Apple punta a progettare le future GPU mobile acquisendo Imagination Technologies (Agg. smentito)

22 Marzo 2016 72

Aggiornamento:

Tramite una dichiarazione al canale televisivo CNBC, Apple ha confermato di non avere intenzione di acquisire Imagination Technologies. I contatti tra le due aziende avvenuti negli ultimi giorni non riguarderebbero dunque nessuna presunta trattativa.


Secondo quanto riportato da Ars Technica, Apple sarebbe in trattative avanzate con Imagination Technologies per un'eventuale acquisizione, parliamo dell'azienda che progetta le GPU mobile PowerVR su licenza Apple per i SoC A9 e A9X (presenti in iPhone SE e iPad Pro).

Nessuna delle due società ha voluto commentare la cosa, tuttavia le voci su una futura progettazione interna delle GPU da parte di Apple, si rincorrono da diverso tempo e un'acquisizione di tale portata sarebbe un chiaro segno che la direzione presa sia proprio quella. Al pari di quanto avvenuto con l'acquisizione di PA Semi nel 2008 ed il successivo sviluppo interno delle CPU, anche le GPU potrebbero venire sviluppate completamente in-house, qualora la notizia si rivelasse corretta.

Inoltre, si tratterebbe di una delle più grandi acquisizioni mai fatte da Apple, considerando che allo stato attuale, Imagination Technologies vanta una capitalizzazione di mercato di circa 850 milioni di $. Naturalmente la notizia sta facendo rapidamente il giro del web ed ha portato ad un fisiologico incremento del titolo azionario di circa il 20 % in questi ultimi minuti.

Apple è da sempre stata elogiata per l'eccellenza delle sue CPU, e la progettazione di GPU proprietarie appare quasi come un passo logico ed inevitabile, staremo a vedere se il tutto si concretizzerà realmente.


72

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
checo79

io parlavo da azionista in perdita che ha comprato a 6 non ha venduto a 9 e ora stanno a 3 scarsi (fortuna che il dollaro almeno ha recuperto sull' euro un bel po)

hassunnuttixe

NO, AMD non si farà acquisire da nessuno a breve... e l'unica fusione sensata sarebbe con Microsoft

Mauro B

Non c'è speranza di un 14" in stile 12?

ice.man

progettata, non prodotta.
il produttori sono i TSMC, Globalfoundries, Samsung, etc che ci mettono le fab

CAIO MARI

guarda nvidia, se la consoci, microsoft e google non hanno interesse a fare hardware dato che danno tutto in pasto agli OEM

Squak9000

Ma vai su youporn che ti schiarisci le idee!

glukosio

speriamo in un nuovo design dei macbook pro!

CAIO MARI

Non ne ho la più pallida idea

Hyrax1994

In tempo per il regalo di laurea (si spera), mhm...

Mauro B

13" ultrasottile sarebbe il 12" più grande o un nuovo air?

hassunnuttixe

visto che le ignoriamo "esci" quali sarebbero ste customizzazioni delle GPU or get the fuck out!
La sento spesso sta leggenda, dai che sono curioso di farmi 4 risate

CAIO MARI

tutti i blog americani

CAIO MARI

c'è scritto che assottiglieranno il 13, potrebbero essere anche i nuovi Air

hassunnuttixe

"l'azienda che progetta le GPU mobile PowerVR su licenza Apple per i SoC A9 e A9X"
NO, è Apple che progetta i SoC e ci infila le GPU mobile PowerVR su licenza Imagination Technologies... c'è una bella differenza ;)

Gark121

Apple ha già una quota importante in imagination technology, probabilmente la considerano sufficiente per le proprie esigenze.

manu1234

no ne ho appena comprato uno XD, stavo pensando di costruirmi una piattaforma IoT un po' diversa dalle solite ed ero curioso di usare come processore gli atom x3 che non consumano niente e offrono una potenza sufficiente per l'iot

Marcomanni

Tra i motivi per cui cambiò architettura ci fu l'intenzione di poter far istallare Windows sulle proprie macchine visto che il parco software in quel momento era disastroso.

Non ce lo vedo un iPhone con la possibilità di istallare android proprio per volontà di Apple.... È successo due volte che io sappia ed aveva veramente poco senso visto il fatto che chi sceglie ios ancora oggi lo fa per il numero e la qualità delle applicazioni.

AllBlack

Peccato,poteva essere un ottimo affare,avremmo avuto gpu proprietarie Apple di altissimo livello.

Gark121

Evviva, skylake poteva finalmente risolvere il problema di dissipazione dei pro 15, assottigliamo ancora la workstation più sottile del mercato, così da essere sicuri di non risolvere un problema che si portano dietro da una vita e mezza.

Fonte?

Squak9000

Vuoi assemblarti il 2 in 1?

CAIO MARI

OT: apple ha spifferato che entro il 30 giugno arriveranno i nuovi macbook 13" ultra sottile e 15"

Gark121

Non hanno avuto scelta lato PC, le CPU powerpc erano al limite, con delle efficienze pietose. Me lo ricordo ancora il powerbook g5 con raffreddamento a liquido...

manu1234

O.T: per caso qualcuno sa se processori come gli intel atom sono acquistabili anche dall'utenza consumer? se si da dove?

franky29

Infatti Apple già le fa XD

IlRompiscatole

Amen.

EmEr

Ah perché ovviamente queste sono cose che si possono fare solamente se possiedi un'azienda che produce schede video.
Buono a sapersi.
Ma guarda tu che tocca sentire.

leo1984

amd ne sarebbe tanto contenta di un breve sospiro di sollievo (azionariamente parlando!)

leo1984

con tutti i soldi che hanno, mi pare il modo migliore di spenderli

Menthis

Ma scusa eh, tutte le grosse società vanno avanti acquistando altre società/startup eh! per dire, Google ha acquistato Android XD

checo79

speriamo che esca un rumor che si volgiono predere amd dai!

CAIO MARI

Arm viene utilizzata anche nei server, utilizzeranno sempre il miglior compromesso prestazioni/consumi a seconda dei dispositivi

piervittorio

No, X20 utilizza una Mali T880.

Fabrizio

Leverage operativo, una cosa del genere sarebbe troppo rischiosa.
Semplicemente non ne vale la pena

manu1234

arm è sempre indietro, quando raggiungerà livelli di potenza di x86/a64 inizierà a perdere l'ottimizzazione dei consumi, ha senso che le due tecnologie rimangano divise e al massimo se la giochino sui tablet

fabrynet

Sarebbe un'ottima mossa. Se progettano e ottimizzano le GPU come fanno per le CPU, non ce n'è per nessuno...

fabrynet

Che tristezza...una landa desolata i commentatori di HDblog...

Extradave

Sembra quasi stia facendo l'opposto di quello che ha fatto in ambito PC/Notebook... Inizialmente processori ed hardware erano custom, poi hanno dovuto sdoganarsi ed inizare a montare hardware comune... Mentre nel mobile ora ripercorrono la strada al contrario... Il mondo del custom è un'arma a doppio taglio! Dovrà fare sempre più cose in casa, tagliando fuori le terze parti, praticamente punta ad essere completamente indipendente!

Andrej Peribar

Onestamente credo che il problema sia più radicato.

Credo che molti siano parvenu della tecnologia e realmente credono che il brand di riferimento sia esente da logiche di mercato ovvie.

Semplicemente tirano.

Benché mi rendo conto che la mia opinione possa sembrare "spocchiosa" constato sempre più spesso che è così. :)

CAIO MARI

Concordo, questa è la realtà dei fatti

CAIO MARI

Tutte cose che hanno fatto Intel e AMD, Microsoft o Google per essere arrivate dove sono ora, acquistano aziende ogni settimana, non capisco, sembra uno sport sminuire Apple in ogni notizia o presunta tale

CAIO MARI

Lo faranno nel momento giusto

CAIO MARI

Evolvere la Apple TV in una console vera e propria, portare ARM su desktop, sulle auto a guida autonoma andando in competizione con Nvidia, creare interfacce ed ecosistemi tridimensionali su tutti i prodotti a listino, sviluppare la realtà aumentata, avrebbero il controllo su tutto l'hardware per fare delle cose fatte per bene

EmEr

Quello che intendevo è che, e il fatto di non aver ricevuto nessuna risposta dal diretto interessato è la conferma, qui anche i più strenui paladini Apple sono assolutamente a digiuno dei benché minimi requisiti tecnici per fare certe affermazioni.
Le gpu di IT già prevedono soluzioni custom per iPhone quindi siamo già ben oltre quello che si potrebbe definire "fare grandi cose".
Però, esce un articolo dele genere e subito a fare sotto i soliti commenti insignificanti.

optimus81

Non sprecare energie con i bimbi delle elementari che ignorano ogni dinamica aziendale ed economica. Poveretti , la loro massima aspirazione è vedere Apple fallire.

optimus81

Molti ignorano il fatto che già adesso Apple monta delle GPU customizzate internamente dai suoi ingegneri , anche se su base PowerVR. Questo per dire che IT produce già GPU su specifiche e licenza Apple (ripeto, la base è comunque Power VR ma modificate) . Il prossimo passo è realizzare GPU proprietarie, Un po' quello che è successo con le CPU , prima Apple ha iniziato a customizzare i vari Cortex e poi passò alle CPU proprietarie (istruzioni Arm) ...se i prodotti Apple vanno una meraviglia è perché ogni componente ormai è realizzato a misura e in simbiosi con il software ...quindi nessun copia e incolla o furto...realizzerà delle GPU che andranno sotto braccio con le sue librerie Metal e con i bisogni dei suoi software applicazioni.

Andrej Peribar

Ti sei svegliato oggi?!

Una società acquista un altra proprio per accedere al know-how e/o le risorse fisiche (fabbriche per es) o intellettuali (brevetti) dell'acquistata.

Alì Shan

Bhe se la acquisiranno, mi piacerebbe facessero tesoro anche dell'isa MIPS per utilizzarlo come base di partenza per lo sviluppo di una nuova architettura ad alte prestazioni. Sarebbe l'ennesimo cambio di isa, ma e tirassero fuori qualcosa di potente (più potente di cannonlake e zen) potrebbero attirare l'attenzione degli sviluppatori e guadagnare quote nel settore server/workstation. Tutto questo sembra molto utopistico, ma loro hanno i miliardi, e questo è solo il metodo con cui mi piacerebbe li investissero

Martinone #pepe

Un altro copia - incolla.
Bella lì

Andhaka

Beh, le soluzioni implementate da apple sui propri chip, pur basandosi sulla stessa tecnologia ARM di base, sono stati spesso elogiati in vari siti specialistici (prendendo per buono quello che dicono ovviamente).

Quindi sarebbe interessante vedere quali migliorie possano ottenere da una GPU realizzata "in casa" a livello di rapporto consumi/prestazioni.

Cheers

Recensione Apple Watch Series 9: le novità sono (quasi) tutte all’interno

Recensione MacBook Pro 16 con M3 Max, mai viste prestazioni così!

Recensione iPhone 15 Pro Max, si conferma al TOP senza stravolgere

Recensione iPhone 15: meglio del 14 Pro? | VIDEO