
10 Ottobre 2022
22 Marzo 2016 447
La lunga querelle tra l’FBI ed Apple sembra essere giunta ad un punto di svolta. Secondo quanto trapelato dal Dipartimento di Giustizia, sembra infatti che l’FBI abbia trovato un metodo alternativo per accedere ai contenuti nascosti all’interno dell’iPhone 5c appartenuto all’assassino della strage di San Bernardino, rendendo dunque inutile il ruolo di Apple nella vicenda.
“Questa domenica, 20 marzo 2016, una parte esterna ha dimostrato all’FBI di aver trovato un metodo possibile per lo sblocco dell’iPhone di Farook. È necessario un test per verificare se il metodo disponibile non comprometterà i dati all’interno dell’iPhone di Farook. Se il metodo è fattibile, questo potrebbe eliminare il bisogno di assistenza da parte di Apple Inc.”, viene espresso in un documento del Dipartimento di Giustizia.
Il prossimo 5 aprile verrà consegnata una relazione relativa ai progressi compiuti con i test di sblocco eseguiti da un soggetto terzo la cui identità resta non nota. In caso negativo, non è affatto improbabile che la stessa Apple venga nuovamente rimessa in causa e richiamata allo sblocco del dispositivo.
La diatriba è oramai di lunga durata, e nonostante il Direttore dell’FBI James Comey continui a ribadire che la richiesta di sblocco riguarderebbe unicamente lo smartphone incriminato, Tim Cook non perde occasione di difendere la politica aziendale fin qui portata avanti. Durante lo stesso Keynote di ieri, il CEO di Apple ha rimarcato l’intenzione di difendere a tutti i costi la privacy e la sicurezza dei propri utenti.
Commenti
Questo commento dovrebbe avere milioni di mi piace. Hai spiegato tutto . Copia e incolla a tutti. Hai pienamente ragione !!!!!!!!!! Hai centrato il punto della situazione ecco perchè apple si muove così. E fa bene .
Esatto
Ovvio, google è sempre stata così , un sistema aperto e con backdoor facili. Ed ecco perché apple si oppone , dato che fa l 'opposto.
Quoto
Non proprio. Apple ha i big money. Ed ha fortunatamente voce in capitolo ed avvocati ottimi.
Ben venga la gente con le palle che si oppone al monopolio della giustizia che non sempre è coerente e giusta.
E di fiducia dei clienti. Me in primis.
Infatti è bene che apple si opponga.
Veramente È il contrario semmai. Il giorno dopo , immagina cosa succederebbe se il sistema ios non fosse piu protetto come la sua controparte android che non lo è proprio.
Esatto
Non è sicuro che riescano.
Non si sa se riescano effettivamente.
Significherebbe mettere a repentaglio l intero sistema ios di pple , per un caso soltanto.. No non funziona così . Puoi dire quello che vuoi. Ma nella storia i sacrifici sono stati necessari per difendere i propri ideali.
Ma almeno l'hai letta l'ordinanza? Si parla di consentire l'accesso remoto se apple decidesse di operare la procedura in casa propria. E' una ulteriore misura di sicurezza che il tribunale concede ad Apple: il divieto a perssonale dell'fbi di accedere ai laboratori apple e di collaborare allo sblocco del telefono. Apple deve solo fornire accesso remoto al device sbloccato senza fornire ulteriori spiegazioni sulle procedure effettuate.
I dati li deve tirare fuori l'fbi e non apple perché quei dati sono una prova processuale ed Apple non deve averne accesso. Cosa succederebbe se apple si incarica di tirare fuori i dati e poi per un qualche motivo vengono persi? Che fa apple? "Ops...abbiamo fatto una cappella e distrutto una prova, vabbe' pazienza, sarà per la prossima".
E' una responsabilita che una multinazionale non deve avere...
Non e' tanto difficile da capire. Comu que a mio parere le chiacchiere stanno a zero. Se in tutta la telenovela si sostituisce la parola apple con un'altra a caso (metti quello che pare, Microsoft, Google, BlackBerry,Amazon) il 99% dei commenti sarebbe diametralmente opposto.
e come fa ad aggiornare il dispositivo senza sbloccarlo?
parrebbe... ne ho sentito parlare in radio a 2024
Senza perdere nessun dato all'interno?
su android il problema non si pone perchè è semplice installare una rom creata appositamente che permetta di accedere ai dati del telefono. iPhone invece non consente operazioni del genere. Quindi a mio parere Google non ha installato backdoor nè acconsente alle richieste della giustizia....semplicemente, si buca molto più facilmente
"in ogni caso questo mito della sicurezza in casa Apple è basato sul nulla."
quindi sbloccare un iphone è una cosa da niente giusto, tanto la sicurezza è nulla, quindi l'invito di recarti dall'fbi che da un mese non riesce a venirne a capo di quel nulla.
adesso ci arrivi o ti devo fare un disegnino?
Ma cosa c'entra con quello che ho scritto? o.o
Ma avete mai imparato a leggere?
se si basano sul nulla che ci fai ancora qui invece che all'fbi a sbloccare iphone?
Leggi meglio quello che ho scritto.
Magari salvasse tutto su cloud, l'FBI non sarebbe mai intervenuta in quel caso
Tu hai le idee molto, molto confuse. Molto confuse. Fosse in mano tua il pianeta saremmo fregati dal primo all'ultimo.
E quale sarebbe la differenza visto che iphone salva tutto su iCloud?
Anzi è da elogiare , solo loro possono opporsi alla dittatura di questa giustizia statale. Ven venga per noi clienti
Un plauso ad apple , spero vinca . Ala fine sta tutelando dei principi che apple ha sempre portato avanti . Tutelare noi clienti.
Certo che si può bucare. Ma io mi riferivo al fatto che citato precedentemente che apple lo fpotesse fare sotto banco e non una azienda esterna...
Comunque apple in risultato lo ha ottenuto...é riuscita ad evitare che un iPhone venisse violato da se stessa, consentendo così di farli violare tutti da terzi. Se avesse acconsentito, l' FBI non si sarebbe ingegnata... bel risultato.
Inoltre sorprende anche la risposta di Google, abbastanza mite, inoltre tutte le richieste di sblocco di telefoni, anche per indagini minori, riguardano solo l'iPhone, mai un Android. Questo fa pensare che Google, o ha installato una backdoor su Android, su tutti gli Android, o acconsente ad ogni richiesta della giustizia, questo ti fa capire quanto ci tenga alla privacy l'azienda Google, ma del resto, da chi vende dati dei propri utenti per soldi ce lo possiamo aspettare, non credi?
Si è parlato dell'argomento per giorni, lo stesso Cook ha risposto a tutte le alternative che tu stesso ora nomini, ti vedo parecchio disinformato sull'argomento.
1) è un indagine di sicurezza nazionale fino a un certo punto, quell'iphone è aziendale, non avrebbe mai messo dati compromettenti in esso visto che l'azienda aveva accesso ad esso, il terrorista aveva un telefono personale che ha distrutto poche ore prima dall'attentato, chissà perché
2) non si possono aprire gli iPhone come dici tu, Apple avrebbe dovuto intenzionalmente rendere vulnerabile l'iPhone con implicazioni per il resto del mondo
3) l'FBI e il governo americano ha sfruttato l'emotività e questo attentato terroristico per diminuire la privacy degli utenti, come fa sempre. Se Apple avesse acconsentito, con una backdoor magari o anche eliminando la difesa contro il brute force, avrebbe poi acconsentito che per ogni richiesta, anche di paesi stranieri (vedi Russia), Apple sarebbe stata costretta perché l'ha già fatto una prima volta, causando un precedente, infatti sono decine i telefoni che l'FBI vuole sbloccare per indagini minori
4) questo ti fa capire che hanno creato un polverone inutilmente, o meglio, utile solo a creare un precedente per poter aprire gli altri, per far installare una backdoor su tutti gli iPhone in modo tale da continuare e migliorare la sorveglianza mondiale (dopo il caso NSA servirebbe un po' più di logica e intelligenza nel valutare queste cose, con la scusa sicurezza nazionale spiavano l'80% degli americani e non solo)
ho la postepay gialla da barbone, serve quella nera :(
grazie per le altre info, a me interessa(va) solo lo smartphone (ma non voglio usare la cc)
xk?? vedi che cmq altroconsumo ha cambiato regole! ormai con l'abbonamento danno solo lo smartphone; per i regali di hi test e altroconsumo finanza mi sa che si deve pagare il primo trimestre/mese, non bastano i 2 euro
OT non riesco a prendere lo smartphone a 2 euro :(
Nel titolo non c'è scritto "sembra", ma "trova". Nell'articolo, invece, c'è scritto "sembra che abbia trovato".
Se l'FBI troverà, come scriverete il titolo della prossima notizia?
Quando fai questi commenti si vede tutto il tuo QI di una gallina lobotomizzata da Apple.
Sei un idolo.
avessero chiesto di vedere un profilo FB zuck gli avrebbe risposto: "datemi il nome e vi mando tutto"..
a parte questo..la questione è molto delicata..anche se non so se tutta questa storia serva a qualcosa..ok la privacy..ma adesso sta diventando una telenovela..non si poteva pagare uno smanettone e farglielo fare??
Lo sbloccheranno loro :)
ok, allora lasciamo uccodere due volte: dai terroristi e dalla nostra intelligence!! ma quando la Gente (con la G maiuscola) avra' il coraggio davvero di scendere in piazza e ristabilire l'ordine delle cose? spero di essere presente quel giorno: casino per casino, almeno non moriremo cornuti&mazziati...uccisi da qualche bomba oppure per l'inettitudine di una mandria di politicanti (tutti nessuno escluso) inetti ed incompetenti/pronti a coltivare solo il loro orticello o quello del potente di turno!
.....perchè se lo facessero avrebbero un tracollo delle vendite...... ;)
Che argomentazione è? Ora mi rompi la cifratura wpa2, visto che è alla fine "codice binario".
....troppo tardi!! :P
Mi dici dove sta scritto che Apple deve fornire un software all'fbi?
Appunto, loro gli chiedono un software specifico, avrebbero potuto richiedere semplicemente i dati del telefono se era solo quello che gli interessava, se leggi parlano anche di accesso remoto, quindi quello che gli chiedono è una backdoor, fine, avrebbero potuto dirgli, noi ti diamo il telefono (o anche un immagine della memoria del telefono se non si fidavano a dargli l'hardware, non penso che smontare una flash sia per l'FBI impossibile), voi la decifrate e mi ridate indietro i dati, e stop, senza richiedere backdoor ne nulla... evidentemente sono interessati a ripetere la procedura su altri device
Secondo me Apple lo ha già sbloccato in cambio di tutta questa pubblicità sulla sicurezza dei mela device.... Anche perché potrebbe farlo fingendo un update farlocco solo per il dispositivo del terrorista
Conoscete John Macafee? L'inventore dell'omonimo Antivirus? Dovrebbe essere stato lui
Si sarebbero presentati chi? Io? Tu?
Dice bene Apple non e' un giudice ed invece sta facendo proprio questo: decide che quello che dice un giudice non vale, ma e' più importante 'la fiducia dei nostri clienti".
La verità e' tutto quello che ha detto Cook sono ca44te da propaganda commerciale e non rispecchia assolutamente quello che ha detto il tribunale, che nella sua ordinanza e' stato fin troppo preciso
Non lo sapremo finché non lo dicono, ammesso che sia vero.
E pensare che gli attentatori di Parigi pare che usassero dei semplici "burner phones", degli usa e getta, per non essere intercettati. Quindi niente crittografia. Il tema però è delicato perché se da un lato gli inquirenti e l'intelligence devono poter indagare e infiltrarsi nella rete dei terroristi, dall'altro non possiamo fare in modo che vengano lesi di nostri diritti alla privacy per favorire poteri occulti che millantano minacce terribili, per lo più infondate, solo per poter restringere i nostri diritti e favorire i loro giochi di potere. Sfido chiunque ad avere posizioni assolute, da una parte o dall'altra senza un minimo di dubbio. Meglio così se sono riusciti a crackare il telefono in questione senza l'aiuto di Apple. Adesso magari Apple vorrà sapere come hanno fatto e chiederà ad un giudice di obbligare l'FBI a svelare che tipo di metodo hanno usato, per poter patchare la falla.
che differenza c'è tra il violare un pc e uno smartphone? nel primo caso non penso ci sia mai stato molto da dibattere, nel secondo perchè suscita tutte ste polemiche? dovunque c'è privacy ma non c'è privacy che tenga sul discorso sicurezza. Se poi questo può essere un modo per malintenzionati di fare illeciti è un discorso secondario perchè dipende da fattori spesso incontrollabili