
06 Aprile 2016
17 Marzo 2016 115
Il debutto delle nuove schede video Nvidia GeForce si avvicina e con esso le speculazioni che invadono il web e i forum che si occupano di hardware. Dai colleghi di Guru3D arriva un' ulteriore ed interessante indicazione sulle probabili specifiche delle top di gamma GeForce con GPU Pascal, siglate a quanto pare X80 e X80 Ti (in luogo di GTX 1080 ecc).
Una tabella apparsa sul loro forum infatti riporta caratteristiche che non sembrerebbero così "improbabili" e che confermerebbero tra l'altro come la memoria HBM2 sarà una prerogativa delle prossima GeForce GTX Titan; le GTX X80 e X80 Ti utilizzeranno chip GDDR5 (purtroppo).
Ribadiamo che non si tratta di specifiche ufficiali, aspettiamo a questo proposito qualche indicazione da parte del produttore.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
sulle x80 potevano già mettere le hbm 2 :D e poi vogliamo parlare dei prezzi la x80 costerà 600 euro :D manca la competizione... e se amd fallisce addio :D schede a partire da 1000 euro :D
Non volevo che ti sfracellassi al suolo al momento del risveglio ;)
A parte che AMD a quanto pare si rivolgerà a GF e i suoi 14nm per alcune GPU, ha senso dire che il discorso di una persona è senza senso solo perché ha scritto 14nm invece che 16?
L'argomentazione dovrebbe essere fatta su ben altre basi... ovviamente se le si ha...
e facci sognare un pochino XD
Tutte speculazioni senza alcuna prova dei fatti.
Non sappiamo davvero come saranno queste nuove schede. Di certo il GP100 non avrà 2 controller di memoria come è indicato qui.
Cioè una potenza assurda nonostante e stato abbassato il wattaggio una
per 1500 c'è già la readon duo, non avrebbe senso la titan( anche con ste specifiche campate in aria).
Per le x70 ci vorranno almeno tra le 400-450 cucuzze altro che 350
non ci stanno nemmeno queste vecchie a 350 se non in saldo. Credo che mi terrò stretto la mia strix 970 e aspetterò che monteranno le hbm2
Se parli di produzione del slo chip mi sa che anche in questo caso le HBM costano di più delle normali memorie GDDR. Infatti i die delle HBM sono stratificati e richiedono tecniche particolari per l'allineamento dei VIA interni. Non è un mistero che per avere le HBM c'è voluto mettere a punto un processo produttivo apposito per loro. Le GDDR usano i normali processi produttivi dei chip ed essendo memorie DRAM sono anche quelle con il minor costo e massima resa.
Eh?
ma Pascal avrà le directx 12 di base?
azz si in effetti è più vicino al 50% che al 30%, ho fatto i conti a occhio
Il doppio memory controller non sta ovviamente né in cielo né in terra.
Se n'è parlato in vari thread, hanno semplicemente preso le specifiche di maxwell e le hanno raddoppiate.
x80ti mia al day one!!!
dove?
Cosa dovrei trovare di cambiato?
Già smentite.
Così si danno la zappa sui piedi lol
Amd ce l'ha sin da GCN 1.0
Diretto diretto da AMD: http://www. amd. com/en-us/press-releases/Pages/amd-demonstrates-2016jan04.aspx
Ma infatti, io non ci vedo sto problema. Anche perchè per giustificare completamente le HBM, servirebbe un vero collo di bottiglia che ancora non c'è, basta vedere i guadagni minimi che ic sono occando le memorie
Non hai capito. Guarda i bench all'uscita di Maxwell, guardai bench oggi
Questo non lo sai. Con il nuovo PP e le nuove architetture tutto può cambiare. Il passato non fa da vincolo.
Qual è il problema di aver scritto 14nm?
Potrebbe anche essere la nuova 910, ma se va più o meno come della 980Ti, per quale ragione dovrebbe costare come una 970?
Lo farà nel momento in cui la concorrenza estrae dal cilindro una scheda con prestazioni simili che costand meno, ruberà le vendite a questa.
Finché ciò non succede, il prezzi rimangono alti (giustamente).
Nessuno fa beneficenza dopo aver investito anni e miliardi di dollari per creare qualcosa da vendere.
sono 16nm, non 14nm
se ti va bene a quel prezzo una x70
Non è solo questione di produzione, ma di costi. Piazzare le HBM sul'interposer ha costi elevatissimi e deve essere fatto nella fabbrica che produce le memorie. Quindi tutto il processo è costosissimo.
Rassegnatevi al fatto che le HBM rimarranno riservate alla fascia enthusiast per qualche anno ancora.
Certo che va bene in prestazioni, è passata con Hawaii dal fare concorrenza a un chip fa 550mmq a uno da 400mmq, e Tonga con 360mmq fa concorrenza a uno da 230mmq.
Se a ogni step di avanzamento della concorrenza abbassa la fascia contro cui fare concorrenza, tra un po' Fiji diventa un mostro in confronto alla 970.
Non si sa cosa è stato riprodotto. Magari proprio campo fiorito in 3D.
La X finale non rende GDDR5X qualcosa di miracoloso di per se.
Nella tabella c'è scritta la presunta frequenza cui queste memorie opereranno e quindi la banda totale che avrà la GPU. Che siano GDDR5 o GDDR5X la questione non cambia. La banda è e rimane quella (se la frequenza stimata è corretta).
Prestazioni. Ed è innegabile che qualunque scheda GCN oggi vada molto bene, GameWorks e sviluppatori a parte. Ho visto crescere le prestazioni delle schede, ma non posso dire lo stesso su Nvidia
Non ho capito perché dovrebbero regalartela. Se va quanto o meglio di una 980Ti avrà più o meno lo stesso prezzo.
Quando uscirà qualcosa della concorrenza che a parità di prestazioni costerà meno, allora il prezzo scenderà.
Visto che a parità di prestazioni molto probabilmente tutti compreranno la scheda con l'architettura nuova, è possibile che siano le 980Ti a scendere a 400 euro.
Grossi volumi non ce ne sono, e comunque se ci pensi, è improbabile passare TOTALMENTE ed in un colpo unico da GDDR ad HBM. Secondo me nemmeno con Volta saranno tutte HBM
orca vacca..
Ah ecco allora è quasi ufficiale la info...la produzione di memorie è ancora in alto mare allora
Solo se metti più silicio per avere le stesse prestazioni, però.
Per "tenere il passo" come dici AMD è costretta a svendere le sue schede che costano molto di più che quelle della concorrenza.
Almeno questo è successo per tutto il processo produttivo a 28nm. Magari con il novo cambia.
Ma di lungimirante in una architettura che usa fino al 50% in più di silicio per avere le stesse prestazioni della concorrenza ci vedo ben poco.
a 350 ti danno la scatola della cpu e una peroni ghiacciata
No dovrebbe sostituire la 980gtx
in teoria le hbm hanno un costo inferiore alle ddr5,dal momento che usano meno silicio e hanno una produzione più economica. posso capire solo un momentaneo innalzamento del prezzo visto che è una bella novità (in realtà "vecchia" di due anni) e ci dovrebbe essere una discreta richiesta. nvidia non le avrebbe messe nemmeno se gliele avessero regalate a tonnellate, visto che fanno di tutto per far procedere l'avanzamento un millimetro alla volta. in questo modo potranno far uscire tre generazioni di schede grafiche al posto di una
Lui ha messo 80 ed il prezzo ufficiale della 980 all'uscita era 549
quella era la roadmap vecchia, adesso il posto di polaris l'ha preso Vega
970 mica veniva 500
Son 14nm, dove ho sbagliato?
Non credo ci sara
451 per l'esattezza!
Non ti stai sbagliando con la Road Map dei prossimi anni.Polaris(che è il nome dell'architettura)verrà utilizzata sia in fascia media equivalente r9 370 e 370x e sia in fascia enthusiast equivalente 390 e 390x.La fascia medio alta saranno rpobabilmente rebrand.
E in più devi dare il cul0 a Huang.
46%...
Oh madòòòò!!!! Siete pignolissimi oggi!