ASUS Zenwatch 2 è disponibile ufficialmente in Italia al prezzo di 179 euro

30 Marzo 2016 59

ASUS ha annunciato che lo ZenWatch 2 è disponibile ufficialmente da oggi in Italia al prezzo di 179,00 euro.

ASUS ZenWatch 2 è disponibile in due diverse misure: ZenWatch 2 (WI501Q), con cassa in acciaio da 49 x 41 mm e cinturino da 22 mm, e ZenWatch 2 (WI502Q) con cassa da 45 x 37 mm e cinturino da 18 mm. Due anche le varianti di colore, Silver e Gunmetal. Il modello WI501Q permette anche di effettuare chiamate vocali tramite speaker integrato.

La parte superiore è protetta da un cristallo curvo realizzato in Corning Gorilla Glass 3 e sono disponibili un'ampia gamma di cinturini realizzati in diversi materiali e colori per un'ulteriore personalizzazione. Anche lo sfondo è facilmente personalizzabile grazie alle oltre 50 watchfaces.

ASUS ZenWatch 2 è basato su Android Wear 1.4 e può essere abbinato sia ad uno smartphone Android che ad un iPhone. La batteria offre fino a due giorni di utilizzo con una singola carica ed occorrono 15 minuti per caricarla da zero al 60% di capacità. Entrambi i modelli sono certificati IP68 ed hanno un processore Snapdragon 400 con 512MB di RAM, 4GB di memoria integrata, caricabatterie magnetico, giroscopio a 6 assi, Wi-Fi e Bluetooth 4.1.

Il modello WI501Q ha un display AMOLED da 1.63" con risoluzione di 320x320 pixel ed una densità di 278ppi. Il modello WI502Q ha una diagonale di 1.45", risoluzione di 280x280 pixel ed una densità di 273ppi.

Lo smartphone più completo? Samsung Galaxy S23 Ultra, in offerta oggi da smartapp a 872 euro oppure da eBay a 957 euro.

59

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
1970miccolo

Ma è vero che, a differenza del zenwatch 1, nel 2 hanno tolto il cardiofrequenzimetro e il gps!?..
e perché, dal momento che lo spessore cambia di pochissimi millimetri!?

HellDomz

Parlo della seconda generazione

smart321

Questo

noncicredo

@Antonio: sul sito i modelli sono entrambi certificati IP67. Cmq lo prenderò sicuramente e farò un confronto con il mio Gear S.

Fernando Bernardi

Ottimo io così ho fatto!

comatrix

Ma io sono calmo, solo che è l'ennesima volta che dicono di utilizzare certi dispositivi alla guida, e lo sanno benissimo che son pericolosi, soprattutto gli smartwatch con dimensioni schermo ridotte, cui è ancora più complesso leggere e rispondere (e poi siamo noi che andiamo a soccorrere, ma intanto loro sono pagati, perchè è questo il punto)

Assetto Corsa ©

LG o fornitore poco cambia. Quel solo 3 lotti, non si parla di solo 3 device, ma di migliaia, infatti la pagina di xda è intasata di utenti incaxxati

Assetto Corsa ©

Al dual
Al 3d
Al 4x
Al G4
Al flex che si spez
Al flex 2
E a tanti altri

Il discorso è che se mi hai letteralmente truffato una volta, i miei soldi non li vedrai mai più

Simtopia23

la seconda generazione intendo ovviamente, il primo bello solo esteticamente.

Michele

Ho venduto il mio LG Urbane dopo 15 giorni perchè effettivamente pericoloso. Oltre a rubarti altro tempo ti distrae moltissimo alla guida. Ogni notifica ti induce a distogliere lo sguardo dalla strada. Le misure del display tra l' altro rendono la consultazine ancora più difficoltosa. Al momento ritengo del tutto inutili questi wereable.

Massimiliano

il Gear S2 di Samsung è per me il migliore di tutti perchè neanche sembra uno smartwatch.

Desmond Hume

Differenze reali col motosola 360 a 139€ prima versione con cinturino in metallo?

Alessandro

quello fu un problema da poco, te lo dice uno che se lo comprò al dayone. Era proprio fatto a ca$$o

Stewie

Questo o Sony Smartwatch 3 ???

HellDomz

Erano solo 3 lotti di produzione e almeno LG li ha sostituiti a chi ha segnalato loro il problema. E per una volta non era colpa di LG ma del fornitore XD

HellDomz

Il moto 360 è parecchio sopravvalutato, l'ho tenuto per 3 mesi e mi ha deluso

HellDomz

Come ogni cosa... Va a fortuna ( per non nominare una parte anatomica) in + ogni prodotto ha la sua pecca, il moto 360 usa materiali scadenti e si ammacca subito, all'appello watch l'aggancio dei cinturini tende a rovinarsi abbastanza preso, il huawei watch ha i cinturini in pelle originali che fanno pena (almeno si possono cambiare) questo Asus tutto sommato visto il prezzo è un buon prodotto.

Robertoio

"Purtroppo è lg".. Sei rimasto fermo all lg dual???

Simtopia23

con iOS ti prendi Apple Watch o al massimo Pebble.

Joe xD

Materiali, app e ottimizzazione software migliori rispetto al cess0 asus.

Luca

calma e sangue freddo :)

Luca

magari il sony smartwatch 3 abbinato con una fascia cardio bluetooth.

Alessio.C

No. assolutamente no.

wizard83x

Me lo chiedo anche io... Alla fine mi sa che mi butto su qualche soluzione TomTom o Garmin

Steve

ma uno smartwatch con cardio e gps, oltre al motorola sport, esiste?

Gupi

non so cosa usi l'apple, io ho un huawei, nonostante il cinturino e la cassa in acciaio siano martoriati, il vetro è perfetto! il gorilla glass che puntualmente devasto nei cellulari mi durerebbe niente.

Francesco Celadini

io ho il g watch r con il gorilla glass normale e non ha una riga in 6 mesi e bene non lo tratto

CariatideX

Funziona con iOS?

Massimo

se bastasse uno smartwatch a risolvere i problemi di "vibrazione nei pantaloni"....

Massimo

ah ok è una question personale allora....

Cristal

ahahah beh sul casio prima che arrivi a toccare il display ci devi infilare tutto il dito per come è fatto :D ...comunque sono oggetti differenti ma in linea di massimo ti posso dar ragione...sono fighettate che però personalmente durante la giornata aiuta ad ottimizzare i tempi!

paolo

casio gshock mudman non un graffio ne logoro dopo anni di vita sempre al polso :p
altro che ste cose da fighette ^_^

Simtopia23

il Time Round è l'unico pebble non giocattolo. Certo lo compri solo per l'estetica perché a confronto con il Pebble Time perde in qualsiasi altra cosa.

macosx

Dire che un pebble è bello ce ne vuole, asus, sony potranno anche essere "pattacconi" ma almeno non sembrano dei giocattoli come tutti i pebble, non consumeranno niente grazie al loro display ma fa veramente schifo.

Cristal

PS: Ho un collega con l'Apple watch con vetro in zaffiro ed ha graffiato il display...quindi!!!

Cristal

Personalmente lavoro spesso nei cantieri e più volte ho strusciato il vecchio modello e mai un graffio sul display.Su questa seconda generazione ho applicato una pellicola ma solo per sicurezza!...E' ovvio invece che essendo un oggetto messo al polso la cornice prima o poi si logorerà ma è come avviene negli orologi normali!!

Simtopia23

si ma molti non hanno grandi opzioni di personalizzazione, qui mi pare la stessa Asus offra un'ampia scelta se non sbaglio.

Simtopia23

Moto 360, Huawei Watch e Pebble Time Round. Il resto sono solo patacconi.

Cristal

Personalmente non riesco ad usarlo con il volume al massimo in quanto troppo forte e va in distorsione!!Strano che a te l'audio risulta limpido,magari cercherò di fare un raffronto con una altro Zenwatch oppure con un Huawei anche se non paragonabile come costi ma come cassa forse la potenza è la stessa!!

Gupi

Senza vetro anteriore zaffiro, lo ridurrei uno schifo in un paio di mesi

comatrix

@Ricc4rd0

- NO alla guida NO! Per favore BASTA!!!

Alla fine è perfino meglio uno smartphone alla guida, che permette, se sostenuto da un supporto universale sul parabrezza, e non in tasca o in mano, di veder meglio lo schermo rispetto ad uno smartwatch, oltre al fatto che non si levano le mani dal volante.
Ma quante volte uno ve lo deve dire? Ma che siete dei recensori cui date delle indicazioni non corrette all'utenza? Ma stiamo scherzando?
E meno male che avete appena pubblicato un articolo, probabilmente perfino camminando, sarà illegale utilizzare uno smartphone pensa alla guida di un veicolo...

P.S. Vogliamo rivedere il video di Fr4nc3sca, quando ha usato l'Apple Watch, come si districava per leggere le notifiche girando innanzitutto il braccio sinistro e, dopo, staccando la mano destra per effettuare le varie manovre allo schermo dello smartwatch sul braccio sinistro (incrociando le due braccia cui, perfino a scuola guida, insegnano ad NON INCROCIARE)...

Carlo Rimbotto

non direi, per le telefonate non è affatto male.
Inoltre è molto comodo come sveglia (alla notte spengo il cellulare).

Assetto Corsa ©

Apple watch? Gli altri posso capirli, ma l'apple watch, è quasi identico a questo, sono entrambi dei cessi.

Cristal

Una curiosità....al massimo volume la tua cassa gracchia durante le chiamate??

vincenzo francesco

concordo, davvero osceno!

Cristal

Ho avuto il primo ed ora da pochi giorni ho questo 2,sono soddisfattissimo!!..Ma una...lo Zenwatch 2 è IP67 e NON IP68!!...da un po di tempo a questa parte state facendo errori grossolani nei vostri articoli!

vincenzo francesco

a me il g watch r invece fa abbastanza ribrezzo.
Trovo la corona circolare pacchiana e tamarra.

Joe xD

gear s2, moto 360, gwatch, apple watch...

ciro

Dual?

Carlo Rimbotto

L'avevo comprato in Germania a ottobre, dopo mesi di utilizzo posso ritenermi assolutamente soddisfatto, è assolutamente un best buy (ottimo prezzo e presenza dello speaker e buona durata della batteria).
Ho avuto Gear S e Gear 2, del quale rimpiangevo lo speaker; ora sono a posto.
Gli unici limiti che vedo sono legati alla piattaforma Android Wear che trovo ancora troppo basic. Se fosse già disponibile la versione con speaker andrei sicuro su Gear S2...

Recensione Motorola Edge 40: un medio gamma senza difetti? Quasi | Video

Recensione Motorola Razr 40 Ultra: due smartphone nel taschino

Confronto smartphone fascia media 2023: il vincitore che non ti aspetti | Video

Recensione POCO F5: si sceglie per peso, batteria e prestazioni | Video