
23 Marzo 2016
Durante una trasmissione livestream, i boss di casa From Sofware hanno mostrato al pubblico alcune delle classi presenti in Dark Souls III, terzo capitolo della saga che vedrà luce tra gli scaffali dei negozi specializzati a partire dal giorno 12 aprile 2016.
I quattro filmati mettono in risalto le caratteristiche di Pyromancer, Deprived, Assassin e Sorcerer, quattro classi iniziali comunque, in teoria dati gli episodi precedenti, largamente customizzabili durante il corso dell'avventura. Vediamo quindi le diverse abilità a disposizione fin da subito, come del resto l'equipaggiamento e le armi in dotazione.
Siamo comunque certi che ,esplorando le diverse ambientazioni, sarà possibile trovare nuovi strumenti di offesa, di conseguenza preparatevi a lanciarvi in pericolose sessioni esplorative in cui scovare quel determinato oggetto potrebbe voler dire mettere a dura prova la propria barra vitale.
Inutile sottolineare di essere incredibilmente curiosi di testare con mano la versione completa di Dark Souls III. L'impronta di Bloodborne c'è e si vede fin da subito, di conseguenza il risultato potrebbe cambiare completamente l'approccio al gioco stesso.
Vi lasciamo quindi ai video dedicati alle classi Pyromancer, Deprived, Assassin e Sorcerer.
Commenti
Aggiunto.
ahaha volentieri :D sarà utile per la recensione.
Dovrai entrare nel nostro gruppo gabbia di matti, sappilo. ahahah
Speriamo nella trama davvero dato che sarà l'ultimo episodio!
addami ;) SketchT
Forse non sei portato per questo gioco, tutto qua...
I souls sono gli unici giochi di questo periodo che permettono di giocare con decine di build diverse adattando il proprio stile e divertendosi sempre..
E soprattutto se scappi ogni volta non stai giocando ma facendo un simulatore di corsa.
Purtroppo è una conseguenza dell'usare una base simile a bloodborne...sembra un po' "già vista", poi non condivido certe scelte, come il sangue ad ogni colpo o quei nemici che si buffano diventando mostri... Però va beh... Vedremo se la trama sarà all'altezza
Si ho visto anch'io :), il primo capitolo purtroppo è ineguagliabile, spero di sbagliarmi ma l'atmosfera generale mi é sembrata ancora meno ispirata del secondo capitolo....
Speriamo, da quanto ho capito tramite sabaku ci sarà un punto centrale in stile nexus e mondi collegati, questo frena molto il level design del mondo, ma consente di avere un mondo più vasto...
spettacolare il level design, dal santuario del legame del fuoco potevi raggiungere qualsiasi zona senza neanche un caricamento e ottenere tutti gli oggetti che volevi in un attimo.... spero nel 3 ritorni tutto questo
vabbe ma allora eri proprio scarso ;)
Vogliamo parlare di quanto fosse bella la libertà del 1?potevi inventare qualsiasi run e in pochi minuti avevi tutto ciò che ti serviva...
Senza offesa ma dalle tue risposte non sembra che tu l'abbia sviscerato fino in fondo, fatto più che normale visto che le informazioni ai fini della comprensione della trama non vengono fornite sul piatto ma è necessario cacciarle in ogni remoto luogo e non è ciò che la maggior parte dei gamer si aspetta, dark souls è cosi, la sua difficoltà maggiore non è l'affrontare i vari livelli o boss quanto la ricerca di tutte le sue componenti per chiarire il quadro completo, molte cose sono volutamente lasciate in sospeso per dare la possibilità ai giocatori di pensare e teorizzare, altre vengono chiarite indagando e questo è il punto forte del gioco, nulla è lasciato al caso. Fino a poco tempo fa la pensavo come te ma una volta compreso tutto il mondo di DS ci si rende conto che già solo la sua trama fa impallidire il 99% dei giochi. Ovviamente proprio a causa di questo non è un gioco per tutti, ci va pazienza e voglia di concentrarsi, oltre a tante tante ore di gioco però è davvero un capolavoro, ti invito a cercare delucidazioni sulla trama perché farebbero davvero cambiare idea a chiunque
molto probabilmente non rientra nei tuoi gusti il tipo di gioco... ma da quello che dici oltretutto ("poi si finiva per correre e saltare qualsiasi cosa pur di passare quel pezzo") non hai mai giocato come si dovrebbe...
Oddio ... non esageriamo, di giochi ne ho finiti un'enormità e pur non essendo vecchissimo ho avuto modo di giocare e finire penso i pilastri della storia di questo settore, o almeno la maggior parte.
Parere ovviamente personale, questo titolo proprio non entra minimamente neanche in una ipotetica TOP 30.
Poi ogni cosa ha la sua nicchia di appassionati, per carità, ma il dover esageratamente andargli in contro per capirlo mi sembra proprio una forzatura sotto ogni punto di vista.
E dico questo avendo passato diverse ore su Dark Souls, proprio per capire questo fenomeno.
Bo, soddisfazione addirittura?
Per com'era impostato era più che altro un sollievo essere riusciti a passare oltre, anche perché poi si finiva per correre e saltare qualsiasi cosa pur di passare quel pezzo ...
In sostanza un bel chi se ne frega della storia e di tutto ciò che è un videogioco, secondo me.
Posso essere d'accordo che alcuni giochi negli ultimi anni sono anche fin troppo semplici, però questo va ben oltre alla sopportazione umana, io sinceramente quando riuscivo a passare un punto l'unica cosa che mi veniva da fare era spegnere la console.
Può esserci soddisfazione per aver ripetuto un pezzo 1200 volte in un gioco?
Hai centrato il punto, non è difficile, è bello, ricco di dettagli, stimolante, la prima volta puoi perdere, ma appena capisci il meccanismo rompi il gioco ed è allora che diventa ancora più bello provare run particolari, a mani nude, solo scudi, di tutto e di più
Il bello di dark Soul è la soddisfazione che provi quando superi gli ostacoli e vai avanti nel gioco. Solo i giochi del passato ti davano questa sensazione perché oggi i giochi ti accompagnano con la manina...
E' vero quando non si ha abbastanza pratica diventa frustrante in alcuni punti ma una volta finito diventa enormemente più semplice padroneggiando tutte le meccaniche. Per comprendere a pieno il fascino di dark souls è necessario capirlo a fondo e fromsoftware ha fatto davvero di tutto per nasconder la mole di informazioni all'interno di ogni minimo dettaglio di gioco. Seguendo ad esempio l'anima oscura di Sabaku sul tubo si arriva facilmente alla conclusione che il primo dark souls è probabilmente uno dei giochi migliori in assoluto, tanto è affascinante in ogni sua componente
diciamo che, almeno per me, il bello di questo gioco sono che un qualsiasi traguardo te lo fanno sudare,le ambientazioni dal punto di vista visivo e anche il farming.
alla fine è un gioco che si ama o si odia..
Non riuscirò mai a capire il successo avuto da questo gioco ...
Guardo i video di questo terzo capitolo e mi sembra di vedere la stessa identica cosa uscita anni fa, cosa è cambiato esattamente?
Ho giocato il primo cercando di capirlo, ma sinceramente vedevo solo mancanze, fare l'unico pro di tutto il gioco questa "finta" difficoltà nel giocarlo mi sembra troppo ... Veramente da tanta soddisfazione il continuare a ripetere le stesse cose all'inverosimile?
Bo, se mi sfugge qualcosa spiegatemi voi il vero senso :) (dal mio punto di vista definisco gioco qualcosa che mi diverte, rilassa e non mi genera ulteriore stress, con questo non significa senza difficoltà, ma nel limite del divertimento comunque)
non è che sia così difficile...
Bisogna essere un pò masochisti per giocare questa grande saga
Qualcuno interessato a giocare in co-op o pvp ? PS4