Pubblicata la prima foto di un nuovo smartphone Motorola con lettore d'impronte digitali

08 Aprile 2016 44

Una fonte sufficientemente affidabile (hellomotoHK), ha pubblicato durante la notte la prima foto, di un misterioso device Motorola non ancora presentato, che potrebbe corrispondere alla prossima gamma Lenovo/Motorola 2016. Analizzando lo scatto nel dettaglio, in alto a sinistra è possibile intravedere la "M" del logo della casa alata, la stessa marcatura già intravista innumerevoli volte, che contraddistingue prototipi e modelli non definitivi.

Altro elemento distintivo, che porterebbe a pensare ad una linea completamente nuova, è la presenza di un lettore per le impronti digitali, posizionato sulla parte frontale al centro, sovrastando quella che sembrerebbe essere una porta USB Type-C.

Non mancherebbe poi la griglia dell'altoparlante e la fotocamera frontale, posizionati centralmente in alto. Dettagli interessanti che avvicinerebbero l'ipotesi di un lancio entro la prima parte di quest'anno della nuova gamma di smartphone Motorola.


44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
snke

basta che non sia enorme quanto un nexus 6

sardanus

Sisi, è solo difetto software, non avevo letto gli altri commenti, pardon

Tungstein

Mi fa piacere sentire da te che i difetti sono temporanei e facilmente risolvibili. Come sicuramente avrai letto nel commento precedente, non ero a conoscenza di questo difetto sul Moto G, e rispondevo ad un utente che lamentava il difetto alla base della minor cura costruttiva degli ultimi Motorola, quindi ho pensato fosse un difetto hardware. Se mi dici, invece, che è un difetto software, tanto meglio! Sono contento che Motorola, anche sui modelli base di gamma, non commette errori di progettazione e/o fabbricazione per risparmiare.

sardanus

Difetti al touch dopo l'update a marshamallow che
- nel 90% dei casi si risolve con un RIAVVIO
- nel restante 10% con un hard reset da impostazioni.
Capirai che difettone, praticamente tutti gli android dopo un major update hanno di sti problemi

sardanus

GIGI DAG

marco

Fare il lettore nella back cover sopra il logo no eh. Visto che tra un po' lo sta chiedendo pure Gesù sceso in terra

Umberto C. Maspero

Sembra largo quanto un'autostrada americana,visto così non sembra una padella ma un piano da lavoro di una cucina!!

Eros Nardi

Troppo arretrato stile Atrix vorrai dire

Demetrio Marrara

Il lettore di impronte nel loro logo Motorola sul retro era troppo futuristico, meglio adeguarsi ai restanti 8500 terminali sul mercato tutti uguali.

ReArciù

Di solito quel logo lo usano solamente per le unità di pre-produzione.

Enrico Garro

Beh è ancora tutto da vedere

Leon

GF

Gio_90

Il lettore sembra buttato li , dovrebbero centrarlo ..

Luca_L620,MT7,S6

A mio parere avrebbe avuto molto più senso il lettore dietro

palladicuoio

Bene il sensore di impronte davanti! e il logo motorola in alto a sinistra fa un figo assurdo per me.

Matteo795

Gigi D'Alessio

losteagle17

Da quando Motorola è passata ai cinesi trovo abbia perso molto in termini di brand. Ed i nuovi prodotti ultimamente mi entusiasmano sempre meno.

Tungstein

Gli azionisti ragionano con i risultati. Se Mortorola vende meno del passato le scelte da fare sono due: rilanciare il marchio con ingenti investimenti, ma è un'operazione che non è riuscita nemmeno a Google, o contenere i costi di sviluppo e magari puntare sulla fascia più bassa del mercato e cercare di trovare, dalle vendite dei telefoni base di gamma, i fondi per lanciare un top degno di questo nome. Sicuramente è un'azienda non più indipendente, ma non dipende da Lenovo se Motorola è arrivata a questo punto.

Tungstein

Beh non tutte le ciambelle riescono col buco. Sicuramente si sta assistendo ad un contenimento dei costi da parte di Motorola, ma è pur vero che, per un'azienda che non fattura più come un tempo, è una scelta necessaria, volenti o nolenti. Poi non ho seguito le vicissitudini del Moto X Play, ma, ad esempio, i Moto X Force e Style sembrano essere assemblati con la solita cura che ha caratterizzato Motorola nel passato.
Il Moto G non sapevo soffrisse di difetti al touch, in questo caso si tratterebbe di un bel problema, che la società dovrebbe risolvere in garanzia e produrre una nuova revisione del prodotto privo del difetto.

M.5.0 il

Foto incoraggiante anche se si vedono pochi dettagli....pensavo mettessero il lettore di impronte nella barra dietro che ha distinto gli ultimi motorola....spero che davanti non sia l'ennesimo smartphone uguale a tutti gli altri con il classico lettore alla Samsung......curioso di vederli i nuovi moto....sperando che sotto la ragazza nello schermo non ci sia il Motumbo della personalizzazione di Lenovo

Neutron

mha, non mi esprimo in tal senso.
però io non sopporto i tasti davanti... e inserirlo nel logo posteriore era una mossa "cool".

Zeronegativo

però davanti è più comodo...

giangio87

Contenimento dei costi, alla fine l'uso dei SoC mediatake si riduce in tutto ciò

giangio87

Non sei mai indipendente quando devi rendere conto all'azionista di maggioranza. Alla fine produrrà tutto levono con le conoscenze tecniche acquisite dal brand Motorola (ma da motorola prende poco visto che i brevetti relativi alla telefonia mobile se li è tenuti google)

Fabrizio

Spero solo che continuino a usare gli stessi materiali, evitando di scimmiottare TUTTI gli altri con alluminio e vetro

Populista Bresciano

Lenovo detiene il brand Motorola e può farci quello che ne ha voglia, tutto qui

Rudy Wade

Isola dei famosi

ferrarista10

L'importante è che restino su android stock

talme94

Magazzino di amazon

Antonio_Luis_Jovem_Mor

Lo scan davanti, dietro tutti quanti.

Nuanda

questo è vero, ma è indubbio anche che si è assistito a un abbassamento della qualità costruttiva nella precedente generazione, almeno in Moto G e Moto X Play dove c'era qualche difettuccio di assemblaggio di troppo e il touch del Moto G non proprio ottimo....evidentemente alla fine qualcosa Lenovo influenza nella progettazione...

Antonio_Luis_Jovem_Mor

Motoblur: never forget.

Matteo795

Discarica

Piron

L'utilizzo dei mediatek in Motorola devo ancora metabolizzato però

Rudy Wade

Cestino

rsMkII

Terzo cassettino in basso a destra.

Neutron

ma è dal N6 che dicono di aver pronta la tecnologia per incorporare lo scan nel logo motorola posteriore... e poi me lo mettono davanti??
mha.

Rudy Wade

Da notare lo shock della donna ( chissà il tipo che sta guardando sul computer...)

luca8911

Vetrina

Enrico Garro

Esatto, l'importante è che continuino a fare buoni Smartphone con android stock che è il loro vero valore aggiunto

Bronx

Perché buttare nel cesso un brand come motorola non ha senso.

Manuel

SCAFFALE _

Tungstein

Da quello che so io, Motorola è controllata da Lenovo, ma indipendente da questa nella progettazione e nello sviluppo dei telefoni. Anzi, sembra che i prossimi telefoni con brand Lenovo saranno comunque progettati da Motorola. Io non ci trovo niente di strano in questa cosa, Lenovo mette i capitali e Motorola mette il know how,
Il marchio e la rete distributiva per incrementare le vendite di terminali del gruppo Lenovo. I telefoni restano, però, totalmente made in Motorola.

Emanuele

Si può anche smettere di chiamare Motorola gli smartphone prodotti da Lenovo.

Recensione Samsung Galaxy Tab S9 Ultra 5G: un ulteriore passo in avanti! | VIDEO

Riprova Xiaomi 13 Pro: 7 mesi e tante foto dopo, è sempre più convincente | VIDEO

Bomba Galaxy S23 Ultra: 12/512GB a 899€, 8/256 a 799€ o con Tablet Gratis

Un mese con Samsung Galaxy Z Fold 5: tutto gira intorno al software | Recensione