
02 Maggio 2016
Alla fine del mese scorso vi riportammo una notizia proveniente da LG Cile riferita ad una variante molto particolare di LG G5 | LG G5, in America Latina in versione con Snapdragon 652 e 3GB di RAM |. A distanza di quasi un mese questo modello è stato annunciato ufficialmente e sarà disponibile in alcuni mercati selezionati come l'America Latina nelle prossime settimane al posto del modello Snapdragon 820.
In pratica non cambierà praticamente nulla rispetto al G5 Europeo o "top gamma" se vogliamo chiamarlo in questo modo. Solo il processore sarà diverso e basato sull'Octa Core Snapdragon 652 Cortex-A72 + Cortex-A53 mentre tutto il resto rimarrà invariato anche se sono previste due varianti: una con 3GB di RAM e 32GB di memoria interna e l'altra con 4GB di RAM e sempre 32GB di memoria interna.
A livello software non sappiamo se ci saranno limitazioni per alcuni aspetti (pensiamo allo slow motion che potrebbe essere migliore sul G5 S820 e piccoli altri dettagli), ma la scelta di LG è dettata puramente dal prezzo di lisitno. In America Latina e altri paesi poter offrire G5 con la tecnologia modulare ad un prezzo inferiore ad altri mercati è necessario per aumentare le vendite e con questa soluzione G5 potrà costare 100/200€ in meno rispetto all'Europa.
Commenti
Se leggi l'articolo il senso c'è: "la scelta di LG è dettata puramente dal prezzo di lisitno. In America Latina e altri paesi poter offrire G5 con la tecnologia modulare ad un prezzo inferiore ad altri mercati è necessario per aumentare le vendite e con questa soluzione G5 potrà costare 100/200€ in meno rispetto all'Europa".
L'ho spiegato il commento sotto.
ripeto..è esattamente uguale, con lo stampino.
ti sbagli xd...l'810 lo straccia completamente come potenza sia cpu che gpu, anzi lo doppia quasi in questo ambito. Ma dove hai visto o sentito una roba simile?
Si sa una data precisa di commercializzazione??
Beh di s7 c'è anche la versione con lo snap 820.
invece equivale a un 810!
Ma anche no, S6 Edge Plus ancora tiene botta sui 550€ dopo 7 mesi. Note 4 stava già varcando la soglia dei 500€ a suo tempo.
Non c'entra eh, il fatto di aver ridotto la batteria, hanno ridotto il display e aumentato le dimensioni, e la modularità che a me non convince.
Che dopo abbia prestazioni elevate poco importa, resto con G4.
Equivalente ad un 808 mica 810..
Io se fossi i n te aspetterei che esca sul mercato
Immagino scenderanno i prezzi in proporzione per entrambi i modelli... non sarebbe stato male proporlo anche in europa
Il problema è che dovevano aumentare la batteria per poter usare l'810 sul g4....puó avere tutte le ottimizzazioni che vuoi ma consuma sempre tanto questo 810 quindi è stata giusta la scelta dell'808
Ps vedi z5 che dura di meno di uno z3
G5 S... Avrei cambiato qualche altro componente e via, 250 euro in meno
Perché lo criticate a me piace sia lato estetico ché hardware i moduli forse a prezzi modici hanno senso anche perché solo il dac per ora vedo utile
Il senso?
Scheda tecnica ed estetica.
Chiedo scudo..
*agli -.-'
A parte che sei stordito...la mia risposta era inerente allo xiaomi mi5 di cui discutevo con l'altro utente...detto questo e chiarito questo aspetto,e parlando rdi g5, viene cmq completamente asfaltato da s7.
Cito solo, bruttezza, cornici da cinese di 70 euro e batteria sotto dimensionata.
Prima di accusare di fanboismo lavati la faccia che stai un attimo stordito xD
ti dico solo che è un fulmine adesso m9 e non scalda neppure sotto tortura
Processore è più veloce l'820 fotocamera è migliore quella di g5 tra l'altro è pure grandangolare, autonomia come fai a dire che è migliore quella di S7, espansione G5 non si batte con i suoi moduli e la possibilità di cambiare la batteria.
Su bande e LTE non mi esprimo dovrei informarmi.
Aggiungo che il G5 è in alluminio decisamente migliore del vetro.
Ripeto migliore in cosa?
migliore forse per i fanboys samsung
ahahahahahaha :D
vorrei farti i complimenti: un utente obbiettivo è sempre più raro da incontrare, quindi complimenti per aver speso dei soldi in un oggetto e non sentire per forza la necessità di divinizzarlo.
Galaxy S7 255 dollari (al netto delle economie di scala, difatti viene ripreso il prezzo di listino dell'S820) costo di produzione. Value proposition: 729 euro.
Incidenza del 30% circa sul prezzo finale.
Bravissimo,allora continua così ;)
Processore, display, fotocamera, LTE cat9, autonomia, espansione, impermeabilità, ricezione con banda 20. Tutto praticamente.
Su quale base dici questo visto che non è uscita nessuna recensione.
migliore in cosa?
In single core, sia il 650 che il 652 sono più performanti di oltre il 10% rispetto all'810.
In multi core, l'810 sta a metà tra i due (ma entrambe gli Snap 650/652 sono molto più performanti dell'808).
La differenza la fa la GPU, dove la Adreno 510 è molto lontana dalla Adreno 430 che equipaggia la Snap 810, e può al massimo competere con la Adreno 418 che equipaggia lo Snap 808.
concordo al 100%
per venderlo in certe zone dove non si vendono moltoi telefoni da 600/700 euro,ma il massimo è circa 400
spero tu non sia mai stato in centro-sud America,perchè ci fossi stato capiresti perchè l'hanno fatto
Il peggior telefono fatto da LG, insieme ai pseudomedio bassa gamma.
Prevedo un 199 per fine anno da unieuro o altri..
Sure ..
Veramente ti cambierebbe qualcosa se il g4 avesse l'810?limitandolo per non scaldare come la sabbia in pieno agosto alle 3 del pomeriggio? Non cambierebbe nulla nell'uso quotidiano, il g4 ha bisogno di ottimizzazione nel consumo della batteria e non di un processore che brucia.
Oppure sta per "Potrebbe non funzionare questa strategia", se l'idea è abbassare il prezzo perché non hanno 700 dindi da spendere per uno smartphone credo che non li abbiano nemmeno per i moduli aggiuntivi.
Da possessore di G4 ti posso dire una cosa: hai in parte ragione.
Dico in parte perché, sebbene il telefono vada molto, ma molto bene (soprattutto lato fotocamera), secondo me come Top di gamma soffre per le scelte "castrate". Non tanto il processore, davvero io non sento il bisogno, per ora, di un 810/820 (ma magari sono io, quindi soggettivo) ma la memoria flash interna, un po' lenta secondo me, e la RAM non DDR4. Niente di "preoccupante", ma ram più veloce e, soprattutto, una UFS 2.0 sarebbe stata molto gradita (in stile s6 insomma).
Non so se il G5 ha questo tipo di memoria interna, ma ecco, l'apertura di app come fallout shelter si fa sentire.
Infine trovo l'assenza del sensore di impronta una mancanza sciocca, potevano inserirlo come hanno fatto nel V10.
Per il resto, un telefono veramente, veramente ottimo. Al prezzo a cui viene venduto ora, poi, difficile non preferirlo anche ad alcuni top di gamma 2016.
Dovevano chiamarlo lg g5p (dove la p sta per pezzenti)
http://mobile. hdblog. it/2015/10/15/iphone-6s-sfida-thermal-throttling/
Da questo test che vidi tempo fá in questo blog si vedeva come il g4 praticamente non andava in throttling mentre l'm9 si depotenziava anche del 50%.
Forse su m9 si, si sa che HTC sono i migliori come ottimizzazione. Ma del resto anche un s6 rimane polverizzato nel confronto con la sense
s652 è un signor processore, se il prezzo partisse da 399€ (streetprice) farà piangere la concorrenza.
810* non 808!
Sarebbe un'ottima cosa poter differenziare i prodotti solo per quanto riguarda il Soc e RAM, ma tendendo tutto il resto da top di gamma. Ci potrebbe essere più possibilità di scelta per chi non cerca a tutti i costi il punteggio più alto su Untutu...
Be si, probabilmente hai ragione. Però bisogna anche valutare l'acquisto in base al prezzo. Certo che non bisogna esagerare e dire che è meglio dei top attuali (es Lg g flex 2)...
Anzi il 652 è anche più potente dell'808 quasi eguaglia l'810 nella cpu
É migliore in modo oggettivo, non certo per me ,:
Per te è migliore, mica per tutti
Capiamoci, possiedo uno Xiaomi.. sono telefoni fantastici, dalla qualità-prezzo stratosferica e con una community esageratamente grande.. ma finita lì, la personalizzazione MIUI non è certamente una cosa che gridi al miracolo