
29 Giugno 2016
29 Marzo 2016 37
Gli smartphone Alcatel Idol 4 e 4S recentemente annunciati al Mobile World Congress di Barcellona potranno contare su una qualità del suono eccellente grazie alla partnership stipulata tra l'azienda francese e Waves Audio, società israeliana leader nello sviluppo di plugin audio e di processori di segnale a livello professionale e “consumer”.
Vincitrice del Technical Grammy Award, Waves Audio offre ai dispositivi Idol 4 e Idol 4S una qualità del suono eccellente grazie allo sviluppo di MaxxSense, tecnologia che permette di ottenere un’esperienza audio superiore posizionando lo smartphone verticalmente, orizzontalmente o capovolto. Per di più, la pressione del pulsante laterale Boom Key consente di potenziare i bassi, incrementare il volume e rendere l’audio surround ancora più nitido.
“Questa partnership è decisamente perfetta e sicuramente continueremo questo grande lavoro di squadra con Waves poiché condivide il nostro stesso obiettivo – ossia offrire ai consumatori un’esperienza audio di qualità, ovunque e in qualsiasi momento,” ha affermato il Chief Marketing Officer di Alcatel Dan Dary. “Questa collaborazione contribuirà a realizzare esperienze innovative e su misura per i nostri consumatori, che sono sempre la nostra priorità”.
“La serie IDOL 4 si presenta come una gamma di dispositivi all’avanguardia, per tutti coloro che vogliono essere sempre connessi,” ha aggiunto l’Executive Vice President della Divisione Consumer di Waves Tomer Elbaz. “Lo scopo di Waves è fornire ai propri partner delle soluzioni che creino esperienze senza precedenti”.
Alcatel Idol 4 e Idol 4S sono entrambi dotati di sistema operativo Android M, di una scocca in vetro curvo e di una cornice in alluminio, ed offrono due altoparlanti ciascuno da 3,6 watt. Il primo dei due è dotato di un display IPS FHD da 5.2 pollici, un processore octa-core Qualcomm Snapdragon 617 MSM8952, 3GB di RAM, 16GB di memoria interna espandibile, una fotocamera anteriore da 8MP, una posteriore da 13MP ed una batteria da 2610mAh.
Alcatel Idol 4S si differenzia dal modello “base” per il display AMOLED QHD da 5.5 pollici, il processore octa-core Snapdragon 657 MSM8976, la memoria interna da 32GB espandibile, la fotocamera posteriore da 16MP e la batteria da 3000mAh.
Commenti
Ma non era indicato maggio come mese d'uscita? ora siamo a giugno? no, dai, non facciamo scherzi...
Se Alcatel aggiornasse anche il suo Android ogni tanto...
non è interessante.
M10 è da avere come principale assolutamente, anche se capisco che usi le feature del note xD. Cmq si l' idol 4s lo vedo molto bene, estericamente molto gradevole, ottimo comparto audio (e su quest'aspetto, non vorrei esagerare, ma alcatel può diventare la nuova HTC) , display amoled e altro.. Alcatel vedo che sta lavorando molto bene, tutti modelli sulla carta con ottimo rapporto prezzo/performance e ponendo importanza sull' audio, lavorando un po sul supporto software potrebbe diventare un ottimo brand (e pare che già si stiano dando da fare dato che l' idol 3 5.5" a gennaio già aveva mm se non erro).
Sul mio nick beh, fiero di essere Campano e di tifare la squadra della mia provincia da quando ero bambino :)
Ho però letto che Nokia si vuole ricomprare il marchio Alcatel divisione mobile,perchè col marchio Nokia non può produrre smartphone fino al 2017 per un accordo con Microsoft.
Quanti "giri" e intrallazzi!!!
premetto che sono anche io curioso, potrebbe essere, perchè essendo un suono "processato" il calcolo dei watt viene fatto in maniera diversa (watt uditi a paragone) oppure usano una differente tecnologia per il funzionamento.. :)
haha ecco questo vorrei evitarlo :D
però mi spaventava un po' la batteria, pare duri davvero molto poco... :/
Sto aspettando che arrivi intorno ai 400€ e poi lo prendo.
Nice! Prezzo onesto, con tanto di visore... Top
caspita hai ragione! e adesso è anche ad un prezzo tutto sommato più ragionevole... come lo vorrei :'@
Sì, chiamarlo "muletto" è riduttivo, ma il mio smartphone principale è sempre un Note, quello secondario invece un top-gamma "classico" (attualmente Moto X Style)... Per il prossimo (visto che dell'X Style se ne è quasi completamente appropriata la mia fidanzata) sono in dubbio tra Idol 4s e M10, ma mi sa tanto che infine prenderò l'Idol, devo ammettere che mi attira un po' di più, pur non essendo un high-end.
Il v10 ha il dac integrato.
Si confermato. 449 euro a Giugno con visore-confezione.
Non vedo l'ora di usare il tasto boom sound
Grazie.
L'idol 4s sarà il mio prossimo telefono! Speriamo ad un prezzo ragionevole, anche se ho sentito parlare di 450 cucuzze.
avevo letto anche io 652, però chissà...
purtroppo è 5.5" ma se la versione win 10 terrà un prezzo basso lo prenderò per via della scarsità di dispositivi presenti...E io che non volevo andare oltre i 5"... (no, il 950 non mi piace)
mah...ci credo poco che della casse così miniaturizzate riescano a fare 3.6watt quando le casse hercules che uso collegate al pc fanno 2.5 watt ognuna. Come polliciaggio secondo me dovevano tenere quello dell anno scorso e cioè 4.7".
snapdragon 657 ?
forse 652 ???
Potrebbe essere come htc: cioè che mette il dac snapdragon standard ma lo abbina ad un ottimo amplificatore e con qualche equalizzazione particolare.
davvero????????
questa non la sapevo, sarebbe una sorpresa graditissima, era l'unico aspetto del g5 ad interessarmi, la possibilità di aggiungere il modulo hi-fi, ma se alcatel l'avesse addirittura incluso... beh se non è natale ci attrezziamo!!! :D
alcatel divisione smartphone non fa più parte di alcatel lucent da metà 2000 :)
non volevo risultare offensivo con il mio post, solamente precisare che (purtroppo) non è più un marchio francese da tanto tanto tempo... scusa se ti sono sembrato inopportuno con la mia precisazione
No quella è Alcatel Lucent, telecomunicazioni. Alcatel è cinese, acquisita da TCL top produttore nel settore TV.
E ti credo com 4 altoparlanti da 3,6 watt! Alcatel ti prego acquista HTC! xD
Alcatel lucent è nokia
Alla faccia del muletto xD
Che io sappia (se qualcuno ha altre info mi aggiorni, please) in confezione sono inclusi gli auricolari JBL J22: se non hanno integrato un DAC si son persi in un bicchiere d'acqua. XD
??? Finlandese (si è fusa con Nokia), non cinese.
Altra piccola precisazione:ora Alcatel è Nokia al 100%
USCITELI però, porcamiseriaccia, che è ormai un mese che ho smania di prendere il 4s come muletto! :P
una piccola precisione, alcatel è cinese al 100%, non è più francese!
bella idea, qualcosa di innovativo :) non mi pare un brutto smartphone!
ma a parte gli altoparlanti potenti, avrà mica anche un bel dac integrato di qualità per ascoltare audio in cuffia???? :))
3.6 watt!?!?
Smartphone con audio di qualità, cioè la prima cosa che si doveva fare a prescindere, ben fatto!!