Samsung produce le prime memorie DDR4 a 10nm

05 Aprile 2016 45

Samsung annuncia di aver iniziato la produzione in volumi di memorie RAM di tipo DDR4 con il nuovo processo produttivo a 10 nanometri. Si tratta di chip da 8 Gb che con il nuovo standard DDR4 sono destinati a diventare i più utilizzati, questo perchè oltre a Intel anche AMD ha ormai ufficializzato il supporto con le prossime piattaforme desktop/mobile.

Guardando ai "vecchi" chip a 20nm, il passaggio al nuovo processo di miniaturizzazione permetterà a Samsung di guadagnare in termini di produttività, secondo l'azienda con un incremento di almeno un buon 30%.

Parlando di prestazioni poi, queste memorie dovrebbero permettere un transfer-rate nativo di 3200 Mbps, circa il 20% in più rispetto alla prima generazione di RAM DDR4. Ultimo e non per importanza il fattore consumo, in questo caso in calo di circa il 10-20%.

Altre caratteristiche da segnalare sono la tecnologia proprietaria QPT (quadruple patterning technology) che di sicuro ottimizza il design dei chip, ed una capacità per i moduli RAM che andrà da 4 a 128 GigaByte.

Al momento non abbiamo dettagli sui prezzi e disponibilità, pensiamo però che ci vorrà qualche mese prima di vedere i primi prodotti in vendita.


45

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Marco Meletti

In realtà i timings non sono un passo indietro

Le ram ddr3 medie erano 1600 mhz cl9
Se adesso tu comprassi una ram ddr4 3200 cl16, hai lo stesso tempo di risposta di una ram ddr3 1600 mhz cl8, ma il doppio del bandwidth

C'erano diverse eccezioni nella precedente generazione, ad esempio io ho delle tridentx che reggono 1,4v a 1600 mhz con cl7
Ciononostante è molto più importante il bandwidth finale :)

Marco Meletti

Sicuramente i consumi sono inferiori, ma credo che il perfetto esempio te lo possano dare i nuovi processori intel: gli i7 6900/6950 e tutta la serie extreme, hanno problemi di dissipazione, nonostante generino meno calore dei predecessori
Questo perché generano calore in meno spazio, e si traduce in meno superficie di contatto per dissipare

Almeno io ho capito così :)

geepat

Un Core M contro un MBP? Seriously?

NaXter24R

Questo sarebbe vero SE tutto scalasse proporzionalmente, ma non è così. Esempio, Haswell vs Skylake, 22 contro 14nm, ma i voltaggi sono gli stessi. Skylake scalda un pelo meno NON perchè è a 14nm, ma perchè hanno tolto il FIVR (regolatore di tensione) dal die, e quello è uno dei punti più caldi del chip.
Poi te la puoi giocare con l'architettura e tutto, ma il semplice die shrink non implica automaticamente temperature inferiori.

irondevil

scusa, ma quello che hai scritto non va a scontrarsi con la storia che i chip a 14nm scaldano meno di quelli a 22nm ad esempio? -> questo dipende dalla tecnica di scaling usata .
quindi si può abbassare la corrente mantenendo inalterata la frequenza e la potenza.-> se mantieni inalterata la potenza e il die è più piccolo non hai risolto molto perchè hai aumentato la densità di potenza

glukosio

scusa, ma quello che hai scritto non va a scontrarsi con la storia che i chip a 14nm scaldano meno di quelli a 22nm ad esempio?
e poi in teoria, non è che avvicini e basta i transistor, anche il transistor diventa più piccolo, quindi gli elettroni liberi viaggiano più in fretta tra un punto e un'altro, quindi si può abbassare la corrente mantenendo inalterata la frequenza e la potenza. E minor corrente equivale a minor calore emesso.
(Libero di correggermi se sbaglio)

glukosio

I volt sono la differenza di potenziale, il consumo è dato dalla potenza su unità di tempo, quindi Watt/ora, il Watt è dato dall'energia su unità di tempo, oppure, in elettronica da Volt*Ampere, cioè il prodotto tra la tensione e la corrente.
Nei semiconduttori la corrente è proporzionale al drogaggio, e quello cambia da chip a chip, e anche all'interno del chip, quindi è praticamente impossibile stimare ad occhio quanto consuma un chip basandosi solo sulla tensione.

Se ho detto un mucchio di caz*ate vi prego di correggermi, la condivisione di sapere è potere ;)

Micene

8-9 sono per le ddr3 da 1600 mhz, bella differenza.

romoloo

è vero, sono un eccezione e sono le migliori attualmente in commercio penso. ma siamo ancora lontani dagli 8-9 delle ddr3

Davide

Asus UX305

romoloo

certo

Micene

GSkill ha prodotto delle ram ddr4 3200 mhz cl14

Alessandro

Nope, ci sono i moltiplicatori/divisori di tensione ;)

PierrNickever

Si riduce, si riduce....e intanto tu hai già il cervello ridotto.

NaXter24R

Ecco, l'Air è uno dei pochi che mi piace. Tanti punti di forza ma ha lo schermo che non va bene. Quella risoluzione era ottima nel 2010, non oggi.

blablabla

Ma nel caso sarebbero compatibili con gli attacchi DDR4 attuali?

lallo29

tutta fuffa quella storia

geepat

Superato i MBP? Sogna....
A ogni recensione esce sempre fuori la CPU che si surriscalda o il trackpad che non va bene o la wifi che non funziona e magari costano pure di più.

GP87

Colpa di apple non di samsung..hanno adattato male il processo

GP87

Non c'è niente da fare..samsung ha sempre quel vantaggio di 1/2 anni sui concorrenti in quanto a processo produttivo..questo perchè continua a investire massicciamente in ricerca e sviluppo..bene così

centrale

Speriamo di vederle integrate in Note 6...

andrea55

Nei portatili un consumo e dimensioni minori fanno sempre comodo, poi anche le prestazioni sono superiori quindi direi che servono.
Per gli A9 sono notizie, la verità è che Apple ha sviluppato il dissipatore per il chip tsmc e quindi il raffreddamento è meno efficace su chip samsung e con gli aggiornamenti software successivi e con uso normale di tutti i giorni il chip samsung e risultato consumare meno, quindi tutto gossip

irondevil

sicuro che ne fai di più dallo stesso wafer? se avanza spazio su un wafer più grande non conviene aggiungere un posto a tavola e basta? i wafer sono buoni.....LOL

deepdark

Questo ti da l'idea delle persone che girano in questo blog.

NaXter24R

Il punto è che anche se hanno un'utenza che continua ad acquistarli, negli ultimi 3 anni la concorrenza ha fatto passi enormi ed ha superato i MBP. Si mantengono ancora un ottimo prezzo nell'usato, ma ormai non ha più senso prendere un MBP secondo me. I prezzi sono proibitivi, e tolto il discorso SSD non hanno nulla di che lato hw.
Per quelc he riguarda il sw si va a gusti ed esigenze, è chiaro che se usi xcode e basta prendi un MBP, ma se fai altri usi, si puo benissimo risparmiare prendendo altro imho

deepdark

"Grosso è bello". Cicciolina.

simo

Quello che hai scritto lo faranno nel giro di 10 anni probabilmente (a parte i prezzi che abbasseranno solo a fronte di una rivalutazione pesante dell'euro).

Io mi accontenterei di molto meno :)

NaXter24R

Dovrebbero fare un bel po di cose non solo Skylake. Aspettare le nuove GPU, usare CPU nuove, modificare i prezzi, eliminare radicalmente gli HDD meccanici sui modelli base del 13 dando come base un SSD Sata e soprattutto offrire quad core a prezzi più contenuti, magari anche sul 13.
Poi, se già che ci sono, fanno un dissipatore degno di questo nome non sarebbe male

simo

Io ci spero ad ogni WWDC. Da questo vorrei o la ram DDR4 o i nuovi intel skylake anche su dispositivi diversi dall'imac 5k.

Elias Koch

dagli tempo, dovrebbero riprogettare tutto il sistema interno e sai che in apple (divisione pc) questi cambiamenti richiedono anni

simo

Speriamo piuttosto che apple passi alle DDR4 sui portatili, anche se non saranno da 10 nm

capitanouncino

Anni e anni di evoluzione della specie mandati in fumo con un post.

ghost

In generale solo la dimensione ridotta a parità di prestazioni riduce i consumi quindi miniaturizzare in mabuera intelligente conviene sempre

Black_prime

Guarda che ha ragione... se li fai sempre più piccoli rischi di perderli più facilmente!!!!

NaXter24R

Temperature delle CPU a parte (stessa architettura, stesso numero di transistor, se li avvicini concentri il calore, anche perchè il voltaggio rimane praticamente uguale), diminuendo le dimensioni del PP, siccome i wafer son grandi uguali, ne fai di più dallo stesso wafer e quindi i costi diminuiscono

centrale

Comunque Apple a Samsung ha chiesto uno sconto, e questo ne è stato il risultato.

romoloo

speriamo che con l'evoluzione queste ddr4 riescano a ridurre un po' la latenza, le ddr4 a 3ghz sono sopra i cl17 spesso..

BestInTheWorld

Si riduce, si riduce.... ma tu sei davvero ridotto male....

M@X

Samsung sempre un passo avanti alla concorrenza nel mondo dei semiconduttori ;)

Giovanni

Apple fa proprio brutti effetti...

lorenzo1222

Mi sanguinano gli occhi

Giova91

ah ok, ora è tutto più chiaro

Zero FdD

ha un deficit mentale, lascia stare

Giova91

ma sei serio o ironico?

Androidsoft

A che serve averle da 10nm?
Il processo produttivo ridotto a cosa serve?
I processori A9 samsung a 14nm scaldano di più e sono meno performanti degli A9 TSMC a 16nm.
Si riduce, riduce e poi?

Recensione Lenovo Legion Go, sfida ROG Ally a viso aperto

Intel Core i9-14900K, la recensione del nuovo top di gamma che vola a 6 GHz

NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza

Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!