Svelati prezzi ed immagini dei nuovi Oppo R9 ed R9 Plus prima della presentazione

08 Marzo 2016 20

Oppo R9 ed Oppo R9 Plus non hanno praticamente più segreti, nonostante la presentazione ufficiale sia prevista per il prossimo 17 marzo. Grazie ai dati e alle foto dell'ente di certificazione TENAA, design e specifiche hanno già fatto da contorno ai questi due flagship, quello che invece non ci aspettavamo di scoprire, almeno fino al giorno del lancio, sono i prezzi, pubblicati da alcune ore attraverso una nuova immagine promozionale dei dispositivi.

Con riferimento al mercato cinese, abbiamo prezzi e varianti di memoria diversi.

  • Oppo R9 - CNY 2,498 > 349€ circa
  • Oppo R9 Plus 64GB - CNY 2.998 > 417€ circa
  • Oppo R9 Plus 128GB - CNY 3298 > 459€ circa

Ora non resta che attendere disponibilità e prezzi per l'Europa, che inevitabilmente dovrebbero essere leggermente superiori a questi.


20

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
mic-chrome

Esteticamente mi pare molto bello e curato. Chi mi da quache informazione in + sul telefono? software e hw Grazie

luca merlino

Buongiorno possiedo da quasi due anni un Find 7a e da poco meno di un anno e mezzo un Find 7, mai avuto problemi. Installate praticamente tutte le versioni di Color OS, anche quelle beta per provare ma mai nessun problema. Sono quasi due anni che faccio, a detta di tutti quelli che le vedono, ottime foto. Mai bloccati gli smartphone e poi carica molto veloce senza aspettare la compatibilità dei nuovi Qualcomm. Meno male che esistono smartphone così.

Alessandro

Cinesate senza neanche garanzia

DartBizu

Ho avuto un Find5 e posso dire che Oppo fa ottimi terminali per quanto riguarda l'HW ma l'ottimizzazione è scandalosa ...

g3nn41

Alla faccia di chi critica mi piace proprio questo R9, potrei farci un pensierino dopo qualche mese dall'uscita.

Luca

Li vendono come il pane, quindi direi che ancora esistono. Poi sulla dubbia validità dei dispositivi siamo d'accordo,ma al solito il mercato ragiona di testa sua.

Bardock

questo device assomiglia in modo spaventoso ad A9 di htc

Simtopia23

Tanto per chiarire Oppo è il quarto brand cinese dopo Xiaomi, Huawei e Lenovo.

Quindi tutti i discorsi "quanti ne venderanno?" lasciano davvero il tempo che trovano. Vi ricordo che Huawei l'anno scorso aveva G8 con snapdragon 615 a 399 euro, i prezzi mi sembrano in linea con Huawei.

Simtopia23

In realtà Oppo solo di recente ha una gamma abbastanza vicina come design a Apple (non scandalosamente ugualmente come altre), e non mi pare abbia mai copiato nulla da HTC: i Find 5 / 7, N1 / N3, R5, mirror 3,... erano tutti originali nel design per essere smartphone cinesi.

Demetrio Marrara

E invece li produce Oppo. OnePlus è una controllata del gruppo. Nel 2015 hanno venduto 50mln di device (15mln solo la serie R7). 9° produttore al mondo con il 3.2% di share.

Dmax

Cinesata clone di iPhone inguardabile

Alex Alban

insomma è un articolo del 2014 basato sui dati ricevuti da un whois.

furlo

Certo certo dailytech. com/Documents+Show+OnePlus+is+Secretly+Owned+by+Chinas+Oppo+Electronics/article34809.htm

Giorgio

Sono veramente tutti uguali oh!

Bardock

wow... 349€ per un mediatek con schermo fullHD e emmc... pure oppo si sta montando la testa a quanto vedo... telefoni mediocri sovraprezzati con un deisgn copiato in tutto da Apple e HTC... se non varcano i confini asiatici si fanno solo un favore... vera e propria paccottaglia cinese...

Alex Alban

1 non li produce 2 non è che i 1+ siano questo granché

furlo

È pur sempre quella che produce i 1+1.

Myself

Ottimi prodotti, ma lereference scaldano, si sa...
Per questo aspetterò le versioni Sapphire!

youssef

Si vede che c'è gente che compra

Alex Alban

Ma ancora Oppo esiste? L'azienda più inutile al mondo

Recensione Lenovo Tab Extreme: per la produttività ma anche l'uso multimediale

Recensione Realme 11 5G: ottima autonomia ma con alcuni limiti | VIDEO

Recensione OnePlus Open: il paradosso dei Fold | VIDEO

Il miglior cameraphone del 2023: le vostre e le nostre scelte | VIDEO