Huawei P9: la recensione di HDBlog.it

11 Aprile 2016 813

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Huawei ha annunciato nei giorni scorsi il suo nuovo P9 sia in versione con display da 5.2 pollici di diagonale che in versione "Plus" con display da 5.5 pollici. A margine della presentazione abbiamo avuto modo di avere un primo contatto con questi nuovi device che hanno in comune molte caratteristiche hardware tra cui il nuovo processore HiSilicon Kirin 955 e la doppia fotocamera posteriore ingegnerizzata in collaborazione con Leica che ha anche curato la rinnovata interfaccia fotografica. Dopo aver provato a dovere per diversi giorni il modello "più piccolo" siamo pronti per la nostra recensione completa.

Hardware, Materiali ed Ergonomia:

Nella confezione del modello che abbiamo avuto da Huawei, riservato ai giornalisti che hanno partecipato alla presentazione londinese, è presente un caricabatteria rapido da 2A in uscita, un cavo dati USB/USB Type-C, una cuffia auricolare di tipo tradizionale con tasto di risposta ed uno spillino per estrarre il cassettino della SIM in formato nano e della microSD per espandere i 32GB di memoria integrata. Nella confezione di vendita dovrebbe essere presente anche una cover protettiva.

Buona l'ergonomia grazie alle dimensioni ed al peso abbastanza contenuto. Non manca la possibilità di ridurre l'interfaccia utente facendo scorrere il dito sui tasti funzione. Molto piacevole la sensazione al tatto offerta da questo Huawei P9, in modo particolare dal pannello in vetro anteriore che ha un particolare trattamento oleofobico. In vetro è anche l'inserto presente sul retro, dove sono posizionate le due fotocamere (dettagli in Fotocamera e Multimedia), il doppio flash LED ed il sensore laser per la messa a fuoco.

Sempre sul retro, inoltre, troviamo uno scanner biometrico di nuova generazione in grado di rilevare anche la profondità delle impronte digitali, per una maggiore precisione e sicurezza, e che offre anche la possibilità di visualizzare la tendina delle notifiche facendo uno swipe verso alto e verso basso, eliminare le notifiche con un doppio tap e scorrere la galleria fotografica. Possibile usare il sensore anche per sbloccare l’accesso a determinate applicazioni, per accedere ad un’area protetta per file, foto e video, per scattare una foto, rispondere ad una chiamata o interrompere la sveglia.

La scocca è realizzata interamente in metallo con un particolare effetto di sabbiatura. Quattro sono le colorazioni annunciate ma solo due saranno quelle che arriveranno in Italia (Mystic Silver e Titanium Gray), unicamente in versione da 3GB di RAM LPDDR4 e 32GB di storage. Non vedremo sul nostro mercato la versione premium con 4GB di RAM e 64GB di memoria espandibile che sarà realizzata sia con una finitura in metallo spazzolato che con una finitura in ceramica bianca.

Sulla parte anteriore, protetta da un vetro leggermente arrotondato sui bordi, abbiamo una fotocamera da 8 megapixel a fuoco fisso con apertura f/2.4, sensori di luminosità e prossimità ed un piccolo LED di notifica RGB integrato nella capsula auricolare.

Lateralmente sono presenti i tasti per la regolazione del volume, il tasti di accensione/blocco leggermente zigrinato ed il cassettino della SIM. Sulla parte superiore è posizionato unicamente il secondo microfono mentre sulla parte bassa è presente il jack audio da 3.5mm, la porta USB Type-C e lo speaker di sistema.

Più notizie
  • SISTEMA: Android 6.0 + EMUI 4.0
  • PROCESSORE: Kirin 955 octa core (4 x A72+4 x A53) 64-bit 16nm FinFET+
  • MEMORIA: Interna: 32GB / RAM: 3GB LPDDR4
  • DISPLAY: 5.2 pollici / IPS-NEO / Risoluzione: 1920 x 1080 pixel / 423 ppi
  • FOTOCAMERA: 2x12 MP/8 MP / Registrazione video: 1920 x 1080, 60 fps
  • RETI: 4G: FDD-LTE/TDD-LTE Cat.6 / 3G: WCDMA/TD-SCDMA MHz
  • WIRELESS: Bluetooth: 4.2 e BLE / Wi-Fi: 802.11 a/b/g/n/ac /NFC
  • CONNESSIONI: Jack Audio da 3.5mm / USB Type-C
  • GPS: GPS/AGPS/Glonass
  • SENSORI: bussola digitale, sensore di impronte digitali, giroscopio, sensore hall, sensore luminoso, sensore di prossimità
  • BATTERIA: 3000 mAh
  • PESO: 144 grammi
  • DIMENSIONI: 145 x 70.9 x 6.95 mm

Il processore, come detto, è un HiSilicon Kirin 955 un octa-core con processo produttivo a 16nm FinFET Plus con quattro core Cortex-A72 da 2.5GHz, quattro Cortex-A53 da 1.8GHz ed un co-processore di movimento i5 che permette anche di tenere costantemente sotto controllo la nostra attività motoria grazie anche all'apposita applicazione "Benessere" che consente anche di monitorare diversi tipi di esercizio. La GPU è una ARM Mali-T880. Nel processore è anche presente un processore di segnale digitale ed un processore di immagine proprietario dedicato.

Nel complesso le prestazioni sono decisamente elevate. Il sistema è sempre veloce e reattivo ed anche le applicazioni sono rapide nell’apertura e nell’utilizzo. Tutti i nostri giochi di riferimento riescono ad essere giocati al massimo dettaglio grafico con un framerate molto elevato. Huawei ha anche parlato anche di una nuova ottimizzazione del file system in grado di ridurre la frammentazione e mantenere il device più reattivo. Durante sessioni di gioco prolungato e durante l’utilizzo della fotocamera si nota un leggero surriscaldamento della parte posteriore.

Display:


Il display è un IPS NEO da 5.2 pollici di diagonale con risoluzione FullHD, una densità di 423ppi ed una luminosità da 500nits grazie ad una retroilluminazione a 20 LED. Molto buona la qualità di questo pannello che offre anche una discreta visibilità all’aperto ed un ampio angolo di visione ampio ma ha i neri che tendono a schiarire con determinate inclinazioni.

Elevata la resa cromatica del pannello di cui possiamo anche regolare la temperatura tramite un'apposita voce all'interno del menù. Presente una modalità “guanti” e buona la sensibilità al tocco anche se ho notato che occorre sempre una notevole precisione quando effettuiamo un tocco.

Batteria, Audio e Ricezione:


La batteria è integrata da 3000mAh che permette di arrivare a sera inoltrata con utilizzo intenso. Presente un sistema di ricarica rapida che consente con una ricarica di 10 minuti circa 5 ore di conversazione. La batteria viene completamente ricaricata in circa 110 minuti. Con un’ora di ricarica si arriva a circa l’80%.

Sono presenti anche tre piani di risparmio energetico: oltre a quello “ultra” che lascia attive solo le funzionalità di chiamate e messaggi, abbiamo un piano intelligente che bilancia connettività e prestazioni del processore (consigliato per uso quotidiano) ed un piano che massimizza le prestazioni del processore consigliato per giochi e video on line. Presente anche una funzione che consente di consumare meno energia riducendo la risoluzione del display.

Decisamente buona la qualità audio tramite lo speaker di sistema che riesce a riprodurre anche tonalità basse ad un volume abbastanza elevato. Stesso discorso per quanto riguarda la qualità audio tramite capsula auricolare. Buona la ricezione del segnale di rete cellulare e del Wi-Fi che è a doppia banda, supporta il protocollo ac e può beneficiare di una "tripla antenna virtuale".

Software:


Il sistema operativo è Android in versione Marshmallow con interfaccia utente EMUI 4.1. Dal punto di vista delle funzionalità non ci sono particolari differenze con la release precedente. La EMUI è un’interfaccia molto semplice da utilizzare e che offre diverse possibilità di personalizzazione tramite temi. Oltre a quelli preinstallati è anche possibile installarne altri tramite uno store on line.

Non è presente l'app drawer e tutte le applicazioni sono disposte sulle varie homescreen di cui possiamo variare la griglia, gli effetti di scorrimento e gli sfondi. Non manca la possibilità di impostare una home semplificata. Presenti anche le classiche gesture con la nocca per effettuare uno screenshot, catturare una porzione del display o per avviare determinate applicazione disegnando una lettera.

Nella tendina a scorrimento sono visualizzate le notifiche in ordine temporale, una serie di collegamenti rapidi personalizzabili e la slide per la regolazione della luminosità. Tramite "pulsante sospendi" è possibile visualizzare un tasti flottante che replica i tasti funzione e permette di bloccare il device e chiudere rapidamente tutte le applicazioni.

Tra le applicazioni preinstallate da Huawei, oltre ad una serie di giochi di Gameloft, abbiamo anche un'app per il meteo, un gestore file, blocco note, registratore vocale, specchio bussola e backup. L'app "Gestione telefono" consente di ottimizzare il sistema eliminando file non utilizzati e ripulendo la cache, gestire il traffico dati, attivare una black list per chiamate e messaggi e gestire le applicazioni protette.

Decisamente buona la navigazione Web affidata unicamente al browser Chrome di Google che offre un’ottima velocità di caricamento, di renderizzazione delle pagine e di navigazione. Lo scroll ed i vari “pinch” e doppio tap sono sempre molto fluidi e reattivi. La tastiera di serie è la Huawei Swipe, abbastanza rapida e precisa, che offre anche la scrittura tramite scorrimento del dito ed un sistema di riconoscimento della scrittura.

Fotocamera e Multimedia:


La fotocamera standard da 12 megapixel ha un sensore Sony IMX286 con pixel da 1.25um (micrometri). Il sensore monocromatico, sempre da 12 megapixel, riesce a catturare un'immagine con il 300% in più di luminosità ed il 50% di contrasto. Le lenti sono delle SUMMARIT asferiche da 27 mm con apertura f/2.2 appositamente realizzate da Leica per il P9.

L'interfaccia utente è stata completamente rinnovata e realizzata anch'essa in collaborazione con Leica. Presenti una serie di filtri in tempo reale ed una modalità per scattare una foto a cui possiamo successivamente variare la profondità di campo. Facendo uno swipe verso sinistra (o verso l'alto in modalità landscape) accediamo a tutte le possibilità di scatto tra cui troviamo gli effetti di light painting, scatto notturno, foto in bianco e nero tramite il sensore monocromatico, scatto panoramico ed HDR.

Non manca anche una modalità PRO che permette la regolazione singola di messa a fuoco, esposizione, ISO ed otturatore. In questa modalità viene anche salvato il formato RAW. Le foto hanno una risoluzione nativa a 12 megapixel in rapporto 4:3.

Leica ha anche sviluppato tre modalità sia per foto che per video: standard, colori nitidi e colori delicati. Non mancano video in formato Time Lapse e rallentatore a risoluzione massima HD. I video possono avere una risoluzione massima FullHD a 60fps. Impostando i 30fps possiamo anche attivare la stabilizzazione digitale. Anche per i video è disponibile una modalità PRO

Nel complesso, le foto scattate con il Huawei P9 sono di buona qualità con un notevole mantenimento dei dettagli in condizione di buona illuminazione, una buona regolazione dell’esposizione ed un accurato bilanciamento di bianco e dei colori. Ottimo il livello di dettaglio offerto dal formato RAW. Di buona qualità anche le foto scattate tramite la fotocamera anteriore.

Per cercare di capire meglio il funzionamento "combinato" delle due fotocamere ho provato ad effettuare qualche test coprendo il sensore monocromatico ma in diverse situazioni di scatto non ho notato nessun miglioramento tangibile. Coprendo il sensore monocromatico prima di effettuare uno scatto "bokeh", invece, non vengono catturati i dettagli relativi alla profondità di campo. Non mancheremo, comunque, di fare approfondimenti sul funzionamento di questa tecnologia.

Di seguito una serie di foto scattate sia con il sensore monocromatico coperto che con entrambe le fotocamere

I video non raggiungono il livello qualitativo delle foto e risentono, a mio avviso, anche dell'assenza di un sistema di stabilizzazione ottica. La messa a fuoco è abbastanza rapida ed anche la qualità dell'audio catturato dai due microfoni è più che sufficiente. La stabilizzazione digitale, attivabile nel FullHD a 30fps (e risoluzione inferiori), tende a ridurre la qualità e comporta un effetto "di movimento" un po’ fastidioso.

Full HD @60fps:

Ful HD @ 30fps (stabilizzatore digitale)

Time Lapse:

Conclusioni:

Huawei P9 verrà venduto al prezzo di 599 euro in versione da 3GB di RAM e 32GB di memoria integrata espandibile. La versione da 4GB di RAM e 64GB di memoria espandibile verrà venduta a 649 euro ma non arriverà in Italia. Su questo device Huawei offre 3 anni di garanzia e sostituzione del display, anche per danni accidentali, nei tre mesi successivi all'acquisto entro i quali si potrà anche ottenere la sostituzione del device in caso di qualche difetto hardware.

Il brand Huawei è in continua ascesa ed anche i prezzi, purtroppo, stanno seguendo questo trend. Il rapporto con la qualità offerta è decisamente buono anche se la differenza di prezzo dal modello Plus, che a 749 euro offre un display da 5.5 pollici AMOLED con Press Touch, una fotocamera anteriore con autofocus, doppio speaker stereo, batteria da 3400mAh, 4GB di RAM, 64GB di storage e porta IRDA, poterebbe far pendere verso di lui l'ago della bilancia.

Di questo Huawei P9 ho particolarmente apprezzato la qualità costruttiva, le prestazioni e la parte telefonica. Buona, nel complesso, anche la qualità fotografica. Il display offre una buona visione anche se i neri tendono a schiarire ad inclinazioni non molto elevate facendo perdere un po' di contrasto.

Qualità costruttiva e materialiPrestazioniUSB Type-CVelocità e precisione scanner biometricoQualità fotografica e formato RAWParte telefonicaRicarica rapida
Prezzo abbastanza elevatoQualità video

VOTO 8.2

Huawei P9 è disponibile online da Amazon Marketplace a 131 euro. Per vedere le altre 9 offerte clicca qui.
(aggiornamento del 02 giugno 2023, ore 19:20)

813

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Stefano HSP Dettori

Ho trovato una buona offerta da un negozio di Hong Kong, secondo voi è rischioso per la garanzia? Oltre a questo, a livello tecnico il dispositivo funzionerà correttamente al 100% o essendo stato prodotto per il mercato orientale ci saranno problemi con il 4G e compagnia bella? Grazie

Gabriele Rizzuto

Ragazzi come vi la emui 5? la consigliate?

ciboluchac

Il Google nexus 5 (di LG) rimane comunque uno dei telefoni meglio riusciti e longevi della storia. Chi ce l'ha ancora non riesce a trovare abbastanza difetti per convincersi a cambiarlo con uno nuovo.

vic3000

Evitate lg come la fame

vic3000

La versione stock di android e più lezzera.

vic3000

Huawaii aggiorna con patch il proprio prodotto? Sarei in procinto di abbandonare lg g4 dato la sua orribile batteria per un medio gamma. Che dite su hawaii? Voglio autonomia!!!

Mino

Tranne il G5 della LG se non sbaglio

Samuele

Il mio p9 quando scarico le applicazioni superiori a 100mb con destinazione la memoria sd, si blocca e devo riavviarlo forzatamente

Claudio

Ma possibile che nessun smartfon top ha la radio FM STEREO , ho venduto il mio P8 perchè la radio era mono.

Marco

Telefono abbastanza ok a 360°
Però la fotocamera spesso e volentieri ci mette secoli ad aprirsi, e ci sono tanti bug e rallentamenti.
Segnalo un piccolo difetto: con questo cellulare non si riescono a vedere i video su YT a 50/60fps, quindi la risoluzione massima la scala a 480.
PER ME cosa abbastanza grave, mi sembrava giusto segnalarla.
Ho s7 edge, p9 e iphone 6s tra le mani: sicuramente molto meglio s7 edge.
Comunque Huawei si sta dando da fare e non poco ;)

Alberto Cantele (AlbyGamer)

Se devo decidere tra huawei e s7 edge sceglierei sicuramente il Samsung sia come prestazioni che come funzionalità
Il software huawei è lento e si blocca sempre in più il design è tutto copiato da Apple. La huawei ha inoltre puntato tutto sulla fotocamera che (a parer mio) non serve a niente perché un telefono deve essere potente sulle chiamate sui messaggi e soprattutto su internet se il telefono mi offre prestazioni elevate ad una fotocamera ma bassissime come software mi dispiace ma glielo rimando alla ditta

Riguardo al gaming bisogna vedere i componenti perché come ho detto se i componenti sono più adatti a video e foto non lo prenderei perché vuol dire che ha pochissima ram è quello per il gaming è essenziale inoltre un sistema operativo che ti supporti i giochi
L'unica cosa del huawei che va bene per il gaming è la scheda video

r1d0n3

Come va con il gaming con questo telefono ? Mi dareste una risposta ...

Luca Bordignon

Assolutamente no

Torpilla

ricarica Wireless?

Ingorante

Grazie per la spiegazione. Messa così è un'altra cosa. Anzi, meglio che abbiate chiarito una volta per tutte visto quello che circola.
Come già scritto vi seguo da moltissimo tempo e, infatti, mi sembrava un atteggiamento che da voi non mi sarei mai e poi mai aspettato. Lieto di aver ricevuto questa spiegazione.

P.S. Mi permetto solo una piccola (e inutile) precisazione: impostare un filtro per i motivi che citate è lecito e necessario -nulla da eccepire- ma che sia presente da oltre due anni non è vero: negli scorsi anni, quando l' "innominato" lavorava per voi, l'ho citato più e più volte e i commenti non hanno MAI dovuto attendere la moderazione.

modhdblog

Ci dispiace contraddirla ma, solo per ricordarle che il filtro c'è da oltre 2 anni anche quando lavorava per noi, questo è applicato su moltissimi nomi e aziende. Forse non saprà che in passato ci sono state cause per diffamazioni serie che qualche azienda ha voluto fare nei confronti di utenti che sono andati "oltre" nei commenti. Il filtro è applicato per prevenire e su moltissimi nome di aziende e persone anche presenti tutto qui ora, di infantile, di asilo o poco professionale c'è ben poco. Oltretutto ora come ora sarebbe anche spam e contro regolamento, al contrario, se un commento è pertinente e utile per tutti stia tranquillo che viene approvato. Ora lei ha provato a scriverlo e basta, in passato c'erano persone, e capita anche tutt'ora, che lo offendono... non tutti amano tutti purtroppo. La può vedere come un filtro allo spam, cosi come una prevenzione alle offese cosi come ognuno "vuole vedere" ma, ci creda, sarebbe + facile e con molta meno perdita di tempo per noi poter far passare tutto di tutto ma spesso è meglio prevenire e prendersi offese gratuite (anche se lo ha fatto con estremo garbo e senza parolacce o insulti eccessivi) come sopra che avere problemi ben + gravi per tutti.

Ingorante

Se l'é quel rop lé??

Ingorante

Non è possibile citare @ndre@ Gale@zzi???

Ingorante

Non ci credo... fammi provare...

esoterico

ho venduto l'iphone 6s per prendere questo......e mi trovo molto bene, non ha nulla da invidiare al s7

esoterico

la foto che hai messo si commenta da sola ...

esoterico

acquistato ieri

Davide Lanfredi

Io l'ho scelto sabato tra i vari telefoni proposti da 3 nei suoi piani top ... devo dire che la qualità per qualità costruttiva,volume audio e del vivavoce mi piace molto.. lo schermo è molto piacevole e questa perdita di intensità dei neri non crea disagi ... siccome fino a domani non lo userò per lavoro non dirvi della batteria ma vi dico che al di là che sostituirà un lumia 735 che non potrà reggere un confronto a livello di velocità pura deve però essere in grado di reggere con la parte telefonica perché con il lumia 735 avevo i volumi in chiamata basssisssimi e sentivo in mezzo al traffico ...mi aspetto che almeno lo eguagli ..

Marco70

Ci vogliamo mettere un bel chissenefrega delle impronte?

Marika Dei Colli

non ha lettore di impronte il g4

Marika Dei Colli

ne venderà 5 a questo prezzo è un telefono che si vende solo a 300 euro oltre la gente compra samsung e apple.

ivan agosti

se la mercedes avesse vinto 16 gare su 19 con un secondo di vantaggio, nessuno avrebbe detto schiantato...
se Djokovic vince sempre ma solo in partite tirate, nessuno che ne capisce dice che Djokovic schianta Federer...

per il resto son già usciti un sacco di confronti e recensioni, magari sei in tempo a renderti conto che nessuno schianta nessuno qui...

Marco70

Può competere tranquillamente con un LG G4, anzi, forse al momento il G4 è anche superiore e costa la metà

Marco70

Sw fotocamera non ottimizzato. Video che necessitano di fix, Fotocamere che non lavorano congiuntamente, colori troppo saturi.
Direi che convenga attendere qualche mese, almeno dopo il rilascio di 1 o 2 firmware di correzione.

Detto questo Huwei si conferma lentissima e spesso disinteressata a rilasciare aggiornamenti ai proprio telefoni. Della serie: "compra e dimentica".

ivan agosti

La Mercedes ha schiantato la Ferrari perché spesso vinceva con vantaggi ampi, mai con arrivi al fotofinish...

Vabbe non la vuoi capire...nessun problema...

Guardati almeno le recensioni di confronto uscite, per vedere quanto il tuo S7 schianta quest'altro...proprio un dominio in effetti ahah

Ciao

Hallvaldur

Se djokovic batte federer 15 su 16 per quanto combattute vuol dire che gli ha fatto un mazzo così... Puoi dire che una squadra che vince 35 partite 1-0 in un campionato non ha ammazzato il campionato ? Pensa dicono che la mercedes ha schiantato la ferrari e ha ammazzato io campionato avendo vinto 16 gare su 19....

ivan agosti

Se djokovic gioca contro Federer oggi, probabilmente vince, se ci gioca domani idem, se ci gioca 10 volte vincerà 10 volte. Ma lo farà sempre di misura e il fatto che Djokovic vincerà 10 partite su 10 non vorrà certo dire che avrà schiantato Federer, perché tutte le sfide sono state combattute.

Detto questo ripeto, è giusto uscita una recensione di paragone, dove è evidente che non c'è nessuno che schianta nessuno, anzi si fa pure fatica a capire se uno sia migliore dell'altro...

Ma se vuoi pensarla diversamente libero di farlo

Hallvaldur

Sbagli il paragone... il paragone giusto è: Provi due auto su 16 differenti prove e una vince sempre tranne una volta... Le foto proposte nel confronto sono tutte in situazioni diverse e su tutte tranne che in una vince s7... Quindi proseguendo la tua metafora: un'auto é più veloce, ha una migliore accelerazione, è più confortevole, ha un handling migliore ecc ecc... Però ha il cambio peggiore...la vettura A vince 15 differenti prove su 16... Se due squadre di calcio si affrontano 16 volte e una vince 15 volte spesso di misura e un paio di volte 3-0 si può tranquillamente dire che la squadra A ha schiantato la squadra B...

Lavisca

sembra un ottimo smartphone!!! ma anche lo zenfone...

ivan agosti

Fossi in te una visita oculistica la farei al più presto. Dopo quella leggi pure qualche recensione di confronto appena uscita nemmeno a farlo apposta...

E direi di chiuderla qui, dal tuo commento è cristallino quanto tu sia di parte, che perdiamo a fare del tempo...

Hallvaldur

Scusami tanto... Se ti faccio vedere delle coppie di foto senza dirti che dispositivo le ha scattate e tu le scegli preferendo 15 volte su 16 quelle di uno stesso dispositivo, e se tra quelle scartate ce ne sono alcune immonde e impresentabili... Non si tratta di schianto ? e ti chiedo Hai visto la messa a fuoco selettiva del P9 che in tutto crea un alone sia su parte delprimo piano che sullo sfondo ? Hai visto le foto completamente buie del P9 ? Hai visto i video tremolanti ? Se si parla del b/w è una fotocamera con risultati eccelsi... Per il resto i top dello scorso anno sono migliori... Ergo P9 viene schiantato... Con questo rimane un ottimo telefono anche da consigliare visto che ha tanti pregi ma certo non spicca su un solo particolare rispetto ai top di gamma usciti dal 2015...

dragonn86

Qualcuno che ce l'ha ? come si trova ?

ivan agosti

S7 o comunque il miglior telefono in campo fotografico mai fatto fin'ora, non schianta nessun telefono di fascia alta, ma al massimo schianta i telefoni di 4-5anni fa...

poi se invece vogliamo dare un'interpretazione soggettiva al modo di dire "schiantare" si può dire tutto, ma se si parla italiano non ci siamo proprio...

Peppe Dago

Asus zenfone 2 a 210 euro....e 4 gb di ram. . .perché spendere 3 volte di più ???

Hallvaldur

Che arriverà tra 5-6 mesi... Insieme al note...

olè

l'hai scoperto solo adesso?

olè

innanzitutto intende la modalità professionale, secondo poi perchè non dovrebbe essere una nota positiva? il tuo commento non ha senso...

Hoyz

wow...

Vive

formato RAW perché figura tra le note positive: HTC ce l'ha da un annetto, e mi pare pure LG.

Meglio HTC 10.

marco

Gran bel telefono, peccato per l'emui.

Giovanni Calice

anche questo come l'htc sarà anche magnifico ma il prezzo è alto per il 4/64 giga.

Alessandro

Lol

Alessandro

Se leggi i commenti relativi a quel confronto una buona parte delle persone hanno fatto notare come le foto di p9 siano irrealistiche, visto che in nessun altro sito il p9 si comporta così male. Quindi non puoi prenderlo come metro di paragone. E se non ti fidi vai a farti un giro sul web(pure macity lo elogiava in un confronto con l'iphone)

eric

...ancora imbattuto l'808 .... magari ci fosse qualcuno che riprenda e migliori quel mitico Nokia!!

eric

...spero nel nuovo Mate s .... vedremo che cosa tireranno fuori
questo in foto è il "vecchio" Mate s press touch che integra 128gb di memoria espandibile via m/sd ed ha il press touch (una sorta di force touch come Apple) ... un device da 5,5" in 156gr di peso

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO

Huawei Matebook X Pro: materiali TOP e monitor in regalo | Video

Huawei Store Back to School: offerte su notebook, tablet, smartwatch e tanto altro