Spotify raggiunge quota 30 mln di iscritti paganti

21 Marzo 2016 70

Spotify raggiunge il nuovo traguardo dei 30 milioni di paganti, ad annunciarlo lo stesso CEO Daniel Ek in un tweet che commenta questa iconica fotografia scattata da Reuters nella fase di atterraggio dell'Air Force One a Cuba. L'occasione è infatti buona per ribadire che, nonostante il grande successo planetario, ci sono ancora luoghi completamente inesplorati per servizi digitali e on-demand come Spotify.

Si tratta del primo aggiornamento ufficiale dopo l'annuncio dei 20 milioni di fedelissimi fatto il giorno prima del lancio di Apple Music, lo scorso giugno. Il servizio di Cupertino, in questi primi mesi, ha raccolto ben 11 mln di iscritti a pagamento in tutto il mondo, Spotify ha invece raccolto 10 nuovi milioni di appassionati contribuenti.

La sfida comincia dunque a farsi interessante, e la casa svedese sembra aver tenuto testa al colosso Apple grazie ad un tasso di crescita sostenuto, a dispetto anche della mancanza di album importanti da alcuni degli artisti più in vista come Adele, Coldplay, Drake, Future, Rihanna, The 1975 e Kanye West. La verità è che Spotify ha ormai fatto breccia e nessuno, nemmeno Apple, riuscirà a cambiare per il momento le preferenze di questi 30 milioni di appassionati che ascoltano ogni giorno la musica sulla piattaforma dal logo verde.


70

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
PadreMaronno

Chiss è scem

Politano Alessandro

Adesso state esagerando non ho insultato nessuno è un lettore è stato così carino da spiegarmi il collegamento tra l'immagine è l'articolo quindi al posto di rimuovere un commento a caso senza moderarlo nel linguaggio come era meglio fare e minacciandomi che non esiterete a rifarlo in futuro potevate sprecarvi a spiegarmi il nesso e non a procedere come avete fatto.. Complimenti anzi se fossi in voi cancellerei anche questo..

Gabriele Arestivo

l'educazione prima di tutto, quindi modifica il tuo commento o ti verrà rimosso, questo come altri in futuro

Politano Alessandro

Si ma fatti una canna/camomilla se hai i nervi tesi.. Comunque grazie per la spiegazione io ho letto ma non avevo collegato..

Pippo Gi

hai ragione intendevo la versione audio

Alessandro "Brio94" Orsini

Ma l'hai letto l'articolo?

"Spotify raggiunge il nuovo traguardo dei 30 milioni di paganti, ad annunciarlo lo stesso CEO Daniel Ek in un tweet che commenta questa iconica fotografia scattata da Reuters nella fase di atterraggio dell'Air Force One a Cuba."

Pippo Gi

Occorre quella a pagamento su android e ios su PC con Chrome basta quella free come la utilizzo io

gianbar

Ah ok, grazie!

Myself

Ok, mi prendo tutta la responsabilità

Offendetimi!

RESET!™

Se tu non ti fossi fermato alla miniatura, leggendo per intero l'articolo, ti assicuro, avresti appreso il significato.

RESET!™

Spero tu sia ironico.

Francesco Danza

basta la free

Darkat

ahahah idem, però mi pareva che ci fossero le loro canzoni nella classifica di spotify di qualche settimana fa :P

gianbar

Ragazzi mica qualcuno sa se per usare chromecast con spotify bisogna avere la versione premium o basta quella free? Grazie

Drake

Dipende da utenti a utenti. Io la TV nemmeno l'accendo mentre Spotify lo ascolto almeno 4/5 ore al giorno.

Drake

L'ultimo album di Adele non è disponibile su Spotify, o almeno non ancora c'è solo il singolo. Anti di Rihanna è disponibile. Per la precisione eh vivo bene anche senza.

stiga holmen

..ti svelo un segreto: spotify web + adBlock....per mobile invece non c'é alternativa

stiga holmen

..spotify è partito quando il mercato mobile era assente...onore ai migliori....lascia stare chi risponde contro... :)

Demigod87

Guarda io li ho provati tutti (grazie ai vari mesi di prova)... Alla fine rimango con Spotify (in parte anche per il tuo stesso motivo XD)

Demigod87

Beh questo in piccola parte posso dirtelo io... Il primo disco della mia band aveva venduto abbastanza bene (500 copie quasi per una band underground non sono male).

Con questo terzo album ne abbiamo venduti meno della metá ma siamo stati chiamati a diversi festival in giro per l'Italia, segno forse di una maggior penetrazione...

Pippo Gi

Scusate ma la versione gratuita da PC ha la stessa qualità audio della versione Android o apple?

glukosio

quando qualcuno proporrà i King Crimson sul loro servizio, passerò subito, fino ad allora rimarrò fedele a spotify che per esperienza personale reputo il migliore!

momentarybliss

diciamo nonostante i tentativi di apple di fare cartello

sgru

? ah ok, confermato che sei sc3mo totale.

Darkat

Infatti anche Adele e Rihanna hanno reso disponibile l'album poco dopo se non sbaglio, le anteprime musicali a parte quelle di Tidal durano davvero poco

GerryTM

ahah come no

Blackspace

5€ sarebbe gia piu ragionevole

sgru

genio, Spotify è partita da 0 clientela, Apple da milioni di milioni.

PSeeCO

Io ho provato deezer e play music...adesso mi sono stufato e resto con spotify, ormai ho le mie playlist selezionate con cura e chi ha voglia di ripartire da capo ^^

CAIO MARI

E' una bella lotta, si vede che quest'anno c'è più concorrenza dato che questi servizi aggiungono sempre più funzionalità
io utilizzo Apple Music da qualche mese dato che è integrato con la libreria iTunes, con spotify mi trovavo bene nel mobile lo scorso anno, ma non su mac dove l'app era buggata, infatti si aggiornava molto spesso, Spotify ha migliori funzioni di condivisione tra i vari dispositivi loggati, è compatibile con più dispositivi, ha numerose offerte con gli operatori, però secondo me la modalità offline e le radio sono migliori in apple music...

StriderWhite

Indubbiamente Spotify ha il pregio di far conoscere agli ascoltatori molti gruppi sconosciuti (ho perso il conto di quanti ne ho scoperti grazie alla playlist "novità della settimana").
Non vorrei che il calo di vendite di album vada ad impattare anche su quei gruppi non troppo conosciuti che comunque sono riusciti a resistere fino ad ora grazie sia alle vendite degli album ed ai concerti.

Rapidashmarno

è l'unica cosa conveniente apple ahahah

GerryTM

Siete un po' di parte eh...apple ha raggiunto gli che spotify ha fatto in 6 anni, lei li ha fatti in 6 mesi...alla lunga certo che la superera'

Modho

Mi è sorto un dubbio leggendo l'articolo.
Passi Rihanna e West, che ormai miltano su Tidal sperando in qualcosa, ma i Coldplay mi pare sono disponibili ovunque,

Tecnono

Adroid è un tablet Asus che uso x non accedere il pc per pigrizia. Magari ha preso qualche virus perché ho già disinstallato l'app e riscaricata ma ogni tanto si blocca e mi da la canzone successiva in pausa a 21 30 sec. Se clicco play riparte fino ad un nuovo appuntamento. Ho notato questo problema da gennaio che non mi dava più pubblicità e pensavo di essermi abbonato XD. Poi è tornata la pubblicità in inglese e questo problema, magari proverò un reset x farlo tornare alle condizioni di fabbrica..

Enzo

in attesa di una uno spotify family stile apple music... non ho nulla della mela morsica ma l'offerta musicale family è la migliore... 6 account 15 euro per famiglie numerose è ottimo...

Demigod87

Di base quello che ricevi è certamente inferiore alla vendita del disco... Questo non posso negarlo... Noi con quasi 2000 ascolti abbiamo incassato meno di 3-4 euro...

Spotify è stata la manna per gli artisti minori come potrei essere io per la semplicità di diffusione della propria musica ma sicuramente per molti grossi artisti ha rappresentato un calo delle vendite del CD fisico... Io stesso ammetto che non compro un CD da quando è uscito Spotify (e sono uno che comprava tutto originale in quanto a musica)

StriderWhite

neanch'io, poi ho letto l'articolo e mi sono illuminato d'immenso!

Modho

Ho sentito che ci sono dei problemi con i Client. In alcune tv non c'è, mentre in altre si ma con limitazioni.
Solo il signore sa cosa abbia in mente samsung con le sue tv...

StriderWhite

molti artisti però si lamentano comunque dei pochi soldi che ricevono da Spotify & co., nonostante le decine se non centinaia di migliaia di ascolti.

Alessandro Iannacone

si spotify connect..:)

Demigod87

Se rimani online te la toglie subito appena ti scade l'abbonamento senza un rinnovo attivo. Se selezioni la modalità offline te la rimuove dopo 30 giorni che non torni online...

Alessandro Iannacone

allora rimane archiviata nel cell quando sei premium, ovviamente la puoi sentire solo dall'applicazione..ma quando scade l'abbonamento puoi sentirla solo online con le pubblicità

M_90®

secondo me google musica è il top

greatteacher

Già. Se consideri che Netflix è a partire da 8€ e da un intrattenimento di maggior rilievo. IMHO un servizio di musica in streaming non dovrebbe costare più di 5€ al mese.

CAIO MARI

Air force One a Cuba LOL

Demigod87

Io sono cliente dal day one :) Ho saltato solo un mese dove ho provato Apple Music... Sono poi tornato indietro immediatamente... In macchina cosa usi? Hai un computer di bordo con Spotify Connect?

Myself

Non ho capito che cavolo c'entra la miniatura della notizia con spotify hahha

Tecnono

Ma una domanda seria la musica che si scarica offline in regime di abbonamento premium rimane archiviata nel cell anche una volta finito l'abbonamento o anche se si cancella l'app?

Demigod87

Se non ricordo male il 2015 invece era stato una buonissima annata... Comunque per molti artisti minori questi servizi sono stati una manna e lo dico da musicista e produttore di dischi...

TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO

Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti

Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno

Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande