrà essere acquistato al prezzo di 1999 Yuan (272 euro).
Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO
Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO
Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis
Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione
Commenti
Può darsi ....anchio non vedo di buon occhio qeste scelte commerciali , ma valli a capire ..il prodotto mi sembra valido cmq per il prezzo proposto
Per una differenza di prezzo così misera, il 4 gb spopolerà ed il 3 gb rimarrà sugli scaffali ad aumentare la spazzatura in circolazione! Tenendo però conto dell'ignoranza digitale diffusa, la gente non farà distinzioni e non venderanno abbastanza modelli ne di uno ne dell'altro!
Maa...cannibalizzano non saprei , stiamo parlando cmq di 3/4 GB di RAM ..se si vuol risparmiare 30 euro scegli quello con 3gb
Non è questione di mia preferenza, ma di mercato! Meglio due dispositivi praticamente uguali a poco prezzo di differenza, che si cannibalizzano a vicenda le vendite? O due dispositivi ben diversificati (dimensione schermo, memoria, ram, chip, features particolari), che mirano a due segmenti di mercato ben definiti e non si intralciano a vicenda nelle vendite?
Ma io non vedo la curvatura ai lati. Mi sembra il solito display alla huawei che tutto intorno ci sta quella cornice nera
"Non mancano poi il processore octa-core realizzato da MediaTek"
quale che processore?
Preferivi 100 euro in più in stile Apple ?
Che senso avrà produrre due modelli che si differenziano solo per il quantitativo di ram e con una differenza di prezzo di nemmeno 30 euro? Sarà, ma mi sembra un strategia piuttosto povera! Mah...