Vizio SmartCast, display Home Theatre e speaker con integrato Google Cast

22 Marzo 2016 19

Il produttore americano Vizio ha appena presentato un concetto tutto nuovo di intendere la smart TV, che si basa molto su Google Cast: l'azienda ha infatti appena presentato una nuova gamma di display per Home Theatre (attenzione, non televisori: manca infatti il sintonizzatore) con risoluzione UHD, insieme a una gamma di speaker e sound bar che implementano proprio il sistema di trasmissione remoto introdotto da Google nell'estate del 2013 con le chiavette Chromecast.


Le TV i display sono disponibili già da subito; la gamma, che ha il nome di P-Series, si configura in quattro modelli, che si differenziano principalmente per le dimensioni del display. Il base gamma è un 50" a 999.99$, poi c'è il 55" a 1299.99$, il 65" a 1999.99$ e infine il 75" a 3799.99$. Tutti i modelli hanno risoluzione Ultra HD, tecnologia full LED (fino a 128 zone) e supportano nativamente HDR e Dolby Vision.

Tutte le TV comprendono nel prezzo un tablet Android da 6 pollici con display FHD 1080p che funzionerà da telecomando (ce n'è anche uno a infrarossi "classico" in bundle). L'app precaricata Vizio SmartCast permetterà di impostare tutte le funzioni del display, dal cambio di input alla configurazione della rete, dal fine-tuning dell'immagine al volume. Da qui potremo installare altre app abilitate a Google Cast, come Netflix, Play Music, Spotify e così via, e inviare i contenuti direttamente al display.

Naturalmente, usare il tablet è opzionale. Ogni dispositivo Android o iOS può diventare il telecomando. Installando le giuste app, è possibile trasmettere contenuti multimediali; in pratica, i nostri dispositivi diventano i media center.

In aggiunta, Vizio ha anche annunciato che, più avanti nel 2016, arriveranno anche tre sistemi audio, anch'essi con Google Cast integrato. Avremo il portatile SmartCast Crave 360, Crave Pro, più massiccio per un uso tradizionale, e una serie di soundbar per arricchire l'audio della TV.

Vizio SmartCast Soundbar

Una soluzione davvero interessante per chiunque non sia interessato alla TV tradizionale, o abbia apparecchi esterni per riceverla - per esempio una Xbox One, un HTPC, un DVR o qualsiasi altro device. Peccato che, dalle nostre parti, il marchio non sia ancora arrivato.

Crave 360 | Crave Pro | Subwoofer
Prezzo e prestazioni al top? Xiaomi 13, in offerta oggi da Phoneshock a 644 euro oppure da eBay a 699 euro.

19

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Ngamer

intendevo mettere il sintonizzatore gli costa SOLO 100 euro in piuu

Wall-e

Competitivo per 100 euro???? 2k per un 65 full led e 3,8k per un 75 full led sono dei prezzi ultra competitivi..

Ngamer

è competitivo perche costa 100 euro in meno , guarda che il sintonizzatore tv è una cosa molto semplice a livello hardware e software e glia metterci 100 euro per il sintonizzatore tv è gia tanto . poi puoi sempre attaccarci un decoder esterno alla tv anche su quelle che hanno gia il sintonizzatore

Wall-e

Se devi spendere certe cifre infatti ti puoi rivolgere ad altri produttori.. Le cifre di questi vizio sono MOLTO competitivi invece se rapportato alle caratteristiche da top gamma che si porta dietro.. E il fatto di avere in dote sintonizzatori rappresenta una scelta lungimirante perché permette prima di tutto di dedicare maggior parte delle risorse costruttive sul display (la parte più importante),di tenere anche prezzi più bassi, e di lasciare all'utenza finale la scelta di cosa accompagnare.. Sintonizzatori e processori via via al passo coi tempi.. Questa è una scelta sicuramente vincente e che soprattuto in ottica display 8k può far si che i display rimangano al passo coi tempi delle specifiche che via via verranno stabilite... Questo a patto che alla hdmi ci siano ingressi display port etc etc

Ngamer

se devo spendere certe cifre PRETENDO il sintonizzatore tv :P

Massimo Olivieri

con quelle caratteristiche e a quei prezzi fanno realmente gola...

Wall-e

Invece proprio il fatto di non inserirlo è una scelta vincente..

LeChuck

Perché qualcuno non fa la stessa cosa anche in Europa e, soprattutto, da noi? ;_;

Felix

Maledetta Vizio!

È da anni che vorrei i suoi prodotti, ma purtroppo fuori dal mercato statunitense niente.

Felix

Certo, Philips ne ha diversi di modelli 21:9

Ajeje Brazorf

La differenza tra una tv da 1000€ e una da 2000€ nella maggior parte dei casi la fa l'elettronica e la retroilluminazione, non il pannello.
In questo caso è un pannello HDR, quindi a 10bit, e sarà sicuramente un buon pannello, a meno che non sia un IPS. Ma nel caso di Vizio molto probabilmente sarà un VA, quindi più che buono.
Tra l'altro penso siano gli unici che puntano sulla retroilluminazione full array dalla fascia bassa fino a quella alta (ovviamente cambia il numero di zone ).

Tizio Caio

ottimo per non pagare il canone XD

robby

sono d'accordo! per la parte "smart" sono convinto che sia meglio un dispositivo separato ma almeno il sintonizzatore...

Ngamer

bè costava cosi tanto mettere anche un sintonizzatore tv ?? credo sia la parte che costa meno di una tv

antonio

ot: tv 21:9 esistono?

Mauro B

Attenzione! I pannelli Vizio sono di buona qualità, ma una cosa è certa: UHD sotto i 2000€ significa pannello scarso!

Ajeje Brazorf

Sono dedicati al mercato USA, come tutti gli altri prodotti Vizio.

Naruto8019

Perfetto anche per chi ha sky o mediaset premium.... quasi quasi ci faccio un pensierino... un UHD 50" full LED HDR a 999 è ottimo...

jonsey

Solo?Voglio spendere molto di piu! Cit. :D

Recensione Lenovo Smart Paper: Il Tablet E-INK con Android ci ha convinto | Video

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO