
15 Aprile 2016
Google Maps si aggiorna ancora e introduce un nuovo tab che potrebbe rendere l'applicazione decisamente più completa e interessante: parliamo del tab relativo alla gestione dei servizi ride sharing come Uber, 99Taxis, Ola Cabs, Hailo, Mytaxi e Get.
Grazie a questa nuova aggiunta, sarà possibile consultare i costi e le tempistiche offerte dai servizi compatibili nel momento in cui si va a calcolare un percorso; oltre ai tradizionali metodi di spostamento in macchina, a piedi o tramite mezzi pubblici, va ad aggiungersi la possibilità di scegliere il ride sharing come opzione.
Affinché questo sia possibile è necessario che sia installata sia l'app di Google Maps (ovviamente) che quella del servizio disponibile nel paese, dal momento che la prenotazione e il pagamento della corsa avverranno direttamente all'interno dell'app ufficiale del servizio, mentre a Google Maps è affidato il compito esclusivo di verificare la presenza di auto nelle vicinanze e stimare i tempi di percorrenza.
L'update è al momento in fase di distribuzione su Android, ma dovrebbe arrivare anche su iOS in breve tempo:
Commenti
vero, pero' peccato che in questo paese, come dimostra questa iniziativa di google, prima di cambiare le leggi cambi la realta'.
Sei completamente fuori strada. Non sono pro taxi, sono contrario alle proteste violente messe in atto contro uber e agli sciopero selvaggi effettuati contro le liberalizzazioni. Ma fintanto che ci sono delle leggi che tutelano i tassisti, queste vanno rispettate. Se solo obsolete vanno cambiate.
si', eccolo il tassista di turno. Mettetevelo in testa, il servizio taxi su cui i tassisti hanno mangiato per anni e' MORTO, prima ce ne si rende conto meglio e', utenti, governo e tassisti, in modo da poter gestire la trasformazione di mercato in maniera intelligente e non a suon di decreti e/o proteste ridicole, come se da domani si volesse far andare tutti di nuovo a cavallo.
Era anche l'ora
In Italia sarebbe legale e utile solo per i servizi di car sharing.
...