
09 Giugno 2016
03 Aprile 2016 110
Negli ultimi anni chi osserva il mondo dei social network avrà notato la progressiva trasformazione dell'utenza di Facebook in un pubblico sempre più "adulto": mentre agli albori era un lido privato per i più giovani, man mano il social network ha iniziato ad accogliere i profili personali di genitori e nonni. La domanda che molti si pongono, soprattutto gli azionisti di Facecook, è se l'utenza giovanile abbia trovato un nuovo approdo o sia rimasta fedele al vecchio brand.
L'ultimo report di comScore rivela che i "millennials" americani (dai 18 ai 34 anni) ancora preferiscono di gran lunga Facebook a tutti gli altri social network, sia in termini di penetrazione che in termini di coinvolgimento: quasi il 100% degli under 35 ha un profilo Facebook e spende in media più di 17 ore al mese sul sito.
Numeri neanche lontanamente raggiunti dai due principali competitor, secondo alcuni la nuova patria online dei più giovani: Snapchat raggiunge meno del 40% degli under 35 e li intrattiene per meno di 7 ore al mese, Instagram sta su due cellulari su tre tra i più giovani, ma foto e video non intrattengono per più di 7 ore al mese.
Ma se da un lato i dati confermano che i più giovani sono ancora iscritti a Facebook e ci spendono ancora tanto tempo, i dati sulla composizione demografica eleggono Snapchat a social "esclusivo" tra gli utenti dai 18 ai 24 anni: quasi il 50% dei suoi utenti ha infatti meno di 25 anni, il 76% ne ha meno di 35 e la popolarità tra i banchi dei college sta crescendo! La composizione di Facebook appare molto simile a quella di LinkedIn, storicamente considerato un social per i più adulti poiché legato al mondo del lavoro.
Commenti
Mi hai aperto la memoria lol
Si ma x qllo cè già telegram.
A me snapchat non piace x nulla
Sì io lo so, l'utente medio no :)
Davvero?
snapchat, l'app piu inutile della storia...percio' non mi sorprende il successo che sta avendo, specie tra i piu giovani
Capirai fai una foto dal telefono
FB ovvero come schedarsi da soli.
eri più giovane... =D
Sei il top del top topper
Io tornerei ai piccioni viaggiatori...
"sia in termini di penetrazione che in termini di coinvolgimento" WTF?
"LinkedIn, storicamente considerato un social per i più adulti" HOT?
io ne ho 12 più di te. Rosico abbbestia ecco!!!
Anche se poi, a pensarci bene, tr0mb4vo molto più negli anni 90 che oggi auhauhauhauhauh
se hai la foto phaiga con giacca e camicia, sei un bel ragazzetto e hai una buona posizione lavorativa si...
Ah aspè, in quel caso rimorchi ovunque... :D
in termini di penetrazione era meglio qualche anno fa, si penetrava molto più facilmente...
Brividi lungo la schiena ahahah Che meraviglia, mi sento nostalgico
snapchat e telegram di sicuro.
mah .. io uso facebook .. dai 200 che avevo ne sono rimasti 20 .. lo uso perché è comodo, punto, in quanto a snapchat non ne parliamo .. app inutile come in fondo telegram.
l'H è muta quindi hai fatto bene ad aggiungerla ha tuo piacimentho
Ti ho appena inviato un altro TRILLO
Ti ho appena inviato un TRILLO
Seconda ipotesi
Se sei un dirigente con i money, vedi quante segretarie becchi!
Beh relativamente, comunque quando vai in esplora non è che siano sempre foto pertinenti a quel che ti piace. Non puoi trovare gente da seguire che a sua volta segue solo quello che piace a te
Infatti non l'avrei mai creato se non fosse stato per l'università, ho dovuto farlo per forza se no mi perdevo tutto il materiale che la classe pubblicava solo ed esclusivamente lì (Dropbox e simili manco sapevano cosa fossero).
cancellarsi? Sai basta non aprirlo e il gioco è fatto
Purtroppo tutti i contatti che avevo su Facebook li conoscevo anche nella vita reale, non ho mai accettato amicizie da sconosciuti. E quelle cose me le dicevano dal vivo. Da quando ho cancellato Facebook ho cancellato anche loro dalla mia vita. :-)
Oppure installare un emulatore android, snapchat e premere Stamp.
Easy :D
No mi dispiace, non avendo mai avuto problemi di rottura e caduta dei dispositivi (laptop,tablet e telefoni) sia Apple che non Apple, non mi sono mai informato a riguardo
Se mi succedesse farei la stessa domanda ;)
dipende dalle persone che segui
Ah vero, ormai il numero di like è equivalente alla fighezza delle persone. Fortuna che da queste cose puoi fare una cernita delle persone da conoscere e quelle da evitare.
pieno di cagne però
La userebbero comunque, ormai le ragazzine inviano foto nude pure agli sconosciuti, senza preoccuparsi del fatto che poi magari faranno il giro del mondo.
Io ho 10 anni più di te e ti capisco perfettamente...
Ti assicuro che ne conosco... soprattutto le ragazze! Anche se sono fidanzate e non mi cagano di striscio a volte fanno storie tipo "ma come mai non metti mai mi piace alle mie foto?" oppure "perché hai messo mi piace a quella e non a me?".
Certo, il successo di quest'app è che i ragazzini si sentano sicuri che non ci siano altri sistemi di acquisizione, se solo lo sapessero tutti smetterebbero di usarla
Anch'io non capisco come si usa, ma forse è perché non abbiamo contatti che lo usano, se avessi già contatti in lista penso serva solo a mandarsi foto e video che si autodistruggano
"sia in termini di penetrazione..."
La maggior parte dei commentatori parla di non saperlo usare, poi vedi che son gli stessi che si lamentano che è pieno di bèoti che continuano a preferire telegram a whatsapp.
La coerenza con se stessi è ancora sconosciuta
Che ci vuole ad usarlo? Funziona tutto su swipe, parlate tanto di utenza bèota per chi non passa a telegram e poi vi perdete su snapchat
Mah.. Dipende più da quanti condividono visto che in realtà non vedi tutte le notizie nella home ma solo quelli che l'algoritmo ti propone.. Non è un feed RSS
La qualità dipende esclusivamente dalle pagine che segui, c'è di tutto
iRiparo. Scusa ho riso.
Ehm, no questa è fantascienza. La penso come te, però le persone non si arrabbiano se non metti mi piace.
Si, come quantità si, come qualità delle notizie lasciamo perdere
Idem...!!!! Mi sa che non siamo i soli
dai argomenta il mio rosicamento :D
rosicone
Ma che gente hai intorno?
Grazie a Facebook sono diventato asociale, ma non perchè non ci si vede più... Ma perchè ho scoperto tutta l'ignoranza della gente. Fai una critica, al posto di argomentare ti rispondono scrivendo "rosicone", perchè tanto non sono famoso, quindi #jesuischarlie a cosa è servito? A niente, moda - seguire la massa - ti fai gli autoscatti? E perchè non posso farli anche io? Da li inizia tutto... Poi ci sono altri 1000 motivi ma non sto ad elencarli. Poi sul fatto che ti guardano come un alieno hai proprio ragione, sembrano obbligati a starci su FB, se no non vivono. (Ah, ho solo 18 anni)
....a me facebook serve solo per ricordarmi i compleanni degli amici e parenti ;)