Radeon R7 470 ed R9 480: il debutto fissato per il Computex

15 Aprile 2016 52

Il Computex di Taipei che si terrà a Giugno dovrebbe proporre importanti novità per quanto riguarda il segmento delle schede grafiche consumer. Oltre a Nvidia che di sicuro farà vedere la sua nuova Pascal, AMD non sarà da meno e a quanto pare presenterà due schede video di fascia media con GPU Polaris a 14nm.

I colleghi di videocardz ci dicono che all'evento di Taipei saranno presentate le Radeon Radeon R7 470 ed R9 480, la prima con GPU Polaris 11 (Baffin) e la seconda con GPU ed Ellesmere (Polaris 10).

Le attuali info ci dicono che Polaris 11 ha un TDP di 50 Watt, mentre Polaris 10 si attesta a 110/135 Watt, un ottimo valore se pensiamo che l'attuale R9 380 si attesta a ben 190 Watt. La nuova R9 480, probabilmente con 8GB GDDR5 o GDDR5X, dovrebbe "viaggiare" come l'attuale R9 390, ma il tutto però con un TDP dimezzato.


52

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
NaXter24R

Qualcosa c'è, vedi le Hybrid di EVGA, ma loro sono i partner ufficiali, e proprio per quello lo fanno.
Comunque, sinceramente non saprei il perchè, ma è ipotizzabile che sia a causa della potenza in più. La Titan X ad esempio, è limitata da due fattori: temperature e corrente. Infatti quei due connettori 6+8 servono a limitare il TDP. Con un doppio 8 pin avresti altri 75w da dare alla scheda e allora potrebbe andare ancora di più

Alessandro La Selva

Insomma una versione castrata, e poi ci sarà la ti che sara una versione ancora più castrata, ma toglimi una curiosità, sai per caso perché nvidia non ha mai dato agli oem la possibilità di customizzare le titan??(apparte evga) mi piacerebbe vedere una versione strix della titan

NaXter24R

Esce ma molto probabilmente non quella versione. Ottime prestazioni in FP64 ma che sicuramente non daranno alla versione consumer, primo per i consumi, secondo perchè altrimenti si mangiano una fetta di mercato delle Quadro

Fabri Fina

Attuale possessore di 5870 (la prima dx 11) e nuovo e futuro possessore di 480 (prima dx 12)

Clippoz

Ok, faro' il camperone allo stand allora ahahah

TeoCrysis

Ma in realtà avranno semplicemente fatto prima il Polaris 10 e poi l'11. Forse quelli dall'1 al 9 erano prototipi scartati.

Gp914k

Potrebbe essere la versione castrata di polaris 11 in realtà, quindi una probabile 460, anche perché altrimenti ci sarebbe un buco enorme tra 470 e 480 (polaris 10)

Lorenzo

No so dice dai pochi bench emersi che vada cone una 950, consumando di meno

Mett

non capisco il perchè di questa numerazione: sulle scheda: numero alto=più potenza, sull'architettura:numero alto=meno potenza. Mah

Alessandro La Selva

Un altra cosa, leggendo i tuoi commenti dici che il gp100 non uscirà nella versione consumer, ma neanche la prossima titan dici??

Gp914k

Potrebbe benissimo essere così, AMD sta puntando molto sulle memorie a differenza di nvidia visto per ora si parla della sola titan con hbm2, x80ti e x80 con gddr5x e il resto con le gddr5, compresa x70, invece sull'altro fronte si parla di gddr5x addirittura sulla fascia media (480), e hbm2 su quella alta ed enthusiast (490/Fury2), restano comunque ancora Rumor fino all'annuncio ufficiale, ma queste voci a così poco dalle presentazioni (il computex è fra un mese e 15 giorni circa, e sembra anche che nvidia le annuncerà prima..) sembrano lasciar sperare bene... resta il fatto però che memorie o no sembra che questa generazione sarà molto combattuta, e direi che è tutto a vantaggio nostro da consumatori se iniziano a combattersi con i prezzi ;-)

Saverio

ma pensi che la 10 abbia gddr5x 512bit 8+ghz? in tal caso potrebbe guardare da vicino il bandwidth delle hbm 1. ma qundi pensionano le fury e le 390?

Enrico Grigolini

Qualsiasi consiglio al di fuori di " aspettiamo di vederle recensite" lo troverei fuori luogo...a meno che nn sappia gia con certezza le performance o ti serva una particolare features di and/nvidia

Marco Manieri

Ma questo ad un certo punto ci si stanca di dirlo, per quanto possa essere duro ammettere che le quote di mercato non sono mai state a favore di chi vende il prodotto migliore, ma di chi sa vendere meglio.
Ovviamente senza sottintendere che le radeon siano sempre il prodotto migliore.

NaXter24R

Qui entriamo in territorio speculazione. Di polaris si è visto qualcosa, spinge molto bene ed è molto efficiente, Polaris 11 va quanto una 950 e consuma la metà quasi.
Nvidia ha mostrato solo il GP100, tutt'altra cosa e secondo me non lo vedremo mai in vrsione consumer per mille motivi. Oggi è difficile fare un paragone, in ogni caso bisogna aspettare e valutare all'uscita, ma a spanne, calcolando sulla base della Titan X, il GP100 va un 50% in più circa. Da li fai i conti, ma ripeto, quello è il GP100, una cosa a parte, e se la vede con Vega e non con Polaris. Purtroppo di AMD abbiamo le soluzioni di fascia bassa mentre di Nvidia conosciamo qualcosa solo sulla fascia alta.

Alessandro La Selva

Allora seguendo il tuo consiglio ho aspettato e adesso sono indeciso se fare uno sli di due future 1070, oppure passare ad amd e fare un crossfire di 490, cosa dici? Mi consigli di rimanere su nvidia?

NaXter24R

Quello assolutamente no, infatti Maxwell ha venduto tanto anche per quello. La 290 pigliava tante mazzate dalla 970 alla sua uscita, ma poi la 390 (290) si è scoperto andare più veloce, e li brava AMD per Crimson, peccato, come al solito, la tempistica.
Comunque, Nvidia venderà sempre per un semplice motivo, ovvero la gente, buona parte, è 1d1ota e compra Nvidia "perchè va meglio e non scalda" senza nemmeno sapere di AMD

Marco Manieri

Questo è anche vero, ma le top di gamma sono quelle che rappresentano ciò che l'azienda puó offrire, tanto che il dodicenne che si assembla il computer per guardare gameplay mentre compra una 960 ha visto tanti YouTuber e forse anche siti specializzati parlare bene della 980ti.

Diciamo che lasciare la fascia alta scoperta non mi pare proprio l'idea migliore, ma non sono certo un "analista" (nel senso che nessuno mi paga per fare ipotesi dal mio divano).

Giuseppe

Nessuno, sono solo sparate da fanb01. Bisogna semplicemente aspettare che escano prima di parlare

NaXter24R

Tanto non costa molto ormai e se va a vantaggio degli sviluppatori ben venga, soprattutto se usata in maniera corretta si possono risparmiare molti caricamenti e molti cali di frame

NaXter24R

Passo, bel TDP ma la 290x va ancora benone e non mi frega nulla dei consumi. Voglio potenza, il problema sarà convincere la scimmia ad aspettare febbraio invece di novermbe per una futura 490/490x

NaXter24R

Dimmi

NaXter24R

Queste son comunque le GPU che vanno per la maggiore. Per ogni 980ti che viene venduta, vengono vendute centinaia di 380 e 960

Il nabbo di turno

Ma qui il problema è un altro, la gente campa solo sulle solite marche credendo di fare sempre bene ed essere nel giusto...
Succede qui, succede nel mondo delle auto, delle moto, dei telefoni, insomma praticamente dappertutto.

Non è che sta gente si sveglia un giorno e dice, "ah oggi mi va di provare un po' questo o quello", ne avessi sentito uno in vita mia...

master94ga

Semplicemente Nvidia sa fare marketing, non c'è altro da aggiungere.

Andrej Peribar

L'unica possibilità che hanno di recuperare è che la gente non aspetto e consigli di aspettare le nVidia. :D

Enrico Grigolini

ti faccio un esempio per spiegarti quello che intendo;
amd esce con le 5870( settembre 2009), nvidia (marzo 2010) con la serie 400...nvidia consuma di piu a pari prestazioni di amd, ma ha il plus della dp (cosa ke per un gamer nn serve a nula).
nvidia spinge su quanto la dp sia eccezionale e vende quanto(in realtà un po di più, ma non molto) amd;nei forum fior fiori di elogi per quanto la double precision sia un must...
si passa al 2012, amd presenta la 7970 a dicembre e nvidia la 680 3 mesi dopo(a memoria nvidia completa la linea 600 con 6 mesi di ritardo), questa volta è amd a puntare sulla dp, nvidia no.
ora la double precision non serve piu a nulla, anzi viene vista come un peso dato che spreca transistor per una funzionalità non utile per giocare..
intendo proprio questo..l utente a giuidicare da questo non sa ciò che vuole, e compra ciò che l azienda vuole.
se hai un altra chiave di lettura dimmela, non ho problemi a rivedere la mia posizione se errata.

Il nabbo di turno

Gtx avrebbe in cantiere due chip per quest'anno, gp104(che dovrebbe essere montato su 3 schede, di cui una con le gddr5x), e gp106, che però è apparso soltato sul modulo per la guida autonoma px, e monta 4gb gddr5.

Ma per altre delucidazioni nvidia dovrebbe fare l'evento a metà maggio.

Marco Manieri

Parlando di consumer? Riguardo alle gtx ovviamente, visto che siamo in tema r9

Il nabbo di turno

Gp100, il chip montato sulle tesla, per il primo anno(da giugno in poi), sarà ordinabile solo per chi volesse acquistare componenti per costruire un hpc, mentre per i primi mesi del 2017 sarà disponibile anche per gli oem.

Marco Manieri

Erano semplici speculazioni, non ho nessun dirigente nvidia di fiducia a raccontarmi quando le Pascal consumer saranno disponibili, né tantomeno per amd.

Il nabbo di turno

Tu hai proprio capito tutto ne?

Come se nvidia facesse debuttare gp100 consumer quest'anno...

Giuseppe

Questa moda di definire schiavi a quelli che fanno scelte diverse dalle proprie non passa più eh ?

Marco Manieri

Mi raccomanto, le mid-range ora, le top di gamma 6 mesi dopo le Nvidia.

Così si che riuscirete a stravolgere il mercato, facendo fare a tutti recensioni con confronti 390x vs 1070 e furyx vs 1080, sempre che abbiano un sample di una fury x, cosa mica scontata.

tulipanonero1990

Wow che tdp

Gp914k

Beh sembra proprio interessante come scheda, anche se penso che Polaris 10 lo sia anche di più, praticamente si parla di prestazioni da Fury in soli 100w, sembra aver fatto un bel lavoro AMD, vediamo invece Nvidia che farà :D

Alessandro La Selva

Naxter dove sei? Ho bisogno di consigli

Enrico Grigolini

Nn recupereranno mai... la gente è schiava del Marchesini Intel-nvidia...la storia ce lo insegna chiaramente

Saverio

quindi nessun connettore aggiuntivo e performance adatte al full hd? sarebbe una scheda davvero intelligente

master94ga

Speriamo sia come dici tu, è l'unica possibilità che hanno per recuperare quote di mercato.

Enrico Grigolini

Se hai un Po di memoria storica... al cambio di pp amd esce molto prima(si parla di 6mesi/mezzo anno), se si rimane sullo stesso pp invece è nvidia ad anticipare and di qualche mese.
Esempio serie 7000 vs 600...serie 5800 vs 400 ecc ecc
Grazie

master94ga

Chi lo ha detto che non avranno il calcolo asincrono?

Gp914k

Per quella si parla di fine anno con Vega 10 (Fury 2?) e Vega 11 (490/490X probabilmente), entrambe con le HBM2 :D

gino loreto

Una cosa delle Nvidia la sai già, non avranno il supporto al calcolo asincrono, immagina in Deus Ex una top gamma Pascal andare come una media Polaris...

Gp914k

Polaris 11 molto probabilmente si, Polaris 10 invece penso invece che ci saranno 8GB

Gp914k

Polaris 11 è quella che dovrebbe occupare l'attuale fascia delle GTX950/R7370, come prestazioni si dovrebbe essere su quelle delle attuali R9380/GTX960 ma con la meta dei consumi di una GTX950, resta comunque una fascia minore alla Polaris 10 visto che il chip è praticamente la metà della 10 ;)

master94ga

Spero che questa volta AMD si decida a rilasciare prima di Nvidia, ma anche in contemporanea andrebbe bene...

Davide

si ma la 490???

Enrico Grigolini

Stessa architettura ma meno stream processor... si vocifera 2300 per polari 10 e 1200 per polari 11

IdRiS_IcE

Ok ma io aspetto le nvidia

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!