
01 Febbraio 2017
Kickstarter sta crescendo esponenzialmente dal giorno della sua creazione ed oggi è anche arrivato il momento per la sua prima acquisizione. Dal blog ufficiale è stato annunciato l'ingresso di Drip nella compagnia, si tratta di un servizio musicale che conta su una variegata comunità di artisti indipendenti, etichette del settore e audience che li supporta direttamente. Lanciata circa 5 anni fa, è diventata la casa digitale per alcune delle etichette musicali indipendenti più in vista, tra le quali Domino Records, Fool’s Gold, Ghostly International, Stones Throw e Sub Pop.
Proprio come su Kickstarter, gli artisti possono sfruttare Drip per ricevere supporto economico dai propri fan, in cambio ricevono un accesso prioritario alle nuove tracce, brani inediti, video esclusivi, post scritti e tanto altro. Un carattere crowdfunding che ha ovviamente acceso gli interessi della celebre piattaforma, convinta che le loro strade possano adesso incrociarsi per sviluppare un progetto comune.
Ma la storia è ben più lieta, Drip aveva annunciato nei mesi scorsi la chiusura della piattaforma a causa di mancanza di fondi, con una lettera agli utenti si anticipava una chiusura a partire da oggi 18 marzo. Evidentemente Kickstarter non era d'accordo ed ha così deciso di prendersi carico di tutto inglobando Drip all'interno della propria rete. Non sappiamo ancora quale sarà il destino di questo servizio musicale, se lo vedremo convergere o meno su Kickstarter, di certo la mossa non è stata fatta per beneficenza e ci avranno visto del potenziale inespresso (anche economico).
Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città
Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?
Xiaomi 11T ufficiale con Pro, 11 Lite NE e Pad 5. PREZZI e disponibilità Italia
Internet down: migliaia di siti offline, tra cui Amazon e Twitch | Cos'è successo
Commenti