DOOM: risoluzione dinamica per la beta sia su per Playstation 4 che Xbox One

17 Aprile 2016 62

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Durante la nostra analisi della closed beta di DOOM, abbiamo sottolineato di essere al cospetto di un prodotto in grado di garantire i 60fps, traguardo fondamentale per ogni fps che si rispetti. Gli sviluppatori però hanno dovuto cercare dei compromessi, almeno su console. La beta di DOOM utilizza infatti una risoluzione dinamica che varia a seconda del momento, ad esempio su Playstation 4 la grafica passa da 1920 x 1080 a 1600 x 1080 pixel. Lo stesso vale su Xbox One, con risoluzione che si muova dai 1920 x 1080 ai 1350 x 1080 pixel.

A livello di frame rate possiamo tranquillamente affermare di essere al cospetto particolarmente fluido, a parte in qualche raro caso che potrebbe essere comunque dettato dal codice non ancora completo e ottimizzato. Balza comunque all'occhio che la versione Playstation 4 è quella più stabile, almeno in ambito console. Su PC non viene invece riscontrato alcun problema di sorta, a patto però di disporre di una configurazione in grado di supportare quanto richiesto dal software stesso.

Abbiamo deciso di riportare la video analisi della beta di DOOM redatta da GamingBolt. Vi invitiamo quindi a godervi il filmato, sottolineando però di essere comunque di fronte, come sottolineato poco sopra, alla versione beta del gioco. Molto probabilmente, gli sviluppatori di id Software riusciranno a lanciare sul mercato un prodotto rifinito e corretto fin dal day one (o magari sarà necessario scaricare la ormai immancabile patch del day one, n.d.SketchT).

Vi ricordiamo che DOOM vedrà luce tra gli scaffali dei negozi specializzati a partire dal giorno 13 maggio e potrà essere affrontato su PC, Playstation 4 e Xbox One.


62

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Box2Tux #LinuxITA

Dipende che componenti ha. Comunque ripeto, ognuno usa ciò che preferisce.

ste

Li pago meno ok, ma un gioco per ps4 se lo prendo al day one nuovo lo pago 50 euro, se aspetto 2 mesi usato lo trovo a 30 e lo rivendo a 15 un anno dopo, o più se mi stufo prima, li posso scambiare quindi potenzialmente comprati i 3 giochi dell'anno a cui si gioca spesso gli altri potrebbero essere a costo 0. Io sho un amico che gioca su un pc da 1000 euro, ma alcuni giochi hanno cali di frame imbarazzanti perchè ottimizzati alla c@zzo per pc, e la grafica seppur superiore non mi sembra così esageratamente migliore per la differenza di prezzo

Fighi Blue

stavo parlando di un pc generale e non per forza con tutte le componenti della ps4. Comunque si le memorie ram (36 euro per 8 GB). Ti sto dando ragione comunque, se leggi dicevo che se prendi un pc comunque di fascia bassa (i3 e 380) con componenti scadenti (per questo alimentatore e case cinesi) hai comunque un pc che costa di più di una ps4. Se si deve giocare soltanto mille volte meglio una consolle

gabrimazzo

differenza impressionante guarda...

Box2Tux #LinuxITA

Io ho il mega PC. Ho Doom e riesco a giocare. Ma mi ha deluso

Mattia_Krav

Ho detto qualcosa sulla grafica??? Ovvio che il PC ha la grafica migliore, solo la scheda video di ultima generazione costa più dell'intera ps4. Qua si parla di soldi, cioè che io ho 200€ da spendere per comprarmi una macchina in grado di farmi giocare. Ora se tu riesci a compormi un PC con un ciclo vitale che va dai 4 ai 6 anni con 200€ e che mi fa andare tutti i giochi che escono ALLO STESSO DETTAGLIO e QUALITATIVAMENTE UGUALI a PS4 allora ok non avrò più nulla da dire. Nessuno dice che il PC è "più meglio di sempre", è sempre stato e sempre sarà così, ma continuare a dire " fatevi un PC" è totalmente sbagliato. Se poi ci aggiungi che ti fai una macchina da 800€ e poi non riesci manco a collegarmi ai server (vedi Doom), mentre i tuoi amici consolari sfigati ci giocano da mattina a sera senza problemi andiamo ancora meglio. Però vuoi mettere, saresti nell'olimpo del gaming col mega PC.

Box2Tux #LinuxITA

I giochi, non li puoi rivendere ma li paghi meno. La garanzia c'è quella di amazon che è imbattibile.
Il discorso dei 6 anni non è piú valido. Tra 3 anni su PC si arriverà a grafica quasi fotorealistica e su ps4 sarà ancora a 30fps a qualità scadente.
Sicuramente durerà meno di ps3.
Detto questo ognuno fa ciò che vuole.

Box2Tux #LinuxITA

Anche se compri il PC lo paghi meno. Se compri The division per console nuovo costa di più su console che su PC.
Non ti preoccupare che la ps4, verrà sostituita piú in fretta rispetto a PS 3 -> ps4.
Vuoi mettere poi la grafica superiore???
Ritenta tu che sarai piú fortunato.

hammyboy

era per dire, infatti io ho preso il pc e l'ho attaccato al televisore che ho già. E da vedere non è brutto anzi! Il fatto di spostamenti etc è tropo personale , ho una tele sola sposto anche quella? a quel punto sposto il pc è uguale...

ste

Il problema è che la maggioranza delle persone non ha posto vicino alla tv, oltre ad essere antiestetico e nel caso fosse occupata non si potrebbe spostare. Io per esempio sarei costretto a comprare un monitor e trovare posto per un pc fisso. La potenza sarà poca ma in rapporto al prezzo mica tanto, diciamo che è "adeguata"

Bojack Horseman

A me quello che mancava su PC era una vera comunità... In 13 anni di PC ho conosciuto una persona, in 2 anni di PS4 15 persone che sento quasi tutti i giorni...

Leon

vabbè gli hub non sono fondamentali mentre la scheda wifi me la sono ricordata ma non l'ho scritta comunque, non avevo voglia di modificare il commento xD
Il monitor invece non lo conto in quanto vale lo stesso discorso della console quindi è una cosa alla pari.
Ma non mi si può dire che con un pc da 300 euro si gioca a livello delle console perchè non è assolutamente vero.
La potenza sulle console sarà poca perchè come si dice "sono nate vecchie" e sono d'accordo, difatti io ho deciso di saltare questa gen, ma dalla loro hanno come è sempre stato nel mondo console, una ottimizzazione massima, cosa che per ovvie ragioni non è possibile fare su pc dato le migliaia di configurazioni possibili.
Se non ci fosse questa "frammentazione" allora il discorso sarebbe diverso ma non è così.

Leon

io son rimasto fermo alla 360 con i suo 250gb, e tutto sommato non è che ci stiano dentro chissà quanti giochi.
Il problema piuttosto sono i giochi delle nuove console che occupano tanti GB.
Se non sbaglio la versione su disco ci mette tanto ad installarsi su hard disk, immagina se uno avesse svariati giochi e dovesse mettersi li a cancellarli e reinstallarli ogni volta, aiuto.
Ma soprattutto penso alle versioni digitali, immagino chi deve scaricarsi 30gb di roba e se poi deve stare li ogni volta per un nuovo gioco a pensare cosa cancellare per trovare lo spazio, e lo stress di dover riscaricare ogni volta quei 30gb! vuoi che muoro! xD

ste

Eh si che mi sembra chiaro quello che ho scritto "alimentatore e case" e comunque si anche un case non adatto alla componentistica può causare problemi di surriscaldamento, senza contare alcuni prodotti cinesi che perdono vernice o particelle non proprio salutari

ste

È un tantino diverso la tv ce l'abbiamo tutti, lo spazio per una console pure, ma lo spazio per un pc no, e anche se ci fosse non sarebbe un bel vedere, e nel caso la tv fosse occupata la console la sposti come niente, un pc no

hammyboy

e' risaputo che il case fonde cose... xD per giocare ti fai un bel combo amd e spendi poco, ovvi piu' che una consolema poi hai un pc per navigare posta, streming, i giochi constamo meno. emulatori gratis e un sacco di cosucce interessanti.

hammyboy

se conti il monitor aggiungi il prezzo della tv sulla play :p

Emilio Groppetti

In un certo senso hai ragione: io per l'archiviazione ho centralizzato tutto in un nas da 2 tb più che aktro intendevo che su una console dove, per limiti della piattaforma, puoi memorizzare solo i giochi, non capisco tutta questa fame di spazio. Una volta che ne puoi tenere installati 4 o 5 ok.

ste

Coraggioso a mettere case e alimantatori da 30 euro, per poi fondere il tutto o peggio causare incendi, a e comunque hai saltato ram (40/50), dissipatori(15), scheda wifi(10), lettore blu ray 50 euro, cavo hdmi 1m (7/10), mouse + tastiera( 30 ), pad (30) hub usb (5). Ora rifai i conti, la mia ps4 da 1 tera l'ho pagata 300 euro compresa garanzia aggiuntiva sotto casa per 5 anni.

Emilio Groppetti

Allora questo tipo di utente si merita le console :)

ste

Il 90 % possiede il portatile e non il fisso. Quindi la spesa è piu grossa per pc più pottatile o portatile più console?

ste

E pensa che hai saltato dissipatori, hub usb, scheda wifi e un eventuale monitor

Leon

e qui tutti parlano del pc, ma alla fine lo sappiamo tutti che un pc per giocare non costa "4 soldi".. mentre se si parla di pc solo per navigare e cose base allora ok si può spendere "poco".
La realtà è che sulle console ci son giochi esclusivi di rilievo che mancano su pc, e titoli di grande spessore come ad esempio un GTA escono addirittura un anno dopo sul pc..
E poi siamo realisti, la comodità di un prodotto "pronto per giocare" è sicuramente altra cosa rispetto ad un pc.

Leon

e dove sta scritto che devi avere il pc + la console?
Al giorno d'oggi varie persone non acquistano il pc in quanto lo userebbero solo su facebook e poca navigazione e per fare ciò al posto del pc usano lo smartphone e in qualche caso il tablet.
Come ci sono persone che hanno il pc sia a casa che a lavoro e lo utilizzano praticamente solo a lavoro per ovvie ragioni, mentre a casa poco se non addirittura niente.. e sempre per navigazione + salvataggio di qualche foto.

Un tempo eri "obbligato" ad avere il pc per andare online, oggi l'alternativa è lo smartphone in primis o il tab come dicevo, difatti secondo alcuni dati, l'accesso a internet è in crescita sugli smartphone che stanno diventando il mezzo di accesso principale ad internet.

Squak9000

Veramente si paghi 60 euro ma ti danno anche 24 giochi all'anno gratis + sconti sui giochi in digitale.

Inoltre prendendo giochi da amazon uk li paghi molto meno (e hai comunque una copia fisica che puoi rivendere).

ste

La mia ps4 l'ho pagata 270 euro da 1 tera, con 30 euro in più ho alluganto la garanzia per 5 anni, I giochi li prendo usati, li rivendo o li scambio, cosa che con pc non potrei fare, la posso mettere dove voglio, ho la garanzia del negozio a 1km da casa. Fammi 7n pc così da 400 euro che non devo aggiornare per 6/anni e 100 euro te li do per il disturbo. Ah ovviamente con garanzia sotto casa casa per qualsiasi malfunzionamento nei primi 4 anni.

Bojack Horseman

Grazie per aver risposto al mio posto, vedo che almeno tu capisci il mio discorso :)

Bojack Horseman

Come ultimate urina?

Box2Tux #LinuxITA

Xbox...ahahaha

teh truth

l xbox l ho pagata 299
un mio amico 199 con offerta euronics
abbiamo la home condivisa e paghiamo 34€ (16€ a testa) di xbox live all anno. i giochi in digital ce li dividiamo (e possiamo giocare insieme online). e con i saldi di xbox costano tanto quanto steam

Box2Tux #LinuxITA

In parte hai ragione. Io sono un caso a parte, ho 3tb. Perchè ho windows e linux.
Ho unreal engine(si, sto provando a fare un videogioco ;)), unity3d, blender, visual studio + tutti i giochi.

Leon

Beh non solo per i giochi si usa ovviamente l'hd, anche per immagazzinare file.
io ad esempio ho un hd da 1TB interno + uno esterno sempre da 1TB.
Immagina che ho 250gb liberi su quello interno.. più svariati gb usati su quello esterno.
Se uno ci tiene tante cose nel pc 250 sono pochi al giorno d'oggi.
Ovviamente SSD è + comodo per via della velocità nelle varie operazioni

Leon

e senza tutti i restanti pezzi sei già a 305 euro.. e hai già superato il costo di ps3
aggiungi il resto.. e arrivi almeno a 700 euro.. poi dimmi se i ragazzini di 15/16 anni che sono una buona parte dei giocatori su console con tutti i regalini dei parenti che possono essere.. arriva a quella cifra per un pc da "gioco".

Leon

e ci mancherebbe.. solo che molte persone il pc lo comprano solo per navigare e ne conosco.. e guardano quello che costa meno al supermercato..
Poi immagino quanti ragazzini (che son una buona parte di chi videogioca su console) abbiano anche fosse minimo 800/1000 euro per comprare un pc per giocare..

Emilio Groppetti

Io su pc sto con un ssd da 250 e basta. Grandi tagli di hd ti servono solo se tieni installati molti giochi contemporaneamente.

Fighi Blue

unico vero vantaggio di farsi un pc gaming

Emilio Groppetti

Devi anche considerare che comunque oramai un pc lo devi avere quindi il conto esatto sarebbe pc+console.

KiTo

Il multi di questo gioco è bruttoh.

Box2Tux #LinuxITA

Per giocare ai dettagli della ps4, basta un i3 6100(120€) e una r9 380(185€).

Nax

Le AMD di sicuro si, non esiste solo nvidia.
Nvidia deve imparare ad abbassare un po' i prezzi.
Schede AMD equivalenti in prestazioni costano spesso 100 o più euro in meno...
Vedi R9 390x e gtx 980

Leon

la ps4 viene 299 con cavetteria e pad, con 350 la prendi con qualche gioco.
ok paghi per l'online ma è sempre opzionale quindi non ti obbliga nessuno a farlo se non giochi online.
Che i giochi li paghi il doppio non è vero e anche se lo fosse si parla di giochi usciti subito, e non tutti comprano i giochi appena usciti a meno che non si parli di esclusive o brand particolari, molte persone aspettano l'offerta giusta o acquistano l'usato.
La realtà è che si le console sono inferiori al pc come potenza, come è sempre stato, d'altra parte hai una ottimizzazione massima e un certo tipo di giochi esclusivi che su pc non vedrai mai, oltre ad un costo nettamente inferiore.

Se fai un pc per giocare 600 euro non bastano..
Se vai a comprarti un pc oggi guardando al futuro cosa fai, compri processore "vecchio"? non penso.
Una buona cpu 200 euro
una scheda grafica quanto? 250e?
un hd 70 euro
ram 40?
la mainb. a 60
alimentatore altri 60
case 50-60 euro
mouse e tastiera "standard" diciamo 20/25 euro
lettore blu ray (si perchè le console lo hanno) almeno 60 euro
se vuoi un pad come quello della X sono altri 50 euro
+ costo licenza windows 10 originale.

Non mi pare che stiamo ne sui 300 ne sui 600

Squak9000

A beh... allora ok

Bruno Strati

Tanto il gioco è lezzo.

Box2Tux #LinuxITA

Ehheh... La ps4 viene 350€, per giocare devi pagare l'online che sono 60€, una console la vuoi tenere per almeno 3 anni???
Quindi viene = 500€... I giochi li paghi il doppio. Con il PC risparmi alla fine fidati

Leon

Lui ti ha detto di fare un pc nuovo che fa girare i giochi come la ps4 per lo stesso prezzo..
la ps4 si trova a 299, il pc che dici tu costa il doppio.. qualcosa non torna.

Leon

forse era nel senso di aspettare le nuove uscite in modo da trovare i componenti "vecchi" a prezzo ribassato

Leon

forse intendeva dire di aspettare in modo tale che le vecchie schede calino di prezzo.. non per prendere quelle nuove

Squak9000

senza calcolare che: nuovi componenti = prezzi maggiori

Tomek

Mi consigli una configurazione per pc gaming attorno ai 500-800 euro ? Con monitor full hd almeno 60 Hz. oppure 144 hz? tutto dipende dalla skeda video quanti hz scegliere? ma a me mi basta giocare in full hd 60fps

DanieleDiDonato

Ma dai basta con sta storia, ogni momento è buono per aspettare nuovi componenti

Recensione Starfield, parte 1: prime impressioni ottime!

Giocare su TV senza console: la nostra prova del Samsung Gaming Hub | Video

ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO

Recensione Metroid Prime Remastered: mai stato così bello