
07 Marzo 2017
Secondo quanto riportato da Futuresource Consulting, le vendite di TV Ultra HD sono cresciute quasi del 160% nel 2015, per un totale di 32 milioni di unità, equivalenti al 14% del mercato. La tendenza è destinata a consolidarsi: l'analisi stima che nel 2020 si raggiungeranno i 140 milioni di TV Ultra HD, equivalenti al 52% del mercato.
Anche le Smart TV sono in costante crescita: il 2015 si è chiuso con un incremento dell'11%. Per il 2020 si prevede che il 75% dei TV venduti sarà dotato di funzionalità "smart". Futuresource Consulting ha anche indicato un segmento in contrazione: si tratta dei TV con pannello curvo. Questa tipologia di prodotti gioca ancora un ruolo di primo piano nella gamma 2016 Samsung, mentre altri produttori sembrano preferire un ritorno agli schemi piatti (basti pensare a LG: nel 2015 i TV OLED erano tutti curvi tranne la serie EF950V, mentre nel 2016 solo la serie C6V disporrà di uno schermo curvo).
David Tett, Market Analyst presso Futuresource, ha dichiarato:
I TV Ultra HD e OLED registreranno una forte crescita fino al 2020. Queste tecnologie aiuteranno a ripristinare il valore nel mercato TV, poiché i prezzi di vendita sono previsti in crescita per i prossimi due anni.
Globalmente il 2015 si è chiuso con una contrazione del 2%, causata dalla saturazione in molti mercati e dalle condizioni economiche, specialmente in Russia e Brasile. L'Europa ha registrato il calo più consistente, pari ad oltre il 15%. La previsione per il 2016 è comunque positiva: si stima un incremento nelle vendite pari a circa il 2%, innescata dai mercati emergenti e dalla ripresa in altre aree. L'analisi si conclude citando HDR (High Dynamic Range): secondo Futuresource Consulting, HDR sarà presente in tutti i TV Ultra HD venduti in Europa e Nord America nel 2020.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
oggi ha più senso prendere una 50" con pannello 1080p o 4k?
Felice possessore (dal 2008) di un Plasma PanasoniC PZ85; lo cambierei solo per consumi e perchè (ovviamente) non è smart, ma per velocità, qualità, e ci metto anche l'estetica al momento non lo cambierei mai...se proprio dovesi farlo gli Oled LG...ma anche qui ho dei dubbi
Ecco, forse forse nel 2020 me ne prenderò una...