Nixon Mission è il primo Android Wear con chip Qualcomm 2100

16 Marzo 2016 33

Se cercate il massimo della resistenza e tante funzioni smart allora il Mission della californiana Nixon potrebbe essere il dispositivo da polso fatto per voi. Definito come un super-rugged Android Wear con quadrante tondo e un bel display AMOLED protetto da vetro Gorilla Glass, ideale anche per chi svolge attività estreme sott'acqua vista la garanzia di funzionamento fino a 100m di profondità, il massimo offerto nella categoria (dietro c'è solo il Casio Smart Outdoor Watch che resiste fino a 50m).

Nixon Mission viene considerato quindi come un vero sport watch adatto a qualsiasi situazione, dall'acqua alla montagna, con tante app personalizzate per il monitoraggio delle diverse attività sportive, tra queste: Surfline, Snocountry e Trace. Altro particolare interessante è la piattaforma hardware attorno cui Nixon ha sviluppato il suo smartwatch, questo modello è infatti il primo con il nuovissimo chip Snapdragon Wear 2100. Qualcomm lo ha realizzando pensando proprio al mondo dei wearable, un SoC che vanta quindi una dimensione più contenuta del 30% rispetto ai modelli 'mobile' e un consumo minore di energia pari al 25%.


Nessuna indicazione ancora sul prezzo, pare che il Mission arriverà sul mercato soltanto alla fine di quest'anno e verrà mostrato per la prima volta dal vivo nel corso della fiera Baselworld in programma a fine mese.


33

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
aracnogatto

ma una recensione del Nixon Mission, no?
Tra l'altro, in italiano non l'ha fatta ancora nessuno. Devo sostituire il G Watch R, stavo per passare al Gear S3, ma l'ho provato "davvero" tramite un amico. Tizen è ancora immaturo rispetto ad Android, soprattutto a Wear2.
Aspetto fiducioso, grazie

Stackx

Secondo me si comincia ad andare nella giusta direzione. Android Wear su orologi tecnici comincia ad avere un senso. Detto questo, lo dico ai meno esperti, non aspettatevi che con una certificazione di funzionamento a 100m di profondità che questo orologio sia adatto alle immersioni (non a caso è pubblicizzato per surfisti e sulla neve). Significa solo che è ben impermeabilizzato (e questo vale per tutti gli orologi con questa certificazione). Per fare apnea e pesca subacquea occorrono ben altre specifiche e funzionalità dedicate che evidentemente questo orologio non ha.

Però come orologio sportivo con funzionalità prettamente smart devo dire che non è malaccio.

Fotonic

Display oled? :/
Hanno il difetto di presentare fenomeni di ghosting dovuti a usura dei pixel accesi per tanto tempo, perfino sugli smartphone nel caso di display always on l'immagine viene spostata di tanto in tanto per prevenire il ghosting... il quadrante dello smartwatch però sará fisso.
Ritrovarsi col display pieno di aloni su un aggeggio di un certo costo non é proprio il massimo...

fabiohd77

Si ma se fai sport il GPS ed il display deve essere sempre acceso e dubito che riesca a fare 4 ore in quelle condizioni....

ice.man

ATTENZIONE: senza GPS

gigilatrottola7

Non sei ancora stanco di sputare sentenze sulla base delle tue tristi esperienze di vita?

RiccardoBC

Moto 360 2 edizione dura una giornata scarsa...

Dado401

Nel frattempo 5 (cinque) miei colleghi lo hanno acquistato e lo usano costantemente... Non considerando me che ne ho 4.

Martino Pod

Versione Dual SIM? Tempo fa era arrivato sul modello LTE. Di che nazione è il tuo?

giorgio085

spero arrivi anche su moto e 2015.

giorgio085

io ho g watch r al polso da 1 anno... e non l'ho più tolto (se non la notte).

giorgio085

guarda che android wear 6.0 ti fa minimo 2 giorni d'uso pesante, addirittura 4 con uso blando, almeno parlo del mio G watch r.

Jan

Io uso il moto 360 2 molto spesso, e' comodo ma ritengo sia molto migliorabile...ci sono alcune cose che mi mancano un po', tipo la possibilita' di visualizzare le immagini/video ricevuti, la mancanza di una piccola fotocamera, la possibilita' di utilizzarlo al pieno lontano dal telefono anche se sei connesso in wifi...insomma e' ancora acerbo, ma ora come ora non posso piu' farne a meno.

mikiblu

secondo me se facessero poche cose e fatte bene,potrebbero risultare interessanti.
al momento anche a me non attirano,però ci sono margini di miglioramento

virtual

Beh, sempre meglio di alcuni che ce l'hanno e lo tengono spento :-)

momentarybliss

io aspetto il modello watergate

fabiohd77

Uno sport watch con una batteria che dura il 25% in più di un android wear tradizionale è utile come un c...o senza il buco, con GPS attivo probabilmente non ti porta nemmenoa finire una maratona figuriamoci un trail o una sessione di triathlon

LucaS888

Ah beh, sapessi quanti colleghi ho visto con lo smartphone ma senza abbonamento dati.... non per questo lo smartphone è da considerare inutile.

Andre

Concordo, anche alcuni miei colleghi l'avevano, l'unico che resiste è quello che ha il pebble, gli altri o non lo hanno, o si sono abituati ad alcune feature e quindi hanno optato per una smartband (più che altro per contapassi o attività fisica leggera, e qualità del sonno)

Emanuele

Quanto? 2/3 anni dal primo smartwatch abbiamo il primo SoC dedicato? Solo 25% in meno di consumi? Ma quanti GHz servono su un dispositivo di queste dimensioni e con così poche funzioni?

Tutto questo mi fa credere che non sarà un mercato fiorente e andrà morendo come è stato per le TV 3D.

Sep

Il bello è che queste informazioni sono sempre in fondo agli articoli, quindi, dopo che leggendo hai deciso che quella cosa dovrà assolutamente essere tua, trovi:
L'oggetto fantasmagorico dei tuoi sogni sarà disponibile nel q3 del 2097 in Islanda equatoriale a 899 milioni di yen, ma sono già aperti i preordini se possedete le sfere del drago!

Stavus

O peggio: nel tuo paese costa 4 volte il prezzo rispetto altri, ma puoi permettertelo e quindi non sai che fare...

comatrix

Tre colleghi avevano uno smartwatch, tutti e tre finiti nel cassetto dopo un paio di mesi.
Questi dispositivi sono inutili, se non in determinate circostanze (oltre al fatto che costano più degli smartphone ma espletano 1/10 delle funzioni, e che senza lo stesso smartphone sono praticamente inutili).
Sono accessori non terminali principali ma, ripeto, costano più cari (e come se un portabagagli di una vettura, costasse di più della vettura stessa: assurdo)

AleW1S3

No, guarda: penso sia peggio se puoi permettertelo economicamente ma non geograficamente, rosiki ancora di più!

an-cic

per me finche non raggiungono le autonomie del suunto ambit possono restare dove sono

96AndreaZilio

Segnalo aggiornamento MM moto g 2014
F5

Sep

O peggio: a 4 volte il prezzo che vorresti spendere.

StriderWhite

Ad esempio l'Uzbekistan...

AleW1S3

O peggio: solo in determinati paesi che non sono mai quello in cui risiedi.

AleW1S3

Veramente fico.
Temo prezzi sopra i 500 dollah T___T

1AC

a occhio direi > 500 all'uscita

Tungstein

Non mi dispiacerebbe, se non costasse un rene. Prima o poi proverò uno smartwatch, ma quelli presentati fino ad oggi non mi convincono affatto, a parte il Casio e il Tag Heuer, che però costano troppo. Questo potrebbe essere un buon inizio.

scarmau

Che odio quando si legge che un prodotto che ti interessa verrà presentato/commercializzato tra tanto tempo :(

Recensione e Riprova Google Pixel Buds Pro, rinate con l'aggiornamento

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città