
08 Aprile 2016
Vincent Bolloré è un nome che sentiremo più spesso d'ora in avanti, il magnate francese guida infatti il gruppo mediatico transalpino Vivendi, già noto anche nel nostro paese dopo la scalata a Telecom Italia dello scorso anno (adesso detiene il 24.9% delle azioni). Il loro interesse verso asset italiani nel mondo delle comunicazioni non si è certo fermato, Bolloré avrebbe infatti tra le sue mire le TV di Mediaset e colloqui proficui con la famiglia Berlusconi avrebbero già spalancato le porte per un primo accordo.
A darne notizia è Repubblica questa mattina, non si sa ancora quanto sia l'esatta posta in gioco, ma le loro fonti parlano di co-produzione di contenuti di qualità per migliorare i palinsesti della piattaforma 'Over the top' e contrastare così l'avanzata di concorrenti del calibro di Netflix. Sul piatto anche la gestione di Mediaset Premium da parte di Canal Plus, insomma i primi passi per un passaggio storico che vede il nostro governo come 'solo spettatore' visto che si tratta di un accordo tra privati, seppur quotati in borsa.
La famiglia Berlusconi ne guadagnerebbe con un importante pacchetto di azioni Vivendi, ai francesi andrebbe in pochi anni il controllo di Mediaset. L'accelerazione dell'accordo pare sia avvenuta a causa dei risultati insoddisfacenti di Mediaset Premium che, ricordiamo, ha speso ben 710 milioni di euro per assicurarsi tre anni di diritti della Champions e non sta registrando al momento i risultati sperati. Vivendi dovrà farsi carico degli eventuali passivi, ma il vero interesse rimane la TV 'in chiaro' che in Italia raccoglie il 57% della pubblicità televisiva.
La seconda fase riguarda le torri di trasmissione del segnale televisivo, con il governo che desidera una convergenza tra quelle di proprietà della Ei Towers (Mediaset) e le altre della Rai Way, così da creare un un'unica rete a maggioranza pubblica. Ma qui la partita si fa più complessa perchè entrerà in gioco anche Telecom Italia, insomma interessi francesi a tutto campo e il mondo italiano delle telecomunicazioni che si prepara ad una nuova rivoluzione.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
stanno crescendo le vendite LOL
http:// www. theguardian. com/business/2016/mar/08/volkswagen-may-cut-jobs-to-pay-for-emissions-scandal
te ogni volta che discuti con me se non prendi delle musate non sei soddisfatto
Talmente tanti che stanno crescendo
che poi primeggia in molti campi...
Anche no.
A me continua a scassare con Silverlight, quando è aggiornato e tutto ok.. Chrome
si si certo che aspetto. in tanto ha firmato un contratto di 700 mil di euro e ha perso tanti soldi per la mancata vendita di pubblicita nel chiaro
A me si vede connessione premettendo , cambia da solo
Il problema più grande sono i contenuti che vengono trasmessi che si salvano uno su cento e le cose buone le mettono a pagamento , prima quando non ci stavano le pay TV e internet i contenuti buoni li trasmettevano ora campa cavallo
Tutta colpa degli arbitri
1 perchè hanno truffato e corrotto, fosse stata la fiat l avremmo già chiamati corrotti e mafiosi, 2 perchè pare saranno costretti a ridimensionamenti
E quanti ne ha guadagnati mediaset? In più aspetta anche il prossimo anno.
È il succo del mio intervento se leggi bene
...purtroppo ce ne sono ancora ovunque
la champions tirera pure, ma sky ha perso 40 mila abbonati.
coincidenze?
canal plus è un passivo ormai cronico.
fara la fine di tele piu ;)
Io comunque non li critico perché fossi stato in loro avrei fatto lo stesso: non facciamo i puritani!
Se posso guadagnare 1.000 anziché 300 faccio di tutto per giadagnare il più possibile.
Soprattutto se ho speso 10.000 per avere i diritti di una competizione come la Champions
Come dire il '21 è passato da un pezzo...non trovi un fascista manco a pagarlo
Eh, li vedo tutti i giorni guarda. Il '94 è finito da un pezzo.
Si certo non metto in dubbio il servizio di sky ma se a uno interessa la champions non ha altra alternativa e credimi che quella tira.
Lo sai anche tu che vederla al bar non e´ la stessa cosa e nemmeno sul web.
Detto questo io non ho mai pagato ne per sky ne per mediaset.
No calma, la tv fa gli interessi della famiglia come qualsiasi azienda e cioe´con il fatturato. Non e´ praticamente mai stata usata per propri scopi politici, solo in minima parte per contrastare l´altra tv di Stato, ma il tutto con delle grosse differenze.
Ah certo, una TV che farebbe ancor più gli interessi di una famiglia renderebbe le idee più libere. Sei un fanatico.
Avoja se esistono...
Qualche mese fa, a inizio stagione, sono usciti i dati e Sky ne ha persi pochissimi mentre Mediaset ne ha guadagnati pochissimi.
Ma perchè, se uno ci pensa: con Sky hai TUTTO: Serie A, B, premier, bundes, liga, europa league, rugby, tennis, olimpiadi, europei, formula uno, moto gp..TUTTO! Con mediaset hai serie a (non tutta), champions, campionato francese (finito a marzo) e scozzese! scozzese!! Dove il Celtic sono 30 anni che vince..
Io non ho tutti i soldi per pagare sia Sport che Calcio con Sky, ho solo Calcio, che è quello che mi interessa principalmente. Quella volta al mese che c'è la champions, se proprio la voglio vedere, la guardo sul web o ancora meglio esco con gli amici e con 5€ (panino e birra) la vedo al bar! Cosa che non puoi fare con tutto quello che invece ti offre sky (mica ti puoi vedere United-City al bar, per fare un esempio)
Ma prendetevi tutto, tanto gli italiani non lo sanno gestire.
Non so se è un caso perchè non sono informato a dovere, ma da quando Telecom è passata ai francesi la fibra (30 mega) è stata estesa un casino! Magia? Coincidenze? (Io non credo cit.) Non lo so, ripeto non sono informato. Però non mi sembra che prima si stesse meglio.
Azzo quella e´ terra rossa, rischio la vita!;) scherzo, non si sa mai, d´estate un salto a Rimini e´ sempre un bel vedere! Per ora sono solo a Monaco, qualche ora di distanza.
Perchè credi che la Volkswagen sia gestita male? E' ancora in piedi nonostante la più grande truffa mondiale, se l'avesse fatto Fiat sarebbe fallita dopo un giorno mandando a casa tutti i dipendenti
eh già... prova un po a dirlo a quelli della volkswagen, della siemens, della goldman & sachs, eccetera... mica solo gli italiani rubano eh
Se li comprassero tutti sti barboni
volentieri :) Se passi da Rimini fammi sapere
Facciamo una birra e una te la offro io!
Chi lo dice che lo sia? Solo perche´racconto la realtä?
Venghino siori, venghino!
Io la TV manco ce l'ho, però non posso che concordare.
Da quanto vedo, sotto ad un certo livello vedo fruire solo della TV e del mobile (smartphone e tablet). Quest'ultimo, ovviamente, solo per Facebook.
Non credevo che Lei fosse un berlusconiano.
Concordo.
assolutamente no, interesse nazionale è anche in competizioni internazionali riguardanti i club. L'anno scorso mediaset fece così e lo dichiarò esplicitamente.
Per partite di interesse nazionale si intende LA nazionale, non quelle della Juve, altrimenti se così fosse, Sky avrebbe pagato miliardi di euro negli anni per trasmettere le partite in chiaro? Poi, detto fra di noi, non ricordo che Sky abbia mostrato le partite in chiaro del Napoli in Europa League.
Su TV8 c'era la Lazio o la Fiorentina, ma il Napoli, che ovviamente fa più audience rispetto alle due squadre sopracitate, per vederlo dove avere abbonamento a Sky
no assolutamente. Ho detto che ti accetto. Ti offro pure un caffè se vuoi.
ma canalPlus torna in IT per fare cosa? anni fa' lascio' che sky prendesse tutto e ora torna di nuovo per fare cosa? tim, mediaset "che non è una grande perdita' visto il valore culturale che da" pay tv sul sat forse ed streaming su rete fibra..... cmq come vada spero solo che mediaset sparisca del tutto. sicuro il figlioccio fara' in modo di non far volare la COSA.....ne vedremo delle belle
Quando vuoi, dimmi pure come la penso sui vari temi politici. Poi tocca a me dirlo su di te.
Lo so, il diverso e´ da cacciare per la tua filosofia di vita vero?
parli come Emilio Fede e quello prevedibile sarei io? eheheh Dai basta... ti accetto così come sei
Magari, cosi almeno qualcuno avrebbe le idee un po´ piü libere.
Rai 1 si, le altre due reti non seguono l´andamento politico. Rai 3 e´ sempre stata di sinistra e preclusa a qualsiasi persona non della cerchia.
Rai 2 e´un po´ defilata e va a caso.
Línteresse collettivo, ahahahah. Certo i protettori del popolo. Scommetto che sono gli stessi che hanno fallito nella raccolta delle firme e quindi sono corsi a supplicare qualche governatore regionale compiacente perche´ rimedino all´incapacitä.
Mi scivolano le tue parole sul plagio mentale, primo perche´se ti confrontassi con me capiresti che non ho visioni standard, invece le tue scommetto che posso prevederle quasi al 100%, giusto per rimarcare la tua indipendenza intellettuale...
Secondo, visto che in Italia i media sono al 90% di sinistra, credo che sia piü facile avere la mente plagiata verso quella parte piuttosto che da Berlusconi.
ma guarda solo in italia la tv generalista è percepita come lo schifo.
questo perchè Berlusconi ha da sempre messo le mani in pasta alla Rai (tramite i suoi manager sgherri )
Ma "magari" cosa? Sono allibito
Rai 3 migliorata? Non e´ cambiato assolutamente nulla. Ah non parlo dei programmi ma della conduzione e del modo di accedere a quella rete.
Rete 4 anche e´ sempre la stessa, peccato che non ci sia piü Fede, i nuovi mostri hanno perso un grande protagonista e ai suoi tempi era uno che andava a fare il reporter in Africa nelle zone di guerra ora abbiamo lo Skanzi di turno che al massimo fa la comparsa nei video di JAX.
forse non sai che la struttura della RAI è politica e riflette i gruppi parlamentari. Non è bello ma purtroppo è così. Io non guardo nè rai 3 nè rai 1 nè canale 5 nè la 7. Io non guardo la TV e mi creo i palinsesti in base ai miei reali interessi. Detto ciò 30 anni di Berlusconismo su di te han funzionato perfettamente. Non hai a cuore l'interesse collettivo ma solo la difesa di un gruppo mafioso. Ci sta, sono tanti come te.
Non è che se una cosa va male l'altra smette di essere marcia.
RAI 3, all'epoca di Berlu, faceva p3na quanto rete 4.
Ma rete 4 faceva p3na eh... diciamo che fa ancora pena, rai 3 è migliorata almeno...
Si dato che l'Italia è una delle ultime nazioni al mondo per correttezza, tasse, burocrazia, ricerca e sviluppo