
11 Aprile 2016
La cinese Teclast, conosciuta per i tablet economici ma con un buon rapporto qualità/prezzo, ha svelato X89 Kindow, device Windows 10 definito dal produttore come un "reading tablet". Oltre a essere equipaggiato con l'ultimo Sistema Operativo Microsoft, il dispositivo ha un display IPS da 7,5 pollici (1440 x 1080 pixel), è spesso 8,9 millimetri e pesa solo 318 grammi.
Parlando di configurazione hardware, Teclast ha scelto un SoC Intel Bay Trail Z3735F (quad-core da 1.83 GHz) e la classica accopiata 2GB di RAM + 32GB di Storage Flash (niente di eccezionale quindi).
Da segnalare infine, la doppia fotocamera, WiFi, Bluetooth 4.0, USB OTG, HDMI, Speakers e batteria da 3500 mAh; il tutto ha un prezzo di soli 100 dollari, davvero niente male se consideriamo i prodotti concorrenti.
Commenti
Sicuramente sono quelli che ti dicono: devi spendere!!! Poi dopo non sanno neanche loro perché Windows si prende tutti e 4 i gb di RAM del pc. Con quello di mia madre, con Windows 7, ci sono arrivato io a trovare il problema (era una roba della gestione memoria)rispetto al tecnico che ha saputo solo disattivare programmi all'avvio.
a quel prezzo sì, ti consiglio di affiancargli un mouse e tastiera bluetooth e con un cavo micro HDMI collegandolo ad un monitor,tv diventerà un vero e proprio PC.
Appena messo in offerta sull'amazzone a 81€... ne vale la pena?
certo che SCORCIARE è veramente brutto
allora non è un granchè come tecnico.
Ok, bo un mio amico ha un hp e c'è un servizio di sistema che si succhia il 70-80% della cpu, e il tecnico ha detto x via della scarsa ram
è quello
Postami un fermo immagine del tuo, sono curioso
Ora non ricordo che processo era, ma era un processo di Windows
quello dipende dal 99% di come si usa un computer,ovvero riempendolo di processi in background,e di tanta altra robaccia nella memoria interna.
Io l'ho visto su un hp steam
grazie delle risposte,sei stato gentilissimo
Scusate x i doppioni ma disqus non mi prendeva i commenti. Sono arrivati tutti assieme!!!!
1) Vai sul forum onda e segui la guida per il root (occorre farlo da PC)
2) Installa system app remover ed elimina tutte le app cinesi compreso il browsere stock
3) Installa un launcher alternativo e con l'app "disable apllications" disabilita il launcher onda e tutte le app integrate intel.
Dopo tutto questo ho in esecuzione solo i servizi google, la tastiera google con un consumo di ca 450mb di ram. Ciao
Cerca sul forum onda la guida per il root. Usa poi system app remover x disinstallare tutte le applicazioni cinesi. Infine usa la applicazione "disable application" x disabilitare il launcher onda (installane prima un altro) e le applicazioni Intel. Non mi assumo responsabilità!!!!
non so di che parli,se vuoi ti faccio vedere il task manager del mio chuwi vi8 2gb+32gb windows.
ciao guido,come da consiglio di furlo chiedo a te. Mi sapresti dare qualche guida per pulire il tab onda? grazie
grazie della risposta,seguirò i tuoi consigli
Eh infatti, non so come la prenderanno dopo tutte le risorse che hanno impiegato per trovare un nome così originale.
quei due sono tablet solo android con prestazioni inferiori memoria più piccola,non li consiglio.
grazie per la gentilezza di aver perso del tempo per cercarmelo...mi sa proprio che lo prendo *.*
se permetti ti volevo chiedere due cose,posso fare il root e levare quello che preferisco?esistono rom aggiornate(o si può aggiornare ad altre versioni)?
sto vedendo adesso il teclastx70 e il p80,tra questi due e quello che mi hai segnalato tu,a tuo avviso,quale sarebbe da scegliere?
Qui costa 69 euro con le spedizioni direttamente dal europa invece che dalla cina evitando dogana e le relative tasse.
gearbest .com/tablet-pcs/pp_266786.html?wid=3
ciao cercavo un tab economico,ma a 65 euro non trovo il modello da te scritto....mi potresti dire dove cercarlo?grazie
Io ho comprato un Chiwi Hi8 2+22 (con lettore micro sd) Windows 10 e mi sono trovato benissimo ...
Peccato che dopo solo 7 giorni è morto.
Volevano che lo rispedissi per la sostituzione ma comprato a 90€ ne servivano 30€ per rispedirlo.
Non comprerò più fuori UE.
Non conviene, e si che AliExpress sembrava una specie di Amazon Cinese
Assolutamente NO!
Io sconsiglio prodotti del genere, se hai un problema non ne esci facilmente.
Per me comprare un 2gb ram con 32gb di archiviazione è un azzardo, ti riduci a non utilizzarlo,più dopo nemmeno un anno perché diventa un mattone con la ram insufficiente, memoria piena e processore che lavora a manetta solo per tenere il dispositivo acceso senza far nulla
ca$$o hai svelato la loro intera strategia commerciale!!! chissà quabto tempo e quante menti hanno impiegato per partorire una cosa del genere!!! :)
mi pareva un po troppo all'avanguardia il design per una cinesata..
ineffetti loro ci mettono troppe cinesate nelle rom android,nel mio chuwi vi8 dual boot era praticamente android 4.4 stock.
Onda v820w ce l'ho da un mesetto e lo adoro. Ho dovuto smanettare parecchio però per rendere android decente. Con Windows è perfetto
Pure io però android l'ho lasciato perché non gira affatto male. Ho solo dovuto fare il root e disinstallare un migliaio di app cinesi
Il problema non é la capienza della batteria ma l'ottimizzazione del sistema su quell'hardware
C'è l'ho... Ho proprio quello con w10
Ho preso un onda da 8 pollici su gbest, moddato togliendo android e lasciando win10, per ipoco più di 80 euro è favoloso.
$100 + tasse secondo lo stato in cui ti trovi...
Esatto. Oltre ad avere un display posizionato 4m dal pannello in vetro
No. È vero. Hanno un ottimo rapporto qualità prezzo solo se hai tempo per sistemare il sistema di dissipazione (a quanto pare quelli di teclast non hanno capito che bisogna mettere più pasta termica)
Teclast è conosciuta anche per scorciare le cornici dei propri tablet nei renders
I pornazzi in bianco e nero non rendono! :D
f.lux lo puoi installare sia su Windows che su Android, funziona benissimo, in ogni caso questo tablet è comic oriented
Kindle + Windows = Kindow
Come ti trovi con lo zenpad s?
questo filtro è presente anche sui device di fascia bassa? Cmq almeno per quanto riguarda la durata della batteria, non ci sono paragoni. Certo l'ideale sarebbe un eink a colori, chissà quando mai arriverà... purtroppo
come al solito i 100 dollari del prezzo cinese non fanno testo
i tablet più recenti hanno il filtro della luce blu integrato. per evitare di dovermi sempre portare dietro millemila device io ho venduto il kobo aura h2o per prendermi un asus zenpad s da 8 pollici con il quale leggo tranquillamente anche al buio
Certe cose non puoi leggerle su un e-ink purtroppo.
ehehe che me ne fo dell'autonomia se il software fa pena? :)
tablet per leggere con LCD invece di un più confortevole e-ink? Auguri (f5)
Più che interesse sarebbe uno sfizio, "giocarci" un po' per curiosità, perché non è che me ne possa fare molto in realtà. Avevo dato un'occhiata pure a qualche "italiano" mediacom ma poi ho sempre preferito togliermi altri sfizi con quei soldi, ma non escludo che prima o poi mi possa ritrovare con uno di questi giocattolini fra le mani
caxxate.. avevo un onda 919air 3g dual e l ho dovuto pure mandare in assistenza! senza contare la lentezza del tutto!
dipende quello che cerchi. i vecchi baytrail sono un affanno specie con risoluzioni alte tipo i retina e i 2gb di ram.
sebondo me x98plus è stato il primo a provare i core m ma sinceremente non si comporta bene.. aspetterei la versione successiva..cmq non aspettarti prestazioni da surface pro 4..anzi..