Huawei pubblica tre video dedicati al Matebook, 2 in 1 basato su Windows 10

11 Marzo 2016 43

Huawei ha pubblicato sul suo canale YouTube tre video dedicati al Matebook, il suo primo convertibile 2 in 1 basato su piattaforma operativa Windows 10 di Microsoft.

I video sono incentrati sulla durata della batteria, sulla custodia con tastiera e sulla possibilità di trasferire facilmente file tra il device ed uno smartphone con un semplice “drag & drop”

Il Matebook di Huawei ha un display IPS da 12" con risoluzione 2160x1440, 400 nits di luminosità, processore di sesta generazione Intel Core M dual core in versione m3, m5 e m7 sino a 3.1GHz, 4/8GB di memoria RAM LPDDR3, disco di archiviazione SSD da 128/256/512GB, fotocamera frontale da 5 MegaPixel, connettività Wi-Fi ac MIMO Dual Band, Bluetooth 4.1, sensore di luminosità, accelerometro, giroscopio, doppio speaker stereo Dolby, jack audio da 3.5mm, una singola porta USB 3.0 Type-C e una batteria da 33.7Wh. Presente anche un sensore di impronte digitali collocato tra i due tasti volume che permette di registrare impronte diverse per accedere ad account separati.

La parte tablet di Matebook ha un peso di 640 grammi e dimensioni di 278.8 x 194.1mm e uno spessore di appena 6.9 mm. Non manca una ricca dotazione di accessori che include la comoda e ampia cover tastiera che offre tasti con una corsa da 1.5mm e due angoli di inclinazione a 67° e 52° (disponibile nei colori black, brown orange, beige), oltre ad integrare un digitalizzatore nel display che consente l'utilizzo della nuova MatePen dotata di ben 2048 livelli di pressione, in grado di trasformarsi in un comodo puntatore laser, ideale per le conferenze. Troviamo anche la nuova MateDock, una custodia che integra un adattatore USB Type-C che aggiunge due porte USB standard e una porta Ethernet.

Il nuovo Huawei Matebook sarà disponibile nei prossimi mesi, nelle colorazioni Grey e Golden, secondo i seguenti prezzi e configurazioni:

  • Intel Core m3 / 4GB RAM / 128GB SSD - €799
  • Intel Core m3 / 4GB RAM / 256GB SSD - €949
  • Intel Core m5 / 8GB RAM / 256GB SSD - €1149
  • Intel Core m5 / 8GB RAM / 512GB SSD - €1349
  • Intel Core m7 / 8GB RAM / 256GB SSD - €1599
  • Intel Core m7 / 8GB RAM / 512GB SSD - €1799

43

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Lore

Processore 400€ LOL

Gianni Alberto Passante

non inizierà mai una azienda come samsung che nell'immaginario collettivo è così
"hai un caricabatterie?"
"come? dell'iphone?"
"no come i samsung"

anche se non è un samsung. non è bello da dirsi quello che vuoi, ma così è ed è ovvio che samsung la adotterà l'anno prossimo almeno, se si diffonde, o col note 6 che è una utenza magari più ricercata

Mario Sernicola

Ti dico che ho acquistato il Nexus 6P con il timore di non poter avere a disposizione un cavo USB-C (infatti ne porto con me uno) ma, come ti dicevo, bisogna iniziare e se non si spinge nulla cresce.

Raoxx

Off-topic... surface 3 è in sconto fino al 31 Marzo... secondo voi a breve uscirà il surface 4? (non pro)

Antonio Novelli

quindi a partita di HW cosa scegliere? un M7 o un I7?

Bardock

si che ha tutte le posizioni anche nel modello base. è il surface non pro che ha solo 3 regolazioni, ed è comunque una in più di questa cover con tastiera.

Kryohi

Prestazioni molto simili per carichi brevi, per carichi lunghi i core M cedono molto prima abbassando la frequenza.

PeachGem

anche tu programmi ?

Freerider

Proprio nell'ultima pubblicità si vede il vantaggio di avere un ecosistma omogeneo. Che senso ha utilizzare app di terze parti quando si potrebbe già fare con gli strumenti nativi del sistema? Posso capire le preferenze dei vari OS e non voglio discutere di questo in questo post. Ma se avessero in catalogo anche uno smartphone win10m, i vantaggi che mostrano in quella pubblicità sarebbero molto maggiori, soprattutto con gli sviluppi futuri.

Choz Chozzy

300 euro non sono una differenza leggera, dal momento che dubito che quell'ips sia brutto se i 300 euro sono per l'amoled per quanto mi riguarda possono tenerselo, senza contare che mi sembra di aver capito che il Samsung non ha il digilizzatore. Per il resto l'obiettivo degli altri produttori IMHO deve essere quello di aggredire le altre fasce di mercato (sopra i mille c'è il surface pro), e offrendo più o meno le stesse specifiche mi sembra che Huawei ci stia provando, poi parlavo di primo sguardo perché bisognerà vedere come va alla prova dei fatti!
Sulla seconda parte del discorso sono perfettamente d'accordo, anche se qualcosina l'hanno fatt in realtà, però si è spiazzante vedere huawei e samsung tirare fuori questi prodotti e gli altri quasi dormire... :)

Manuel Bianchi

...ma scusate, fanno pagare 150€ il passaggio da 128Gb a 256Gb e 200€ da 256Gb a 500Gb? Ci sono altre caratteristiche che cambiano tra i 2 modelli Mx o veramente è solo l'ssd? In tal caso sarebbe indecente.

Manuel Bianchi

Domanda complicata e non troppo centrata.
Probabilmente tra un m3 e un I7U c'è molta meno differenza di quanta c'è ne sia tra un i7u e un i7k

DevHunter

Visto dal vivo a Barcellona, la qualita del display ed il rapporto pannello/cornici è impressionante. Pensare che entrano in un mercato nuovo e ci entrino direttamente con forse il miglior dispositivo della categoria, è un segnale di quamto stia crescendo questa azienda

DevHunter

Il caricatore del MateBook è a voltaggio adattativo e consente (tramite adattatore fornito) di caricare anche i dispositivi con micro usb tradizionale. Questo dovrebbe aiutare la "transizione" verso un caricatore unico, certo che oggi chiunque ha un caricatore usb che puoi "scroccare", ma la scelta di Huawei di utilizzare il Type C anche sui nuovi P9 è a mio parere molto apprezzabile per aumentarne la diffusione

Antonio Novelli

nel dubbio ho fatto lo screen, mi era andata in moderazione

Djanno

È bellissimo.
Ma invece del 2 in 1 di Xiaomi non se ne sa niente!?

stenko

mi trovi pienamente d'accordo! era solo per ribadire che su questo bl0g se parli di oggetti con android va bene altrimenti manco se li cacano

Djanno

Si sa se è prevista una variante con modulo lte?

Gianni Alberto Passante

un brand così grosso nel mercato mainstream non può rischiare al momento, è un cane che si morde la coda. oggi è solo un pò presto, l'anno prossimo arriverà anche su samsung non preoccupatevi ma oggi è la scelta che trovo giusta, almeno io preferisco la tranquillità della usb tanto non ci perdi niente dai, in pià sai che non dovrai mai sbatterti

Gianni Alberto Passante

questo costa meno, ma vale meno. però mi pare un ottimo prodotto secondo me la strada è giusta come per samsung. primo modello, quando l'anno prossimo arriveranno anche i produttori classici avranno una generazione di vantaggio.

Mario Sernicola

Però considera anche la situazione all'inverso: se non escono prodotti che usino USB C, i cavi non saranno mai disponibili con facilità.

Se un brand forte spinge verso l'innovazione, tutto il resto si muove di conseguenza.

luigi

ci dovrebbe essere un m5 128gb 8Gb che costasse 950 euro... quello secondo me sarebbe un ottimo compromesso prezzo prestazioni

Gianni Alberto Passante

android su questa macchina è una offesa

Gianni Alberto Passante

molto bello ma credo che quella leggera differenza sia dovuta allo schermo. il superamoled di samsung è un'altra storia, e probabilmente un altro prezzo. comunque hanno preso la strada giusta prima di molti altri con probabilente errori di gioventù ma intanto sono un anno avanti, se l'anno prossimo gli altri non si svegliano e samsung e huawei affinano la seconda versione potrebbero prendere un vantaggio importante anche nel mondo pc. i classici produttori di pc devono svegliarsi e velocemente perchè questo è il futuro e questi ci sono arrivati prima

Gianni Alberto Passante

questo non è un prodotto mainstream che deve entrare in casa di chi ovunque vada vuole trovare una microusb per caricare il cellulare. su questo prodotto è una scelta giusta. su un telefono samsung no oggi, quando tutti avranno un cavo usb-c allora si potrà mettere

Gianni Alberto Passante

bello, bello.

Maxhd2

USB 3.0 type-c... dove sono i samsughiani che dicono che non esiste..

bonzuccio

Po0rca putt... HwEWEeI tieni piglia i miei soldi :D

stenko

thx

MatitaNera

se "avesse avuto" android

nuccio03

Manca il modulo LTE.

Del Fante Guido

Tra questo e il samsung, direi decisamente questo :)

Xadren

La pubblicità del trasferimento dei dati con i due giocatori di tennis è molto carina.

Bruce

Guarda che l'audio c'è!!! Sei tu che hai la scheda guasta :-)

rsMkII

Ha premuto meglio?

rsMkII

Ciao! Mi sono spiegato male, ma pensavo fosse chiaro, scusate! :) Ovviamente mi riferivo solo alla versione core M di Microsoft. Per quanto riguarda la kickstand nel modello base del surface non ha tutte le posizioni regolabili.

Raffael

davvero un ottimo 2-in-1!!!

maurizioxxoo

tastiera inclusa?

bonzuccio

Adesso i video promozionali li fanno senza audio così ci si convince che la scheda audio è andata e bisogna ogna subito sostituire il PC

Danny #Mainagioia Leopardi

Deve perdere ancora 100€ e a quel punto il prezzo sarà giusto (la versione base).
Ma già così è il più conveniente.

Bardock

Scusa come puoi dire che sono alla pari? innanzi tutto il surface ha la kickstand che è regolabile come uno meglio crede, questo ha una cover regolabile in 2 posizioni come il samsung, inoltre questo matebook si basa solo su processori corem il surface al contrario si basa su corem solo per la versione base, le altre sono tutte core i. e già solo questi due aspetti fanno pendere l'ago della bilancia nettamente verso il surface.

rsMkII

Il metro di paragone del segmento è il Surface. E direi che per adesso sono alla pari, senza averli visti in azione. Per lo stesso presso tuttavia molto meglio il prodotto Microsoft, data l'ottima assistenza offerta e gli aggiornamenti "su misura"

Choz Chozzy

A primo sguardo sembra offrire di più e costare di meno del Samsung... Quando lo provate?!

Recensione HUAWEI Watch GT4: uno smartwatch elegante e versatile

Huawei Mate X3: unico, stimolante per la concorrenza ma che in pochi vedranno

Recensione Huawei Watch Buds: un ibrido con 3 aspetti che mi hanno stupito

Novità Huawei a IFA, ecco il Watch D che misura la pressione | VIDEO