Sky ottiene i diritti europei per i film Sony anche in Ultra HD

18 Aprile 2016 16

Sky ha stretto un nuovo accordo paneuropeo (dopo quelli con HBO e Showtime) con Sony Pictures Television. Oggetto dell'intesa pluriennale sono i diritti cinematografici, sia per i servizi in abbonamento sia per la pay-per-view. Come sempre, quando si parla di diritti europei, si fa riferimento a Regno Unito, Irlanda, Germania, Austria e Italia. Sky potrà quindi offrire tutte le nuove produzioni Sony con oltre un anno di anticipo rispetto alla concorrenza: i titoli saranno disponibili pochi mesi dopo l'uscita nelle sale cinematografiche. L'intesa prevede anche la possibilità di visualizzare i film tramite Sky Go.

Un particolare interessante riguarda la qualità video: si parla (per la prima volta) esplicitamente di diritti che comprendono anche la risoluzione Ultra HD. Tra i film in arrivo vengono citati "Ghostbusters", "Andry Birds", "Money Monster - L'altra faccia del denaro", "Inferno", tutti i titoli realizzati sul personaggio di Spiderman, "Captain Phillips - Attacco in mare aperto", "Hotel Transylvania 2", "La Quinta Onda" e "Piccoli brividi". Sarà inoltre proposto un ampio catalogo di titoli on demand, con film come "Lawrence d’Arabia", "Philadelphia", "Incontri ravvicinati del terzo tipo", "Men in Black" e "Karate Kid".


Gary Davey, Managing Director Content presso Sky ha commentato:

I nostri clienti potranno vedere tutti gli ultimi "blockbuster" Sony oltre un anno prima di tutti gli altri servizi e con la possibilità di fruirne dove e quanto vogliono. Sony possiede un fantastico catalogo di "hit" a livello globale e una lista di film interessanti in uscita, come Ghostbusters e Inferno. In aggiunta ai nostri investimenti nell'intrattenimento, nello sport e nelle arti, accordi come questo ci aiutano a soddisfare l'impegno nel fornire ai nostri clienti film esclusivi di interesse mondiale e programmi che possano fornire la migliore esperienza possibile.

Keith LeGoy, President, International Distribution presso Sony Pictures Television ha aggiunto:

Sky è un partner fantastico e questo accordo su più territori cementa ulteriormente i nostri rapporti per gli anni a venire. Insieme siamo adesso capaci di portare alcuni dei film più chiacchierati agli spettatori di Sky in tutta Europa.


16

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Kravinsky

Grazie, lo sapevo ben prima di te, ma vuoi mettere la differenza dell'avere le serie complete sempre a disposizione ed in Full HD con le reti in chiaro? Non so cosa dirti, problemi tuoi, quando uno nega l'evidenza c'è poco da fare.

Nathaniel

Scusa, ma cosa vuol dire se le serie sono già andate in onda... se una persona non ha potuto vederli cosa fa?! della serie ogni andata è persa?! Mio fratello sta recuperando tutto supernatural proprio grazie a netflix... Anche i film si sky sono già andati in onda al cinema allora... quindi su sky, secondo il tuo ragionamento, di film non c'è niente?!
Ripeto quello che ho detto... è questione di gusti, se a me delle serie su sky non me ne piace una non vuol dire che il servizio faccia schifo e viceversa per netflix.
Quello che non condivido è tutto questo: sky è meglio di netflix e viceversa.
L'unica cosa oggettiva è che i prezzi di sky sono elevati a prescindere dai contenuti, parlo di HD-multivision etc...
Con quello che paghi HD di sky(tra l'altro aumentato a 6€ da 5 che era) su netflix ci fai quasi l'abbonamento base, inoltre ti permette di condividere l'account con altre persone e pagare pochissimo... 13€ per l'abbonamento da 4 account, se preso in 4 sono meno di 4€ a persona per avere:4k-HDR-4 account contemporanei-no pubblicità.

Daniele

Come UHD? Ma Sky non trasmette nemmeno in FHD. cit.

Felix

Benestante?!?

P.S. Broadchurch è andato in onda su Giallo, Penny Dreadful su Rai 4... entrambe serie andate in onda in chiaro.

Kravinsky

Netflix oltre agli Originals ha molte serie strepitose, tra cui: Broadchurch, Better Call Saul (in contemporanea con gli USA), Penny Dreadful e oltre altre.
Una varietà di film ottima, dato che in Italia è arrivato solo a fine Ottobre.
Sul lato tecnico poi, streaming eccezionale, mai un buffering e tutto in HD.
Sky? 80% dei film pessimi, tutti a ripetizione e Serie TV decisamente inferiori a Netflix. Senza contare l'ultimo grande trucchetto dei Box, per prendersi qualche soldo in più.
Se per te è peggiore di Sky, non so cosa dirti, sarai benestante e non capirai niente di qualità probabilmente.

Felix

Le serie che hai citato sono già andate in onda, in italiano ovviamente, altrove, pure in chiaro... per questo dico che oltre alle originals non c'è niente, dovrei pagare per vedere repliche di serie passate su altri canali e che ho, molto probabilmente, già visto?

P.S. Perché Netflix forse l'HD non lo fa pagare in più?!?

Nathaniel

Vedi, esistono persone con gusti diversi, e magari a KRAVINSKY possono piacere serie diverse dalle tue, supernatural, doctor house, spartacus, penny dreadful etc... non ha senso dire che "netflix si salva solo per le originali secondo me", magari a me la maggior parte delle serie/film di sky non piacciono ma non per questo dico che ha un servizio schifoso...
Far pagare l'HD 6 euro... quello si che fa schifo XD

Felix

Ovviamente, ed infatti non pretendo niente di più di quello che già offre, soprattutto per 10€...

Nuanda

Se Netflix era migliore di Sky non costava certo 10... Direi che è un paragone alquanto forzato...

Felix

Pure io ho entrambi, e Netflix è infinitamente peggiore di Sky... solo le serie originali si salvano, motivo per il quale pago i 10€, altrimenti non sarebbe valso neanche quei pochi spiccioli.

Kravinsky

Servizi completamente diversi. Per il costo e per quello che offre, sì, Netflix è decisamente meglio. Io ho entrambi, ma penso che entro fine anno annullerò l'abbonamento al Cinema e lascerò solo lo sport.
Tra l'altro, commento molto sensato il tuo, visto che Netflix supporta il 4K e, piano piano, tra introducendo l'HDR (molto meglio del 4K a livello visivo).

Andhaka

E' anche vero che se fosse tutto sotto un unico operatore/distributore ci sarebbe il rischio di comportamenti monopolistici.

La concorrenza aiuta l'utente, purtroppo sui contenuti significa anche una frammentazione del prodotto.

Cheers

MarcoD

si, davvero troppa frammentazione...attualmente ho premium e netflix e infinity ma difficile e troppo costoso avere tutto. Per quanto riguarda le esclusive sony che vanno a sky, non la ritengo una grossa perdita dato che ultimamente i titoli sony non sono di grande spessore IMHO

Gianluca Scuzzarello

Quanto amo le esclusive!

Marco

troppa frammentazione tra sky netflix infinity google film/ music spotify premium play

Felix

"Netflix è più meglio!" Cit.

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande