
23 Maggio 2016
Samsung sta puntando molto sull'Internet delle Cose e non è un segreto che voglia esserne la principale protagonista.
Attualmente l'azienda sud coreana sta sviluppando uno nuovo sistema operativo specifico per questo settore, che permetterà ai dispositivi di eseguire semplici operazioni automaticamente in modo rapido, senza l'intervento umano. Per esempio il software potrebbe far aprire una serratura o accendere una luce quando una persona specifica si avvicina, oppure eseguire operazioni più complesse che porteranno ad una automazione di molti processi che normalmente vengono svolti manualmente.
Il sistema operativo sarà leggero, efficiente ed open-source, in modo da velocizzare il suo sviluppo e la sua implementazione in molteplici settori. Verrà presentato il mese prossimo durante la Developer Conference Samsung che si svolgerà a San Francisco.
Non si hanno ancora informazioni riguardanti il nome o altre specifiche, ma alcuni rumor asseriscono che in verità si possa trattare di una variante semplificata di Tizen e non di un reale nuovo sistema operativo.
Commenti
Ma di Brillo si è più saputo qualcosa? Lo usa qualcuno?
Google batti un colpo se ci sei
meglio Brillo!
Bah Tizen di per se è un bel progetto, LINUX Liscio con un UI dedicata sviluppata da intel e linux foundation e con supporto samsung.
Praticamente è Android super fast.
Peccato che la stessa samsung non ci crede...
È proprio il nome tizen che non si può sentire
La degna fine di Tizen
La lala lalallaag la lala lalallaag
se è open ben venga
E nessuno lo utilizzerà
Se le aziende iniziano così l'iot sarà n'altro "letamaio".
In verità vi dico! -cit.
Ci sono più sistemi operativi Samsung che distro Linux :)
Useranno Biada 3.0, il sistema operativo preferito dai cavalli di tutto il mondo...
Eh appunto hanno sempre utilizzato Tizen