Dropbox raggiunge i 500 milioni di utenti registrati

08 Marzo 2016 44

Dropbox ha raggiunto il ragguardevole traguardo di 500 milioni di utenti registrati! Qualche settimana fa abbiamo visto come questa cifra sia stata raggiunta dai download dell'applicazione sul Google Play Store, anche se questo dato è decisamente inaffidabile al fine di calcolare il numero di iscritti, dal momento che include gli aggiornamenti automatici delle versioni preinstallate sui nuovi dispositivi e non riflette il reale numero di utilizzatori.


In ogni caso, il traguardo dei 500 milioni di utenti registrati è stato raggiunto nelle ultime ore. Lanciato nel 2008, Dropbox è letteralmente esploso a partire dal 2012, grazie alla sempre maggiore diffusione dei servizi cloud all'interno della vita di molti utenti, accompagnata da una rapida diffusione di smartphone e tablet che ne hanno spinto il successo. Ad oggi Dropbox è una realtà fortemente integrata in diversi campi, come quello universitario e lavorativo, grazie alla flessibilità offerta dalla condivisione rapida di documenti e file di grandi dimensioni all'interno di gruppi di lavoro e studio.

Negli ultimi anni sono sempre di più i servizi concorrenti che l'app statunitense ha dovuto fronteggiare, molti dei quali supportati dall'integrazione nativa con un sistema operativo, come nel caso di iCloud e OneDrive.


44

Commenti

Regolamento Commentando dichiaro di aver letto il regolamento e di essere a conoscenza delle informazioni e norme che regolano le discussioni sul sito. Clicca per info.
Caricamento in corso. Per commentare attendere...
Federico

Mi pare sui 30GB distribuendo un po' di inviti.

Per il resto, consiglio vivamente di fare un breve periodo di prova sulla versione gratuita, diciamo un giorno o due, e poi passare su quello a pagamento.
Per quello che offre 50 €/anno IVA compresa sono semplicemente ridicoli.
Dai anche un'occhiata ai server; se metti assieme cinque o sei amici avere moltissima potenza di calcolo collegata ad una 500 Mbit garantiti (e ti assicuro che li da tutti) non fa propriamente schifo. Ci carichi l'ambiente di virtualizzazione e dentro ci metti un Win10 a testa accessibile tramite Remote desktop.

Night.on.the.web

Sicuramente ci darò un occhio. A proposito, su hubiC qual'è lo spazio massimo raggiungibile con un account gratuito?

Cmq prima non intendevo dire che il providere dietro un servizio di cloud computing possa fallire. Intendevo dire che rimanendo in attivo il provider decida di chiudere il servizio. Nel caso di Copy Barracuda NON è fallito, ma ha deciso di chiudere Copy. In parallelo potrei avere il dubbio che OVH decida di chiudere hubiC o trasformarlo in solo a pagamento (come successe per sugarsync). Di sicuro non mi sfiora l'idea che Barracuda oppure OVH possano fallire (poi, si sa, le grandi aziende non falliscono mai, al massimo cambiano proprietario :-) ).

Federico

OVH è un gigante e non credo corra il minimo rischio di chiusura.
Qui in Europa è l'unico in grado di fornire bande passanti di rilievo a costi contenuti (addirittura stracciati se ti accontenti dei server sulla 250 Mbps garantiti).
Dropbox è qualcosa di differente, è un ottimo servizio soprattutto in congiunzione all'ambiente Office, ma non è in grado di offrire le capacità di Storage date da hubiC.

Se vuoi dare un'occhiata a chi è OVH: https://www. ovh .it/aproposito

Night.on.the.web

Non conoscevo neanche il provider di hubiC, ovvero questo OVH. Sicuramente incoraggiante il fatto che sia un brand importante. Certo che anche Barracuda, che stava dietro il servizio di copy, è un brand importante. Eppure hanno chiuso copy in 4 e quatrotto ... se non altro c'è da dire che dropbox è attivo (come servizio intendo) sul mercato da così tanti anni che ... ti ispira sicurezza (parla sempre dei profili gratuiti).

Federico

Non so dirtelo, io l'ho scoperta solo un anno fa.
Se invece parli di OVH, molti. Attualmente è la più grande farm europea, e fra le prime al mondo.

Night.on.the.web

Non conoscevo hubiC ... da quanti anni è sul mercato?

danieleg1

Se modifichi un file vengono caricati solo i bit che sono cambiati e non l'intero file, è molto utile per file grossi (esempio classico è il .pst di outlook oppure hard disk di macchine virtuali). OneDrive lo fa solo per i file Office.

Body123

Versione gratuita quanti gb sono?

Body123

Cosa sarebbe?

Petaloso

probabilmente il 500 milionesimo sarò stato io che oggi ho registrato il mio quinto account dropobox!!!...

DKDIB

Io, per esempio, uso (poco) Dropbox solo tramite applicazioni di terze parti: sono uno di quelli che fa sballare il computo via Play Store. XD

Federico

Oppppssss..... chiedo venia, ho la tastiera poggiata sulle ginocchia e spesso fa un po' di casino con la digitazione.

veritiero

Tipo

veritiero

Veramente è quello che ha il miglior user friendly

a'ndre 'ci

infatti il problema è che hai scritto "Su hubiC o 12.5 TB,"
e il verbo avere....

Federico

Si ma si chiama hubiC scritto così... non chiedere a me la ragione.

Federico

E' velocissimo Sterium, anche più di G Drive.

Federico

Si che le fa caricare, è sufficiente prendere la cartella e copiarla (o spostarla) nella tua directory hubiC.
Per comodità tengo la hubiC nell'accesso rapido, quindi un paio di click e ci copio quello che voglio, poi il client se lo sincronizza con calma verso il Cloud.
Se poi hai ExpanDrive puoi addirittura mappare hubiC come disco di rete.

Sterium

è cosi veloce che non mi apre neanche home page del sito

a'ndre 'ci

non hai le H...

Fiyah Bun

Buon servizio che uso da tempo, l' unica pecca è che non fa caricare cartelle intere ma solo file.

AllBlack

Ottimo servizio.

danieleg1

Sono gli unici che usano l'upload differenziale, utile si si hanno file grossi.

Marco Introini

tra tutti i cloud secondo me dropbox è il migliore, semplicemente perchè ha una funzione che non ho trovato in nessun altro competitor: l'indicazione delle ultime modifiche ai file (tutti i file, non solo i documenti office come fa ad esempio onedrive). Per intenderci: quando clicco sull'app mi mostra i "Modificati Recentemente". Sembra banale, ma quando hai 5 o 6 dispositivi fai in fretta a perderti (almeno capita a me) ;)

Jimmy

Il miglior client cloud, peccato per i solo 2 giga free e per un unico piano di abbonamento, preferirei più piani come sugli altri cloud. Per il resto funzionalità sempre al top.

Federico

Anche io ho qualcosa su GDrive, ma nulla di realmente "riservato".
Non che io traffichi in droga o armi, però mi fa strano affidare anche le cose personali ad un'azienda che trae la maggior parte degli utili dalla vendita di pubblicità ed informazioni agli inserzionisti.

asd555

Io sono un povero disgraziato, non lo uso per lavoro!
Però col mio uso medio si è rivelato più pratico di Dropbox...

ramones1985

Grazie Mille!

Federico

AXSVEY

Può usarlo chiunque lo desideri.

ramones1985

a me può interessare.

RobboCoop

Fantastico programma, su OS X gira che è una meraviglia (a differenza di Drive e OneDrive).

Carburano

mannagg... mi sono iscritto prima di leggere il tuo commento. Grazie lo stesso :)

Federico

se ti invitano guadagni subito 500MB nella versione gratuita.
Vuoi il mio codice?
A me non cambia nulla perchè iltre i 12.5TB non si sale, ma a te 500MB in più possono far comodo.

Carburano

grazie... molto interessante... mi iscrivo subito!

Federico

Molto bene.
Per la versione a pagamento i dati sono replicati su tre datacenter, quindi anche in caso di disastro è pressochè impossibile perderli.
Inoltre, a differenza di Google, OVH (l'azienda che lo gestisce) non commercia in dati dei clienti.
La banda passante a loro disposizione è semplicemente enorme ed il client è presente per ogni tipo di sistema operativo (escluso BB10).
Solo 50€/anno per partire da 10TB scalabili a 12.5TB portando utenti.

NOTA: non è una pubblicità, sono semplicemente molto soddisfatto del servizio.

M_90®

Hanno solo il nome, per il resto sono dietro a molti competitor

Carburano

come stiamo messi a sicurezza?

M_90®

Infatti, peccato

Federico

La migliore per noi europei è hubiC, naturalmente oltre all'obbligatorio OneDrive.
Su hubiC o 12.5 TB, il massimo raggiungibile, e ci tengo archiviata la mia intera storia informatica... al momento un po' meno di 4 TB.

nientescontipernessuno

sopravvalutato, ce ne sono di migliori, premiato dall'essere stato uno dei primi e dunque divenuto quasi iconico nell'immaginario dell'utente comune.

Carburano

Per utilizzi casalinghi le alternative mi paiono migliori (parlo di spazio di archiviazione gratuito). Mi spiace che sia morto Copy... avevo 60 Gb con loro :(

Federico

Poche aziende e professionisti affiderebbero i loro dati al Cloud di Gogle.
Per Dropbopx, ormai è utilizzabile anche con Office ed è quello a portare la massa di utenti.

asd555

Mah, per me Google Drive è superiore... Ho abbandonato Dropbox anni fa, ormai lo uso per cose "in giacenza".
Aggiunto anche che l'applicazione non è il massimo... Anni fa lamentavo che non si potevano scaricare cartelle intere ma solo i file dentro essa, è ancora così?

Federico

L'articolo non è proprio esatto.
iCloud è un competitor, mentre non lo è OneDrive.
Ricordo che alla fine del 2014 Dropbox e Microsoft hanno siglato un'intesa di partnership e da allora è la stessa azienda di Redmond a pubblicizzare Dropbox assieme ad OneDrive presso la propria clientela, ottenendo in cambio una fee sulla gestione dei documenti.

24H con Oppo Find N2 Flip, la sfida a Samsung è servita | VIDEO

Abbiamo provato i nuovi Galaxy Z Fold4 e Z Flip4, ecco le novità! | VIDEO

Copertura 5G, a che punto siamo davvero? La nostra esperienza in città

Spotify, Apple Music e gli altri: chi vincerà sul ring dello streaming musicale?