
22 Marzo 2016
14 Marzo 2016 427
Nonostante le apparenti difficoltà della divisione Mobile di Sony, nel 4° trimestre dello scorso anno, ha fatto meglio di tutti i suoi competitor Android. Infatti, concentrandosi principalmente sul mercato premium, ha ridotto drasticamente il volume di smartphone spediti (stimato a circa 3.5 ml di unità), aumentando però il prezzo medio di vendita (ASP) ed il profitto per ciascun prodotto venduto.
Sony nel Q4 2015 ha avuto un ASP di 422$, superiore del 78% rispetto ad HTC ( al 3° posto). Naturalmente al 1°posto troviamo Apple con un ASP di ben 691$.
Nel seguente grafico vediamo come il profitto medio per ciascun smartphone venduto, pari a 26$, sia il 13% superiore a quello Samsung. Inutile constatare che il profitto Apple, pari a 184$, sia di un altro livello, ben 7 volte superiore rispetto a quello Sony.
E' interessante notare come Sony sia l'unico produttore Android che è riuscito ad incrementare il suo ASP nel corso di quest'ultimo anno. Sembra quindi che la nuova strategia attuata dal colosso giapponese stia iniziando a dare i suoi frutti, almeno per quanto riguarda il guadagno unitario. Non si può dire lo stesso del volume di vendita che, essendo in continuo calo, suona come un campanello d'allarme per la società. Infatti per mantenere questo livello di introiti, Sony, deve anche riuscire a mantere un certo quantitativo di volumi, in modo da coprire i costi fissi di produzione e progettazione.
Vi riportiamo anche un confronto tra LG e Sony, sempre nel corso dell'ultimo anno. Nonostante Lg abbia venduto quasi il doppio degli smartphone rispetto a Sony, il prezzo medio di vendita di quest'ultimo, è doppio dell'ASP di LG, che, a differenza di Sony, non ha abbandonato la categoria entry-level.
Nell'ultimo grafico che vi mostriamo, potete vedere come gli utenti Android stiamo migrando da un produttore ad un altro. HTC è in forte perdita, al contrario di Huawei, BQ e Motorola che sono in forte ascesa.
Commenti
Meno male! :-)
Ahahah Ti consolo dicendoti che nonostante la tua sincerità comunque non ero interessato al tuo z3c usato ma piuttosto ad un parere su Nexus 5x... Buona vendita ;)
Niente, mi sa che mi sono giocato un potenziale cliente sulla baia
Grazie per il feedback ;)
Strano, non mi salva i commenti. Lo riscrivo poi se sarà il terzo, verrò a cancellarlo e mi scuso per lo spam. Allora: il Sony non è male a prescindere, il suo problema erano la memoria interna ri-di-co-la per un cellulare di fascia alta e la fotocamera che ha un software vergognoso. Il resto è al top. Peccato per l'adoptable storage non implementato su marshmallow perché altrimenti l'avrei tenuto. Il Nexus è superiore per le mie esigenze, e di gran lunga. Ha come contro le dimensioni, la batteria meno importante e un audio in viva voce/musica meno potente. Dell'audio me ne frega poco perché non ascolto mai musica dalle casse del cell, per sentire le chiamate tanto il mio cell comunque sempre silenzioso, e per la sveglia ci pensa il miband. Le dimensioni oh c'è poco da fare. La batteria è inferiore, ma un giorno lo fa. Quello in cui surclassa lo z3 compact è in tutto il resto, cioè il software. Fluidissimo, aggiornato, ha 27 GB di memoria interna libera,
Il problema dei Sony è il software
L'utonomia è chiaramente più bassa. Il resto superiore in tutto. Il sensore di impronte è comodissimo Lo z3 non è male di per sé. I suoi unici grandi immensi limiti sono la memoria interna di 11Gb e la fotocamera che come punta e scatta è penosa. Fosse arrivato l'adoptable storage con marshmallow ci sarei passato sopra e avrei aspettato la prossima generazione di Nexus, ma lo z3, checcé ne dicano online è veramente uno scandalo così e quasi inutilizzabile, l'ho preso dando per scontato che avesse 32 GB di memoria interna, sono stato sciocco. Avevo solo 1 gioco installato sopra, tutto il resto era riempito con le sue app doppioni inutili e poche altre installate, dicevo continuamente spostare foto, app sulla scheda SD come se avessi avuto un moto g. Il Nexus 5x è fluidissimo, bello schermo, leggero, aggiornato, 27 Gb liberi sono sufficienti, le foto sono di un altro pianeta. È molto più grande, ma se per le dimensioni devo avere questi vincoli scandalosi,va bene un cell più grande. Poi ho trovato il Nexus a 260 su gli stockisti, il Sony su eBay partito da 1€, è già a 120 e o ancora 8 giorni di rialzi, se mi arriva a 200 sono stracontento. Con 60, al massimo 100€ di differenza ho preso un Nexus. Non c'è paragone.
Come ti stai trovando? Dal punto di vista dell'autonomia e fluidità generale?
Sì
L'hai sostituito con il Nexus 5x?
ti quoto in toto, ma il cervello ormai è optional :D
secondo me semplicemente è nel lungo di elenco di coloro che non ha abbastanza neuroni per leggere i dati che ha davanti agli occhi. "il prezzo medio è il più alto" non dice NENTE sul rapporto qualità prezzo. se io vendessi solo top gamma, i migliori del mercato, tutti a 430€, avrei un rapporto qualità prezzo mostruoso (perchè 430€, un top gamma lo compri solo quando non è più al top), e lo stesso avrei un prezzo più alto di sony.
idem i guadagni. se io spendo 800 miliardi in pubblicità di un telefono di m3rda sovraprezzato, e non copro le spese, ho un guadagno negativo, ma sempre un telefono di m3rda sovrapprezzato ho sul mercato.
però leggere i dati in modo obbiettivo richiede un cervello.
Peccato, speravo che qualcuno mi alzasse il prezzo
Questo commento fa paura: chissà com'è la fotocamera di z5 se è meglio di quella di z3. Non la raccomando a nessuno.
Strano che il fossile abbia MM e lo z3 sia ancora senza.
È il spunta e scatta che si chiede ai telefoni. Chi sa fare le foto usa una reflex, non certo uno Zn
Ne ho già uno, grazie comunque!
EBay asta da 1€, se ti piace tanto è un'occasione. Da non perdere. Seminuovo poco usato, nessun graffio, scatola e accessori originali, scheda sd samsung evo10 da 32 gb in omaggio. Venditore diegogero.
se 1 € non è troppo, l'ho appena messo in vendita a 1€ su ebay. venditore diegogero.
è in vendita su ebay a 1€, se ti piace tanto partecipa all'asta. venditore diegogero. sono io.
messo in vendita su ebay. asta a partire da 1€ venditore diegogero. sono io.
I sony sono obbiettivamente gli apple di android
nel tuo commento purtroppo c'è un fondo di verità
Mi fa arrabbiare il fatto che loro hanno le potenzialità per tornare al vertice, più che altro perchè hanno, un nome, il che è importante per le vendite, anche se i prodotti fanno cagare ( vedi samsung per i prodotti di fascia bassa e media).
Peccato che non osino più di tanto nel migliorare il software e le fotocamere, che non sono male , ma da sony ci si aspetta sempre il massimo. A mio parere rimangono al top solo per innovazione vera e propria e per hardware.
io?? fidati..
Lo sto già facendo. Tu continua a spalare merd4.
goditi il tuo Z3castrato. è fisica - cit.
Ok hai ragione tu.
Però guarda che capire la differenza tra i mini e i compact di Sony guarda che non è difficile ma tanto basta così, hai certezze così granitiche...
tolta la prima parte dei costi che non stanno ne il celo ne in terra. Z1c non è il primo compact. è stato lo ZR.
Z5c e Z3c sono a tutti gli effetti dei top di gamma. e io sono sempre più consapevole che VOI non capiate la differenza concettuale tra uno Z5 / Z5c e un G4 / G4c (che è un mini, ovvero che non ci azzecca niente con il G4..).
poi sulla ricezione dovresti solo tacere dato che i compact prendono un pelino meglio dei normali.
No no, su z5c ci sono ancora
pensavo le avessero tolte anche da z5, non solo dai nuovi x.... o.O
Dimmi i nomi delle app che laggano
Vuoi che ti faccio vedere la ricevuta? Se leggi ho detto che a volte è laggoso con alcune applicazioni e giochi non in generale. Certo saranno applicazioni minori che magari tu non usi e sarà anche colpa degli sviluppatori magari, ma permettimi che un confronto lo faccio. Il mio non è un intervento tecnico e non mi voglio troppo dilungare ma la mia opinione personale è che l'esperienza di utilizzo dello smartphone è inferiore rispetto a quella che avevo prima.
Ma cosa dici.
Il giga di RAM in più ha il suo costo, a cui si somma anche il costo del display.
HD, FullHD e 4k hanno prezzi differenti per i produttori e cmq te li spacciano per differenze che valgono un po' di soldi, vere o presunte.
Anche tra z3c e z3 normale c'erano le stesse identiche differenze che ci sono ora, e nessuno se ne è lamentato. Neanche lo z3c era un "vero" top di gamma perché montava HD e non full hd, 2 giga di ram al posto di 3 e plastica al posto del metallo.
L'eccezione, dovuta anche al fatto che è stato il primo (e forse aveva anche più mercato visti i tempi diversi e gli iPhone da 4") era lo z1c.
Difatti i compact costano meno e non solo a causa delle dimensioni ridotte, non avrebbe senso. Se è per questo anche a livello di ricezione e wifi ci sono piccole differenze che mostrano quanto Sony scelga di mettere il top sui modelli più grandi.
Lo z5c non è un top di gamma al 100% e ne sono ben consapevole, visto che l'ho comprato in negozio a prezzo inferiore della versione standard o del galaxy S6 o di qualsiasi altro.
Mi serviva un telefono piccolo e con buona batteria -e del 2015, anche solo per un anno di supporto in più - e non c'è altra scelta. Scelta di cui sono cmq contentissimo e soddisfattissimo perché davvero soddisfa tutte le mie necessità e l'anno scorso nessun altro telefono lo faceva.
Poi voi potete essere delusi, potete dire che poteva fare questo o quest'altro ma a me sta bene così e non ho nulla da rimproverare all'azienda giapponese, che ha confermato la sua qualità e anche la giustezza dei prezzi.
Snap 810 a 450€ in centro commerciale, quando l'ho preso io, con quella fotocamera, non era così facile da trovare e anche adesso tutti costano di più. Solo tra qualche mese scenderanno a 500€.
Tutti gli altri top di gamma costavano non 200 ma quasi 300 euro in più.
E anche quella qualità del display non è così comune, i colori di un p8 sembrano spenti al confronto.
Non mi faccio curare, mi piace avere ragione :DD
A livelli di top gamma il prezzo lo fa il posizionamento nel mercato. I compact sono sempre stati top gamma. Vuoi farmi credere che 1 gb di ram e uno scherno FHD lo fanno pagare 100 in più? Magari vuoi anche farmi credere che i 48 gb di rom in più di 6s rispetto al bar da 729 valgono davvero 120...
Che roba cmq. Da un anno con l'altro il prezzo della ram da 2GB si è alzata. O forse è il 100 mAh di differenza nella batteria che costa quel 100€ in più al consumatore.
Ma prima di parlare non lo usate il cervello? Il prezzo potrebbe tranquillamente essere lo stesso tra Z5c / Z5 / Z5P. È sony che decide i prezzi. A componenti sono tutti li. Al produttore forse varierà un 30$ da uno all'altro
Allora dato stato miracolato che su Z e Z2 non l'ho mai vista a display acceso. E come me tutto il resto del mondo tranne te.
Fatti curare
La griglia sui neri e a luminosità bassa si vede da sempre sui Sony. Ti assicuro che questo display è molto luminoso, anche se non sarà quello di S6.
Costa più di 100€ in meno mica è una cazzata. La differenza è la RAM e il display solo HD.
L'autonomia dipende dal soc, più di tanto non si può fare e cmq non è per niente poco ciò che si fa con z5.
In wifi e con uso più leggero si fanno anche due giorni, sono al 44% oggi perché l'ho usato molto meno del solito.
Boh a me non sembra di aver detto cose strane.
Lo so che ho ragione, basta continuare a dirmelo :DDD
mi pare che Z1c abbia la stessa ram di z1. 2 GB, e nonostante ciò costasse 200 euro di meno a listino. magia?
doppio quotone!!!
lol lato batteria stai dicendo a uno che, facendo un esempio con le automobili, dato che aveva 800 km di autonomia prima non ci sono problemi se ora ne ha 600... un po' idi0tà come cosa non trovi?
poi altro lol. la griglia a schermo acceso non si è mai vista. se su z5c la vedi allora ha proprio un c3ss0 di schermo dato che non ha neanche più il picco di luminosità di Z3/Z3c.
enorme LOL. "il telefono costa 100 euro in meno rispetto allo z5 normale con la sola ram di differenza. Quindi lo z5c non è toptoptop". ma che càzzo stai dicendo? vai a comprarti i mini e smettila di sparare cazzàt3 dai.. hai raschiato il fondo qui.
le mini app sono sparite su MM, aggiorna e le vedrai sparire pure tu.
il resto l'ho gia detto 50 volte. 100€ in più per avere 3gb di ram dimmi solo dove devo firmare. lo faccio ieri, su tutti i dispositivi che ho.
solo il frame è un discorso che non posso non trattare:
1) z3c era già plastica, ma era molto più bello. a dimostrazione che c'è modo e modo di fare la plastica, quel coso sembra che abbia sempre un bumper.
2) quando riuscirai a scalfire un pezzo di alluminio con un pezzo di policarbonato mi racconterai quanto si graffia più facilmente l'alluminio....
quotone
ormai 2 GB sono il minimo per un android fluido
che ti trollo da stamattina...
Ti sei profuso in un romanzo, non pensavo di meritare tanto impegno!
Direi che possiamo finire qui, hai spiegato le tue ragioni e io le mie, penso possa bastare.
Buon S7 con cui certamente ti troverai bene
ah beh, magari sì, ma a me dell'ultimo numerino non è mai fregato molto. a me interessa avere un prodotto fluido e usabile. e l's non è fluido da una vita purtroppo :(
Che ho ragione, si si non ti preoccupare :D