
10 Maggio 2018
TIM ha annunciato alcune importanti novità per la piattaforma in streaming di TIMvision. Si parte dai contenuti: il catalogo verrà arricchito con una nuova serie TV ogni mese. Tra i titoli annunciati citiamo The Royals 2, Vikings 4, American Crime 2, Bitten 3 e Humans.
La vera novità è però da ricercare altrove, e precisamente nell'hardware. TIM ha infatti annunciato l'arrivo di un nuovo set-top box, previsto per la prossima estate. I dettagli tecnici sono ancora molto pochi, ma ben più che sufficienti per destare interesse. Il sistema operativo è Android TV, personalizzato con un'interfaccia completamente rinnovata. Il set-top box sarà "4K Ready" (quindi pronto per lo streaming in 4K), offrirà una connettività Wi-Fi "di ultima generazione", includerà un sintonizzatore digitale terrestre (pensiamo DVB-T2, ma sul punto non sono stati forniti dettagli), sarà compatibile con Google Cast e fornirà in dotazione un telecomando con comandi vocali.
Maggiori dettagli verranno comunicati nel corso dei prossimi mesi.
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
chi ha il nuovo decoder timvision? :) app netflix c'e'? si avvia piu' velocemente....confermo le vostre osservazioni sul vecchio decoder
Ah solo per netflix.. Effettivamente il periodo che ho sottoscritto l'abbonamento l'ho utilizzato anche io un pochino =)
una cavolata ripetuta più volte dopo che terminavano e tornavano disponibili, dopo mille messaggi di conferme degli utenti?
vabbè. :)
nas usati con 60-80€ si trovano , meglio i box con amlogic/hisilicon/shield.
secondo te se la TIM fa un capellata ... lo ammette? un amico che lavora in tim vicino queste tematiche.. mi ha confermato che il reparto commerciale ha fatto una cavolata ... poi fai tu
Ma se la stessa TIM, da più canali, mi ha confermato e riconfermato il prezzo fosse corretto.
Anche il NAS costa un po' troppo per le mie esigenze, anche perché non ho la necessità di tenere il device acceso di continuo.
Lo Zidoo X6 pro come va?
No, se so' sbagliati!
il bello è che pure quelli del Tim non hanno detto niente per fare scorta, poi il reparto commerciale ha coretto.
errore in che senso?
il prezzo era voluto
quello è stato un errore del reparto commerciale .... difficile che rifanno un errore cosi grosso due volte
a me mi puzza di box con Android TV....
quoto +
Ad avvirsi c mette un botto è vero, però la qualità video è buona per 49€ (20-30 usato) ha netflix HD ... se trovi di meglio
Marshmallow non lo risolve , dipende dal kernel/firmware del Soc .
Marshmallow ha solo introdotto le API per il supporto nativo per DST-HD e audio PCM 96/24.
non tutti, ci sono player gestiscono in output i 23,965 hz .
Poi è il contrario ogni 41 secondi viene ripetuto un frame che crea un effetto di micro scatto se uscita video e a 24hz per mantene la sincronizzazione col video.
si non riproduce bene i 23,976, a quel prezzo il migliore è il wetek core ... oppure il wetek hub o poco di più himeida q5 quando uscirà
come muletto prendi un NAS , un player dopo pochi mesi lo fondi stando acceso h24.
Si ma lo Zidoo X6 pro.
altrimenti con il chromecast dovrebbe funzionare...non ho ancora provato
Leggevo anche la recensione (su HDBlog) dello Zidoo X6 e sembra buono.
Intendiamoci, a me andrebbe benissimo anche un prodotto X86 con Windows o Linux (preferisco Linux). Il problema principale è che finirei con il pagare di più ed alle fine gli unici scopi del device sono quelli di riprodurre file e scaricare torrent, ha poco senso spenderci 200€.
Pare che con Marshmallow lo risolvano, ma non è sicuro.La Nvidia shield l'ha risolto con driver proprietari.Il wetek core appena uscito ha openelec preinstallato e potrebbe fare al caso tuo (119 euro).Legge anche h265.Cercalo su Google.
nel frattempo Skaifo Online ti permette di guardare 2 puntate soltanto in ondemand alla notevole qualità SD.
Si della possibilità del noleggio ne ero a conoscenza anch'io, ma sinceramente non sono interessato, in un anno mi ritroverei ad aver pagato la stessa cifra e sarei possessore del nulla, se deciderò di sfruttare tim vision incluso nella mia tim smart allora credo che lo comprerò direttamente, ma per ora non mi preme particolarmente dato che in ogni caso non ha un offerta così interessante, so che sono 8 mila titoli, ma per la maggior parte si tratta di roba vecchia e poco interessante
La fluidità generale non mi preoccupa molto: mi bastano Kodi, un client torrent ed un file manager.
Non sapevo di questo problema software, non è ancora stato risolto?
io che ho messo la fibra il decoder in noleggio lo danno a 2 euro al mese
Android ha problemi coi file video che vanno a 23.976 fps (ci sono perdite di frame), ossia la maggioranza dei film scaricati..ed anche la fludità generale è ancora deficitaria a mio avviso.
il telecomando va malissimo... per accenderlo devo spegnerlo e riaccenderlo 3 volte all'inizio...però poi se usato con netflix va bene, per 1 euro va più che bene
Ha qualche limitazione? Nel senso che non lo useri per lo streaming dei dati, i video li leggerei da dischi esterni (si parla solo di microUSB).
Il mio utilizzo sarebbe da htpc.
uno lo usa mio papà in salotto, uno in camera, uno l'ho dato a mia sorella e un quarto è ancora nella scatola per quando dovrò sostituirne qualcuno. Tutti e tre vengono usati per netflix
me ne è rimasto uno ancora inscatolato ma mi servirà quando uno degli altri tre si romperà :D
Nexus Player a 99€
Gratis? io dl sito tim ho letto che costa 49 euro il decoder
A me vanno bene anche tv box formattabili per metterci su Linux, non è un problema.
E' sul device fisico che non so come muovermi.
ps: perché Android va male con i file multimediali?
Ad ah af sono per il futuro.. Attualmente la last gen in commercio reale è ac
Hacking
E' il "ready" che mi fa paura...
pensa che fortuna!! cmq infinity ne mette una ogni venerdì come minimo, netflix non ha date fisse ma di media una a settimana esce..
Android e i file multimediali ancora non vanno d'accordissimo, o ti prendi un Nvidia shield ma costa sui 200 euro, altrimenti ti consiglio qualcosa con windows o su cui giri openelec, una distro linux che si autoavvia con kodi.
Consigli su un tv box Android?
Mi serve per la riproduzione dei contenuti full hd (al momento il 4K è secondario, visto che non ho una tv 4K) e da usare come muletto per i torrent.
Come budget volevo restare sui 100€.
E cosa ci fai?
Io. E ho uno ma non mi ha mai convinto..
Nessuno lo sa ma anche il modello attuale è google cast.
Ne rivendi uno ?
Ah , ma allora è una cosa che non succede solo a me !! Io da 12 mega a 5 in un secondo. Si è riavviato il modem all'improvviso faccio speed test e 5 mega. Posso chiederti dopo quanto tempo è successo ?
era ora che facessero un nuovo modello...
l'attuale decoder, anche se costa un euro agli abbonati adsl tim, fa veramente pena, l'interfaccia ci mette secoli a caricarsi (ho la fibra 50 mb ...) e il telecomando ha i tasti che spesso vanno per conto loro, ben venga un nuovo modello
aa ora capisco...comunque dovrebbero spingere di più su questo box, alla fine è gratis e non mi possono lamentare...più che altro lo guardano i miei
Se hai il contratto per il wifi di casa allora dovresti usare il top box della Tim mentre per l'app dovresti fare un altro abbonamento a parte. Mentre se ce l'hai incluso nel contratto mobile allora ti consiglio di chiamare un operatore Tim e in 5 minuti ti sistemano tutto. Io avevo un problema di accesso a Tim Music da cellulare e ha sistemato tutto direttamente l'operatore.
Dopo però lo usi solo come decoder digitale terrestre esattamente come per quello attuale...
Ahahahaha spettacolo
Per questo il modello precedente ce lo hanno svenduto a 1 euro compreso di spedizione XD
Scusate a chi si rivolge questo set top box? Chi usa un monitor 4k, una smart tv senza l'app timvision o con una vecchia versione non più aggiornata e poi? Non capisco l'utilità ma forse mi manca qualche pezzo. Comunque visto che io ho una smart tv 4k e timvision spero che anche l'app riceva la compatibilità col 4k. La compatibilità con chromecast c'è già e la uso con buona soddisfazione