
11 Luglio 2016
A meno di due mesi di distanza dal lancio del nuovo Redmi 3, Xiaomi ha presentato da poche ore la sua versione Pro, la stessa che aveva ricevuto la certificazione qualche settimana fa e che non farà certamente piacere a tutti coloro che hanno acquistato il primo modello (ma piacerà a chi non lo ha ancora fatto).
Xiaomi Redmi 3 Pro è essenzialmente identico al Redmi 3, con l'unica eccezione che sulla parte posteriore è stato inserito un sensore per le impronte digitali, rendendolo molto più simile al fratello maggiore Redmi Note 3 Pro. Inoltre troviamo un quantitativo di RAM pari a 3GB e la memoria interna di 32GB.
Caratteristiche tecniche:
La scocca posteriore è sempre realizzata in metallo, attraverso la stessa lavorazione a reticolo, non manca poi il supporto alla ricarica rapida e la stessa autonomia del modello standard.
Xiaomi Redmi 3 Pro sarà disponibile in grigio, argento e oro ad un prezzo di poco superiore al Redmi 3, 899 yuan con i 699 Yuan, al cambio nostro poco meno di 129€ (speriamo entro i 200€ importato). Le vendite in Cina partiranno dal 6 aprile.
Commenti
Buondì, no a quanto pare ancora non esce una versione internazionale per questo terminale.
Appena arrivato quindi ho dovuto sbloccare il bootloader e poi caricare una rom miui ita per farlo andare però poi tutto ok!
La community è piena di rom di tutti i tipi, multilingua o italiane. Il telefono ti arriva in inglese cinese o con una rom italiana fatta dal negozio, che solitamente fa schifo. Ne metti una italiana e sei a posto! ;)
Ok, è completamente italiano o ci sono alcune scritte in cinese?
Davvero bene!! Nono non lagga!! L'unica pecca è la fotocamera, ma il resto è fantastico!
Come ti trovi con il 3 note pro?lagga?
Ciao hai risolto? È in italiano?
Ragazzi vi segnalo il Redmi 3 Pro a 159 dollarj su geekbuying. La versione da 3gb di RAM. Sembra un affarone.
Buongiorno, praticamente acquistando ora questo dispositivo, arriverà in lingua cinese/inglese, quindi lasciandolo intatto cioè non andando a sbloccare bootloader e mettere Rom, verrà aggiornato automaticamente dalla Xiaomi con la versione internazionale e quindi anche con l'italiano?
Grazie
Non costa nulla il display fidati, la risoluzione è una scelta che fanno per un discorso di autonomia
siti direttamente dalla Cina? >> Nextbuying
in magazzino Nextbuying redmi 3 pro 3/32GB
Google play Store
Lingua italiana
- Full metal 5 inch body
- Fingerprint Sensor
- 3GB LPDDR3 RAM
- 32GB eMMC4.5 Internal Storage
questione di prestazioni e consumo batteria.
Hd, per il prodotto che è, è una scelta ottima (anche perchè è di buona qualità). Fa 2 giorni pieni di batteria, una favola
Non ti so dire! Cerca in rete! Per ogni sito c'è la spedizione che non prevede dazi doganali! Ho preso un redmi 3 e un redmi note 3 pro su 2 siti diversi e saremo stati boh 300 persone, nessuno ha pagato dazi. Normalmente quelle che scalano in Europa sono senza dazi
i device verranno comunque supportati entrambi....il tuo è un problema che non esiste, xiaomi ha sempre fatto cosi (basta vendere i redmi 1 e 2 che varianti hanno) ma se vengono comunque aggiornati, non hai alcuna differenza se non il sensore biometrico...sai che roba!
è li che vendono loro! e comunque massimo 200€ con 2 anni di garanzia dai rivenditori....a quel prezzo cosa trovi?
Non sto dicendo che per lo stesso prezzo volevo il 650, ma avrei pagato volentieri di più per avere un prodotto sensato, ovvero il redmi note 3 pro "mini" che in molti chiedono.
Chi voleva un prodotto simile ha già comprato il redmi 3 base, non penso che il sensore sposti gli equilibri
post nl fasttech.
Tu che suggerisci?
Allora il pro è sicuramente abbastanza ingombrante! Ma almeno per me che venivo da un 4.7 mi sono trovato mooolto bene, e ho anche le mani piccole! La cover in silicone aiuta molto se no entrambi scivolano! Il pro a differenza del redmi è fluidissimo, eccezionale da quel punto di vista! E la batteria è eccezionale, 10ore di schermo. L'unico punto debole come anche per il redmi è la fotocamera di notte, che si spera verrà migliorata nel tempo! Ma comunque per dirti ho provato qualche giorno il G4, dopo 2 giorni non c'è la facevo più! Per quanto bello e con una camera eccezionale, non c'è la facevo proprio a doverlo ricaricare alle 18! Il redmi 3 si vede che non ha degli A72, la reattività e fluidità sono inferiori, però la batteria fa i miracoli, per la camera stesso discorso, anche quella anteriore è un po' inferiore. Ma per 120-130€ è favoloso, ecco forse se uno è abituato con molto multitasking punterei sul redmi 3 pro appena uscito visti i 3Gb di RAM! Dipende da prezzo e bisogni! Comunque 2 grandi terminali!
è la parte + costosa ma tra un hd e un fhd oggi non c'è sta mega differenza, non parliamo di display 4k o con force touch..
Quindi non è questo il punto.
Se poi la differenza è voluta per differenziarlo da un altro loro modello allora è un altro discorso.
Ma sennò parliamo di un costo in fase di produzione che è "irrisorio", la cassa sul retro continua ad essere una scemenza, ma la cosa bella è che su un paio di loro modelli incluso l'ultimo mi5 si sono svegliati e l'hanno messa sulla parte inferiore del telefono invece che posteriormente.
best buy per chi ha tre
Io ho un mi note e l'unica rom alternativa è android stock, niente altro
sai quanto costa il display? è la parte più costosa del dispositivo, se avessero messo unn fHD sarebbe diventato un note 3 pro con snap 616... almeno ora ha delle differenze e costa quasi 100 euro in meno
Si va bene, 130€ se vai a prendertelo in cina
Comprato da sito sbagliato, o selezionato metodo di spedizione sbagliato!
A dire il vero me ne frego di quello che pensano gli altri. E' a me personalmente che da fastidio vedere uscire un modello migliore dopo 2 mesi che ho preso il mio, anche perché a saperlo avrei aspettato per il modello nuovo. Ti faccio un esempio banale: 6 anni fa presi un corby wifi. Un paio di mesi dopo uscì il corby smartphone e questo mi fece assai girar le p***e.
Android é basato sull'AOSP ma ha dei componenti chiusi, Android Wear é tutto chiuso invece.
Non mi parlare della banda... a meno che "io" non abbia una qualche promozione di morte (esempio, minuti illimitati a 5 euro), se ho un telefono che mi piace, non ci metto niente (tranne in casi di paesino incul0ailupi senza segnale) a cambiare operatore per "ospitare" il nuovo giocattolo
non si devono far prendere la mano coi prezzi? 130€? un telefono con quellìhardware ma marca samsung/sony/htc qua lo trovi a 350-400!
che centra, non è perchè da noi arriverà a 200 allora doveva starci il 650....
Hai ragione, ma la politica di Xiaomi è sempre questa: modello base e dopo qualche mese modello pro (vedi redmi note 3 e futuramente mi5). E non è certo l'unica a fare così. Essendo prezzi diversi, non vedo il motivo di prendersela. Mi sa tanto che la maggioranza di quelli che si lamentano lo fa per partito preso... Come la questione della banda 800 LTE...
mi pare che stai spostando la discussione su cose ben diverse.
L'altoparlante sul retro è una caxxata e lo sanno tutti.
Per il display è una questione di ppi, fino a qualche anno fa avevo iphone 4s che ha display da 3,5" e 326 ppi e vanno bene anche se con attenzione si possono intravedere i pixel, scendere sotto i 300 ppi con un display nettamente più grande secondo me non va bene in quanto si nota anche meglio.
Nessuno ha mai detto che sto telefono faccia pena o altro
Ma scusate, non è già nel mercato da tempo?
io voglio anche 6gb di ram e uno snap 820 però... ma per 120 euro voglio anche una macchina in regalo
200 euro per questo ce li spenderei tranquillamente
non fa una piega XD
Non sono entrambi basati sull'AOSP?Non ci sto capendo niente
Ma hai idea di che azienda sia xiaomi in Cina e nell'est asiatico? Altro che brutta fine! Possono decidere comodamente come e quando lanciarsi in occidente; farebbero ad ogni modo figure migliori di quanto non faccia LG a livello di marketing
Manco poco per il supporto ufficiale del Redmi 1S per quanto riguarda CyanogenMod,comunque il lavoro finora svolto dai developers è superlativo quindi la risposta è sì
Certo, ma la "base" è sempre quella, e magari qualcuno lo avrebbe voluto già così ab initio, voglio dire :/
moto x play va bene però
Nei "meno di 140" comprendevo garanzia europea di 2 anni!
Ma una fotocamera decente no?
L'annuncio che aspettavo, mio non appena sarà disponibile in Europa
Fessi bisogna vedere..
importandolo dalla cina non hai garanzia..
quindi meglio spendere 50 euro in meno e se si rompe ti attacchi o 50 euro in più con amazon dietro e garanzia per 2 anni?
Mi3 e Mi4 dovrebbero essere supportati ufficialmente dalla Cyano
Madò ancora l'altoparlante sul retro..
ci sono buone rom AOSP o Cyano per Xiaomi con Snapdragon?
che (__Y__)
fai 70% che la Cina ha ancora il 30.
il pro ha un prezzo di listino superiore del 28%, quindi anche se rilasciato poco tempo dopo la versione "liscia", non è un cellulare che sostituisce ma che copre un'altra fascia di prezzo