
30 Maggio 2017
09 Marzo 2016 104
La quarta stagione di House of Cards ha debuttato la scorsa settimana su Netflix, ma non in Italia. Nel nostro Paese i diritti sono detenuti in esclusiva da Sky, che trasmette la serie sul satellite e tramite Sky Online. L'arrivo della nuova stagione era stato accompagnato da un ingegnoso scambio di tweet tra gli account di Netflix Italia e House of Cards.
I messaggi giocano su una conversazione fittizia con il protagonista della serie, Frank Underwood, al quale Netflix Italia lancia un appello affinché la serie possa essere presente anche nel catalogo nostrano. Il Presidente Underwood aveva risposto impegnandosi a fare di tutto per portare House of Cards anche in Italia.
A qualche giorno di distanza (quasi contemporanea con l'arrivo dei primi episodi doppiati in italiano) giunge la risposta di Sky, che ha scelto di proseguire lo scambio di lettere impersonando il personaggio di Claire Underwood, moglie di Frank. Il contenuto del messaggio è molto eloquente:
Francis, mi sono presa qualche giorno per pensarci. Sono stanca delle promesse che non manterrai mai. Sii sincero una volta per tutte con i tuoi sostenitori. Sai bene che House of Cards è e resterà in esclusiva streaming solo su Sky Online.
Sky ribadisce quindi l'esclusività della serie e non sembra intenzionata a fare concessioni. Nei tweet di risposta si conferma anche che la situazione non cambierà per le prossime stagioni, sempre in esclusiva streaming su Sky Online. Sembra quindi che l'unica via per Netflix sia la ricerca di cavilli legali che le permettano di modificare o invalidare gli attuali accordi. Lo scambio di tweet è comunque un segnale chiaro che entrambe le parti faranno tutto il possibile per "portare acqua al proprio mulino".
TV TCL da 98": arrivano la versione Mini LED e un modello "più economico" | VIDEO
Recensione TV Panasonic OLED MZ2000: un nuovo riferimento grazie alle microlenti
Recensione TV Samsung OLED S95C: più grande, più evoluto e costa meno
Recensione LG QNED82 75": LCD Nano Cell Quantum Dot per giocare in grande
Commenti
Comunque Sky è allucinante, tutta questa menata sull'esclusiva e già tolgono le prime puntate della quarta stagione. Tipo le prime tre scadono a maggio e l'ultima di fatto sta scadendo prima di terminare. Chi ha iniziato ora dalla prima stagione non vedrà la quarta. Io volevo iniziare da questo weekend ma troppo tardi!
Mi riferisco a Skyonline non so come sia la situazione su Sky classico
beh i cavalli di battagli di netflix in realtà sono tanti...
questo è male. :(
ti dò ragione alla grande sul fatto che netflix è quella che sul mercto sul sta muovendo meglio, gira su qualsiasi dispositivo, dalla chiavetta rootata cinese con android ad apple tv
Hanno scritto che resterà in esclusiva anche per le prossime stagioni.
VPN?
Io ricordo la terza come la più noiosa delle quattro, per motivi di trama che é meglio non spoilerare...
Io sono soddisfatto al 100% visto che l'ho fatto per le serie TV.
Io non l'accendo praticamente mai.
Anche la sezione BAMBINI l'hanno ridotta all'osso. Netflix allo stesso prezzo ad esempio per la sezione bambini vince non 10 ma 100000 a 0 contro skyonline.
E poi netflix non mi si è MAI e dico MAI bloccato (usato su un tvbox da 25 euro cinese).
Skyonline sempre codici errori strani, ogni tanto dice che c'è qualcuno già collegato quando gli unici dispositivi registrati sono MIEI e non utilizzati (uso solo lo skytvbox..).
Una roba assurda..
PER FORTUNA la finale di masterchef , pur se guardata giorni dopo, è andata liscia, ma tutte le altre volte... UN PARTO... (nel mese di febbraio un peggioramento incredibile).
AAAHHH, l'anno scorso ci compravo SOLO le partite di CHAMPIONS della juve.... OVVIAMENTE una volta ho pagato e la partita sono riusciti a trasmetterla solo nel SECONDO TEMPO .... (mi hanno rimborsato i 10 euro + regalato week end di motogp + 1 mese di intrattenimento....)
come
controllato 5 minuti fa, sull'on demand di sky on line ci sono le prime due puntate di hoc quarta stagione in versione originale con i sub ita integrati (le stesse trasmesse nella notte di sabato scorso)
guarda, posso permettermi di fare un paragone proprio perché ho sia l'una che l'altra piattaforma. ma se uno pensa che con meno di 30 euro al mese si possono ipoteticamente fare gli abbonamenti a netflix, infinity e sky on line, mentre con gli stessi soldi ti ci vedi solo l'intrattenimento di sky satellite, qualche dubbio è lecito farselo venire
io sto usando il mese di prova su una smart tv samsung da 32 pollici, l'interfaccia poteva essere fatta meglio per certi versi ma funziona ed è gradevole, è vero, non ci sono i sottotitoli (di cui posso fare tranquillamente a meno), ma si può mettere in pausa sia la trasmissione live dei canali che quella on demand, inoltre la qualità video è tutto sommato accettabile. nell'on demand inoltre oltre ad esserci gli ultimi episodi delle serie in onda (utile nel caso saltasse la visione di qualcuno) ci sono anche le stagioni complete di alcune serie. vista la qualità e la mole di serie tv che trasmette sky quotidianamente direi che 9,99 euro non sono poi molte, specialmente in rapporto a quanto costa l'intrattenimento su sky satellite. certo, non si hanno mysky hd e i canali l'hd ma il servizio è accettabile, oltretutto sempre nell'ottica che questi servizi di streaming permetono la rotazione delle sottoscrizioni (es. un mese pago netflix e mi vedo tutto ciò che mi interessa, il mese dopo infinity, il mese dopo ancora sky on line e così via)
io lo vedrei su una smart tv samsung che ha l'app dedicata, l'altro giorno proprio con la finale di masterchef è andato tutto liscio (sarà anche che ho la fibra telecom a 50 mb)
Uso HideAllIp a scrocco
Audio e subs
Credo che netflix abbia sovrastimato il successo del lancio della propria piattaforma in italia, credendo di poter fare a meno di un "cavallo di razza" come house o f cards.
Questa querelle con sky secondo me dimostra che netflix ha bisogno di prodotti con un alto appeal sul pubblico per aumentare il numero di abbonati, che tra l'altro se non sbaglio non è proprio altissimo in questi primi mesi...
È proprio questo il punto. Sia netflix che sky(ma anche tutti gli altri distributori) stanno puntando le pubblicità totalmente su i contenuti e non sull'effettiva qualità del servizio.
Per quanto riguarda il nuovo box di sky dimostra la diffusione di questo nuovo media(serie TV) presso le grandi masse. Infatti nel medio lungo periodo non mi sorprenderebbe un pacchetto sky dedicato alle sole serie TV.
basta anche solo andare su altadefinizione senza fare tutto sto sbattimento.. e senza neanche dover pagare netflix
Lo spero anche io, certo é che uno dei due sta bluffando...
Ah che strano non l'ho notato, o forse ero connesso al netflix canadese non USA, o magari lo hanno aggiunto da poco! Però che ci sia il doppiaggio é un buon inizio, magari é perché si preparano davvero a portarlo in Italia!
sono aumentate le serie su sky ma è aumentato nuovamente il costo di altri 5 euro e in più le vedi in bassa qualità SD, robe da pazzi. Io ora ho sky, prima avevo netflix ma me ne sono pentito. Con netflix vedevo tutto in 4k ora in sd
Più che un abbonamento questa è una tantum. Io quando parlo di abbonamento intendo un utente che ogni mese da a Netflix i 10€ .
la furbata dello sky box sets non va giù nemmeno a me, praticamente per vedere le serie tv si deve pagare 30 euro al mese. In più dall'ondemand mi hanno tolto parecchie stagioni complete che prima avevo e che ora hanno messo a pagamento. Sono disgustato per il trattamento subito. Meglio netflix per le serie tv
è possibilissimo invece che uno si abboni a netflix solo per una serie, paga 7 euro e in un mese se la vede tutta magari. Mica tutti hanno il tempo di guardare 10000 milioni di puntate di 1000 serie differenti in un mese
House of cards è una serie tv molto essoterica e poco esoterica.
Se mi facevano vedere il presidente degli stati uniti con i paramenti massonici alle riunioni di loggia. o qualche scena alla Eyes Wide shut era piu divertente.
detto questo,tienitela pure Sky che a maggio arriva Marseille e secondo alcuni rumor spaccherà di brutto...
come.
Io me lo sto guardando su Netflix in italiano, in HD ed in Dolby Digital Plus visto che in altri paesi e' presente. Altro che video in SD, stereo, senza Chromecast di Sky.
"Prima o poi capirai, come ho fatto anch'io, che una cosa è conoscere il sentiero giusto, un'altra è imboccarlo"
cit: Morpheus in Matrix
per 10 euro al mese cosa pretendete?
suggerimento? non rispettare il tou? lol
Si
ma la stai vedendo in lingua originale?
Eh vabbè qui però è Netflix ad aver cannato le mosse.doveva vincolarsi le serie in vista di un possibile ampiamento di diffusione piattaforma.
Vabbè, spero che in futuro possano riprenderlo intanto mi consolo con le altre trentordici serie che devo vedermi
Sisi la 4
La quarta dici?
Ho grandi aspettative. Con la terza mi è ripreso l'entusiasmo. La seconda non mi è piaciuta tanto
ho appena provato con Netflix USA ed in effetti c'è l'audio in italiano (anche 5.1) ma niente sottotitoli. Mentre in Netflix UK ci sono i sottotitoli in italiano ma niente audio ;)
Volevo giusto vedermi una puntata con audio italiano poi tornerò a full inglese.
skyonline non ha nemmeno l'hd, il mio falegname con 30mila lire lo faceva meglio
SI tengono l'esclusiva per trasmetterla in SD quando netflix la trasmetterebbe in 4K HDR
questo è un segnale che stanno allungando troppo la trama, era meglio che facevano solo tre stagioni al top piuttosto che rallentarne il ritmo per spalmare la trama su 5-6 stagioni soffermandosi su personaggi e dettagli inutili
sky go e sky online non sono ancora in HD nel 2016. Vergognoso
anche a me, però ho letto di molta gente a cui non funziona putroppo
Ma quelli di Sky ogni volta sembrano solo dei poraccioni: Netflix manda tweet scherzosi alla pagina di una sua serie, e risponde Sky. .-.
Mi manca l'ultima puntata, stagione spettacolare
A me funziona benissimo ;-)
Cioè stai difendendo una serie TV? Mi vuoi far credere che ti senti toccato perchè ho espresso un parere negativo su una serie TV? Giuro che mi stai facendo tenerezza quindi neanche rispondo alla provocazione .
hola un paio di settimane fa era stato bloccato da netflix
Vero ora le pubblicità sono aumentate sopratutto di serie TV. Ma per ora netflix non sta rubando clienti a sky, ma sta puntando ad una nuova utenza che non usa ne sky me altri servizi analoghi.
si, ma dalla 6à puntata alla 13à praticamente non succede una cippa .... ho fatto la nottata per nulla :)
Dubito ci si abboni solo per quei programmi.