
18 Marzo 2016
Le ultime versioni beta dell'applicazione Music per Android di Sony hanno visto la rimozione della funzione SenseMe, una funzionalità che è stata sostituita dai Generi e che permetteva di identificare lo stato d'animo dell'utente per proporgli contenuti musicali adeguati. Ma quale è stato il motivo per cui Sony ha deciso di rimuovere e rendere incompatibile questa funzionalità con Android Marshmallow?
Stando a quanto dichiarato da Sony stessa, la funzione SenseMe non ha riscosso molto successo, dal momento che solo il 3% dell'utenza la utilizzava in maniera costante, motivo per il quale è stato abbandonato il supporto a partire dall'ultima versione di Android, nonostante sia ancora presente nella versione stabile. Sony si è accorta di questo dato solo quando si è trovata a dover mettere mano alla funzionalità a causa delle incompatibilità con Marshmallow, andando a scoprire che il gioco non valeva la candela.
Per questo motivo tutte le future versioni di Music non saranno più compatibili con SenseMe; sentirete la sua mancanza? Rientrate nel piccolo gruppo di utenti che utilizzava costantemente questa funzionalità? Fatecelo sapere nei commenti!
Commenti
Peccato, era una funzione interessante.
Da poco ho ritrovato moodagent, un app che usavo con Symbian che funziona in maniera analoga.
ho trovato l'apk risalente al 2010, ma che funziona abbastanza bene anche con mm, che dire ottima app.
C'è stato un periodo che la utilizzavo con costanza: mi ha fatto riscoprire canzoni che manco credevo avessi! xD poi dopo un aggiornamento non andava più e non l'ho più usata. Peccato sony la voglia rimuovere...
La utilizzo spesso, peccato venga tolta. Spero che i generi funzionino in maniera simile.
lol
io spero veramente che si ritorni ai fasti di kk per chi possiede ancora un device 32 bit
Con Android N, che sarà come Kitkat ma un po' più buggato :)
ma marshmallow stabile quando arriva?