
21 Marzo 2016
Mancano ormai pochi giorni all'evento Apple e il sito 9to5mac pubblica le sue ultime indiscrezioni, sempre molto affidabili, sul prodotto più interessante che l'azienda svelerà lunedì prossimo: l'iPhone SE (questo sembra essere il nome definitivo, come confermato da alcune fotografie). In assenza di leaks affidabili di suoi componenti, ogni fonte ha detto la sua sulle caratteristiche di questo iPhone, addirittura sono emerse custodie diverse dai render e mockup cinesi simili ad un iPhone 6/6s mini. Mark Gurman ha cercato ancora una volta di far chiarezza, diffondendo informazioni ottenute da fonti interne a Cupertino.
Il design di iPhone SE sarà quasi identico a quello di iPhone 5s: avrà angoli accentuati -leggermente più arrotondati-, pulsanti del volume circolari, tasto Power nella parte superiore, jack delle cuffie e una scocca posteriore con frame di metallo al centro e bande di vetro sopra e sotto.
Ma il vero punto di forza di iPhone SE sembra essere il suo hardware interno: dovrebbe avere un chip A9 con coprocessore M9, NFC per Apple Pay, antenne migliorate per Wi-Fi e reti cellulari, un modulo fotografico da 12MP capace di registrare video in 4K e con supporto alle Live Photos. In altre parole, iPhone SE assomiglierà tantissimo dietro la scocca all'attuale top gamma di Apple, eccetto probabilmente per qualche piccolo dettaglio. Tra le principali novità assenti ci sarà sicuramente il 3D Touch.
Come già anticipato in precedenza, iPhone SE dovrebbe arrivare nei negozi già a fine mese (almeno in Cina e US), nei tagli da 16GB e 64GB e nelle colorazioni Space Gray, Silver, Gold e Rose Gold. Nel listino Apple, iPhone SE prenderà non solo il posto di iPhone 5s, ma anche il suo prezzo (salvo sorprese nel mercato italiano). Non ci resta che attendere il keynote di lunedì prossimo.
Commenti
Densita' e risoluzione sono due cose diverse. E poi comunque era un pannello samsung.
ho volutamente usato le virgolette, per iphone è solo il top di gamma
Ahahah ma di che parli? Nel 2010 è stata Apple ha presentare al mondo il primo display ad alta densità (326ppi) con iPhone 4. I competitor stavano ancora a 150 ppi.
2010 perchè i competitor li montavano in quell'anno. non credo che abbiano deciso di mettere un hd per salvare le foreste... è una azienda e come tale vuole solo una cosa: PROFITTO
2013, che 2010. Comunque in tutta la conferenza non hanno fatto che dire che il loro scopo è quello di tener fede al loro impegno per l'ambiente, quindi mi sembrano coerenti.
dicevi? un bell HD del 2010. riciclaggio perfetto
Che bella collezione! ;)
Come ti ha già risposto qualcuno, un iPhone non è un bene di prima necessità, né tantomeno la Apple ha il monopolio degli smartphone quindi se a te sembra che la Apple non sia corretta semplicemente non compri da lei bensì da qualcun altro. Però non ha tanto senso parlare di correttezza poiché come ti ho detto nessuno ti costringe a prendere un iPhone. Scorretto per me è mettere i tornelli nei bagni pubblici e dover pagare per fare i nostri bisogni. Quello è veramente approfittare delle persone.
Decidi tu se pagare o no il prezzo di un iPhone/smartphone, ma non decidi tu se ti scappa la pipi o altro.
Dove la sto difendendo?
Io sto semplicemente riportato i fatti così come sono... se la realtà ti sembra una difesa significa allora che era l'accusa ad essere falsa.
Si ho letto proprio ora, grazie per avermelo detto ;)
Esatto e i dati li hanno i produttori non i consumatori.
Non mi pare che Apple non sappia massimizzare i profitti e come Apple la maggior parte dei produttori chi più chi meno conoscono bene i meccanismi che creano il prezzo.
Una macchina è una macchina, poi bisogna vedere com'è costruita.
E per antonomasia, ci sono macchine asiatiche costruite meglio di quelle tedesche, ma per la gente considerate meno valide...
E questo, che è una cosa REALE, ti lascia pensare...
Sicuro di cosa stai dicendo? Ma quanti anni hai 5? (f5)
Prima di parlare sarebbe meglio informarsi a riguardo, e non giudicare senza sapere
E invece no!
Un bene di lusso è qualcosa che ha intrinseco dei valori in se:
- una bmw, soprattutto di un certa fattura, non tutti possono permettersela, ma non per l'acquisto, per mantenerla
- un iPhone ce l'hanno cani e p0rci
Ed è solo un esempio, poiché poi ne esistono di altri:
- sfoggiare
- materiali nobili
- duraturo nel tempo
- mantenere il valore
e via dicendo (altrimenti non finisco più), ed iPhone non ha nulla di questi concetti.
Questa è solo elettronica di consumo punto e basta.
Se poi voi la percepite come lusso, state errando, poiché tra un paio d'anni nessuno vorrà più del vostro iPhone (ma come anche tutti gli altri modelli e marche).
Hai un concetto strano sul termine lusso, e ti posso garantire che, avendo vissuto per 20 anni in mezzo al lusso, so di cosa sto parlando
Errato!
Oltre ai profitti, che è giusto che ci siano, esiste anche la correttezza.
Approfittare non vuol dire guadagnare, sono 2 concetti ben distinti
Non so se hai letto l'articolo sulla diretta del Keynote... ma inizierà alle 18:00 (diretta 17:30) anziché che alle 19:00 ("colpa" dell'ora legale).
Certo, ma pensavo ti riferissi ad altro.
Scusa, ma sopra non parli di batteria più capiente?
Ti poni bene ed educatamente, ma questa pretesa di conoscere la "verità" sugli utenti iPhone, non la condivido... Io sono un simil-nerd, utente Windows e Linux, mai stato Apple fan... Eppure il mio 5s lo trovo ancora il miglior telefono che ho mai avuto, e ne ho girati... Bellissimo (parere personale), compatto, pratico, il sistema operativo non molla un colpo dopo anni, una volta jailbreakato offre qualunque funzione avanzata abbinata alla semplicità e rapidità d'uso tipica iOS (ad esempio numerosi tweak per l'ottimo lettore d'impronte)
Nessun esperimento. Lo hanno sempre fatto. L'esempio più clamoroso è iPhone 3G. Batteria ridotta di tantissimo ed autonomia aumentata di molto.
Tu, dopo ricerche di mercato e dati alla mano, decidi il prezzo.
Le vendite decidono se è quello giusto o no.
Per me non è quello giusto ma per milioni di persone sì, quindi la Apple come qualunque altra azienda guarda i numeri, i dati, e quindi quello è il prezzo giusto a cui vendere.
Non è proprio così sai... Se riesci a vendere una 500 a 1 milione di euro sei l'uomo più fortunato del mondo e basta. Però se riesci a vendere milioni di 500 allo stesso prezzo allora sarà perché quella 500 vale veramente quei soldi. È ovviamente un esempio fittizio ma tralasciando la 500 in sé, se riesci a vendere a tutti ad un certo prezzo quel prezzo è sicuramente quello giusto. La apple ci riesce benissimo, allora fa benissimo a fare i prezzi che fa. Dopotutto se tu, potendo decidere il prezzo di qualcosa che stai vendendo, sai che puoi venderlo a 500 euro tranquillamente, non credo che decidi di venderlo per esempio a 300 perché già così ci stai guadagnando. Cercheresti come chiunque altro di massimizzare i profitti. E così giustamente fa un'azienda che ha come primo scopo aumentare sempre più i profitti.
D'accordo con te sul fatto dello schermo..io ho il 4s che ormai è da cambiare però come dimensione è quello che fa per me..mia sorella ha il 6s (non plus) che è uno spettacolo, però già mi trovo male ad usarlo con una mano. Cmq SE dovrebbe vuol dire Special Edition..
Comatrix , ho visto il tuo profilo.. ERGO, ho spiato il tuo profilo e ho notato che passi la tua giornata a rispondere a commenti sui vari articoli del blog. Complimenti, non hai nulla da fare nella vita.. Ti invidio! Mi sono appassionato alla tua serie di commenti su Apple e di come spreme i poveri consumatori, e da quel che ho capito sembri il classico tipo che non potendo avere quello che desidera, ne parla male. Sarei curioso di capire qual'è secondo te il GIUSTO prezzo per un iPhone.
PS: non abusare della parola ERGO e GIUSTO, grazie!
Straquoto, faccio parte di quelle persone.
Dite quello che volete, non son un Apple fanboy...ma Apple fa spesso cose con una loro logica.
Sarebbe davvero una gran bella notizia...ed un bell'esperimento.
No, più capiente, e con il nuovo hardware che consuma molto meno l'autonomia dovrebbe venir incrementata di molto.
Ecco, hai appena detto na strunzata...
Infatti uno smartphone è:
- elettronica di consumo
Ergo non è lusso, ma viene considerato tale
ma non puoi basare tutta la campagna marketing su live photos e 3d touch e poi non metterlo.
secondo me è un errore comunicativo macroscopico.
Nemmeno io dato che ormai è su tutti i prodotti Apple, però non possono metterlo ora altrimenti il 6S non lo vendono più
mah la vedremo alla prova dei fatti. cmq mi aspetterei sempre un po' di più
a mio parere continua a non essere sufficiente. ma è un iphone, ci si abitua.
la mancanza del 3d touch non la tollero.
ma guarda io non credo. nel senso già ci sarà forse form factor (e non parlo solo di dimensioni, ma anche di estetica) che sarà diverso, monterà la classe di processori precedente, forse lenti della fotocamera meno evolute.
cioè già ci sono delle differenze.
è sbagliato a prescindere perchè basi molta della tua campagna marleting su 3d touch, live photos ecc... e vendi uno strumento che non ce l'ha? è un autogol clamoroso
Perchè? Deve massimizzare il profitto. Margine a pezzo per numero di pezzi uguale profitto. Se togli 100 euro al margine e aumenti il venduto dell'1% abbassi il profitto.
...se il prezzo è giusto lo decidi tu?
Utile come un cesso in cucina (cit.)
Macchina è Audi e macchina è Fiat per il tuo ragionamento?
74milioni di coglioni
stessa batteria del 5s?
A parte il commento da guinnes dei primati sezione idi0zia, proprio in Italia il telefono si acquista raramente a rate, al contrario di altri stati dove la prassi è prenderlo a rate col gestore telefonico.
XD
Non dico questo, dico solo che lo spazio è sfruttato davvero bene. Non è catastrofico come pensate voi. E soprattutto gli elementi sono di pari dimensione, non microscopici.
Ok quindi una pagina web la vedrò ugualmente sia che si tratta di un 4 pollici che di un 6, va bene XD
Non è così. iOS è cucito su misura per i 4 pollici e sfrutta benissimo quella diagonale e quell'esatto numero di pixel (1136x640). Su Android la situazione è più standard e cucita per altro.
?? io ragiono in senso che se un display è più piccolo vedrò per forza i contenuti più piccoli, indipendentemente dal OS
O lo sceglie per il prezzo in negozio
Come faceva il tuo muratore prima del 2011 quando anche su Android gli schermi erano piccoli?
Il prezzo dovrebbe essere di 529 in Italia e 379 su GliStockisti.
Ti ripeto, studia, l'economia è una "scienza" che deve sotto stare a leggi economiche ben precise.
Non sei tu a decidere il giusto prezzo, lo decide il mercato.
Se secondo il mercato i prezzi sono alti nessuno comprerebbe i prodotti Apple, e lei sarebbe costretta ad abbassarli.
Vuoi sapere perché alcuni prodotti costano meno di iPhone nonostante siano molto simili?
semplicemente perché a parità di prezzo non riuscirebbero a vendere, perché evidentemente quel prezzo per loro non è "il giusto prezzo".