Il presunto Moto E di terza generazione passa sui benchmark e mostra un SoC MediaTek | Agg.

05 Aprile 2016 152

AGGIORNAMENTO 05/04:

Winfuture.de ha scoperto un nuovo benchmark relativo a un device con la medesima scheda tecnica ma un codice modello differente, XT1706. Non c'è nulla di nuovo da segnalare, ma sarà utile come riferimento per identificare meglio i prossimi leak.



Post originale del 31/03

Il mese di gennaio è stato caratterizzato da una rapida serie di dichiarazioni, correzioni e smentite che hanno riguardato il futuro di Motorola e dei suoi brand più importanti in seguito al completamento dell'acquisizione da parte di Lenovo.

Sebbene siano state fornite diverse rassicurazioni riguardo il futuro della gamma Moto G e Moto E, sino ad oggi non sembrava esserci alcun indizio che potesse indicare l'arrivo imminente di un terminale appartenente a queste serie. Fortunatamente, grazie al suo passaggio presso le tabelle di GFX Bench, oggi scopriamo che Lenovo e Motorola sono al lavoro sul prossimo Moto E di terza generazione, avvistato con il codice XT1700.

Le specifiche emerse sono interessanti perché mostrano un notevole miglioramento della dotazione hardware rispetto alla precedente generazione, caratterizzata da un display da 4.5" qHD, 1GB di memoria RAM e SoC Qualcomm Snapdragon 410. In realtà quest'ultimo componente, il SoC, potrebbe essere l'unico ad aver subito un peggioramento nel corso del salto generazionale, ma andiamo con ordine.


Moto E di terza generazione sembra utilizzare un display da 5" con risoluzione HD 720p, affiancato da 2GB di memoria RAM e 16GB di memoria interna. Interessante upgrade anche per il comparto grafico, il quale ci mostra un sensore posteriore da 8 MegaPixel e uno anteriore da 5 MegaPixel, il tutto affidato ad Android 6.0 Marshmallow.

Decisamente meno interessante il SoC scelto, un MediaTek MT6735P caratterizzato da un processore quad core Cortex-A53 da 1.0GHz e una GPU Mali T270 MP2. In questo caso si tratta di un passo indietro rispetto alle performance che è in grado di garantire uno Snapdragon 410 di Qualcomm, sempre che Motorola non decida di optare per la variante standard di MT6735, questa in grado di offrire un discreto miglioramento delle prestazioni rispetto alla proposta Qualcomm. Probabilmente questo non avverrà, dal momento che il target di prezzo della gamma Moto E è sempre stato di poco al di sopra dei 100 Euro; in ogni caso non ci resta che attendere ulteriori dettagli in merito nel corso delle prossime settimane.


152

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Balthasar85

Rovinare? Cosa c'era da rovinare in uno smartphone con 1Gb di RAM scusa? Stì moto E erano delle trappole per utonti che buttavano i loro soldi in smartphone inutilizzabili già alla prima accensione.

Meno SOC più RAM!!!

CIAWA

Simone Masito Scotti

Ma in teoria si, un passo avanti rispetto alle precedenti versioni.. Poi il fatto che sia la stessa di A5 é solo per far capire che con una buona ottimizzazione dovrebbe girare bene, perché alla fine A5 gira bene

Cristian Carallo

Ma su dai, lo s808 dovrebbe essere in grado di girare meglio del mediatek anche con un giga in meno

Zero FdD

prezzi senza iva, aggiungendola si cambia fascia di mercato

Zero FdD

ma che modding vuoi fare su un telefono come il moto e che è destinato a chi pretende poco suvvia

Zero FdD

vai benone con quel telefono per un uso del genere

Repox Ray

Molto scientifico prendere un caso particolare e da questo estrapolare una teoria generale. Che poi, quel mediatek è su un Wiko, non su un Motolola, quindi manco l'implementatore è lo stesso del Moto E. Motolola potrebbe benissimo fare un casino boia e tirar fuori al primo aggiornamento un chiodo galattico.

giangio87

Grazie al piffero, confronti dispositivi con RAM differenti.

Cristian Carallo

Se segui l'architetto, ex recensore di questo blog saprai che ha una cantina dove tiene tutti i migliori telefoni, tra cui il fever e n5x. In un video mostrava come mettendoli sotto stress, il fever con mt6753 non perdesse un colpo mentre il nexus 5x con S808 si impuntava di brutto, peggio di un galaxy ace

boosook

vai tranquillo con quell'utilizzo, e dato che probabilmente e' una persona che immagino non sia geek e non abbia voglia di passare il tempo a moddare il telefono, prendi motorola e lascia perdere i cinesi.

boosook

Ascolta, dopo un anno ti mettono un processore meno potente di quello dell'anno prima... non c'e' android stock che tenga.

Alex'99

Ah giá,con quel 210... Che scandalo,e c'è gente che crede windows phone faccia miracoli con quell hardware...

theprov

Microsoft lumia 650

MikiTheMagic .

No, lo Snap808 è migliore in tutto in confronto con il MT6753

Myself

Esatto, le cpu cameo sono meglio.

danger2u

ecco. mancava che Lenovo comincia a rovinare i dispositivi Motorola che vanno tanto bene... mah.

Alex'99

Appunto !!

micheal_knight

Sono 2 fasce di prezzo differenti

Alex'99

Full hd magari...

Alex'99

LG?

Alex'99

Guarda che mica è un pregio di questo moto E,ma un'assurditá dell'a5 e uno dei suoi pochi punti deboli !

Alex'99

Si,Redmi Note 2 o lo stesso Xiaomi Mi3,li trovi con italiano e google apps preinstallati su smartylife :)

lupo

Guarda mia moglie ha ancora il moto g 2013 e fa le cose che hai descritto, quindi vai tranquillo 1 GB è più che sufficiente.

Simone Masito Scotti

Ha la stessa gpu di galaxy a5 2016 se non erro

Cristian Carallo

A chi critica i mediatek e questo telefono, ricordo che questo motorola avrà una marcia un più ovvero Android Stock, quindi girerà meglio. E poi, per chi segue la Cantina dell'architetto, il fever con mediatek ha fatto il sedere al nexus 5x con s808.

Liuk

Ragazzi: come vedete un Moto G 3rd generazione (che poi sempre quello è) a 139€ circa? Versione 1gb ma l'utilizzo è davvero limitato a WhatsApp, Candy Crush e chiamate, a 'sta persona basta poco! :) c'è di meglio alla stessa cifra?

marco

F4nculo lenovo e quei soc mediatek di merd4

Shane Falco

beh a livello gpu è migliorato visto che la mali720mp2 è + potente di una adreno 306

Variazioni Sul Tema

Avevo visto un video, qui su hdblog, dove ad un'intervista con il responsabile di Lenovo-Motorola Italia era stato detto che il k5 plus sarebbe arrivato a 199 euro

manu1234

O.T: surface phone in 3 varianti (consumer, business, enthusiast) nei primi mesi del 2017
fonte: windows central

Helix

Sarebbe il caso di dire
#MeglioMotoG

theprov

Poteva andare meglio, ma poteva andare anche peggio... C'è chi nel 2016 ha avuto il coraggio di vendere un dispositivo a 200 euro con cortex A7 e fotocamera che fa video a 720p.

[francesco]

Addio aggiornamenti!

Desmond Hume

dai produttori con le braccine corte si

Desmond Hume

magari su questo ce la fanno a mettere un flash led

wjolol

Fosse davvero così allora si potrebbe parlare di motolola

Gark121

nel mercato cinese il primo produttore è xiaomi, che piuttosto che usare mediatek usare leadcore, vedi te.
il secondo è huawei, pure lei con qualcomm e soc proprietari
di che stiamo parlando?

Marcello

che cmq non mi sta soddisfacendo poichè quando è in modalità silenziosa (Nondistrubare e lo tengo sempre cosi') il led di notifica non funziona per nessuna apps! sta cosa mi sta facendo imbestialire

Japmaniaco

Hai fatto bene

Marcello

Non hai idea di quanto sia enorme il mercato cinese rispetto al nostro misero europeo

Marcello

Cmq nel dubbio oggi ho preso un Asus laser 2

Japmaniaco

Io in casa ho tutte le generazioni. Hai ragione, quello del 2014 è il migliore dei tre, per tutto il resto molto meglio il 2015.

piervittorio

E' meglio che ti leggi i numeri veri, non quelli da te percepiti... Qualcomm nel 2015 ha ancora il 65% del mercato dei SoC Android, circa il triplo di Mediatek.
Ed in futuro, dato che Samsung punta sempre di più sui suoi Exynos, e Lenovo e Xiaomi vogliono seguire la strada di Huawei producendo in proprio i propri SoC, non vedo motivi per cui Mediatek abbia un futuro roseo...
Qualcomm ha una leadership sicura a livello di design (basta vedere le GPU Adreno...), Samsung ha le fonderie e produce Smartphone, Huawei, Lenovo-Motorola hanno la possibilità di utilizzare i propri SoC sui propri disposotivi.... Ma Mediatek, che non ha fonderie, che non ha GPU proprietarie, che non ha modo di legarsi ad un produttore, che possibilità ha in futuro, se non quella di raccogliere le briciole degli ordibativi tra i produttori minori?

youssef

Speriamo....

Gark121

ma quali top stanno passando a mediatek? quali? meizu pro 6, fine dell'elenco. per altro i meizu su xda hanno 0 supporto, anche perchè gli exynos non erano meglio lato modding.

Gark121

ma nemmeno nei sogni. questa gpu va metà esatta della adreno del 410....

Gark121

infatti, si vede:
htc->820
samsung->exynos o 820
sony->820
lg->820
xiaomi->820
huawei->kirin
apple->Ax
microsoft->810
l'unica azienda decente che passerà a mediatek quest'anno per il suo top gamma è meizu, che ha abbandonato gli exynos usati fin'ora (o forse è samsung che non vuole più vendere l'8890, boh) per un helio x25 alla cui realizzazione ha partecipato attivamente e su cui ha l'esclusiva.

Gark121

vabbe', m9 plus non è colpa di mediatek se fa cagare, ma di htc che ha preso un soc di fascia media, ci ha messo uno schermo QHD e pretendeva di venderlo a 800€.
detto questo, quello che davvero manca a mediatek sono delle gpu decenti e dei moduli di connettività efficienti (prova a usare in 4g un mediatek, anche recente, vedi come crolla appena cominci a muoverti e deve cambiare celle, localizzarti con la rete e robe simili).

Gark121

più diffusi i mediatek? ma de che? samsung non ne usa uno, huawei nemmeno, dei grandi produttori gli unici a usarli in modo massiccio sono meizu e da 1 annetto sony su alcuni modelli in alcuni mercati. sono molto diffusi nei telefoni cinesi senza marca perchè costano meno, ma le prendono su tutta la linea dalla nuova gamma qualcomm. non era così l'anno scorso, dove qcom ha cannato l'intera linea (615 pessimo, 808 scarso, 810 forno ciucciabatteria), ma le cose son cambiate.
qui la gente non è capace a ragionare, un prodotto non è riuscito allora il resto della gamma è da buttare nei secoli dei secoli. con questo principio nessuno comprerebbe più samsung perchè s3 faceva schif0 al c@zzo, nessuno comprerebbe sony perchè l's laggava dopo 2 mesi, nessuno comprerebbe più htc perchè one x era una ciofeca, nessuno comprerebbe lg perchè 2x e 4x erano m3rde vere, e (restando in campo produttori di processori) nessuno comprerebbe intel perchè il prescott è stato il più clamoroso flop della storia dei processori.

giangio87

Eventualmente ci penserà una memoria flash di miglior livello a colmare il gap

Recensione Lenovo Smart Paper: Il Tablet E-INK con Android ci ha convinto | Video

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO