OnePlus 2 pronto a ricevere Marshmallow: inizia il rilascio della beta ai tester | Screen

17 Marzo 2016 93

Buone notizie per tutti i possessori di un OnePlus 2. Finalmente l'azienda ha iniziato il rilascio della versione beta delle OxygenOS 3.0 basata su Android 6.0.1 Marshmallow ai beta tester. Il rilascio, sebbene non pubblico, anticipa di alcune settimane la diffusione completa dell'aggiornamento che, se non avrà problemi, dovrebbe essere diffuso tramite OTA a stretto giro.

È ancora presto per parlare di cambiamenti e modifiche ma quello che possiamo vedere nelle screen è una generale riorganizzazione del sistema, piccole modifiche estetiche e ottimizzazioni in chiave Material Design. Non resta che attendere il rilascio definitivo per scoprire tutte le novità.


93

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Claudio 23

Se lo dici tu... Si vede che hai esperienza con un Lenovo. Io pure potrei dire di conoscere persone insoddisfatte di un certo prodotto qui su HDblog mentendo. Anche considerando il fatto che sei contro corrente

bruno

Ancora con la favoletta che i costruttori rovinano android.
Samsung cattiva e Google buona.........aveva ragione Samsung.....l'Os fa cagare mica può fare miracoli.
Ahahahahhajaj
É android alla base che é fatto con i piedi.
Ho parlato con possessori di moltissimo android,compresi nexus di vario tipo e varie marche.
Tutti insoddisfatti da l'Os perché pagare 800€ e passa, un prodotto che gira peggio un Windows 95 non é il massimo.
Letto e visto varie recensioni serie non i mega spot pubblicitari dei markettari di professione.
Mettiti l'anima in pace,android fa pena.
Ha la scadenza come un prodotto alimentare.
Dopo tot mesi scade e devi riformattarlo.....sperando che torni quasi utilizzabile come comprato(si spera).

Claudio 23

Il tuo telefono non rappresenta la totalità degli smartphone Android in circolazione. Non é neanche un Android Stock pertanto é modificato da Lenovo (che a quanto ne so non sa farlo). Per questa esperienza non hai il modo di dire che Android sia fatto male.

bruno

Lenovo vibe z2 con kitkat.
Sempre avuto problemi,hardware supportato con i piedi,wifi che sparisce e poi ristorna,batteria che dichiara 40% e dopo pochi secondi 25%,lag e crash quasi quotidiani.
Quando é uscir
Con lollipop ho detto per fortuna cambierà qualcosa.....si in peggio,da denuncia.
Ahahahhahahahh

Claudio 23

Posso sapere che Android hai? Fattelo sostituire o hai problemi tu o il telefono

bruno

No utilizzo w10mobile,wp8.1 e un android lolliflop.

bruno

Si sono poco maturo ma capisco quando un Os fa pena,sopratutto dopo averli usati.
Gli alieni multipiattaforma.
Questa era ottima.
Ahahahhaah

Claudio 23

Ah, utilizzi Windows Mobile, capisco la tua frustrazione

Claudio 23

Babbeo ci sarai tu, riconosco la tua poca maturità, gli esempi degli alieni sono fuori luogo e comunque sono multipiatraforma

bruno

Si cambia discorso babbeo.
Ahahahah

Claudio 23

La tua poca proprietà di linguaggio fa rendere la discussione uguale a quelle che fanno le maestre dell'asilo ai propri alunni

bruno

La verità ti fa andare il sangue al cervello

Claudio 23

Troll, con poca proprietà di linguaggio

bruno

Di mele e pere.
E di google che deve ancora capire come si programma un Os.

Demaa

Eh va beh..fatto sta che riceve android mm dopo i samsung ecc

a'ndre 'ci

Chi continuava a ripeterlo, scusa...

Demaa

No, i dev del gruppo oxygen

Francesco

Ma nemmeno con l'ultima versione del software 2.2.1?...il mio gira che è una meraviglia!!!... Io ho paura di passare a MM... Speriamo che tutto questo tempo sia servito per rilasciare una versione già perfetta!

delpinsky

Io non prenderei mai il Mi5 perché non ha un DAC audio degno di tale nome (come il Mi Note) e la MIUI non mi acchiappa totalmente. Poi non voglio un terminale sotto i 5,5". Oramai mi sono abituato a questa misura, dopo lo OnePlus One. Io attendo il futuro OnePlus III e poi decido cosa fare...

a'ndre 'ci

ma la domanda è... chi l'ha detto che doveva essere vicino ai nexus?

risposta: i soliti fan che hanno letto "cyanogen" e ci si sono fatti le pippe?

Mao Tze

No, stiamo dicendo 2 cose diverse.
Non considero il One il telefono migliore,ma lo considero il piu' stabile "solido".
Sono due cose diverse

Neutron

e allora dopo 4 post dici la stessa cosa che ho detto io al mio primo ;-)

Walter Minnella

sul software sono d'accordo. Mi attira l'hardware, in particolare il fatto che sia un terminale molto più piccolo e leggero. Vorrei sapere in particolare come compete la fotocamera dello xiaomi...

Mao Tze

Il Nexus 5 era ed e' perfetto,ma alcuni aggiornamenti di android non lo sono stati,qualche bug lo ha avuto,ora e' tornato ok.
Iphone 5 sono tutti così, e' da ios 7 che pulito pulito non va',ora e' migliorato.

Moto g 2013 e abbandonato alla 5.0.1, ed e' solido come sistema operativo,ma messo sotto stress mostra la corda...ma e' anche normale la cosa.

Il One plus con la12.1.1 gira come una trottola(e' comunque uno degli ultimi stock) e non mostra mai la corda.

Non dico che e' il migliore,dico solo che e' solido.

Neutron

mi dispiace, hai avuto 3 telefoni fallati allora
e un op1 migliore della media.
;-)

Claudio 23

Di cosa stai parlando?

Sungfive52

No, è un soak test interno

Sungfive52

Questa attesa speriamo sia ripagata da un software prestante è solido, già con la V 2.2.1 Oneplus ha cominciato a correggere quei bug che mi facevano rimpiangere il G3 per fluidità (e questo dice tutto) :D

Sungfive52

aspetterei il rilascio di MM, la miui secondo me é troppo chiuso come sistema e non valorizza pienamente il mi 5

matiu2

dopo secoli... arriva la beta.

Giorgio

Io uso sia android che wp, iphone mai avuto ma usato saltuariamente.

nexusprime

a me l'iphone non é mai piaciuto in generale ... Discorso di verso per certi aspetti ipad
ma é lo store a dare forza
io ho un Windows Phone da qualche mese ma credo che tornerò ad android a breve

Demaa

Doveva essere vicino ai nexus come aggiornamenti...invece è addirittura peggiore di samsung/lg ecc

dan

addirittura?! brava xiaomi allora.

Ivan

Ho fatto lo stesso errore, per necessità di un dual sim sono passato da G4 s Op2 ed ho notato un peggioramento totale! A saperlo prima mi tenevo due telefoni. Spero che l'aggiornamento faccia qualcosa di importante, non mi aspetto miracoli, mi auguro una maggiore reattività e un aumento del volume della suoneria.

Mao Tze

Il Nexus 5 l'ho avuto,usato ed amato per 2 anni e 3 mesi,lo considero solido, ma qualche passettino sbagliato l'ha avuto,bug poi corretti,ma ci sono stati.
Moto g e' solido,ma dopo un po' si inginocchia e qualche bug si presenta.
IPhone 5, ha avuto 2 anni tormentati e messo sotto stress mostra la corda molto presto dopo un po' diventa impossibile rispondere o chiudere le chiamate.

Con il One plus per ora non vedo cedimenti di sorta,non scricchiola mai e' sempre pronto.

Quindi lo posso definire rock solid,lo posso definire il piu' solido che abbia mai avuto.

page92

se per questo anche sul mi3 c e MM da gennaio. ;) e parliamo di uno smartphone del 2013

page92

infatti... figurati che a parte le prestazioni sul mi3 non vedo molte differenze tra kitkat e marshmallow...

bruno

Babbo natale.
Ha comprato android da Google perche é stufa di vedere una sua creatura rovinata ogni versione che passa.

Neutron

io non ho contestato il termine "solido".
ho contestato il "più solido".
e su S3 e iph4 non discuto , su N5 / iph5 e motoG sì...

Cuj0

Non che abbiano tanti altri terminali eh.. :)

dan

il g4 uscì addirittura a dicembre ma credo che poi lo ritirarono. cmq al software bada il loro nuovo team nato dalle ceneri del team paranoid android. in ogni caso la critica va a loro e a tutti gli altri produttori che impiegano molto. però.. sinceramente da un'esperienza così stock come quella di op mi sarei aspettato più velocità negli aggiornamenti.

Walter Minnella

secondo voi vale la pena di venderlo per passare a xiaomi mi5? Ad ogni modo non capisco tutte queste critiche per la velocità. Molte funzioni di MM erano già integrate nella oxygen basata su lollipop...

maccio

che tra l'altro, cosa ha di così assurdo Marshmallow rispetto a Lollipop da rendere imbarazzante un paio di mesi in più di attesa?

maccio

ma infatti è per questo che personalmente evito di comprare top di gamma da 500€, a parte le fotocamere non apportano altri vantaggi rispetto a un medio da 250-300.

GiankulottoGranbiscotto

lo spero anche io, ho provato un po' di rom e devo dire che la maggior parte girano quasi meglio (quelle basate su cm13) un po' di bug qui e li, spero che abbiano lavorato bene su MM perchè teoricamente sarebbe dovuto essere l'aggiornamento centrale del op2

maccio

era nata come alternativa ai nexus con cyanogen, poi dopo il divorzio hanno dovuto badare al software autonomamente e quindi sono inevitabili ritardi. comunque sì indubbiamente dalla loro hanno il vantaggio di avere pochi dispositivi, però gli altri hanno aggiornato un mese o due fa (da una breve ricerca leggo gennaio per G4 e M9, febbraio per S6), non a ottobre, quindi tutta questa discrepanza non la vedo. ancora più se consideriamo che da Marshmallow a Lollipop cambia un numerino e poco più, e anzi OP2 è uno dei pochi telefoni con Snap 810 che sono andati bene da subito.

Domenico VanFazzern

OnePlus 2:
materiali migliori
Batteria ed autonomia migliori
64 giga interni e non espandibili(preferisco così che con la SD)
Processore, scheda video e RAM migliori.

G4:
Schermo migliore (ma op2 ha un ottimp.display)
Fotocamera migliore (anche qua op2 si difendere bene e fa ottime foto)

Mao Tze

S3,s6,nexus5,iphone4 e 5,moto g2013/2014.
Questi sono quelli che ho avuto ed il One e' quello che si e' rivelato essere il piu' stabile e performante.

Poi per stabilire che un sistema e' rock solid non c'e' bisogno di averne provati altri,se non crasha mai,non si riavvia mai se e' sempre pronto e se dopo sessioni di uso massivo continua ad essere fluido il sistema lo puoi considerare "solido"

Red, trainer

Esattamente.
Comunque, restringendo il campo: i top gamma andrebbero tassativamente aggiornati entro 2 mesi, altrimenti non lo fate pagare 500 euro

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO