
11 Aprile 2016
Huawei continua a spingere sull'accelleratore e si appresta a presentare ufficialmente in Italia il suo nuovo top gamma: il P9. A differenza della presentazione UK, il produttore permetterà ad alcuni fortunati lettori di partecipare all'evento che è accessibile solo tramite invito. Si tratta di un esclusivo party event che si terrà mercoledì 27 aprile dalle 19:30.
Se volete provare ad ottenere un posto, potete rispondere alla domanda che vedete nell'immagine sotto tramite i commenti sul sito. Buona fortuna.
Commenti
Questo mette in evidenza quanto tengano ai lettori, potevano cavarsela con un semplice aggiornamento dell'articolo invece ombra lasciato tutto così. Ma va beh.
Buona giornata
Eh infatti non si è saputo più nulla...
Mah.. sembra quasi uno scherzo
Ma tu hai per caso ricevuto l'invito o hai avuto notizie?
@iNicc0lo quando sapremo i vincitori degli inviti? Ormai mancano due giorni alla presentazione
Due sensori e due obiettivi per garantire la massima qualità in fase di scatto. Ci piace! ;)
E poi come fanno a inviarci l'invito? ci scrivono qui su Disqus?
Non si sa ancora nulla?
HAHAHAHAHAHHA eh oh bisogna fare gli evanescenti se si vuol provare a ricevere sto invito...
Bella promozione...quanto ti danno??io avrei fatto un'altro paio di "click"
Comunque a me interesserebbe, dato che seguo il "caso" da parecchio e lo sapete bene, ma ora qui non voglio fare né poesia né retorica.
Però c'è da considerare che non tutti sono di Milano e servirebbe nel caso un minimo di tempo per l'organozzazione. Grazie e buona giornata
ottimo questo huawei con queste lenti laica....cit. presentatire di thevoice.
La stessa che tanti cinesi hanno già messo sui loro smartphone alla metà del prezzo.
color seppia altro che bianco e nero
Lenti made in China con certificazione Leica, una cosa che Leica fa da anni (es.panasonic con lenti prodotte in Israele che poi passano il controllo qualità). Ed è una cosa che fanno tutte le multinazionali (delocalizzazione).
Il resto della fotocamera sono due sensori SONY IMX286 RGB+MONO e ISP di Altek.
già
La vera innovativa caratteristica è l'aver una dual symmetrical camera, long baseline, che non sfrutta a dovere i propri sensori incidendo pesantemente sui risultati in low light. Sul non aver la stabilizzazione meccanica per i video e sull'aver un software di elaborazione jpeg che fa ridere i p0lli. Se fossi alla presentazione chiederei a qualche dirigente. Ho più curiosità io dei recensori, in generale, che dovrebbero essere direttamente interessati alla questione.
Doppia fotocamera prodotta in collaborazione con leica. Una delle due scatta foto in bianco e nero e in concomitanza con l'altra effettua foto straordinarie. Naturalmente possono essere usate sia insieme che singolarmente.
Che fa le foto.
Ok allora
L'innovativa caratteristica della fotocamera del P9 è la presenza di due fotocamere con lenti prodotte dal grande marchio Leica. Il risultato di questa importante partership è appunto la presenza di due fotocamere dove una è in grado di catturare i colori mentre l'altra, potendo catturare solo immagini in bianco e nero, permette di catturare al meglio i dettagli di ogni oggeto/paesaggio. Le due fotocamera possono essere usate separatamente per sfruttare le loro singolari peculiarità oppure possono essere usate contemporaneamente per poter sfruttare con ogni scatto le caratteristiche peculiarità delle sue fotocamere ottenendo una foto praticamente perfetta.
l'avere due fotocamere, una con filtro RGB e l'altra in bianco e nero.
Se poi effettivamente riescano a lavorare insieme simultaneamente non l'ho ancora capito.
Doppia fotocamera....una in bianco e nero...per catturare piú luce...e una camera a colori...quindi doppia camera...per avere piú luce e dettaglio!
Fotocamera in bianco e nero, sapore di passato con tecnologia del futuro e fotocamera a colori per per fissare il presente con incredibile qualità!
Sei assicurante!
Purtroppo di Leica ha ben poco, se non rumore dello scatto ed algoritmi di elaborazione. Lenti Made in china, così come tutto il resto della fotocamera. Marketing, marketing e ancora marketing.
Guarda che di Leica ha solo il rumore dello scatto e gli algoritmi di elaborazione. Tutto il resto è Made in china, come ci si poteva aspettare d'altronde.
La doppia lente che permette di catturare colori più brillanti, foto eccezionali in bianco e nero e la collaborazione con un mostro sacro della fotografia come Leica sono un mix vincente per offrire scatti professionali in qualsiasi condizione.
Huawei per la realizzazione di questo P9 lavora insieme a Leica, gigante nel settore della produzione di lenti di fotocamere ma non solo. Pur dando attenzione al design, che può piacere o meno, Huawei inserisce una doppia fotocamera che, tramite un procedimento di cattura di luce pura maggiore rispetto agli smartphone della concorrenza, combinato alla qualità del sensore che rileva il colore e del sensore che rileva il bianco e nero, da nell'insieme un'immagine di qualità dove non vengono persi dettagli in ogni tipo di condizione in cui ci si trova.
Huawei per la realizzazione di questo P9 lavora insieme a Leica, gigante nel settore della produzione di lenti di fotocamere ma non solo. Pur dando attenzione al design, che può piacere o meno, Huawei inserisce una doppia fotocamera che, tramite un procedimento di cattura di luce pura maggiore rispetto ad un comune smartphone, combinato alla qualità del colore e del sensore che rileva il bianco e nero, da nell'insieme un'immagine di qualità dove non vengono persi dettagli in ogni tipo di condizione in cui ci si trova.
Le due fotocamere equivalgono come un unico corpo macchina, quindi la definiscono come una sola.
Sicuramente la doppia fotocamera con le lenti studiate certificate da Leica, oltre il sensore prodotto da Sony, riescono ad assicurare una resa dei dettagli anche nelle condizioni più disparate, oltre che a un bilanciamento dei bianchi e dei neri che permettono di scattare in foto stile retrò in modo assolutamente fantastico.
Sicuramente l'algoritmo che anno creato per poter unire le foto lascia intendere un lavoro e una dedizione che difficilmente si trova nel mondo degli Smartphone.
La fotocamera è composta da un sensore Sony IMX286 da 12 megapixel con pixel da 1.25um (micrometri). Il sensore monocromatico, sempre da 12 megapixel, riesce a catturare un'immagine con il 300% in più di luminosità ed il 50% di contrasto. Le lenti sono delle SUMMARIT asferiche da 27 mm con apertura f/2.2 appositamente realizzate da Leica per il P9.
sopravvalutato, le foto che ha pubblicato hdblog non sono nulla di chè
Ricevuto invito, ho già provato il dispositivo, non è affatto male... provatelo :)
Detto ciò alle 19.30 a Milano Centrale il mercoledì sera.......... auguri! :)
Criptico
Sistema pacco sviluppato (non si sa da chi) certamente non da leica che si limita a metterci il nome. I sensori fingono di lavorare assieme in realtà non lo fanno, ciò nonostante le foto sono buone nonostante tutte ste b@lle.
...ah, i video fanno c@gare.
Lo conosciamo già benissimo in lungo e in largo...
Ho risposto molto tempo fa anticipandone le caratteristiche
Sviluppata in collaborazione con Leica è composta da due sensori da 12mpx, uno rgb e uno monocromatico che permette di catturare il 300% di luce in più rispetto a quello rgb, consentendo di catturare fino al 60% di luce in più rispetto ad altri terminali come ad esempio Galaxy s7.
Grazie ma ho gia un impegno:)
Sistema realizzato in collaborazione con Leica a doppia fotocamera con 2 sensori, uno RGB e l'altro monocromatico.
Delle due fotocamere una scatta in bianco e nero e una scatta a colori. La fotocamera in bianco e nero ha una sensibilità molto più elevata di quella a colori e permette quindi di acquisire molta più luminosità delle normali fotocamere (degli smartphone logicamente).
Sono indeciso tra: - Fa le foto ;- Non erano 2 le fotocamere posteriori?
cambia solo in termine dei tempi di aggiornamento resto non cambia niente
Da un tocco diverso rispetto ai telefoni che si vedono normalmente tutti i giorni e per le persone a cui piace la fotografia potrebbe essere un motivo in più per comprarlo grazie a una fotocamera che seppur "bizzarra" rende le foto luminose e realistiche
che usa un sensore RGB e un sensore monocromatico.
Leica è il produttore di tale tecnologia in quanto l'ha sviluppata, il fornitore a cui fai riferimento produce e assembla le lenti su LICENZA LEICA infatti lo stesso è riconosciuto è autorizzato dalla stessa Leica a rifornire le lenti su licenza, un po' come avviene per l'iPhone il cui fornitore di Apple è Foxconn, i fornitori produconoe assemblano le parti ma non hanno niente a che vedere con lo sviluppo e la progettazione delle stesse. Allora secondo il tuo ragionamento L'iPhone è marchiato Foxconn (in quanto FORNITORE) e non Apple (in qualità di progettatrice, sviluppatrice e proprietarie dei relativi brevetti)?!
Piccolo OT sempre in ambito Huawei, da preferire P8 brandizzato su Stockisti a 279 o presumibilmente no brand su Amazon a 323? Anche per quando riguarda assistenza post vendita e tutto il resto. Scusate.
Infatti concordo.