
05 Maggio 2017
20 Marzo 2016 181
Aggiornamento:
Apple ha da poco pubblicato un nuovo video promozionale dedicato ad iPhone 6s ed iPhone 6s Plus. Questa volta, lo spot è dedicato alle funzionalità offerte dal 3D Touch.
Apple Italia ha pubblicato un nuovo spot da 30" dedicato alla funzionalità “Live Photos” di iPhone 6s ed iPhone 6s Plus.
Live Photo permette di registrare 1.5 secondi prima ed altrettanti dopo lo scatto. Le animazioni sugli iPhone 6s vengono avviate tramite il 3D Touch. Le Live Photos possono essere riviste su qualsiasi iPhone, iPad, Mac o Apple Watch con le ultime versioni dei loro rispettivi sistemi operativi, possono essere impostate come sfondo su iPhone 6s ed "animate" tramite 3D Touch.
Una Live Photo è l’insieme di una foto da 12 megapixel ed un file in formato MOV che contiene 45 fotogrammi riprodotti a circa 15fps. Una Live Photo occupa circa il doppio di una foto tradizionale in termini di spazio. Non è possibile “editare” una Live Photo ma solo l’immagine principale.
iPhone 15 Pro Max vs 14 Pro Max: tutte le differenze e le nostre impressioni | VIDEO
Stranezze Apple: iPhone 15 Pro meno caro, ricarica 20 watt, giochi AAA e non solo!
Apple, arrivano gli iPhone 15 Pro e Pro Max: scocca in titanio, USB-C e prezzi più bassi
iPhone 15 ufficiale, anche Plus: addio notch, benvenuta Dynamic Island | PREZZI
Commenti
La campagna marketing legata all'impermeabilità di S7 fa in modo che degli sprovveduti prendano un samsung qualsiasi e lo buttino nel cesso per vedere se poi funziona ancora? Può essere, ma se sei scemo mica è colpa della Samsung X°D
Comunque nella pubblicità dicono e scrivono IFON SEI ESSE quindi bisogna essere mooooolto fessi per fare un ragionamento del genere.
vero che è ancora da vedere.
quello che mi urta è che le campagne marketing fanno leva su aspetti di FUNZIONE e non di modelli
con i NUOVI iphone hai questo questo e quest'altro.
trovo totalmente insensato che un NUOVO modello NON abbia ciò che viene pubblicizzato.
io ti potrei rispondere che le cose che hai appena citato sono evidenti cambiamenti fisici. (e cmq ce ne vuole per prendere una macchina e PENSARE che fosse 4x4 invece no)
qui parliamo di una spiccatissima campagna marketing legata a una FUNZIONE e non a un MODELLO come nel caso dell's7 edge.
ergo.... qualcuno (sprovveduto) potrebbe aspettarsi che quelle funzioni facciano parte dei NUOVI modelli. ma così non è.
ma che ne sai della maggior parte di chi ha un 6S!?
allora tanto per sparar a casaccio io invece ti assicuro che la maggior parte di chi ha un nexus non sa neppure che esista il led delle notifiche ne l'ha mai usato.
smentiscimi :)
Qui pubblicizzano il 3D Touch su un modello top, come sarà anche il 7 che lo avrà. Un eventuale se 4" non sarà altro che una sorta di entry-level con prezzo maggiorato e funzioni in meno del 7/6s che saranno invece il top di gamma ed il modello leggermente svenduto come ogni anno quindi non c'è nulla di strano se non avrà 3D Touch perché ci saranno comunque 6s è 7 che lo avranno. Poi comunque è ancora da vedere se realmente lo avrà o no
Significa che ha una qualità inferiore, non è che c'è la magia di Microsoft dietro LOL
Le Live Photos sono più complesse? E di cosa di grazia?
Vuoi dire che creare un file foto e un file video separato (come fa Apple) sia più complesso di creare un SINGOLO FILE FOTO in cui sono implementate informazioni da cui può essere estratto un video senza occupare doppia memoria?
Che pena, Marioz. Fai proprio tanta pena.
Il fatto che sia stata integrata da alcune applicazioni non significa che funziona meglio. Ma solo che è trascinata dalla fama di iPhone. In realtà la versione Apple, già solo per la memoria occupata, funziona molto peggio delle altre versioni. Ma tanto, nessuno è interessato a queste cose.
Quindi Samsung non dovrebbe pubblicizzare i borvi curvi o l'impermeabilità perchè produce anche altri terminali senza queste caratteristiche? O Audi non dovrebbe pubblicizzare il 4x4 perchè alcuni modelli non lo hanno?
Dai su prima di commentare pensateci 3 secondi.
Sì ma in Apple sono molto ma molto più bravi nel marketing...
A parte che non volevo assolutamente dire ciò, ma mi spieghi dove iPhone (o se vuoi anche il Mac) ha limiti di interoperabilità? Sai che da sempre il Mac ha installati al suo interno tutti gli pseudo driver per far funzionare all'istante qualsiasi periferica usb? Sai che iPhone si interfaccia senza problemi con client diversi da iCloud/MobileMe?
Scusa ma mi pare ovvio che tutta la parte di sync tra Apple e Apple funzioni meglio e sia più curata che tra Apple e xy, esattamente come tra dispositivi Windows funziona meglio che tra Windows e yz... Tra tutti i limiti di iPhone che potevi trovare, forse hai beccato proprio quello inesistente
Parlare di "ecosistema" quando l'unico sistema nel quale tutto funziona come dovrebbe è quello Apple bè, è sbagliato per definizione.
Ma capisco che nel mondo dell'approssimazione e della sottocultura informatica/tecnologica l'interoperabilità sia vista come una parola dal significato oscuro.
Avanti così insomma.
A me piace un sacco
iphone se dicono che sarà senza 3dtouch
me lo immagino già l'acquisto inconsapevole con la persona che si lamenta dopo dicendo "eh ma in tv lo pubblicizzano"
ignoranza a parte non avrebbe nemmeno tutti i torti
Ti elenco un po' di motivi:
1) funziona meglio, è più reattivo (provato in prima persona)
2) se hai altri prodotti Apple hai una integrazione/sincronizzazione perfetta, che non hai con nessun altro "ecosistema"
3) non hai la touchwiz (e dici poco)
4) ogni volta che aggiorni iOS non cambia nulla in modo radicale (come è accaduto con Android diverse volte), trovi sempre tutto nello stesso posto o quasi, il che è una grande comodità!
5) il 3D Touch è veramente comodo/utile: peek and pop, i vari shortcuts, l'attivazione del multitasking, la pressione maggiore sulla tastiera per spostarsi nel testo e con una pressione ancora maggiore lo selezioni, sono tutte cose che uso quotidianamente perché sono più veloci
6) non hai i casuali battery drainage di Android
7) hai l'os sempre aggiornato (se hai un dispositivo abbastanza recente) e non devi aspettare quasi 1 anno per poter aggiornare (tipo s6 a mm)
8) l'assistenza Apple è il top che tu possa trovare: se il telefono ha un problema, te lo cambiano al volo in garanzia, se il danno è provocato da te ti cambiano subito il pezzo (tipo display/batteria) o tutto il tel e in caso il massimo che paghi è 300€
9) dura di più/è fatto meglio
Questi sono i primi motivi che mi vengono in mente e non sono in ordine di importanza (li ho scritti come mi sono venuti in mente
C'è anche l'audio.
In pratica è come se registrasse un video ma di pochi secondi, di cui puoi avere un'immagine fissa a schermo (foto).
Ma queste live photos, sono video senza audio alla fine?
E che lo hai comprato a fare?
Ma sono l'unico che ha acquistato da più di 2 mesi il 6s e non ho ancora usato il 3D Touch, Live Photos, video slow-mo/time lapse ecc??
Fra 5 mesi
Simile ma non uguale
Penso sia una cosa che arriverà più avanti con qualche api
Ovvero ?
Per gli sfondi è utile, per il resto è solo una cosa in più
I Lumia da una vita!!!
lasciar scegliere all'utente??? apple??? LOL
In quel caso ci sono riusciti, una frase così bella da meritare di essere scolpita nella pietra
Il live foto non serve davvero a niente....
Sarò l'unico a pensarla diversamente ma io davvero non riesco ancora a capire l'utilità di questa funzione....
ha il 3d tuchhhh?
lo xiaomi le ha da un bel po' di tempo
Mi ricordo quando dicevano "stanno cercando di inculcare alla gente che hanno bisogno di un grande pennello e non di un pennello grande"
che è forse quello che fa qualsiasi azienda,con qualsiasi prodotto,in qualsiasi pubblicità?
stanno cercando di inculcare alla gente che hanno bisogno delle live photos.
come dicevo anche in un altro commento
bello fare spot e poi produrre un nuovo telefono SENZA le features che pubblicizzi :/
Dubito sia possibile perché lo sviluppatore deve creare dei collegamenti diretti a quelle porzioni.
spot carini , il prezzo lo è molto di più .
Le Live Photo bof, una funzione marginale, c'è a chi piacerà e le userà e chi no (non è fondamentale), ma il 3D Touch utilissimo invece per chi lo sa sfruttare.
Una sola cosa però:
- non so se sia possibile, ma sarebbe stato opportuno lasciare scegliere all'utente quali funzioni aggiungere al menù 3D dell'applicazione
Non proprio. Sono foto normali a massima qualità accompagnate da un mov a 15 fps e una registrazione sonora, e ovviamente supervisionate dagli accorgimenti che evitano i problemi di movimento. Inoltre sono attivabili con la pressione del dito (cosa carina) e compatibili con tutti i sistemi Apple e alcuni servizi di terze parti, come Facebook. Diciamo che da cosa inutile è passata a cosa "meh", mentre quelle degli altri sono da bruciare.
... ma ste foto, sono per caso tipo quelle che fa il mio lumia da almeno 2 anni?? ..azz che novità.
Ma quante "chiacchiere" per uno spot che non è indirizzato all'utenza media di questo blog.
Se dovessi pensare male direi che Apple per molti è il punto di riferimento. A per esempio, che sono fondamentale disinteressato al settore lo spot non mi ha fatto nr caldo me freddo, è palesemente per newby.
Anche il multitasking, e guardare l'anteprima dei siti web senza entrarci, e nel gaming. Ha senso eccome e sarà obbligatorio in futuro
integrazione delle live photos all'interno del sistema iOS
-oppure-
implementazione dell'idea delle live photos
intendevo la stessa cosa. Comunque, non mi riferisco all'implementazione tecnica della cosa, che non conosco, ma a quella pratica. Quella di Apple funziona meglio. Se poi è meno efficiente o che, non ne ho idea... però funziona meglio, anche escludendo il fatto che sia già stata integrata da altre app quali facebook (visto che comunque pure le foto animate dei Lumia hanno una bella integrazione: quella con l'app foto di Win10 desktop).
Il problema di s7 è che è Samsung
CIoè implementare=integrare? Ma cosa state dicendo?
Il modo di creare Live Photos di Apple è il più dispendioso in termini di memoria, batteria e concetto.
Un conto è prendere una foto e un video e "collegarli" fra di loro facendoli sembrare un unico file (come fa Apple), un conto è creare solamente il file della foto che con pochi byte in più è capace di immagazzinare dettagli relativi al movimento e ricreare un file mp4 solo se richiesto (come ad esempio fa Lumia).
Un altro conto ancora è l'integrazione della Live Photo che, per la notorietà dell'iPhone, è stata supportata da alcune applicazioni.
Anche a me. Probabilmente puntavano a qualcosa del genere.
Ok grazie x l'aiuto.
Ah sì? Allora leggi qua:
http: //android. hdblog. it/2016/01/04/Camera-MX-Live-Photos-iPhone-smartphone-Android/
(togli gli spazi)
Esatto, hai capito perfettamente, l'ironia della sorte.
Tu piangi ed io rido. Auguri a te ed ai tuoi seguaci asinelli ;)