
31 Marzo 2016
18 Marzo 2016 533
Ieri Microsoft ha finalmente iniziato la distribuzione dell'aggiornamento a Windows 10 Mobile per i vecchi dispositivi "nativi Windows Phone 8.x". Svariati smartphone più datati - fondamentalmente tutta la serie Lumia x20 / x25, tranne Lumia 1520, e tutti gli smartphone con meno di 1 GB di RAM - sono rimasti esclusi, con zero possibilità di riceverlo ufficialmente in futuro. Tuttavia, per tutti gli smartphone esclusi dall'elenco è possibile ricevere l'aggiornamento passando dal circuito degli Insider.
Gli Insider sono fondamentalmente dei beta tester, ma Microsoft ha organizzato diversi livelli ("ring") di "instabilità": rimanendo nel Production Ring, quello più esterno, si riceve la stessa identica versione del sistema operativo rilasciato ufficialmente ieri ai dispositivi più nuovi. Lo scopo della guida di oggi è ottenere esattamente questo risultato.
Ma se la versione del sistema operativo è perfettamente identica, perché non rilasciare l'aggiornamento ufficialmente per tutti?
La spiegazione di Microsoft è che, su dispositivi più vecchi, i dati raccolti in questi mesi (anche dalle segnalazioni degli Insider stessi) indicano un livello di performance inadeguato a un rilascio ufficiale. Benché possa sembrare strano che dispositivi di fascia molto bassa come il Lumia 430 (aggiornato) possano regalare performance migliori di un Lumia 925 (escluso), c'è da calcolare che sono moltissimi i fattori che giocano un ruolo decisivo - non solo i core del processore o i GB di RAM. Tutto considerato, comunque, è impossibile negare che alcune scelte siano estremamente difficili da giustificare (su tutti HTC M8 for Windows).
In ogni caso, Microsoft permette di installare comunque Windows 10 passando attraverso il programma Insider. È come se dicesse: "abbiamo valutato che le performance del sistema non sono buone a sufficienza per il rilascio ufficiale. Però, se vuoi, te lo lasciamo installare in modo "ufficioso", senza alcuna garanzia di qualità". Procedi a tuo rischio e pericolo, insomma: un dettaglio importante da considerare prima di cimentarsi nella procedura.
Per completezza, segnaliamo che i feedback della community sono misti: c'è chi si trova meglio e ritiene le performance migliori, chi si trova peggio e riscontri problematiche di varia natura - anche importanti come riduzione dell'autonomia, instabilità generale e altro ancora.
Per realizzare questa guida abbiamo usato un Lumia 925 completamente "vergine": appena resettato e con un account Microsoft creato ad hoc. Non avrete problemi a seguirla su qualsiasi altro terminale (anche su un "nativo Windows 10", per capirci). L'unica cosa da tenere presente è lo spazio libero nella memoria interna: per tranquillità, cercate di averne almeno 1.5 GB. E ora, prima di addentrarci nella procedura, l'informazione più importante in assoluto:
Non perderete alcun dato personale.
Il telefono si riavvierà e applicherà l'aggiornamento a Windows 10 Mobile. Vedrete per qualche tempo la famosa schermata degli ingranaggi con una progress bar subito sotto. Una volta completato, il telefono si riavvierà una seconda volta, poi eseguirà la configurazione finale (Migrazione dei dati personali eccetera).
Voilà! il telefono è stato aggiornato a Windows 10 Mobile. Ora rimane un piccolo passaggio da fare: bisogna aprire di nuovo l'app Windows Insider e impostare gli aggiornamenti su Production. In questo modo, riceverete solo gli aggiornamenti che vengono distribuiti ufficialmente ai dispositivi non registrati al programma Insider (è un ragionamento un po' contorto, sì). La procedura è esattamente identica a quella che abbiamo visto prima:
NOTA: una volta completato tutto questo, la build di Windows 10 Mobile sarà la 10586.107, un po' vecchiotta. Basterà aspettare qualche minuto per ricevere una nuova notifica di aggiornamento, che porterà il sistema alla 10586.164. In caso non lo riceveste automaticamente, potete forzare la ricerca manualmente: la nuova posizione è Impostazioni > Aggiornamento e sicurezza > Aggiornamenti. Da qui si ripartirà come prima: ci vorrà un'altra mezz'oretta / oretta di telefono offline, il telefono si riavvierà, ci sarà la schermata degli ingranaggi eccetera. A questo punto, sarà come se aveste ottenuto W10M ufficialmente. Ricordatevi di passare dal Windows Store una volta completato tutto: la lista di app da aggiornare sarà piuttosto cospicua...
Commenti
salve a tutti ,volevo aggiornare il mio lumia 925,ma sul programma insider mi fa errore e mi dice connessione al server interrotta.come posso risolvere?posso aggiornare tramite pc?vi prego di rispondermi
purtroppo io, mi ero lusingato della fotocamera con 41 megapixel
Ho fatto tutta la procedura, peccato che non funziona una beta M..hia devo rassegnarmi a tenermi un water inutilizzabile
Figurati. Ringrazio te per la bella chiacchierata :)
Sono combattuto, ma ci ragionerò su. Intanto grazie mille per i consigli.
Quoto. Anch'io quando ebbi un 920 pensai che sarebbe passato a dieci. Gli errori da Microsoft sono imperdonabili ma anche la stampa italiana non ha aiutato l'os a crescere "cofecchiando" a più non posso. Eppure un sistema che va avanti in silenzio. Windows 10 per pc e tablet viene aggiornato anche su mobile e tutt'altro che morto. Microsoft ha capito che ormai il settore è saturo e quindi è inutile. L'unica differenza la faranno i processori ARM in modo che tutte le applicazioni win32 gireranno anche su mobile nonostante i tool attuali di conversione per trasformare un app desktop in uwp. Un paradosso: nonostante i tool disponibili le app crescono in modo lento. Sul guadagno dipende dall'app. Non è detto che piccola fetta porta piccoli guadagni. Su google play o ios c'è molta competizione anche per sviluppatori in erba che stentano a pubblicare un app se non con un grande investimento iniziale. L'introduzione dei professori ARM sarà introdotta a fine 2017/2018 e sarà una funzionalità in più che affiancherà le uwp. Quindi non vedo perchè gli Smartphone con win 10 dovrebbero essere lasciati a se stessi. Io ho preso un 950 a 250 in offerta con la dock. Non mi pento. Vengo da un Samsung e la mia fidanzata ha un iphone. Da quando ce l'ho ha gia ricevuto quattro aggiornamenti e non mi sembrano pochi per un terminale del 2015 con hardware ancora sopra la media. Inoltre windows hello sta per uscire dalla fase beta e sarà un altro aggiornamento per mobile . Insomma dietro le quinte si lavora. Io credo che Microsoft stia aspettando il momento giusto per ritentare e ridisegnare commercialmente la sua immagine sul mobile. Alla fine il succo è una politica commerciale assente e la mancanza di app perlopiù inutili a rallentare il tutto.
Nel 2014, quando WP era più venduto di iOS (i numeri lo dimostrano), ho chiesto ad uno sviluppatore per quale motivo non rendesse le sue app (che mi servivano per lavorare) disponibili anche per Windows. La risposta fu, nel pieno boom di WP: "perchè non ha mercato". L'ho odiato, lui e, scusa, tutti gli sviluppatori italiani. Non apriamo il dibattito adesso, ma non vorrei ricevere la quarta inculata di fila: 5800, hanno abbandonato symbian. Lumia 800, hanno abbandonato WP7. Lumia 925, hanno abbandonato WP8.1. Sento che la quarta è proprio dietro l'angolo che mi aspetta.
Peccato che passi alla concorrenza. E non parlo da utente ma da sviluppatore. Ormai capisco che il marketing vende più dei fatti. Telefoni di scarsa fattura, tool per sviluppare di scarsa qualità (android studio e xcode). Cose che non ho visto nel mondo Microsoft. Sono politiche diverse. Su android non vedo questo grande passo in avanti. L'app di facebook fa pena a prescindere tranne la versione iphone che gira un pochino meglio. Iphone almeno ha una sua filosofia unilaterale su servizi e hardware. Mi sembra piu ormai una moda per non sentirsi fuori dal gregge. Mi spiace solo che la qualità non venga percepita e a decretare la scelta sia solo il numero di app.
Non ho nulla da perdere, ho già fatto l'hard reset, anche se mi ha rimesso su un sacco di programmi che avevo. Non posso spendere 250€ per uno sfizio. Ma se la procedura è chiara e spiegata passo passo, tanto vale provarla. Ho cercato in giro, ma a quanto pare ho trovato quella generica, che non spiega i parametri corretti per il mio telefono. Conosci quella giusta?
Comunque allo stato attuale delle cose, ho già deciso, ahimè, di passare alla concorrenza. Mano mano ho ridotto sempre di più l'uso delle app perchè è diventato frustrante anche solo Facebook. E a maggior ragione quando sento cose del tipo "non si preoccupi, può fare tutto comodamente dall'app sul suo telefono". Installerò l'app di Desigual, di Prenatal, della Barilla. Non ci farò nulla, ma saprò che se voglio posso averle anch'io. Parentesi stupida, ora scrivo la risposta vera.
Si c'è una procedura non ufficiale. ;)
Ho un 925 ma non riesco a farlo perchè dice che deve avere la scheda sd. Non sai dirmi se è stato aggirato questo problema?
Yes ma te lo consiglio su telefoni come il 920/925/1020 che hanno almeno 1Gb ram. Windows 10 mobile aggiunge molte funzioni e su questi terminali gira molto bene. Non ho provato su quelli inferiori.
Ciao, per sbloccare intendi l'interop-unlock? Dopo si può installare Windows 10?
Peccato. Adesso non è possibile farlo piu se non si sblocca il telefono o prendete un bel lumia 950 a soli 250 €. Un affare.
Non credo sia più possibile aggiornare i dispositivi ufficialmente non supportati tramite questa procedura che, al tempo in cui questo articolo è stato scritto (marzo 2016) valeva ancora per la fase di test. Prova comunque a googlare: "sbloccare lumia Interop-Unlock windows 10", dovresti trovare quel che cerchi.
Io ho fatto tutto come da voi detto ma insider non trova aggiornamento
, che devo fare? Aiuto vi prego
Buongiorno a tutti ho provato ad aggiornare il mio lumia 1020 seguendo le indicazioni descritte con Windows insider mi dice che lo Smartphone e' pronto per l'aggiornamento ma non arriva nessun messaggio per aggiornamenti. Ho provato con " aggiornamenti" da impostazioni mi dice telefono aggiornato ma niente di Windows10. Premetto prima di questa operazione ho fatto il reset di fabbrica. Qualcuno può aiutarmi? Grazie
buongiorno a tutti ho seguito la guida per il mio 635 il primo passaggio è andato a buon fine aggiornato a win 10 mentre la seconda parte
"Aprire nuovamente l'app Windows Insider.
Premere sul pulsante Recupera build.
Scegliere la nuova opzione Production, in fondo.
Premere la freccia in avanti.
Premere Accetto.
Premere la spunta per finalizzare.",
non riesco a farla perchè non trovo la voce "PRODUCTION" l'ultima voce è sempre release preview
mi spiegate meglio come si fà?????????
io con lumia 925 riesco a fare tutti i passaggi, arrivo alla fine, gli do cerca aggiornamenti e la risposta è: 'telefono aggiornato'..... cosa debbo fare?!?
Di nuovo disponibile
Stesso problema.
Credo non sia più possibile farlo.
facendo la procedura da Windows 8.1 denim non mi da l'aggiornamento al 10.
consigli
qualcuno sa dirmi se per caso aggiornando a wp 10 si perdono lòe chat whatsapp??
Fatto ! Ho aggiornato il vecchio Lumia 625 , 512 mb ram . Sono partito da un hard reset completo, ho eseguito la procedura suggerita su hdblog e , alla fine , ho installato la build 164 . Con buona pace dei detrattori di windows mobile , il 625 è davvero rinato . Certo si impalla almeno un paio di volte al giorno , ma lo avevo messo in preventivo .
Saluti da Campobasso .
Come pensavo.. mi sa che dovrò rinunciare alle chat. Grazie per il feedback!
io l'ho fatto, ma senza hard reset il telefono non andava bene... con il ripristino invece tutto funziona bene, solo per la batteria noto un consumo un pochino superiore, ma non è mai stato uno dei punti di forza del 925
Seguita la procedura con hard reset prima (con 8.1) e dopo
l'aggiornamento finale, su Lumia 920. Per ora funziona tutto
perfettamente e la batteria dura come prima, se non forse di più. Io la
consiglio ma come dicevo con hard reset prima e dopo.
Qualcuno ha provato ad aggiornare il 635 512mb?
Qualcuno ha provato ad aggiornare il 925 senza hard reset? Ho diverse chat su WhatsApp che finirei per perdere. Purtroppo con il backup salva solo i gruppi e per di più senza messaggi.. Comunque ho aggiornato un 920 e fila tutto liscio a parte la batteria e un errore della fotocamera che si presenta però soltanto attivando il permesso di utilizzo di quest'ultima all'app video skype.
Ok grazie per gli ulteriori aggiornamenti,purtroppo ci tengo ad installare la versione ufficiale brandizzata Tim,per una questione assistenza /garanzia,altrimenti avrei tenuto senza problemi la Insider.
vabbene , ciao ;)
Meno di te sicuro...ahahaha. Cmq in questo caso no, nn è quello il motivo visto che ho sfogato ieri come dici tu
non male ;) ah non mi dire che non sfoghi ? mi sa che ho capito il perché dei tuoi commenti :D ahahah ciao
E dai...sto giocando ora. A furia di insultarmi e di farti insultare mi sei diventato pure simpatico. Va beh dai...buona giornata...beato te che tra una c4nn4 e qualche compagna di scuola un pò tr0iett4 sfanghi la giornata in modo spensierato....beato te davvero.
per me sono personali , ma spero che i tuoi figli siano migliori di te , altrimenti l'italia va nel baratro finale :D
Isoliti problemi cognitivi che ti affliggono. NON ti ho chiesto nome e cognome o indirizzo.ahahahah...quelli sono dati personali. Ho solo chiesto l'anno che frequenti e il tipo di istituto. ahahahaha
Ti percepisco come il figlio che fortunatamente non ho avuto...quello un pò indietro...ahahahah
Aahahahahah...i soliti problemi cognitivi. NON ti ho chiesto nome e cognome o indirizzo.ahahahah...quelli sono dati personali. Ho solo chiesto l'anno che frequenti e il tipo di istituto. ahahahaha
rileggi più su
non do i miei dati personale ad uno squilibrato ;)
Si si...va bene...però dai, dimmi in che scuola sei e che anno fai. So troppo curioso
Si va bene...ma che scuola fai dai...son curioso, anno e tipo dai.
bravo ti raccomando a qualche villa per psicopatici ahahah
Mi sa che a te l'hanno messo nei paesi bassi. Questa cosa dell 'incul4are fuori che hai detto. E' freudiana, io indagherei con lo psicologo. ahahahaha
E la prossima volta si più educato , invece di essere presuntuoso , altrimenti questo ti succede ;)
ti senti fottere ;)
Tu hai seri problemi logico-cognitivi invece credimi. Ti rendi conto che questo tuo commento non ha alcuno senso logico? Non c'entra assolutamente nulla con il contesto, nessun nesso logico, completamente inutile. Io ti ho effettivamente insultato senza l'uso di parole esplicite, tu praticamente hai confermato il mio insulto con un commento fuori di testa che effettivamente mi da ragione quando stimo basso il tuo QI. Ma che caxxo c'entra la bestialità che hai scritto? Diritti ?Doveri? AHAHHAHAHA Incul4re? ma che c'entra? Hai subito violenze per caso che ti hanno fatto danni cerebrali e anali?
Aahahhahaha
oltre tutto e per via dei dementi come te che l'italia si trova in questo stato ;)
guardati la tua , visto che fai il sapientone con gli altri ;) io pretendo diritti e doveri , è non sono un italianotto come te che si crede di essere chissà chi dietro ad una tastiera marcia ,e poi si fa inculare dal primo che passa ;)
per fortuna sono 4 anni e ancora va una scheggia IL 920 ;)