Samsung J5 (2016) e J7 (2016) sbarcano in Europa (non ancora in Italia)

20 Aprile 2016 35

I nuovi smartphone Galaxy J5 (2016) e Galaxy J7 (2016) sbarcano in Europa a distanza di meno di un mese dall’annuncio ufficiale di Samsung per il mercato cinese.

Il modello Galaxy J5 (2016) SM-J510FN è infatti comparso sul sito francese del produttore sud coreano, nonostante non risulti ancora disponibile all’acquisto. Il modello Galaxy J7 (2016) , invece, può essere acquistato sul sito spagnolo di Samsung al prezzo di 299 euro nella colorazione Gold.

Samsung Galaxy J5 (2016)

Il Samsung Galaxy J5 (2016) misura 145.8x72.3x8.1mm per 159 grammi, offre Android 6.0.1 Marshmallow come sistema operativo ed è dotato di un display da 5.2 pollici HD Super AMOLED, un processore quad-core Qualcomm Snapdragon 410 a 1.2GHz, 2GB di RAM, 16GB di memoria interna espandibile, una fotocamera anteriore da 5MP, una posteriore da 13MP ed una batteria da 3100mAh.


Il Samsung Galaxy J7 (2016) offre prestazioni leggermente superiori grazie alla presenza di un display da 5.5 pollici Full HD Super AMOLED, un processore Exynos 7870 o, in alternativa, un Qualcomm Snapdragon 617, 3GB di RAM, 16GB di memoria interna espandibile, una cam anteriore da 5MP, una posteriore da 13MP ed una batteria da 3300mAh. Le misure sono 151.7x76x7.8mm per 170 grammi e non mancano la connettività LTE, NFC, WiFi, Bluetooth e GPS oltre che il sistema operativo Android 6.0.1 Marshmallow.


Trattandosi della nuova linea di prodotti di fascia media di Samsung, ci si attende che presto entrambi possano essere resi disponibili anche nel resto d’Europa, Italia inclusa.

Samsung Galaxy J7 2016 è disponibile online da Euronics a 49 euro. Per vedere le altre 12 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 25 settembre 2023, ore 18:05)

35

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Yuto Arrapato

Il 617 com'è?

michele

Infatti la penso come te.Praticamente ciò x cui paghi 300 euro è principalmente il nome. Se ci metti tipo 350 ti prendi un top di gamma dell anno precedente che è superiore a quello di fascia media di quest anno.

ForzaNapoli

Si ma non sto paragonando certamente l' appeal dei brand citati a Samsung , ma volevo solo dire che secondo me Samsung e altri stanno campando un po troppo "di rendita" , ok che la gente te lo compra lo stesso , ma a me un device con manco 2GB di ram che al lancio costava oltre 329€ (a3 2016) , anche se poi è sceso abbastanza in fretta , a me non sta tanto bene......

Danny #Mainagioia

Ma stai scherzando?
A un utente "X" Motorola dà di anni '90 e cmq il Moto G con 2 giga di RAM costava 250 euro, Alcatel chi se la fila e chi la vede, Asus è uscita solo quest'anno (e cmq con risultati anche un po' opinabili -la cam fa vergognare-), Wiko è un brand emergente e assolutamente imparagonabile con i big.
Solo Huawei, quelli che hai detto sono il nulla, altro che "tutti".
Alcatel ok che vende molto ma non qui.

Giuliano

Il prezzo e fuori di testa, ma il vecchio j5 e arrivato a 150 euro, basta aspettare un po in caso :)

ForzaNapoli

Beh , di Sony ed HTC sotto i 200€ non c'è neanche l' ombra quindi era quasi sottinteso , ma ti potrei citare molti produttori (anche non import) che su questa fascia di prezzo nel 2015 hanno messo i 2GB di ram sui loro device da sotto i 250€ , tra cui Asus , Motorola , Wiko , Alcatel , la già citata Huawei , che sono comunque brand che anche se non hanno l' appeal di Samsung sono comunque famosi , considerando il mercato Online potrei aggiungere anche BQ ecc. Insomma , Samsung ed altri che non lo fanno ancora sarebbe ora che sotto i 250€ propongano device con la stessa dotazione hardware di alcuni concorrenti che su questa fascia di prezzo fanno bene da molto , e non proporre device con meno di 2gb di ram con la scusa che tanto lo comprano lo stesso perchè il tuo marchio ha molto appeal........

geepat

J5 a 149 e J7 a 249, mica sarebbe male..

Danny #Mainagioia

Gli ex top di gamma.
Ma FullHD SuperAmoled, snap 617, 3 giga di RAM (ma anche 2), le fotocamere che penso siano le stesse della serie A, 3300 mah...
Guarda che non è male. Poi sono prezzi di listino, subito scenderà a 250€ e, ripeto, non è male.

Roberto

va be a 300€ ci stanno molti terminali migliori xD

Danny #Mainagioia

Non ha solo un anno?

Danny #Mainagioia

"Samsung , LG , HTC e Sony".
Hai detto niente! Meno male che "tutti" offrono di più! E cosa dovrebbero comprare le persone? Huawei?

Danny #Mainagioia

A 299€ sta il j7...

Roberto

in questo j5 non ci vedo nulla di nuovo lo stesso processore dell'anno scorso a 300€ sono pazzi xD gli hanno aggiornato qualche piccolezza

GianlucaA

Solo un genio del marketing propone questa porcheria a prezzi più alti della serie A.

Danny #Mainagioia

Il J5 a 200 euro non è male, anzi.

floop

mica male il j5 16 se costasse 200€

sickOfTech

Più che fascia media direi medio-bassa, considerando anche che i nuovi J1 faranno parte fascia bassa.
Non ho ben capito i 2 GB nel J5 2016 e 1,5 nell' A3 2016. Mi sembra una gran cavolata

Shane Falco

Hanno messo lo stesso processore del j5 2015...così non va bene, a sto punto meglio tenersi la versione 2015 che ha un display + definito.

Oliver Cervera

Decisamente sì. Il J5 2015 è una vaccata immonda :D

MrTec

In questo caso possiamo ritenere il mercato italiano privilegiato? :P

irondevil

nelle specifiche sul sito samsung il j7 ha 2GB di ram non 3

Luca

Sicuramente un prodotto medio che va contestualizzato.

Emanuele

Beh, sulla carta non mi sembrano dei brutti terminali, anzi sembrano abbastanza equilibrati.
Sarà da vedere come si comporta la fotocamera ma per il resto mi sembrano fatti bene.

Adesso però qualcuno dica a Samsung di non farne altre 200 versioni.

Giuliano

Io non sarei cosi negativo verso questi telefoni, quello che qui e sbagliato principalmente e il prezzo, il vecchio J5 lo si può prendere sui 150 euro.

Chiaro che non sono cosi performanti sopratutto il J5 con l'oramai obsoleto snap 410, ma come "muletti" sono ottimi, con quelle batterie avranno una autonomia stratosferica, poi sono costruiti bene, almeno i J5 precedenti che ho provato con mano e anche esteticamente sono piacevoli, senza contare lo schermo amoled.

N#R#S©

Eheh

TecSS

Ma non era Microsoft ad utilizzare i Soc ormai superati e semi-obsoleti?
Questi hanno il coraggio di presentarlo nel 2016 ed immagino ad almeno 200€..
Poi ci si lamenta che vincono i cinesi...

marco

sd410?!

Paperinik

Credo che fosse lecito attendersi quantomeno lo snapdragon 412 in un entry level 2016. ^^

iclaudio

inutili

Scannatore

A quando lo scaffale?

ForzaNapoli

Ma speriamo non arrivino proprio in Italia (soprattutto il J5) , mi sono rotto di vedere gente che compra i Samsung di fascia bassa e media solo per il marchio , quando praticamente TUTTI a 200€ offrono di più......... Di Samsung , LG , HTC e Sony vanno presi SOLO i top gamma

Yuto Arrapato

Il 5,5 quando arriva a 200 euro può essere un ottimo telefono "da mamme"...

FabioGr

personalmente sono a favore di un utilizzo prolungato di soc (ovviamente non 5 anni xD), i produttori hanno il tempo di ottimizzarlo a dovere. Lo snap 410 è un ottimo soc, android ci gira discretamente, non scalda ed è poco energivoro. Il cambio continuo del soc è soprattutto una trovata commerciale per spingere sulle vendite dei nuovi modelli di smartphone... più che un'utilità concreta a livello di user experience

Desmond Hume

capitano a volte quei momenti in cui ti senti fortunato a stare in Italia

Paperinik

La stanno tirando troppo per le lunghe con questo snapdragon 410.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione

Recensione Samsung Galaxy Watch 6 Classic: eccezionale ed è sopravvissuto!