MSQRD per iOS ed Android: la prova di HDBlog.it

24 Marzo 2016 99

Rimani aggiornato quotidianamente sui video, approfondimenti e recensioni di HDblog. Iscriviti ora al canale Youtube, basta un Click!

Tra le ultime applicazioni che stanno sicuramente spopolando in queste ultime settimane tra i possessori di iPhone e smartphone basati su Android c'è sicuramente MSQRD. Con Masquerade possiamo applicare in tempo reale delle maschere ai volti per scattare foto o brevi filmati che possiamo poi salvare sul nostro device o condividere tramite social.

Sono presenti volti di personaggi famosi, animali, pagliacci e vari effetti. Con l’ultimo aggiornamento, sono arrivati nuovi filtri ma, purtroppo ne sono stati anche eliminati alcuni come quello di Leonardo Di Caprio, Iron Man e Joker.

Masquerade è decisamente semplice da usare. Basta inquadrare il volto all’interno del profilo e godersi l’effetto desiderato. L’interfaccia ricorda un po’ quella di instagram con tutti i vari filtri che possono essere selezionati tramite uno swipe.

Più in basso abbiamo la possibilità di scegliere tra foto e video. I video offrono anche la cattura audio. Una volta scattata una foto o registrata una clip video potremo decidere con quale applicazione condividerlo. Foto e video verranno automaticamente salvate anche nel rullino fotografico.

Al momento, l’applicazione per iOS ha diversi filtri in più rispetto a quelle per Android che con l’ultima release si è anche arricchita della funzionalità “face swap”.

Masquerade è stata recentemente acquista da Facebook. Un'acquisizione importante, che porterà ad un'espansione delle funzionalità. Il suo sviluppo dovrebbe restare indipendente anche se la tecnologia alla base di questa applicazione non è detto che non la si possa ritrovare quanto prima anche su Facebook o Messenger.

Masquerade è disponibile gratuitamente sia su App Store, per device basati su iOS, che sul Play Store per smartphone basati su Android.


99

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
zabel3

io invece sono proprio invidioso, nel lavoro di programmatore/sviluppatore non può esistere nulla di più gratificante...anche se fai ca...te come questa...tanto di cappello

Ilgard

Alla fine si tratta di registrare il marchio (cosa piuttosto economica) e sviluppare l'app. È un'applicazione di fotoritocco. Server e quant'altro non servono. Bastano i developer da pagare e possono lavorare pure a casa.

stiga holmen

..capisco, ma per avere guadagni sufficienti devi avere un grosso numero di utenti.,e per raggiungerlo avrai dovuto sostenere un botto di spese tra server, machi registrati, dipendenti (se non sono gli stessi programmatori), pubblicità, etc..

Ilgard

Alcune hanno banner pubblicitari, altre si basano sui pagamenti di chi vuole certe funzioni sulle proprie applicazioni.
Sono funzioni accessorie, ma se al pubblico piacciono in molti sono disposti ad aggiungerle al proprio prodotto per avere più successo.

stiga holmen

...non per invidia, ma come fanno queste app "inutili" ad avere round di finanziatori da diversi milioni !?!?! ..cioè come fanno i finanziatori ad avere indietro i soldi investiti? ...forse sperano nella botta di C ULO di essere comprate dai big? ...altrimenti sul serio non capisco come sia possibile far sopravviere queste cose, visto che non hanno introiti....

iclaudio

ceggente che spende 30mila euro di macchina per andare solo al lavoro :D

Manuel Saibene

se ti ha fatto ridere almeno una volta, l app ha raggiunto il suo scopo.....applicazione nn utile ma molto simpatica e fatta bene x ios meno x android

Jake11

Mi hai forse scambiato per un apple-fan? perchè se è così ti sbagli, io ho sempre avuto smartphone android e ritengo android migliore di ios su molti aspetti, e lo puoi intuire anche dalla immagine del profilo! Tuttavia sono una persona realista... se una cosa e migliore su iphone è inutile negarlo; negare l'evidenza è da stupidi. Ho visto MSQRD sia su android che su iphone e ci sono differenze abissali. la mia affermazione non vuole essere una cosa del tipo "viva iphone" o "iphone è il migliore" quanto piuttosto una critica all'applicazione e agli sviluppatori che dovrebbero migliorare l'app anche su android e portarla al livello di iphone.

SimoneCastellani

Si, e poi su iphone non sono riuscito a salvare in pdf un file word quando su android basta fare un semplice stampa. Eh ma con iphone queste caga** sono più complete.

iclaudio

ha ha bellissima ! state sempre a criticare fri fri fru fru gne gne gne ! ma fateve na risata ogni tanto che la vita è tanto amara :D

Thorin

Ahahahahah ella risposta!

aquero

Siamo proprio al dolce, addirittura questa inutilissima app acquisita da Facebook...per farci cosa poi, le faccine mentre si chiatta...mah.
Sono senza parole!

vincenzo di gesù

come comprare 700 e passa euro di telefoni per ste minkiate...!!!! -.-"

davide tamburini

L'app per android fa veramente schifo, quella per ios è fatta molto bene

Matteo Nasuelli

App di un utilità immensa!
Tra l'altro queste cose le faceva la eyetoy della ps2.

Zero FdD

l'ha comprato perché lui è ebreo e sionista e vuole fotterc1 i dati

Juabalalalala

Come se gli android user fossero meglio

robby

Però mettere alcune faccette come acquisti in-app è un attimo ;-)
Anche perché non penso che Facebook abbia comprato MSQRD per beneficenza!

dan

da quello che dicevano loro, disqus cancellava proprio.. magari mi hanno cazzolato.. però bo

qandrav

spero tu sia ironico (anche se gli aifon users sono soliti dire ste caxxate)

Zero FdD

siamo almeno in 3, no non c'entra disqus

Zero FdD

disqus al massimo può mandarti in moderazione il commento, non inizia a cancellare a manetta

Zero FdD

hanno cancellato anche il mio commento in cui facevo notare che sembrava più una pubblicità che una recensione

maxforum

non credo proprio sia disqus

maxforum

su moto x le foto e i video escono allungati

Roberto

Su S4 l'immagine è tutta schiacciata

Ghet

Pirandello docet

Jon Snow

Thorin, loro non hanno mai ammazzato un orco o un goblin, figuriamoci se possono capirne di app. Io e te siamo nati dal sangue e moriremo nel sangue (anche se tu sei già morto in seguito alle gravi ferite riportate dal duello contro Bolg), lascia perdere questi nerds.

Davide

Mark ti prego, cosa ci vuole a mettere le stesse maschere anche su android? eddai facce divertì!

Davide

HDPhilosophy

Davide

mai avuto questo problema..

Drak69

Io ce l'ho su android e i miei amichetti con iphone mi prendono in giro perche fa cagare in confronto

Bardock

io non ci conterei

anddrea

censurato anche a me... no comment

Odin

Spero

Juabalalalala

Strano che un app sia fatta meglio su ios che su android

dan

spezzo una lancia a loro favore: capita spesso che disqus censuri post adminchiam.. quindi è probabile che almeno in questo i moderatori non c'entrino

Gabriel.Voyager

la apple non paga direttamente gli sviluppatori terze parti, almeno così sapevo, se hai invece prove del contrario esponile.

Odin

Libertà di parola, questa sconosciuta... (F5)

Gabriel.Voyager

no grazie che hai specificato, di solito sei sempre così velato...

Jake11

Su android non è purtroppo neanche paragonabile a quella di ios, dove ci sono effetti di qualità indubbiamente superiore.

lore_rock

Anche perché da una parte sviluppi una volta,dall'altra devi andare a testarla su svariate configurazioni

TecSS

Strano, a me girava bene anche la beta e non mi ha mai dato tutti quei problemi..

dan

ambè.. qui andiamo sul profondo

166

Non so se con l'ultimo aggiornamento l'hanno aggiustata, ma fino a una settimana fa non scattava foto, faceva bollire letteralmente lo smartphone, andava in continuo crash e rimaneva attiva in background distruggendo autonomia e prestazioni.. insomma, na ciofeca

Giuseppe Fallacara

godere a 360 gradi! huahuahuahu

Giuseppe Fallacara

...come se le maschere che indossa la gente ogni giorno non fossero già abbastanza!

Alessandro

per via di adsense? Mica si vedono culi e tette.. non dovrebbe far rogne!

Apocalysse

E come puoi ottenere un ritorno economico senza pubblicità e senza acquisti ?

Joel-TLoU

Ahahaha ma sei ubriaco?

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO