
14 Agosto 2016
Le prime immagini e caratteristiche tecniche erano emerse già durante l'ultima edizione del Mobile World Congress, ma Huawei ha preferito aspettare qualche mese in più, per presentare questo nuovo tablet Android di fascia media destinato al mercato europeo.
Attraverso un comunicato della società, Huawei MediaPad T2 10.0 Pro diviene così ufficiale, successore del T1 uscito nel 2014, insieme alla conferma sulle specifiche tecniche, che non sono cambiate rispetto ai precedenti rumor, abbiamo anche due immagini e le prime indiscrezioni sui prezzi.
Caratteristiche:
Due i modelli che arriveranno sul mercato, il primo provvisto soltanto di connettività Wi-Fi, il secondo completo anche di modulo LTE, in due colorazioni bianco e nero, a prezzi che sebbene non ancora ufficializzati, dovrebbero partire da 280€ ed arrivare a 350€ per il modello con connettività completa.
Commenti
Io ho uno snap 410 (moto g 2015), l'unica pecca che mi sembra avere è nei video su YouTube, specialmente a 50-60 fps, in cui sembra scattoso. Sapevo che il moto xplay non fosse molto prestante (non so se hanno risolto), ed ha il 615, quindi sembra proprio sia quello.
costosetto, soprattutto se i prezzi citati si riferiscono al modello da 2 gb di ram e 16 gb di storage
scalda e consuma più del lecito, non riesce a sfruttare la gpu al 100% (sulla carta dovrebbe supportare il fhd, ma all'atto pratico la resa è veramente scarsa con quella risoluzione), e praticamente offre le stesse prestazioni dello snap 410 (non nei benchmark, ma nell'uso reale). è nato male, così come il resto della prima generazione di big.little di qualcomm. ora dovrebbero aver migliorato il metodo di produzione, ma resta un soc poco efficiente, poco potente e decisamente in difficoltà quando si tratta di gestire uno schermo FHD. con già lo snap 650 (che ha le prestazioni di un 810 consumando molto meno) già sul mercato usare ancora il 615 (o 616 e 617, che son tutti lo stesso soc) sa tanto di avanzi di magazzino da finire.
Non sono esperto, quali sono i problemi di questo SoC?
Prezzo altissimo
La versione premium avrà il WACOM vero?
il 615 lo rende automaticamente un fermacarte. fa cagare quel soc, ha gli stessi problemi dell'810 (consumo, calore, gestione malfatta del big.little) ma con la potenza (realmente disponibile) di un 410 e una gpu che le prende dalla adreno 320 del nexus 4.
merdragon 615, again. il peggiore snapdragon della storia, con già il 650 e il 652 a disposizione. non ne vorrei uno nemmeno gratis.
io ho uno z2 tablet, al netto della memoria (ma ha le sd) sarebbe il più vicino alle richieste. ovviamente se puoi permetterti lo z4 prendi quello, è molto migliore ed è praticamente l'unico device a non aver mai avuto problemi con lo snap 810
nvidia shield tablet k1
Prezzo un po altino per l'hardware...
Asus ZenPad 10, io ho la versione LTE e non mi pento affatto di averlo acquistato (€209 in promo da Unieuro), proprio in questi giorni stanno vendendo la versione Wi-Fi a €179 (€199 3G e €259 LTE)
Considerato che fanno a gara a chi ne vende di meno mettendoli timidamente sul mercato direi che venderne qualcuno è quasi un disonore.
Che non sia mai, cose del genere non devono accadere :D
Eh no poi rischiavano di venderne qualcuno :D
Tocca aspettare android N o prendere un Sony gli unici tablet validi con android.
Se prendi un samsung non ti lamentare samsung si dimentica di te appena sganci la carta di credito per pagare 900 euro di Tablet (vedasi galaxy note pro)
Snap615... ma è legale venderlo ancora?
Lenovo Yoga tab 2 o 3, penso il miglior tablet per i contenuti multimediali.
ma un tablet max 200 da usare 90% streaming e netflix con ottima-buona autonomia e solo wifi da consigliarmi?
Guarda ti posso assicurare che lato se è impeccabile, sempre fluidissimo e mai un blocco, ora è alla 5.0.2, presumo verrà aggiornato a marshmallow prima o poi...
Davvero facile invece i Tablet Sony xperia z3 e Sony xperia z4 in assoluto i migliori di tutti ma di gran lunga...propio fantastici!
Zenpad s 10 pollici lo prenderei al volo (attualmente ho un tab pro 8.4 e voglio proprio cambiare form factor)
Bel hw, peccato per la batteria. La mia esperienza con Samsung lato se non mi ha affatto esaltato. (la serie s é mai stata aggiornata?)
Attualmente ho un Galaxy tab pro 8.4. Bel display ma vorrei qualcosa di un po' più comodo per lettura di pdf e con una batteria migliore (senza tralasciare che la schifosa touchwiz lagga, mai ricevuto un aggiornamento)......
Un Samsung Galaxy Note 12.2 Pro? Io ce l'ho da un anno e va che è una meraviglia. Mai pentito dell'acquisto! Però sei sui 12.2 pollici, forse troppo grande per le tue esigenze..
Samsung Galaxy tab S2, ti sto scrivendo da quello però l'autonomia non è proprio esaltante io ci faccio 4-5 ore di schermo a ciclo di carica, diciamo che durante la settimana con uso blando si fanno due tre giorni...
Essì...
se sei disposto a scendere a 8 pollici lo Zenpad S 8.0 di Asus. Ho comprato sia quello che il modello Zenpad da 10 pollici ma non c'è storia tra i due
Condivido il suggerimento dei modelli però sono più vicini agli 8 che ai 10 pollici
Effettivamente lato tablet si sono un po' seduti tutti i produttori android. Comunque per risponderti direi Nvidia Shield K1 (venduto direttamente dall'azienda a 199 €) oppure il Nexus 9 di Htc (che però a oltre 340 € non mi sembra un acquisto sensato rispetto allo shield)
prendi un tablet windows
Situazione tablet android è disarmante: avrei bisogno di un qualcosa sui 10 pollici FHD, autonomia decente, processore decente, memoria almeno 32 gb e non ho proprio idea di cosa prendere. Qualche consiglio ?
potevano metterlo uno snap 650 almeno...
SCAFFALE
no sd card?
Caro il mediapad m2 10, quello con kirin, lettore di impronte ecc costa tra 330 e 450 in base alla versione...
Spessore molto ridotto, esteticamente molto bello (ma é soggettivo), specifiche nella media, fotocamera con flash (utile per chi vuole scannerizzare documenti con poca luce), prezzo tutto sommato neanche troppo alto, direi che è un buon Tablet per chi cerca un prodotto con android.
Dai su, non male in fondo.
615... Una m*****
(Appena presentato in europa... ma è uscito da mesi)
Lollipop o meno... non è uno stock Android e presenta comunque molte più features di altri MM stock in circolazione.
Da huawei non me l'aspettavo lollipop su un tablet appena presentato.