
03 Giugno 2016
Dopo le indiscrezioni circolate nelle scorse settimane arrivano anche i primi press render “ufficiosi” du quelli che potrebbero essere i nuovi Zenfone 3 e Zenfone 3 DeLuxe.
Lo Zenfone 3 dovrebbe avere un profilo realizzato in alluminio con bordi curvi e vetro 2.5D sia sulla parte anteriore che posteriore. Il profilo è molto sottile mentre la fotocamera posteriore sembra essere abbastanza sporgente. Sul retro dello Zenfone 3 è visibile anche un flash LED Dual Tone, un sensore laser per la messa a fuoco e, probabilmente, un sensore biometrico dato che sul profilo laterale sono visibili anche i tasti per la regolazione del volume e quello di accensione/blocco.
La versione DeLuxe, invece, dovrebbe avere tutta la scocca in metallo ma, nonostante ciò, non sarebbero presenti le classiche linee di plastica per le antenne segno che ASUS potrebbe aver realizzato un sistema simile a quello di LG G5.
Sulla parte anteriore dello Zenfone 3 sono presenti i tre tasti funzione capacitivi mentre la versione Deluxe ha un tasto fisico ovale, simile a quello adottato da Samsung, HTC ed altri produttori. Entrambi hanno fotocamera frontale con flash. Gli Zenfone 3 dovrebbero essere dotati di porta USB Tpye-C mentre l’inserto sulla parte inferiore con il classica texture dovrebbe essere in vetro con un sottile strato di pellicola metallica.
Al momento non ci sono altre informazioni sulle caratteristiche hardware, tuttavia, all’annuncio ufficiale di questi nuovi device non dovrebbe mancare più molto tempro.
Commenti
;)
Verissimo
Boh, sarà... Io comunque continuerò ad usarlo ogni tanto... ;)
si fidi. basta studiare un pochino il funzionamento dei moduli del kernel :)
Se lo dici te...
Io che sono maniaco della durata, troverei il modo di fargliene fare 15 ^_^'''' Sembra che tu lo abbia, se si, mi dici se non ti è di disturbo con quali uso e settaggio fai 12 ore? :) Se non ti va fa nulla eh :)
altra roba la danneggia. tipo la ram
Appunto...
Anche clean master non fa danni...
Clean master non ti cancella solo la cache ma ti cancella altra roba...
Concordo: neanche tre ore di schermo acceso! Vergogna! :(
Cosa aspetti? Prendilo subito il Max, non te ne pentirai: 12 ore di schermo acceso! :)
Per altro ieri c'è stato un aggiornamento che mi sembra che l'abbia reso decisamente più fluido... :)
Vai di zenfone Max e la paura passa! :)
Sbagli e di grosso: io ho lo zenfone Max e non ha, PER FORTUNA, il tasto fisico centrale...
No il note me lo devo tenere perchè mi serve la penna dai clienti, comunque sto più orientato sullo zenfone max, telefono epico. Magari facessero uno zenfone max 2 con una bella 7000mAh, mio subito. Alla fine, fanno tutti le stesse cose, e se il note non me l'avesse rimborsato l'azienda, col cavolo che avrei speso tanti soldi per avere quell X% di velocità in più
Un po stile lg g4
ho sentito che sarà un 650
confermo
confermo,con gli aggiornamenti è migliorata molto
Vuoi passare da un Note ad un Oukitel? Scherzi? Comunque anche il mio Note 3 Neo dopo un anno e mezzo ha peggiorato l'autonomia, particolarmente dopo l'aggiornamento a Lollipop.
Io ho il 2 lo trovo un telefono eccellente. Tanto per cominciare sono stati tra i primi a presentare 4 gb di ram, il processore intel era una validissima alternativa agli snap 810 che giravano in quel periodo. E' nfc, espandibile microsd, con doppia sim e fast charging 2.0. Asus tiene il software relativamente aggiornato (non ha ancora marshmallow, ma è stato fatto un costante bugfix di android 5). Come cornici, a parità di schermo è cmq più piccolo di un iphone 6 plus, tanto per dire. Su design e fotocamera però concordo con i detrattori, entrambi discutibili. Se col 3 migliorano questi 2 punti potrebbero tirar fuori un prodotto decisamente interessante.
Forse con MM l'autonomia in stand by migliorerà un pizzico...
la mia impressione? fluido, bello schermo, piacevole, solo che è veramente grande e la batteria con 2 sim e tante chiamate non sempre copre la giornata. soprattutto patisce tanto il cambio cella con le 2 sim, mi capita che cala del 5-10% l'ora in auto senza usarlo in alcun modo, solo cambiando cella. ad oggi gli prenderei il fever (che migliora la batteria e l'ergonomia), solo che quando ho preso l'asus non c'era.
ma anche no..zero modding e consumi smodati
bomboletta, tipo quella usata per le auto :D
vai sul canale di erika griffin su youtube.
riusciranno i progettisti asus in questo giro ad introdurre i tasti retroilluminati?
a me piace e pure tanto anche se ormai sono tutti uguali quindi per farne uno brutto ce ne vuole tanto
Sbaglio o frontalmente tutti gli smartphone sono identici ai samsung (2 tasti soft touch+il pulsantone centrale)? e parlo di meizu, htc, asus e altre.
Aggiornamento a mm sul mio s6 edge perfetto Samsung non ha ritirato l'aggiornamento. Ho uno zenfone 2 a casa e da quando l'ho comprato ho ricevuto solo un aggiornamento, é inutile arrampicarsi sugli specchi ;)
l'altro giorno hanno premiato un Monitor Philips che ha una cassa bluetooth al posto della base. Questi premi sono fuffa. I critici di design sono quelli che vanno col calzino di fuori da Pitti Uomo.
Se questo significa portare il prezzo al pari dei concorrenti, anche no.
Addirittura? A me è sembrato uno dei telefoni più apprezzati in quella fascia di prezzo, invece.
Asus purtroppo è così... Scegliere i pc è ancora più complicato! Questo è decisamente un punto dove avrebbero qualcosa da imparare da apple...
Sinceramente avrei preso lo stesso zenfone, il 5x fa proprio cagare.
Mi dispiace ammetterlo ma hai ragione ... Dopo il v10 mi aspettavo un g5 pazzesco
182????!
A me la fotocamera penosa non sembra. Boh sarò di bocca buona io, o sarà che l'ho appena preso ed è tutto aggiornato.
Come so trova il papà con lo ze551ml?
Una tua impressione?
Senti... non ho tempo da perdere con chi non ascolta campane diverse dalla propria... ma se vuoi fatti un giro sulla community HDBlog su G+, troverai le foto del mio ex Zenfone 2 551ML accanto agli altri miei dispositivi.
Dove?
Link? :D
Guarda non puoi immaginare quanto le tue affermazioni siano lontane dalla realtà. Sono proprio queationi oggettive:
1) Asus è azienda seria e leader nel settore dell'informatica da anni.(Non è una azienda cinese tipo meizu o xiami nate da pochi anni e che operano solo nel settore telefonia)
2) Come materiali gli zenfone sono robusti, solidi, validi (avrei capito avessi detto sulla bellezza del design, che è soggettiva, ma la robustezza dei materiali quella no, è oggettiva)
3) A livello hardware collabora con Intel e Qualcomm che tutto sono tranne che cinesi.
4) A livello software la zenUI ha una fluidità spettacolare, dalla quale altri marchi avrebbero solo da imparare. In più aggiorna costantemente, dimostando cura e attenzione nel seguire la clientela ( cosa che molti altri non fanno, rilasciano una versione android buggata e ti tieni il telefono con quei bug, o risolvono dopo moooolto tempo)
5) Rapporto qualità/prrzzo da gridare davvero al miracolo.
Ti do ragione solo sulle tante applicazioni inutili che contiene il telefono, ma non creano nessunimo problema, sono proprio ininfluenti perché le puoi disinstallare e/o disattivare.
Per questo ti dico che tu non hai mai posseduto uno zenfone e parli senza cognitio causae
Intendevo come serire 800 quali 801 820ecc.
Calmati piccolino! Leggi sopra... parlo a ragion veduta.
Poi se a voi piacciono gli Zenfone2 a me non frega nulla... a me sa di cinese... e cinese di mediocre fattura, intendendo con "cinese" un prodotto che sulla carta offre tanto, ma che è realizzato con materiali discutibili, finiture migliorabili, sw pieno zeppo di inutilerie, offerto ad un prezzo che farebbe gridare al miracolo... ma i miracoli mi sa che non li fa più nessuno.
Ed io rispetto la tua opinione ;)
Ma a me il 551ML non è proprio piaciuto e me ne sono liberato dopo poco.
In primis enorme, pesante e scivoloso... ottimizzazione cornici pari a zero (forse ci sono dispositivi con 5.7" che hanno dimensioni esterne minori);
Materiali economici, capsula auricolare e tasti a sfioramento argentati... bleah! Ed i tasti neanche hanno la retroilluminazione;
Fotocamera penosa, forse solo Zuk fa peggio;
Seconda sim solo 2g;
Pieno di sw inutile (ed alcuni non rimuovibili);
Tante altre piccole pecche che mi fecero capire che i 349 euro non erano un prezzaccio! Piuttosto avrei preso un Honor... ed anche lì... :D
Spero solo che la smettano di fare tutte quelle sigle che mandano in confusione chi deve scegliere uno ZenFone.
Se devono aggiornarlo come ha fatto Samsung con s6 e poi ritirare l aggiornamento perché dava problemi, allora meglio così. Intanto Asus rilascia aggiornamenti continui e bug fix.
Innovativo eh??
Come sarebbe una spruzzata di alluminio?
Ma lo fanno ancora?