
19 Dicembre 2016
Nuance Communications ha annunciato il rilascio sul mercato di Dragon Professional Individual in lingua italiana, software di riconoscimento vocale per PC completamente rinnovato attraverso il quale è possibile dettare, modificare e sviluppare documenti, appunti, presentazioni, fogli di calcolo e mail in modo rapido e preciso.
La soluzione di Nuance permette di migliorare l’efficienza del proprio lavoro riducendo l’uso della tastiera e nel contempo velocizzando le operazioni. Altamente personalizzabile, Dragon Professional Individual integra un sistema di automazione di operazioni ripetitive e di creazione automatica di testi che consente di trasformare completamente la propria consumer experience.
Nello specifico, Dragon Professional Individual migliora la produttività grazie ad un sistema di dettatura che riduce fino a tre volte il tempo necessario per la stesura del testo prevedendo tra l'altro la possibilità di trascrivere direttamente sul PC le note registrate.
Attraverso le funzionalità avanzate, poi, non sarà più necessario inserire manualmente termini specifici come la descrizione di un determinato cliente, recuperando tempo prezioso e riducendo al minimo il rischio di errori di battitura. Non mancano infine i suggerimenti contestuali riguardanti sia le parole da utilizzare nel testo che i comandi necessari per completare la dettatura.
“La preparazione della documentazione e delle pratiche amministrative sottrae molto tempo e riduce la produttività delle aziende e dei professionisti”, ha affermato Peter Mahoney, Senior Vice President e General Manager di Dragon. “Con Dragon Professional Individual anche gli utenti di lingua italiana possono ora beneficiare, sia dal punto di vista professionale che personale, delle solide funzionalità di riconoscimento vocale e di registrazione.”
Dragon Professional Individual per PC in lingua italiana è disponibile al download a 399 euro IVA inclusa. È poi disponibile anche un aggiornamento Dragon Naturally Speaking Premium per le versioni 12 e successive al prezzo di 249 euro IVA inclusa.
Recensione Samsung Galaxy A54: il telefono da consigliare con un solo sfidante
Recensione TCL C835: LCD Mini LED “entry-level” con prestazioni da “top di gamma”
Netflix, tutti i film e le serie TV in arrivo ad aprile 2023
Recensione Corsair Hydro X Series: il liquid cooling custom fatto semplice
Commenti
Non diciamo eresie, Google docs tra l'altro deve mandare il flusso audio attraverso un collegamento web, rispetto a Dragon è molto più lento, inoltre facendo un confronto tra i 2 mi sembra meno preciso il sistema di Google, ed io sto usando il semplice Dragon Assistent, che sarebbe una specie di Cortana, e funziona meglio anche di quest'ultimo, consente tra l'altro anche la dettatura di testi.
In realtà non lo dovrei usare per dettare testi, ma per dare comandi al pc a voce come "apri quel file", "esegui quel programma", "fai la tal ricerca su inernet" eccetera.
Il problema è che oltre a non capire MOLTO spesso la frase (nonostante un training di due ore) devi dire per forza il comando pari pari a come lo vuole lui.
Se vuoi sapere il meteo e lui pretende che gli si dica "dammi il meteo per domani", non funziona se gli dici "che meteo farà domani" o anche solo "dimmi" invece di "dammi".
E' davvero stressante, dopo tre giorni l'ho disinstallato per la disperazione...
Tempo fa ho provato Naturally Speaking 11. Semplicemente P E R F E T T O. Se è come questo li vale tutti
Per dettare testi Google Docs [gratis] è imbattibile. Becca 99/100 parole. Dragon Naturally Speaking [400€] si e no ne becca 2/100.
Se è come naturally speaking 13 non vale nemmeno 15€.
Saranno falsi ricordi (l'ho usato 3 anni fa), ma mi sembrava funzionasse addirittura meglio naturally speaking 9....