
06 Marzo 2017
27 Aprile 2016 10
Aggiornamento 27/04
Google ha rilasciato ufficialmente la versione stabile del tool Android Studio 2.1, elencando le novità attraverso un video esplicativo che troverete a seguire. Principalmente si tratta degli stessi cambiamenti riportati nella Preview, quindi passaggio al compilatore Jack, supporto alle nuove API Android N, oltre all'aggiunta di Lambda Expressions contenuto in Java 8.
Il download è disponibile a questo indirizzo.
Con l'uscita ufficiale della prima developer preview di Android N, Google ha provveduto ad aggiornare e rilasciare anche il nuovo Android Studio 2.1, ambiente di sviluppo utilizzato da tutti i developer per realizzare le proprie applicazioni Android e testarle attraverso diverse configurazioni. Distribuito tramite il canale "Canary", sebbene si tratti di una preview, potenzialmente molto instabile e da installare in modo separato per non incorrere in problemi di incompatibiità, le novità sono già molte.
Tra le più note, segnaliamo il supporto al nuovo compilatore Jack (Java Android Compiler Kit) introdotto da Android N insieme ad una miglior implementazione del linguaggio di programmazione Java 8. Novità anche per l'emulatore integrato in Android Studio, oltre a supportare Android N è stato migliorato dal punto di vista delle prestazioni e della velocità di esecuzione.
Tra i bug che invece potreste incorrere installando questa prima preview, Google ne ha riportati alcuni in modo da avvertire gli sviluppatori. Tra i più noti, viene riportata un'incompatibilità tra alcuni strumenti e il nuovo compilatore Jack, soprattutto quelli che leggono i file .class, Istant Run non funziona con il compilatore Jack, almeno per il momento, e per finire, per chi sviluppa tramite NDK il debugging nativo tramite LLBB non è ancora compatibile con nuovi progetti per Android N.
Il consiglio è quello di aspettare una versione più stabile di Android Studio, tuttavia, per gli intrepidi che volessero provarlo, a questo indirizzo trovate tutte le informazioni e il download.
Commenti
eh infatti, mi serve proprio per simulare android N, e genymotion non lo supporta
Lo puoi fare tranquillamente, tra l'altro ora è veloce almeno quanto genymotion e puoi già emulare android N
No grazie...mi bastano le battaglie quotidiane col supporto a NDK :)
Vogliamo parlare di gradle?
Peccato per instant run, speriamo torni al più presto, è la cosa che più mi attira del branch 2.x
Nella foto sopra c'è il N5
Decisamente più leggere di quello integrato su Android Studio, ma la versione free ha molte limitazioni; per le simulazioni più serie ho dovuto usare per forza l'emulatore integrato (pesantissimo e pieno di lag anche su un MacBook Pro retina con 16 GB di RAM, i7 quad core e SSD ultra veloce).
Android Studio 2.1 preview e la versione 2.0 ancora non è diventata stable? Mah...
se vuoi solo un emulatore prova genymotion
Io volevo metterlo per emulare il 6p sul PC :)