
Android 04 Dic
È sicuramente uno degli smartphone più particolari disponibili ad oggi sul mercato internazionale e un prodotto che cerca di unire il meglio di un device Android alla praticità e autonomia di un ebook reader.
Il tutto con un software in grado di sfruttare il secondo display e-ink in maniera intelligente e produttiva in modo da non destinarlo solo alla lettura generica. YotaPhone 2 ricordiamo che è basato su processore Snapodragon 801 e ha 2GB di RAM e 32GB di memoria interna e dunque offre caratteristiche ancora oggi eccellenti sopratutto visto il prezzo a cui viene proposto.
Con 229€ potrete infatti acquistarlo, garanzia Italia, da Unieuro:
Commenti
5.0 + google launcher
ciao, tu che versione software hai?
bella!!!!
certo mi conviene tenere il muletto
Il giorno 10 gennaio 2017 21:23, Disqus <notifications@disqus.net> ha scritto:
Dunque il preventivo era stato fatto da un negozio di telefonia qui in zona Milano, solo che non erano 60 ma 160€, chiedo venia ma devo aver capito male al tempo :) il mio consiglio è comunque di prenderlo nuovo, al prezzo che ha adesso non ci pensare nemmeno, e quello con lo schermo rotto lo tieni come muletto.
Chiedo e ti faccio sapere!
ciao
mi è caduto e si è rotto il display secondario, eink.
Non trovo nesssuno ke lo ripari, puoi dirmi dove ti hanno fatto il preventivo?
grazie
Sceso ancora ora 199,90 !
telefono che ho avuto, e dato via per la mancanza di aggiornamenti!
l'idea dei due schermi è geniale! io ho usato tantissimo lo schermo eink!
ma nell'uso quotidiano la batteria non aveva una buona durata!
Perché 4?
Beh, alcuni negozi fisici hanno poco riassortimento e/o non aggiornano i tempi dall'alba dei tempi. In bocca al lupo per la ricerca, ed eventualmente fatti una carta di credito ricaricabile e vai di negozio online.
Magari lo trovassi sotto i 250€....... Circa una settimana fa fatto un giro all' uni€ del mio paese , sotto i 250€ non c'era nulla di decente a parte il fever a 199€... Addirittura avevano ancora esposto l' Xperia U e a ben 130€ ,quando io l'ho pagato 160€ oltre 3 anni fa lol. L' Euronics da me invece ha pochissimi modelli in esposizione , giusto un moto g 2015 , i vari samsung a3-a3 + s6 e note 4 , i due huawei p8 e p8 lite e qualche wiko (neanche il fever c'era...). Dovrei vedere un po all' expert che ha un buon assortimento e non ci vado da parecchio , ma dubito che lo trovo sotto i 250€ , se lo trovo lo prendo subito senza pensarci. Nel caso non lo trovo penso che andrò sul P9 Lite a questo punto.....
boh, secondo me, dai problemi nell'ottimizzazione che pare avere, non lo definirei un best buy, in giro sotto i 300 si trova comunque cellulari buoni e con snap 8xx ce ne sono, bisogna solo aspettare l'offerta giusta nelle varie catene, lo stesso g flex magari non si trova più a 200, ma sotto i 250 sì
Si , come ho detto sotto il g flex 2 a quella cifra è stato il best buy ever , io ancora sto rimpiangendo il fatto di non essere riuscito a prenderlo.... Ma ora che non si trova più a quella cifra comunque questo yotaphone 2 è uno dei migliori che puoi prendere negli shop fisici a quel prezzo a mio parere , anche se non sarà best buy ever come lo è il g flex 2 a 199€
gli shop fisici vendevano 2 settimane fa un LG g flex 2 a 199 euro 1 settimana fa... che avrà anche problemi di processore, ma rispetto a questo mi sembra di tutto un altro livello.
*come
Ho avuto modo di provarlo, in mano è come tenere una saponetta, molto scivoloso, non a caso ad una mia amica è caduto due volte: la prima volta si è rotto lo schermo principale (200€ per la riparazione); la seconda volta, proprio in settimana, è andato in frantumi lo schermo e-ink (preventivo di 60€ circa).
A me l'unica cosa che mi ha bloccato dal comprarlo è stato il supporto
Kindle tutta la vita
leggere un e-book su 5 pollici di schermo ci vuole tanta buona volontà ... comunque per quanto mi riguarda questo yotaphone 2 è stato da subito sovraprezzato, adesso ovviamente costa il giusto
Leggo molto sugli ereader, ne ho 4, ma, questo dispositivo non mi convince affatto
Vero, forse anche di più, e lo avevo anche segnalato allo staff, ma evidentemente se la tirano troppo per vedere le segnalazioni utenti......mi ha sempre incuriosito, ma qualche problema l'ha avuto, peccato perché ancora può dire la sua il processore.....
bella porcheria, sono Italia ma a brand Vodafone che non agggiorna questa ciofeca. E' in offerta dai primi di marzo, acquistato per provarlo ma inchiodato, problemi software non ripartiva, sostituito e problemi secondo display e-ink. Sfarfalla risponde in ritardo di un paio di secondi, si intravede la pagina home e poi va sul app richiesta. Consiglio di lasciarlo nello scaffale .
Solo a me piace?
Si ma come ho scritto sotto a loro è venuta in mente quest'idea, una startup russa in un mercato dove non nascono startup e dove è molto più difficile proporre qualcosa poi nei mercati occidentali. Dovete capire che il tablet a 100euro con Windows 10 te lo può fare solo il cinesone più sconosciuto, anche già chiedere a un OEM di farne una versione per te azienda straniera ti costa già molto di più.
Ecco Amazon anche lo smartphone avrei tanto voluto seguisse la via di Yotaphone anziché quella robetta con il 3D che nessuno voleva.
Mi4 si trova a 140-160 ormai, e qualche altro 801 è a prezzi simili, non ho detto tutti, ho detto alcuni.
Non mi sembra che alla stessa cifra trovi S5, Z3 o OneM8 quindi xk dici b0oiate figliolo?
Quelli brandizzati Vodafone sono fermi a kk, i no-brand sono aggiornati al 5.0
In ogni articolo sullo yotaphone ci sono commenti del tipo "fosse stato un tablet". Certo che a 500 non se lo sarebbe filato nessuno, sarebbe bastato non farlo da 500. Prendi un tabbino di quelli windows 10 a meno di 100€, mettici un secondo schermo ereader... Booom!!
Se almeno Amazon avesse preso la palla al balzo e realizzato un tablet ibrido...sono sicuro che avrebbe venduto come il pane (ed il prezzo finale non sarebbe stato troppo elevato, perchè ad Amazon interessa di più fare profitto con le vendite dallo store che con l'hardware in sè)
Ma non lo ha fatto, parte di quel sovrapprezzo al lancio spiegarono stava anche nelle millemila difficoltà nel fare uno smartphone in Russia da soli e senza grandi accordo con fornitori cinesi.
Con Yotaphone 3 la produzione è stata affidata a ZTE appunto per contenere questi costi.
Beh, l'avesse prodotto Samsung sarebbe costato anche 899 euro, ma poi almeno si sarebbe svalutato assai in fretta! ;)
ma è la verità qua quando vedete un tablet Android a 500 euro o anche di più, la prima cosa che leggo è scaffale.
Un po' di coerenza eh: non se lo sarebbe filato nessuno il tablet yotaphone con due schermi e l'azienda sarebbe fallita (è una startup ti ricordo)
Minimo di 500 sarebbe stato impossibile, già yotaphone in realtà partì da un prezzo di lancio anche più alto. (mi pare 699 in Russia)
Ah Ok, c'è scritto che monta ancora kk
Comprarlo no... Non ho voglia di spendere soldi giusto per uno sfizio, ma un salto a toccarlo con mano non me lo nego.
Proprio dei geni non c'è che dire!!
Avete sempre desiderato...? NO.
Magari a 500 euro no, ma a 400 forse sì....
Si ma dovevano comunque giustificare un prezzo extra per il form factor costoso con due display, e un tablet Android a 500 euro non lo vendi, uno smartphone è già più facile.
200 euro da Supermedia!!! anzi 199
Qualcuno che usa i tablet per leggere molti ebook o fumetti potrebbe trovare congeniale uno schermo e-ink anche su tablet!
Affascinante ma non lo prenderò :)
Sinceramente, no...
Follia consigliarlo
Bel design, caratteristica interessante il display e-ink ma come molti altri qui hanno già detto, questo telefono ha anche dei difetti importanti. Sicuramente consigliato a chi legge molto sugli e-reader e a chi si vuole distinguere.
è uno smartphone recensito a dicembre 2014 xD direi che è andato bene per uno smartphone senza un grosso nome
Sarà un mese che sta a quel prezzo
concordo, anche secondo me avrebbe molto senso
Io invece lo vorrei proprio su un tablet