I TV Samsung supporteranno il formato audio Dolby AC-4 nel 2017

15 Aprile 2016 5

Dolby e Samsung hanno annunciato una collaborazione che porterà il formato Dolby AC-4 su alcune TV Samsung in uscita nel 2017. AC-4 è stato progettato partendo dall'esperienza maturata da Dolby in questo campo. I vantaggi, rispetto ai formati attualmente utilizzati, sono molteplici. Anzitutto viene migliorata l'efficienza (Dolby quantifica questo aspetto intorno al 50%). Altre caratteristiche di sicuro interesse riguardano il miglioramento dei dialoghi (qualora non dovessero risultare sufficientemente chiari), la possibilità di offrire un maggior supporto per gli utenti ipovedenti o con problemi all'udito, la possibilità di convertire tracce stereo in 5.1 e la gestione del surround virtuale per l'ascolto cuffia. Sarà inoltre possibile gestire l'audio "a oggetti" (come già avviene per Dolby Atmos e DTS:X).


AC-4 potrà operare su varie tipologie di dispositivi e potrà essere impiegato per le trasmissioni televisive o lo streaming da internet. Giles Baker, Senior Vice President, Broadcast Business Group, Dolby, ha dichiarato:

Siamo entusiasti che un leader nel mercato dei TV supporterà il Dolby AC-4 e crediamo che l'impegno di Samsung dimostri che questa tecnologia audio di nuova generazione sia la miglior soluzione possibile per l'industria. Aggiungere Samsung alla lista dei partner che supportano Dolby AC-4 porta Dolby più vicina a poter offrire esperienze audio rivoluzionarie, personalizzate e coinvolgenti.

Il Samsung Visual Display R&D Team ha aggiunto:

Era logico includere Dolby AC-4 nei nostri prodotti per via delle eccellenti funzionalità e della facilità con cui può essere implementato. Il panorama dell'intrattenimento domestico è in continua evoluzione e siamo entusiasti di poter offrire il Dolby AC-4 come soluzione audio di nuova generazione.

Samsung non è il solo produttore ad aver annunciato l'adozione del Dolby AC-4: gli altri marchi che hanno già stretto accordi simili sono Sony, Vizio e TP Vision (che produce le TV a marchio Philips).


5

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Rick Deckard

Audio 3d simulato per me è sempre sembrato una cavolata

Alex4nder

Io lo dico da quando hanno coniato la parola "multimediale" (la odio profondamente)

netname

Bah.... Si stanno ammazzando a chi aggiunge più scrittine e loghi... E la gente che gli va pure dietro hahahha ... Il futuro è vendere acronomi..
Piu ne hai è meglio è.

Alessio Rossi

un audio 3d simulato per tv no?

BoId

Sopporteranno anche questo?... che dramma!

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande