
28 Gennaio 2019
08 Aprile 2016 148
Il giovane linguaggio di programmazione Swift, lanciato da Apple nel 2014 e reso open source da pochi mesi, potrebbe allargare i suoi confini di utilizzo, oggi nella pratica limitati a iOS, OS X e Linux: secondo un report del sito The Next Web, Google, Facebook e Uber avrebbero partecipato verso la fine dello scorso anno ad un incontro a Londra con Apple, che aveva Swift come argomento centrale.
Come riportato dalla fonte, Google starebbe considerando di rendere Swift il linguaggio di programmazione principale di Android, mentre Facebook e Uber sarebbero intenzionate a integrarlo all'interno dei loro servizi. La possibilità di adottare liberamente Swift è permessa dalla licenza "OSI-approved permissive" che Apple ha affibbiato al linguaggio, una licenza approvata dall'Open Source Initiative che "garantisce la libertà di utilizzare, modificare e ridistribuire, senza vincoli di licenza".
Il report originale afferma che Swift non dovrebbe sostituire Java all'interno di Android, almeno inizialmente, e che si tratterebbe di un progetto a lungo termine (non aspettatevi novità nelle prossime release di Android!). Per quanto riguarda i vantaggi per l'OS di Google, la migrazione a Swift potrebbe facilitare il porting delle app da iOS a Android e mettere fine alla diatriba che da anni coinvolge l'azienda e Oracle.
Commenti
in effetti si assomigliano parecchio, tanto si sa come va a finire in questi casi anche se magari il simboli di quei caravan esiste da decenni
Go è molto meno diffuso di java, mentre swift anche se non è ancora diffusissimo invoglierebe più sviluppatori ad impararlo visto che imparato quello puoi scrivere codice per i due OS mobili più diffusi.
Ops, hai ragione, mea culpa. Abbagliato dalle somiglianze, non mi sono preoccupato del significato del termine (ne ignoravo la traduzione).
Resta il fatto che nomi e loghi sono identici, si potrà fare?
Si, infatti. Ci ho lavorato poco in Java, non so di cosa parlo...
Buon lavoro!
Infatti sto studiando per conto mio il VB . net per programmi su windows gestionali per qualche piccola azienda ma meglio che inizio col c# almeno ho più strade aperte...
Per il discorso universitario il Java é buono se si vuole creare app android direttamente senza tool
Come ti capisco, sono nella tua stessa situazione, ma io ho "risolto" così: Imparo java così tanto per a livello scolastico e mi prendo il mio votino tanto per, nel frattempo con i miei amici programmiamo app da pubblicare negli store con xamarin e ci studiamo cose per conto nostro. Certo che la situazione in italia ga abbastanza schifo. Se hai cul0 e ti becchi il professore giusto fai c++ se no tutti con sto java e le seghe mentali su cosa si possa o non si possa fare
Lo devo fare per forza, sto in informatica
Un consiglio, lascia perdere java se puoi, è in declino e questo articolo lo conferma di più, il c# è diciamo una fusione tra c++ e java, quindi per te può essere più semplice impararlo e dopo eventualmente imparare java più velocemente
Ok grazie mille sei gentilissimo
Grazie.
Ora mi tocca imparare un nuovo linguaggio D: (oltre c/c++, sql, e tra poco Java)
allora allora io come inizio ho preso c# 5 di pelleriti ( ora è appena uscita la nuova versione c# 6 ).
devo dire che è completa prende molti argomenti del c# , ma non li tratta proprio da nubbio come siamo noi.. anche se parte da zero lascia molti passaggi come se fossero sottintesi per la loro facilità hahahah
ma da quello che ho capito sono tutti così i pochi libri in italiano che ho visto :\ mannaggia
come altre risorse io ho usato moolto i video: youtube ( tantissima roba), MVA , channel 9. [gratis]
poi ho preso due corsi su Udemy ( nha minchiatina tipo 15 euro per 25 ore di corso! )
poi un sacco di pdf gratis nel web hahahah
comunque se vuoi ci teniamo in contatto :D non c'è problema|
Il c# sicuramente, vb è vecchio ormai e va bene solo per cose specifiche tipo le macro, il c# come ho scritto sopra è il futuro linguaggio universale
Ma conviene studiare il c# o VB . net?
Io sto studiando quest'ultimo ma vedendo ha più a il c#
Si si, concordo, ma mi piacerebbe leggere la risposta di mister torgue, anche se dubito risponderà.
Lo so bene cosa sono le app grazie... il fatto è che le app su windows desktop non interessano, e windows mobile non interessa di suo.
Le App non sono solo iOS e Android sono anche Universal App e girano su milioni di dispositivi con Windows 10 (PC e Tablet) oltre che su Windows Mobile (anche se quest'ultimo non ha ancora un grado di diffusione elevato)
Vorrei capire cosa vuol dire programmare e magari fare i primi passi diciamo niente di che poi valuterò
Okok se inizissi da quello ci hai mica un manuale così me lo compro:)
Se avevi visual studio professional l'integrazione già c'era
La novità sta nell'integrazione in visual studio, che tra l'altro lo fa diventare gratuito.
Google punta più su Kotlin che su Swift
xamarin non è certo uscito ieri e non mi sembra che abbia inciso più di tanto.
io, come te, ho intrapreso lo studio per "divertare programmatore" questo settembre :P hahaha
ovviamente c'è taaanta roba da fare ma piano piano le basi le sto imparando.
io ho iniziato da zero con il C# e visual studio! però è un bel percorso, faticoso ma appagante :D
leggendo altre discussione molti consiglivano di iniziare da python! poi vedi tu!
se capisci bene l' inglese avrai a disposizione un infinità di materiale.. perchè in italiano poco nulla :(
io alla fine ho scelto il C# e continuo con questo ehehe :P
python
Ok va bene;)
Ok
Scuola no, faccio lo scientifico inglese medio
Sei un bluff
hai mai avuto esperienze di programmazione? tipo a scuola?
e mastichi l'inglese?
Piano però. AngularJS si porta dietro conoscenze di Javascript , html i concetti come MVC, non è così semplice.
Swift è compilato, Java è interpretato. Poi il problema di Android è la frammentazione e la scarsa ottimizzazione del sistema
Le differenze sono 2:
1)Come hai detto tu xamarin è pronto questo se tutto va bene lo vedremo in android O
2) swift su entrambe le piattaforme permetterebbe di usare lo stesso linguaggio, ma il codice sarebbe diverso, perché ognuno ha la sua logica e le sue api, invece xamarin permette di condividere TUTTO il codice base e nel caso degli xamarin.forms TUTTA la definizione dell'interfaccia grafica(mantenendo però lo stile nativo su tutte le piattaforme), l'unica cosa diversificata sarebbero le funzioni native dei vari os (ad esempio live tile, 3d touch) che andrebbero inserite a parte, ma si parla di un 95-100% di codice condiviso di tutta l'app. Questo porterebbe un duplice vantaggio perché porterà il c# ad essere uno tra i linguaggi più usati e lo xaml il più usato per la definizione dell'interfaccia. Questi ultimi sono i linguaggi nativi delle Universal windows app, quindi gli sviluppatori facendo app per windows fanno (quasi) automaticamente app per ios e android, quindi un developer partirà dal concetto di studiare e fare un app per windows 10, ios e android invece verranno da se
Già non documentano ora che le API sono diffuse da un sacco di tempo... Immagino dopo che faranno un'operazione del genere...
Ah no, aspetta, basta guardare gli esempi, al limite si farà una sezione Android-Swift su Stackoverflow :-(
fa cacare!!! e reso open source da pochi mesi perchè non se lo cacava nesuno
Il fatto è che per le app contano ios e android... Windows non conta un tubo. Quindi perché uno sviluppatore dovrebbe scegliere xamarin piuttosto che questo? La "fortuna" è che xamarin è pronto, mentre qui è ancora tutto in fase embrionale.
Microsoft ha #C che è uno dei migliori linguaggi che ci sia e .NET che è un ambiente di sviluppo mostruoso però Swift è veramente bello, ho fatto bene a sceglierlo come linguaggio da studiare XD
considera che il linguaggio è nato da poco tempo. Personalmente non uso Swift, ma sono convinto che in pochi anni riuscirà a migliorare tutte le statistiche che hai citato sopra. Infatti, Java è apparso nel 1995, C++ 1983, Objective-C 1983, etc.. Tutto questo per dire che un linguaggio necessita di un po' di tempo per maturare e migliorare :)
Si probabile, anche se è il loro ultimo pensiero per quella divisione puntano ad usarla per far vendere il resto
Però questi sono dati, non puoi contrastarli. È per questo che 3/4 dei developer ios usano ancora objective-c o c++. Si spera in un futuro che tutti usino il c# e xamarin, così tutti avranno prestazioni native e al top e non ci sarà più discriminazione tra gli store, oltre a vantaggi di tempo e denaro per gli sviluppatori
tranquillo tutti ci abbiamo passato almeno una volta nella vita
Lo so, non ho mai detto che è un grosso onere infatti, ma solo che grazie a Xamarin (solo se prenderà piede ovviamente) Microsoft aumenterà il suo fatturato nella divisione Visual Studio
A parer mio sarebbe ottimo avere un linguaggio di programmazione comune.. Potrebbe portare molti benefici
Qualche progetto mobile l'ho anche fatto in realtà (sia Java, che Objective-C, che HTML5+JS (Cordova)), ma erano robette piccole, normalmente sono un programmatore J2EE
mi ricordo il mio prof di architettura elaboratori diceva non mi diventante uno di quei programmatori java per smartphone:)spero che fai altro:)
Si ma una volta che hai un milione di dollari l'anno di ricavi, neanche una licenza enterprise di Visual studio è un gran costo
No tranquillo, quello rimarrà una delle innovazioni più importanti per gli sviluppatori, questa sarebbe un alternativa castrata e soprattutto non universale
Appunto Android ce li ha tutti e due Java e Virtual Machine...è vero ci sono vantaggi per adattabilità a tutte le piattaforme e dispositivi, ma evidenti svantaggi di performance.
Insomma non esiste un sistema perfetto.
Che??? Moto g in quanto ad HW è paragonabile a un computer del decennio scorso. E parlo di moto g che è fascia bassa. Se prendi s7, comunque non ha la stessa potenza di un laptop di neanche quattro anni fa (poi certo, se prendi un intel celeron con 2gb di ram e scheda grafica integrata allora è più potente s7)
Cerca il canale di fcamuso su youtube.
Non sono un informatico, per cui chiedo... Sbaglio o sarebbe una mossa che renderebbe "inutile" l'integrazione di xamarin in visual studio?