
02 Maggio 2016
10 Marzo 2016 34
Nel corso di una recente intervista rilasciata a Polygon, il vice presidente senior di Sony Computer Entertainment, Masayasu Ito, ha parlato della realtà virtuale e dell'atteso Playstation VR, il visore esclusivamente dedicato all'attuale console Playstation 4.
Secondo quanto emerso, sembra che il dispositivo del colosso giapponese, a livello tecnico, non possa competere con Oculus Rift, mantenendo tuttavia gli ovvi vantaggi come il costo finale all'utente. A differenza della blasonata concorrenza, Sony non dovrà fornire un 'PC gaming' a corredo visto che il proprio visore funziona con la PS4 e si apre quindi ad un ampia audience vogliosa di realtà virtuale, una scelta tecnica e commerciale più che sensata.
Se si parla dell'aspetto tecnico di Playstation VR, ammetto che Oculus Rift potrebbe essere superiore tuttavia il nostro dispositivo è stato creato per Playstation 4 ed è studiato per un uso giornaliero, quindi deve essre semplice da usare e accessibile a tutti anche dal punto di vista economico. Oculus Rift è un prodotto diverso, richiede un PC molto potente per funzionare e di certo non è un dispositivo economico.
Vi ricordiamo che, come annunciato alcune settimane fa durante la GDC 2016, Sony terrà una speciale convention che si svolgerà il giorno 15 marzo a San Francisco. L'evento sarà riservato solo alla stampa specializzata e il protagonista indiscusso sarà l'atteso visore per la realtà virtuale dedicato a Playstation 4. L'occasione sarà quella buona per scoprire la data precisa di debutto e il prezzo dell'atteso visore.
Commenti
come gameboy che superò di gran lunga i concorrenti del suo tempo solo perchè costava la metà
Chi se ne frega delle anteprime online (che tra l'altro ne parlano decisamente bene), l'unica e solo anteprima attendibile con questi sistemi è il provarlo di persona
Ah sicuro, se ti sei fatto fregare perchè non ti sei informato sono cavoli tuoi e te lo sei pure meritato...in ogni caso dire che alla fine quello che ti ricordi non è certo la grafica, ma l'esperienze passate con amici o anche da soli.
Magari sono "vecchio" anch'io però ricordo pomeriggi interi passati in mansarda con un amico, e i pc scassoni collegati via rs232 per giocare a Duke Nukem 3d, fino a farsi scoppiare il cervello dal mal di testa da stress e sudati marci da far scappare un branco di cinghiali..
Il poveretto basta che vada in un qualsiasi Mediaworld e lo provi (ovviamente quando sarà in commercio) e così la smette di rompere i c0gl10n1
Beh importante è che mettendolo non ti faccia vomitare e dopo qualche ora perdere 1-2 diottrie xD
Ci sono già molte anteprime online...
Ahahah vedi come vengono fuori gli altarini... XD Sempre più felice di NON aver scelto ps4. L'avessi scelta francamente mi sentirei preso per il c...! ;)
Mi chiedo come fai a dire che non lo siano non avendoli mai provati... (come faccio a saperlo? Semplice, né il Rift Consumer Version, né il Vive sono ancora disponibili al pubblico, per ora solo preorder)
Un ambiente in vr può essere bello anche senza grafica fotorealistica.
Vediamo la realtà tutti i giorni, io con la vr voglio vedere un mondo di fantasia, mangari in cel shading (adoro queato stile). Secondo me la vr darà il massimo quando ci saranno giochi completamente fantastici e non imparentati con la realtà in nessun modo.
Darei l anima per giocare eternal sonata in vr...
Mi chiedo come fa a essere appagante, visto che il Rift e il Vive faticano a esserlo...
le specifiche tecniche sono molto simili al rift dk2, ovvero il prototipo che vendevano fino a qualche tempo fa - poi bisogna vedere cosa puo' farci la ps4 in termini di fluidita' grafica ecc.
Perché c'era veramente qualcuno che credeva il contrario, e che cioè Playstation VR fosse allo stesso livello tecnico di HTC Vive e Oculus Rift?
Sempre se poi non diventa incompatibile con la prossima PS...
Io probabilmente non sono "vecchio" come te (senza offesa :D), ma ti capisco, ho comunque ottimi ricordi della mia infanzia su giochi graficamente orrendi, negli ultimi anni invece mi sono appassionato di moba (grafica piacevole e gameplay), ma al di furoi di quei generi pesco un po a caso diciamo, spesso titoli non AAA, magari early acces, nascondono ore di divertimento pur con grafica mediocre o glich vari.
La volta buona che Sony ritorna sulla terra mestamente.. Il marketing è quasi tutto (dove il quasi è appunto il VR) una periferica inconsistente è piena di aspettative che andranno perse miseramente.
Eh... Io sono cresciuto con giochi dove le teste dei personaggi era 5 pixel in croce, eppure erano in grado di emozionarmi e trasmettermi qualcosa, i giochi di oggi sono tutta grafica e nient'altro. Giochi da decine di GB che finiscono in 8h e sopravvivono solo di multiplayer.
Da 3 anni a questa parte solo the wichter 3 mi ha rifatto appassionare e mi ha tenuto incollato per scoprire come finiva la trama, al resto ho giocato (poco) per passatempo.
Sisi chiaro che se si parla di pubblisher alla EA fa più comodo la console, ma se si parla di sviluppatori, contando gli indie (praticamente chiunque pure chi crea mod) sono di più su PC.
con i ritmi di vendita, mi sa che sono i publisher a pagar fior fiori di quattrini per pubblicare su ps4 :D
Vero, il gameplay conta di più, ma tu sopravvaluti le masse, se fosse davvero così importante non ci sarebbero mille notizie inutili su come la ps4 ha il 3,2% di fili d'erba in piu dietro all'albero X ed il tutto a 1080p pazzesco vero?
Immagina Doom, anche con la vecchia grafica, realmente in prima persona... Io perderei la vita sociale xD
Ah... Questo non me lo aspettavo XD
di circa il 10%...
E lo spero bene
Esatto, non ho niente contro playstation ecc, ma la community sta vedendo cose riguardanti configurazioni TOP con visori che costano molto di più e che nel complesso danno certe prestazioni. Va a finire che poi il poveretto che spende i 350€ per avere la gran esperienza che si immagina si ritrova come ho detto dentro una stanza con un tavolo e due sedie in un simulatore di camminata in cucina.
Meh, per me la differenza resterà la stessa che vedi oggi tra PC e console.
Nell'ecosistema PC girano la stragrande maggioranza degli indie devs e di conseguenza nei VR, mentre Sony dovrà pagare fior fior di quattrini per farsi le sue esclusive.
Si ma già Vive e Rift hanno dei limiti di grafica pur richiedendo un pc di alta fascia ed essendo i VR più potenti sul mercato.
Quindi se questo sarà più accessibile, non oso pensare a cosa si vedrà.
Ce credo costa 129€ :D
Secondo me la diferenza tra l'Oculus e il Vive è che questo sarà maggiormente supportato dagli sviluppatori, cosa non da poco.
Penso si siano resi conto che non hanno le capacità hardware, e per carità, gia i PC faticano ad averle, e che quindi non riusciranno mai a garantire un esperienza "seria", cioè la gente pensa di mettersi quel coso in testa e vedere attorno a se un mondo perfetto, quando magari andrà a finire che ci si trova dentro stanze, con texture piatte, 5 elementi in croce a schermo e poco altro.
però è superiore a Samsung VR!
L'importante è che costi 350€ o meno e che sia comunque appagante, il resto non importa
Se è inferiore ad Oculus Rift per estensione è inferiore anche a Vive, quindi è inferiore a tutti VR del settore in commercio?
Poi quando parla di "uso leggero e accessibile" a me puzza un po' di PS Move 2.0.
Ma per funzionare non richiedeva hardware supplementare grosso quanto una Wii?