
13 Agosto 2019
BenQ ha appena presentato un nuovo monitor 4K pensato per i professionisti e in generale per tutti quelli che amano o lavorano con l'editing video. Il prodotto in questione è il PV3200PT, un display da 32 pollici che offre una risoluzione 4K, ossia 3840 x 2160 pixel; parliamo di un pannello di tipo IPS con ottimi angoli di visuale e una resa cromatica davvero notevole.
Il monitor presenta una luminosità di 350 cd/m2, mentre passando al contrasto troviamo il classico 1000:1 e response time di 5ms. Il BenQ PV3200PT offre una copertura sRGB 100% e fornisce supporto alla calibrazione hardware (con Accuracy Color) oltre a tutti gli accorgimenti di cui necessitano i professionisti dell'immagine.
Segnaliamo infine che le connessioni video sono di tipo HDMI, Display Port e miniDisplay Port; il prezzo non è ancora noto ma di sicuro sarà molto elevato, secondo noi sopra i 1000 euro. Le specifiche complete le trovate a questo link.
NZXT H5 Flow con Kraken Elite 280, la recensione di una build votata all'eleganza
Recensione Asus ROG Swift PG42UQ, 42 pollici di puro godimento!
ROG Ally: abbiamo provato l’interessante ibrido tra console portatile e PC | VIDEO
NVIDIA Studio e Omniverse, come annullare 7.000 Km grazie alla tecnologia
Commenti
Le correzioni dovrebbero essere evidenziate in rosso, altrimenti come facciamo noi a rompergli le p4lle?
Adesso che l'hanno corretto, si.
Veramente si parla di sRGB che è appunto uno spazio colore
Meglio del mio monitor?! niente... soprattutto a quel prezzo!
E' tra i monitor migliori vai sul sicuro ;)
Per me invece è troppo piccolo per essere un 4K dato che vengo da quasi 10 anni di monitor 30" FHD e il mio prossimo acquisto sarà sicuramente un 40" 4K simile al non più recentissimo Philips BDM4065UC. Punti di vista dunque.
SemiOT: Mi servirebbe un monitor per collegare il MacBook quando devo fare Editing Video/grafica/creazione siti web/Netflix in 4K.
Servirebbe un attacco MiniDP per collegarlo al Thunderbolt del Mac e se avesse le porte USB 3.0 integrate sarebbe ancora meglio.
Ho trovato un Dell UltraSharp U2515H che ha tutto questo e inoltre è molto bello esteticamente,prezzato da Amazon a 313€,c'è di meglio?grazie a chi risponde
Non dico in assoluto, ma a me per esempio starebbe larghissimo. 27 ok, ma 32 son tropppi. Non mi dispoiacerebbe vedere un po più diflessibilità da parte dei produttori. Sin son spostati tussi su dimensioni notevoli e non a tutti vanno a genio
si e no ci sono buoni 1440p( che non è 2k) a 300 euro, per il 4k si dovrà aspettare almeno fino all'arrivo dell'oled che faccia scemare la voglia degli ips XD
Tutti i monitor sono orientabili orizzontalmente, solo che il perno è di solito posto in cima al supporto invece che nella base.
Ma che significa: "copertura RGB del 100%"?
RGB è un metodo colore e se non viene indicato lo spazio colore di riferimento non significa nulla.
Ad ogni modo, leggendo le caratteristiche, si tratta della copertura del Rec.709.
Cosa ne limita parecchio l'utilizzo rendendolo adatto al massimo al video editing in FullHD.
Ma avere un monitor UHD che non consente di lavorare, professionalmente, del materiale UHD mi sembra solo uno spreco.
Trovo che la base sia geniale. con la rotazione orizzontale per far vedere a quelli accanto quando ti chiedono "posso vedere" o al cliente che siede dall'altro lato della scrivania haha
Il mio sogno di un 4k su un 24 pollici a un prezzo intorno ai 300 euro è ancora lontano :(
Pensa per le mie esigenze è perfetto .
C'è solo un problema, 32" è troppo grande